PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma il titolo propone delle features che se ben implementate nell'economia di gioco possono fare la differenza o almeno risultare interessanti.
Come già detto non è un titolo statico.
Senza dubbio.

Ma come ha scritto un utente, un TLoU, Horizon, Gow li riconosci subito.

Questo visivamente è davvero anonimo, non c'è nulla che fa dire "ok sta roba visiva prima non si era mai vista"

Poi che sarà divertente è un altro discorso ma dai Bend mi aspettavo una marcia in più.

A sto punto se dovevano puntare al clichè tanto vale continuare SP che almeno ha radici più antiche (ed è fìgo davvero)

 
Personalmente parlando, non mi ispira per niente. Mi pare grezzo sotto tutti gli aspetti.

 
Visto il video saltando qua e là. Diciamo che non è una presentazione chissà quanto positiva. Va premesso che il tizio che aveva il pad in mano stava rovinando il gioco, veramente inguardabile. Detto questo però si vede quanto sia grezzo. Sulle animazioni ad esempio c'è da lavorarci molto. Una cosa su cui non transigo è però l'IA nemica. Posso giustificare lo zombie/infetto stupido ovviamente, ma il nemico umano no. La sequenza contro il cecchino è imbarazzante, ma in generale anche gli altri scontri. Tutto tranne che comportamenti credibili. Essendoci oltretutto una sola difficoltà, non vorrei che uscisse in questo stato. Da ex fan di The Walking Dead (serie tv, il fumetto devo ancora leggerlo )apprezzo i rimandi quindi continuo a seguire il progetto, ma spero in grossi miglioramenti.

 
Visto il video saltando qua e là. Diciamo che non è una presentazione chissà quanto positiva. Va premesso che il tizio che aveva il pad in mano stava rovinando il gioco, veramente inguardabile. Detto questo però si vede quanto sia grezzo. Sulle animazioni ad esempio c'è da lavorarci molto. Una cosa su cui non transigo è però l'IA nemica. Posso giustificare lo zombie/infetto stupido ovviamente, ma il nemico umano no. La sequenza contro il cecchino è imbarazzante, ma in generale anche gli altri scontri. Tutto tranne che comportamenti credibili. Essendoci oltretutto una sola difficoltà, non vorrei che uscisse in questo stato. Da ex fan di The Walking Dead (serie tv, il fumetto devo ancora leggerlo )apprezzo i rimandi quindi continuo a seguire il progetto, ma spero in grossi miglioramenti.
Una sola difficoltà? No, sono 3 perchè è stato detto "il gioco è difficile già a difficoltà normale", quindi se ne deduce siano 3 :sisi:

 
Una sola difficoltà? No, sono 3 perchè è stato detto "il gioco è difficile già a difficoltà normale", quindi se ne deduce siano 3 :sisi:
Ah, capito. Meglio così allora, ma spero che la difficoltà maggiore renda i nemici più svegli oltre che aumentare i danni :asd: . Sono comunque da migliorare certe assurdità pure a normal.

 
Ci siamo! Mi piace tantissimo! L’ambientazione è fantastica mi piace il protagonista biker, il fatto di dover curare e personalizzare la moto, gli accampamenti, il clima dinamico molto curato, la cosa di sfruttare gli zombie contro i nemici umani, anche il fatto che le scelte del giocatore influenzino la storia e il senso di pericolo continuo (tutta roba da verificare con il gioco tra le mani ovviamente).

Poi leggo sempre di confronti e similitudini con tlou. Io oltre gli zombie non ne vedo proprio. Tlou è completamente un altro tipo di gioco ha un gameplay molto più lento e ragionato, è molto più stealth ogni passo che fai deve essere ragionato hai sempre i proiettili contati e i kit per la cura contati. DG invece è un action più “caciarone” hai tantissime armi, i proiettili sembrano infiniti :asd:, i nemici sono tantissimi poi è un open world quindi un gioco completamente diverso da tlou. E vi dirò un altra cosa (che detta da ma fa un pó ridere visto che the lat of us è il mio gioco preferito in assoluto :nev:) non tutti vogliono tlou io personalmente ho consigliato di comprare tlou a 2 miei amici entrambi non lo hanno finito perché non hanno apprezzato il tipo di gameplay (stare sempre nascosti, pochi proiettili etc) ad entrambi ho fatto vedere il trailer di debuto di days gone e sono impazziti ::asd:

Per quanto riguarda invece l'originalità del gioco o dell'idea dietro al gioco è una cosa molto soggettiva: a me per esempio l'idea di un gioco ambientato nell'oregon (sterminate e bellissime foreste) con protagonista biker mi fa impazzire poi mettici in più gli zombie e gli animali zombie (che sembrano na figata :rickds:) per me ci siamo alla stragrande!

