PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scontatissimo purtroppo. Se lo saranno filati in 4 sto remake. Poi però tutti a lamentarsi che fanno Battlefield 180000 e altre merdate multi.
 
Hai descritto Dead Space
Non aveva una conclusione il 3? Mi riferisco a tutta la faccenda su Isacco (che poi era già stata conclusa col 2, mi pare, perché ricordo l'inizio del 3 con un ripescaggio forzato...). Non l'ho mai finito perché era un periodo in cui giocavo poco, poi ho preso la PS4 e l'ho abbandonato del tutto. Ormai dovrei ricominciare dal primo.
 
Non aveva una conclusione il 3? Mi riferisco a tutta la faccenda su Isacco (che poi era già stata conclusa col 2, mi pare, perché ricordo l'inizio del 3 con un ripescaggio forzato...). Non l'ho mai finito perché era un periodo in cui giocavo poco, poi ho preso la PS4 e l'ho abbandonato del tutto. Ormai dovrei ricominciare dal primo.
La saga dopo il primo é stata pensata fin dall'inizio, non nello specifico di ogni capitolo come sceneggiatura ma i punti focali da sviluppare, ed erano previsti in tutto 4 capitoli, quindi ulteriori 3 dopo il primo, infatti no, il terzo non conclude, visto che prosegue col DLC la trama del gioco base che apre al quarto e conclusivo capitolo, che non abbiamo ancora avuto.
 
Non aveva una conclusione il 3? Mi riferisco a tutta la faccenda su Isacco (che poi era già stata conclusa col 2, mi pare, perché ricordo l'inizio del 3 con un ripescaggio forzato...). Non l'ho mai finito perché era un periodo in cui giocavo poco, poi ho preso la PS4 e l'ho abbandonato del tutto. Ormai dovrei ricominciare dal primo.
Il 3 aveva una conclusione abbastanza chiusa per quanto riguarda Isaac, ma non per l'universo generale secondo me. Comunque, poi però nel DLC
veniva rimesso tutto in discussione con Isaac che si salvava dal destino implicato alla fine del gioco base, e si concludeva con un finale apertissimo o inconcludente (dipende da a chi lo chiedi diciamo :asd:).

Il punto è che c'era spazio di manovra per continuare a riproporre la saga, con il 3 che poteva essere riproposto anche con un remake più simile ad un reboot andando a reinterpretare quel gioco (poco piaciuto a molti per i motivi che conosciamo tutti, anche se aveva i suoi punti di forza IMHO) o comunque continuando l'opera di rifacimento per indirizzarsi verso un quarto capitolo capace di chiudere la storia in modo chiaro o perlomeno dare alla saga un'ultima evoluzione lato gameplay diversa da quella vista col terzo capitolo.

Queste sono cose che al momento è estremamente improbabile che vedremo, visto che a quanto pare quelli che hanno lavorato al remake del primo (in particolare i director) ora sono stati messi su Battlefield, con Iron Man come secondo progetto, da cui il disappunto di tanti :O
Come mi diceva un altro utente nel topic di BF, improbabile non è impossibile, ma di certo non c'è molto da essere contenti in questo momento :/
 
Comunque era esagerato sperare ai 3 remake e poi al 4, progetto troppo a lungo termine ed è facile perdersi per strada (dico giocatori/acquirenti). Io che avrei giocato solo al quarto, arrivati all'uscita avrei avuto la bellezza di 107 anni :asd:
Invece mesi fa ricordo che in questo topic c'era a chi sperava nel successo del remake per poi passare direttamente al quattro e procedere poi con calma con gli altri due remake. Più sensato.
Per me non ha senso manco il remake di FFVII spezzato in 3, infatti non lo prenderò fino a che non uscirà il terzo per giocarli insieme. Fossero usciti a distanza di 6 mesi o 1 anno avrebbe avuto un minimo di senso.

