avviene solo lì questa censura inutile?
comunque il gioco ha venduto solo 350k in totale a quanto pare. Secondo voi perché? Non è una provocazione, è una semplice domanda. Personalmente è uno dei pochi doa che non ho comprato, non mi è proprio andata giù l'assenza del tag.
L'opzione è stata sicuramente messa per far contenti i SJW americani che vedono in Doa solo un gioco ecchi stupidamente parlando (quando in realtà i costumi sexy che trovi in Doa li puoi trovare anche in tutti gli altri picchiaduro) è paradossalmente è soltanto per quel motivo che non ci sarà nel palco principale dell'Evo 2019 (nient'altro).
Comunque qui regna un bel po' di disinformazione. la versione Core Fighters gli sviluppatori avevano detto più e più volte che sarebbe uscito poco dopo l'uscita del gioco base, questo perché non tutti avranno voglia di spendere 60€ per il gioco base completo, ma preferire spendere una decina di euro (o qualcosa di più) per avere soltanto i personaggi che gli interessano.
Per i contenuti offline se Doa 6 viene considerato monco cos'era SF V al lancio e Tekken 7 ancora adesso? Doa 6 ha in comune con Doa 5 TUTTE le modalità di gioco (Storia, Arcade, Survival, Time Attack, le Trial ecc....) tranne il Team Battle mode (che posso capire la sua esclusione, la usavano in quattro gatti tale modalità) ed il Tag Team mode (che anche a me è dispiaciuta tale assenza), ma in compenso c'è il Doa Quest mode che è molto simpatico, vario e mette a dura prova le capacità dei giocatori, una modalità fatta bene nel complesso. Riguardo alle Lobby è vero che sono arrivate circa un mese dopo (qui gli sviluppatori sono stati sfortunati, non l'hanno fatta apposta a rilasciarle tardi), ma SF V è stato perdonato considerando che lo Story mode cinematografico è arrivato circa 6 mesi dopo il lancio del gioco mentre l'Arcade 2 anni dopo (anche se è così ben fatta da rendere inutile lo Story mode individuale dei singoli personaggi) mentre Tekken 7 ha all'incirca un quarto del comparto offline di Doa 6 (mancano anche le Trial che di sicuro a molti avrebbero fatte comodo così anche un Tutorial di tutto rispetto come quello di Doa 6) Quindi modalità di gioco decisamente ok e ben fatte, altro che monco
Per il Season Pass è vero che costa tanto, ma costa molto di più prendere TUTTI i Dlc del Season pass separatamente, ma qui ormai non ci si può lamentare più di tanto (anche la SNK con Samurai Shodown (2019) ha ceduto alla pratica dei Season Pass, di sicuro costerà meno perché avrà
solo 4 personaggi, non 2 Special Guest (solitamente hanno un costo maggiore rispetto ai tradizionali pg Dlc) e 62 costumi come quello di Doa 6)
Secondo me il motivo per cui ha venduto poco sono due le parole chiavi, disinteresse e disinformazione. Dead or Alive non gode più di una grande popolarità (o meglio, è popolare per i motivi sbagliati secondo me) come un tempo e poi viene erroneamente considerato un picchiaduro fanservice quando si l'aspetto fanservice c'è (come negli altri picchia), ma è probabilmente uno dei più tecnici e profondi degli ultimi anni unito poi all'elevato ritmo di gioco è un titolo veramente difficile da masterare (meno difficile di Virtua Fighter dove se non conosci le basi letteralmente non fai niente, ma Doa, il 6 compreso, è godibile anche per i principianti anche se un titolo
semplice solo all'apparenza). Come gameplay il 5 ed il 6 sono diversissimi mantenendo le caratteristiche tipiche della serie. Il 5 era quasi Stun-centrico mentre il 6 è più movimentato e si fa uso sia delle barre (per i colpi e le prese devastanti), ma sopratutto degli spostamenti laterali e tecniche che bloccano gli spostamenti laterali (manovre di combattimento chiave in questo Doa 6). Praticamente questi due aspetti (disinteresse e disinformazione) hanno portato alle basse vendite questo capitolo, ma di certo gli sviluppatori non si scoraggiano perché anche il 5 non aveva fatto grandi numeri di vendita, eppure il Team Ninja non ha mollato e con tenacia hanno continuato a supportarlo e sarà così anche per Doa 6 (se ci è riuscita la SNK con Kof XIV, che anche quello aveva venduto poco in generale, può farcela anche il Team Ninja) senza dimenticare che è ancora in via di sviluppo la versione Arcade di Doa 6, con la collaborazione di SEGA in qualità di Publisher, porterà sicuramente nelle casse della Tecmo Koei ulteriori guadagni. Quindi si è triste il fatto che abbia venduto poco (per i motivi sbagliati), però di certo non molleranno così facilmente, sono fiducioso.