Mamma mia era una vita che non scrivevo un post così lungo sul forum adios :rickds:

 
Una sola difficoltà? No, sono 3 perchè è stato detto "il gioco è difficile già a difficoltà normale", quindi se ne deduce siano 3 :sisi:
No, in realtà hanno detto che la difficoltà sarà solo una e non si potrà cambiare :sisi:

 
Purtroppo non mi ha detto niente. Anzi i dialoghi mi sembrano un pò meh... ancora presto per giudicare il tutto ovviamente.

Però sparavo in qualcosa di meglio. non son stato colpito da sta prima ora di gioco :morristend:

 
Purtroppo non mi ha detto niente. Anzi i dialoghi mi sembrano un pò meh... ancora presto per giudicare il tutto ovviamente.Però sparavo in qualcosa di meglio. non son stato colpito da sta prima ora di gioco :morristend:
sicuramente non ce da aspettarsi chissà quale dialogo filosofico tra biker . :asd:

Concordo con over su tutto ma non su la parte caciarona anche qui hanno detto che le risorse saranno contate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto saltando tutti gli ultimi video. Tanto un'idea del gioco l'avevo già, non ho bisogno di altro.

Mi piace ed è un acquisto quasi sicuro però da una parte anche per me è un pò come l'esclusiva AAA più debole /Detroit escluso) ma è più per una qualità abnorme delle altre. Anche se Ghost of Tsushima in realtà ha ancora tutto da dimostrare.

 
É vero che c'é un' indigestione di OW e che il gioco tenda a sfruttare impianti standardizzati, e sarebbe bello se i Tripla A si potessero permettere più originalità.Ma purtroppo la realtà é che più i costi si alzano e meno spazio c'é per l'originalità, più si tende ad usare impianti standardizzati e in voga.

Non punterei il dito su questo gioco ma al massimo sul mercato stesso.

Anzi, per me i Bend sono stati piuttosto coraggiosi nel sacrificare la grafica in favore di quelle feature di gameplay che osano, come tutto l'impianto dinamico costruito attorno.

Non lo paragonerei insomma all'open world medio, quello che punta su grafica, staticità e meccaniche preconfezionate.

L'impressione sui toni del gioco l'ho avuta anch'io, ci sono più momenti trash di un TLOU e spero che la narrativa sia abbastanza seria da valorizzare le scelte morali.

Queste ultime bisogna vedere quanto si svilupperanno in profondità, ma sappiamo già che un sacco di azioni che faremo influenzeranno il rapporto col nostro compagno di avventura e ci saranno più finali.
Vero, mi ricordo un'intervista reciproca "fai da te" fra la Hennig e uno sviluppatore di Firewatch in cui ad un certo punto toccavano l'argomento della minore libertà creativa più gli studi sono grandi e finanziati.

Vero anche il grassetto, anch'io preferisco che si punti a nuove meccaniche o a miglioramenti ed espansioni di quelle già rodate piuttosto che concentrarsi sul fattore meramente estetico della grafica pompata.

Sui toni del gioco perché trash? :asd: Io intendevo più asciutto e gliene stavo dando merito. In riferimento a TLOU io non parlavo di "canalizzare le emozioni" in senso positivo, anzi. Diciamo che gli stavo facendo una moderata critica nonostante il titolo mi sia piaciuto tantissimo. Per me canalizzare le emozioni significa, o così ho inteso, creare programmaticamente e premeditatamente delle situazioni atte a innescare nel giocatore determinati stati d'animo, fare questo con il preciso obiettivo di suscitare una determinata risposta emotiva nel pubblico piuttosto che far vivere di vita propria storia e personaggi, lasciando che essi raccontino se stessi fregandosene di tutto ciò. In questo senso volevo dire che DG mi sembra più asciutto, che non equivale a dire che non saprà emozionare. Spero di essermi spiegato questa volta.

Non ero al corrente delle scelte e dei finali multipli, buono a sapersi allora.

Io sto saltando tutti gli ultimi video. Tanto un'idea del gioco l'avevo già, non ho bisogno di altro.Mi piace ed è un acquisto quasi sicuro però da una parte anche per me è un pò come l'esclusiva AAA più debole /Detroit escluso) ma è più per una qualità abnorme delle altre. Anche se Ghost of Tsushima in realtà ha ancora tutto da dimostrare.
Io al contrario ho guardato la prima ora perché non avevo un'idea precisa. Adesso però già di quest'ultimo gameplay ho guardato solo qualche pezzetto.

 
Senza dubbio.
Ma come ha scritto un utente, un TLoU, Horizon, Gow li riconosci subito.

Questo visivamente è davvero anonimo, non c'è nulla che fa dire "ok sta roba visiva prima non si era mai vista"

Poi che sarà divertente è un altro discorso ma dai Bend mi aspettavo una marcia in più.