E va be', pazienza, magari eviterò il DLC quando mai troverò il tempo di rigiocare a tutti i 3 originali. Sto incasinato con la PS3 e ci gioco meno di 100 ore l'anno (quando ero Plus addirittura 0 ore).
 
Finalmente l’ho recuperato (proprio adesso che sembra non facciano più gli altri )..
Ai tempi dell’originale oltre a cagarmi di più non volevo che i miei genitori vedessero che giocavo a giochi del genere .. ora da solo a casa fa anche più effetto.

Comunque tanta roba , mi ha stupito positivamente la componente (un po’ ) tattica dei combattimenti , pensavo fosse più ignorante , invece tra alcune aree che permettono di sfruttare il posizionamento , la stati , l’utilizzo della cinetica , oggetti esplosivi ecc trovo soddisfacenti gli scontri (e ne ho visti pochi) spero migliori.
Inoltre amo il level design , amo i giochi vecchia scuola con un’unica grande ambientazione studiata al millimetro, piuttosto che pretesti narrativi che spostano il protagonista in parti del mondo scollegate fra loro (lo trovo un banale espediente per mantenere l’interesse, mentre farlo in un’unica ambientazione richiede più talento )

Non ho capito ancora bene l’efficacia dell’orientamento della lama della “pistola” base (perché più che lama mi da la sensazione di colpo classico) , non ho capito se è più efficace usarla perpendicolare agli arti o parallela .

Inoltre a livello di trama (non sapendo nulla) non mi aspettavo l’inserimento della solita “setta” religiosa , sinceramente questa è l’unica cosa che mi fa storcere il naso, mi aspettavo qualcosa di più scientifico alla alien .. però vedremo dove va a parare … più che altro perché per me cozza la tecnologia e il setting sci-fi con poi documenti/dialoghi in cui si cita il divino, la fede, gli eretici … vedremo, magari poi è tutto più contestualizzato e la parte scientifica c’è , però la base religiosa mi delude un po’ .
 
Finalmente giocato e completato pure io settimana scorsa. E' stato il mio primo titolo su PS5 dopa averla finalmente acquistata 2 mesi fà.

Avevo già capito la bontà del lavoro anche senza giocarci e non posso che confermare tutte le buone sensazioni. Un REMAKE (questo sì nel vero senso del termine a differenza di altri :asd:) pressochè perfetto. A parte Resident Evil Rebirth, credo il miglior remake di un titolo horror a cui abbia mai giocato....supera anche quello di RE2 imho (anche se devo ancora giocare quello di RE4).

Alcune sezioni, alcuni difetti strutturali e l'inevitabile invecchiamento che l'originale si portava dietro al giorno d'oggi sono stati corretti nel migliore dei modi. Lo hanno modernizzato e perfezionato riuscendo al tempo stesso a mantenere intatti lo spirito e la formula di gioco originale. Un lavoro certosino.
Tra l'altro è anche abbastanza longevo, molto più di quanto si possa pensare, grazie sopratutto alle missioni secondarie che meritano senza dubbio una menzione d'onore per come sono state implementate e per come arricchiscono egregiamente la lore e l'esperienza di gioco globale.

Molto soddisfatto che sia stato il mio primo gioco PS5. Questo si va ad aggiungere senz'altro nella mia collezione dei giochi "a vita". :sisi:
Davvero una pena che abbia fatto flop a livello di vendite ma in fondo mi stupisco poco di ciò.....nell'era di Fortnite e simili cosa ci si può aspettare :asd: la roba veramente buona non tutti la comprendono.
 
Finalmente giocato e completato pure io settimana scorsa. E' stato il mio primo titolo su PS5 dopa averla finalmente acquistata 2 mesi fà.

Avevo già capito la bontà del lavoro anche senza giocarci e non posso che confermare tutte le buone sensazioni. Un REMAKE (questo sì nel vero senso del termine a differenza di altri :asd:) pressochè perfetto. A parte Resident Evil Rebirth, credo il miglior remake di un titolo horror a cui abbia mai giocato....supera anche quello di RE2 imho (anche se devo ancora giocare quello di RE4).