A sto punto se dovevano puntare al clichè tanto vale continuare SP che almeno ha radici più antiche (ed è fìgo davvero)

This.:sisi:

Neanche io credo che sarà poco divertente da giocare, alla fine usa sistemi rodati, roba che bene o male funziona. (poi vediamo dove và a parare la storia, ma è un altro discorso). Manca di personalità propria.

Altro esempio lampante...prendiamo Bloodborne...anche lì... nulla di nuovo sotto il sole...ma ha quel qualcosa che mi spinge ad entrare in quel mondo...un qualcosa che lo differenzia da un Dark Souls 1. Days Gone non mi dà le stesse sensazioni. Anche un Dead Island ha più personalità per dire.

 
This.:sisi:Neanche io credo che sarà poco divertente da giocare, alla fine usa sistemi rodati, roba che bene o male funziona. (poi vediamo dove và a parare la storia, ma è un altro discorso). Manca di personalità propria.

Altro esempio lampante...prendiamo Bloodborne...anche lì... nulla di nuovo sotto il sole...ma ha quel qualcosa che mi spinge ad entrare in quel mondo...un qualcosa che lo differenzia da un Dark Souls 1. Days Gone non mi dà le stesse sensazioni. Anche un Dead Island ha più personalità per dire.
Forse parlate più che altro del comparto artistico, può essere? In tal caso posso dire che nonostante per i miei gusti personali la vegetazione del sottobosco fangoso e delle svettanti conifere dell'Oregon siano un gran belvedere e abbiano tutte le carte in regola per creare un'atmosfera avvolgente e di pericolo quando cala la notte, si tratta pur sempre di dettagli visivi non pertinenti - o non sufficienti a dare forma - a un ipotetico guizzo artistico che possa essere usato come tratto distintivo nel descrivere il titolo o almeno la build mostrata. Se non altro però lo è la cultura dei bikers inserita in uno scenario post-apocalittico a tema zombie/infetti, poi certamente bisogna vedere come hanno gestito questo concept primario, con quale trama l'abbiano fatto fiorire e quanto riesca realmente a caratterizzare l'esperienza di gioco conferendole una sua identità. Credo che il discorso si possa collegare anche a ciò che ha detto Sherm riguardo alla poca varietà nell'aspetto degli infetti, che ha fatto storcere il naso (un pochino) pure a me, ma forse piuttosto che concentrarsi sulla cura del singolo infetto nei minimi particolari estetici hanno cercato una propria identità con meccaniche ed eventi riguardanti interazioni e comportamenti su più vasta scala, che finora non hanno mostrato o perlomeno non nel raggiungimento del loro pieno potenziale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono deciso a vedere la prima ora e tutto sommato mi ha convinto, il gioco secondo me ha una sua identità e mi piace, è ancora un po' grezzo in certe cose ma visto che sono ancora in pre beta ed esce l'anno prossimo mi fa ben sperare

 
Vero, mi ricordo un'intervista reciproca "fai da te" fra la Hennig e uno sviluppatore di Firewatch in cui ad un certo punto toccavano l'argomento della minore libertà creativa più gli studi sono grandi e finanziati.Vero anche il grassetto, anch'io preferisco che si punti a nuove meccaniche o a miglioramenti ed espansioni di quelle già rodate piuttosto che concentrarsi sul fattore meramente estetico della grafica pompata.

Sui toni del gioco perché trash? :asd: Io intendevo più asciutto e gliene stavo dando merito. In riferimento a TLOU io non parlavo di "canalizzare le emozioni" in senso positivo, anzi. Diciamo che gli stavo facendo una moderata critica nonostante il titolo mi sia piaciuto tantissimo. Per me canalizzare le emozioni significa, o così ho inteso, creare programmaticamente e premeditatamente delle situazioni atte a innescare nel giocatore determinati stati d'animo, fare questo con il preciso obiettivo di suscitare una determinata risposta emotiva nel pubblico piuttosto che far vivere di vita propria storia e personaggi, lasciando che essi raccontino se stessi fregandosene di tutto ciò. In questo senso volevo dire che DG mi sembra più asciutto, che non equivale a dire che non saprà emozionare. Spero di essermi spiegato questa volta.

Non ero al corrente delle scelte e dei finali multipli, buono a sapersi allora.

Io al contrario ho guardato la prima ora perché non avevo un'idea precisa. Adesso però già di quest'ultimo gameplay ho guardato solo qualche pezzetto.
Cosa intendi esattamente per "trama più asciutta"? Comunque per aspetti trash intendevo per esempio il fatto che nella scena dove Boozer (o come si chiama) spara a quel tizio che ti prega di ucciderlo c'é talmente tanto splatter che rende la scena quasi divertente, la alleggerisce insomma, così il fatto che fanno molte battute da B o Z movie o che quando Boozer viene marchiato mentre se ne va urla tipo "f**k youuuuu!!" al punto di togliere phatos alla scena.Certo sia chiaro, non mi aspetto che dei biker recitino la Divina Commedia ma serve comunque un certo equilibrio tra linguaggio colorito e momenti seri, altrimenti finisci per veicolare male le emozioni di quella scena.

Tra l'altro il tizio intervistato cita Io Sono Leggenda, che adora, ecco quello per me é un esempio di film che cerca di essere più drammatico di quello che effettivamente riesce a fare, e spero che non prenda troppo esempio da quello.

Forse parlate più che altro del comparto artistico, può essere? In tal caso posso dire che nonostante per i miei gusti personali la vegetazione del sottobosco fangoso e delle svettanti conifere dell'Oregon siano un gran belvedere e abbiano tutte le carte in regola per creare un'atmosfera avvolgente e di pericolo quando cala la notte, si tratta pur sempre di dettagli visivi non pertinenti - o non sufficienti a dare forma - a un ipotetico guizzo artistico che possa essere usato come tratto distintivo nel descrivere il titolo o almeno la build mostrata. Se non altro però lo è la cultura dei bikers inserita in uno scenario post-apocalittico a tema zombie/infetti, poi certamente bisogna vedere come hanno gestito questo concept primario, con quale trama l'abbiano fatto fiorire e quanto riesca realmente a caratterizzare l'esperienza di gioco conferendole una sua identità. Credo che il discorso si possa collegare anche a ciò che ha detto Sherm riguardo alla poca varietà nell'aspetto degli infetti, che ha fatto storcere il naso (un pochino) pure a me, ma forse piuttosto che concentrarsi sulla cura del singolo infetto nei minimi particolari estetici hanno cercato una propria identità con meccaniche ed eventi riguardanti interazioni e comportamenti su più vasta scala, che finora non hanno mostrato o perlomeno non nel raggiungimento del loro pieno potenziale.
Sicuramente non é un titolo con una direzione artistica tanto d'impatto da essere subito riconoscobile e questo sicuramente non aiuta alla personalità, tuttavia come dici il tema dei biker gli dà un minimo di personalità al contesto, io aggiungerei anche il fatto che si ambienti soli 2 anni dopo l'epidemia che non si vede spesso nel genere e i repentini cambi di clima dell'Oregon che caratterizzano in maniera coerente le atmosfere che si alternano velocemente.Poi ripeto, non si parla di roba facilmente riconoscibile a primo impatto ma la personalità va cercata anche in profondità, non solo in superficie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
-You can turn off the XP pop up in the options

-You find maps to reveal fog of war of a area

-You can melee while on the bike

-You can switch shoulders while aiming.

-Radio towers are just that towers they dont have a special function.

-You can turn the bike headlight on and off.

-If you head shot freakers you cant get their ears which is a type of currency.

-You unlock fast travel areas by burning nesting zones.

-99% of the buildings are enterable

-Newts only attacks you if you wounded or climb up to where they are.

-You can find other melee weapons in he world and upgrade them and repair them.

-You can purchase weapons at the encampments

-Your inventory is limited but you can upgrade it

-You can perform a steal attack on unaware armed enemies

-No difficulty settings

-Later on you can craft stuff that gives you health buffs and such

-30 important npcs on the level of Boozer

-Dynamic ambush system, you can be ambush anytime anywhere.

-If you take out ambush camps more infected when move in because they are not being challenge anymore.

-Doing stunt jumps will damage your bike

-If you land your bike a certain way after a jump it will take less damage.

-Big branching decisions that seem to be character focus.

 
-You can turn off the XP pop up in the options-You find maps to reveal fog of war of a area

-You can melee while on the bike

-You can switch shoulders while aiming.

-Radio towers are just that towers they dont have a special function.

-You can turn the bike headlight on and off.

-If you head shot freakers you cant get their ears which is a type of currency.

-You unlock fast travel areas by burning nesting zones.

-99% of the buildings are enterable

-Newts only attacks you if you wounded or climb up to where they are.

-You can find other melee weapons in he world and upgrade them and repair them.

-You can purchase weapons at the encampments

-Your inventory is limited but you can upgrade it

-You can perform a steal attack on unaware armed enemies

-No difficulty settings

-Later on you can craft stuff that gives you health buffs and such

-30 important npcs on the level of Boozer

-Dynamic ambush system, you can be ambush anytime anywhere.

-If you take out ambush camps more infected when move in because they are not being challenge anymore.

-Doing stunt jumps will damage your bike

-If you land your bike a certain way after a jump it will take less damage.

-Big branching decisions that seem to be character focus.
Tutto ottimo :sisi:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top