Alcune sezioni, alcuni difetti strutturali e l'inevitabile invecchiamento che l'originale si portava dietro al giorno d'oggi sono stati corretti nel migliore dei modi. Lo hanno modernizzato e perfezionato riuscendo al tempo stesso a mantenere intatti lo spirito e la formula di gioco originale. Un lavoro certosino.
Tra l'altro è anche abbastanza longevo, molto più di quanto si possa pensare, grazie sopratutto alle missioni secondarie che meritano senza dubbio una menzione d'onore per come sono state implementate e per come arricchiscono egregiamente la lore e l'esperienza di gioco globale.

Molto soddisfatto che sia stato il mio primo gioco PS5. Questo si va ad aggiungere senz'altro nella mia collezione dei giochi "a vita". :sisi:
Davvero una pena che abbia fatto flop a livello di vendite ma in fondo mi stupisco poco di ciò.....nell'era di Fortnite e simili cosa ci si può aspettare :asd: la roba veramente buona non tutti la comprendono.

si in fortnite e soci possano influire ma sono usciti giochi su giochi, anche titoli come alan wake 2 o FFVII rebirth stanno pagando il dazio dell'affollamento di giochi.

tanti giochi, tanta qualità, tanto costo, poco tempo e inevitabilmente qualche gioco va' sotto tono a livello vendite putroppo è così..... se poi consideriamo alcune finestre di lancio e che alcuni giochi vivono il momentum e perso i, treno difficilmente riescano a risalirci schiacciati da ulteriori nuove uscite e ovità inevitabilmente fanno fatica.

purtroppo la qualità non basta, su carta DS è splendido ma evidentemente si è incontrato con altri titoli
 
Io l' ho preso per series X dato che costava 26€ nuovo :asd: il bello di avere antrambe le console ! Per PS5 costava 50€ ! Sono già a 11 ore.
 
Veramente no. :asd:
Ho controllato quasi sempre, ed era sempre sui 50 e più euro o non disponibile. E se al prezzo che dici tu non era venduto da amazon ma da esterni.

Io l'ho preseo quasi due mesi fa venduto da Amazon sempre a 35€ :sisi:

Appena finisco Revelations 2 per bene, poi mi butto su questo remake.
 
Io l'ho preso il mese scorso in cui GS fece un promo di pochi giorni a 30 euro nuovo, un prezzaccio :asd:

Adesso comunque sta a 35 nuovo, non più a 50.....a questi prezzi va preso senza se senza ma.
 
Io l' ho preso per series X dato che costava 26€ nuovo :asd: il bello di avere antrambe le console ! Per PS5 costava 50€ ! Sono già a 11 ore.
Il culo di avere lo spazio! :asd:
Oggi la bagnarola della PS5 non saprei dove metterla! :azz:
C'è da dire che non metto via le vecchie console (PS4 Pro, PS3 Slim e PS3 Ultra Slim, ho dovuto mettere via solo la 2 perché col 4k stona e manco ricordo se ha la scart) ma anche togliendole, la 5 non saprei dove ficcarla.
 
Il culo di avere lo spazio! :asd:
Oggi la bagnarola della PS5 non saprei dove metterla! :azz:
C'è da dire che non metto via le vecchie console (PS4 Pro, PS3 Slim e PS3 Ultra Slim, ho dovuto mettere via solo la 2 perché col 4k stona e manco ricordo se ha la scart) ma anche togliendole, la 5 non saprei dove ficcarla.
Io le ripongo nelle loro scatole e le metto nell' armadio (che è pieno e non so più dove mettere i vestiti ! :asd: ) PS4pro non la uso più e men che meno PS3, non comprando PS5 ti perdi le esclusive Sony che non sono mai state cosi' belle ! :leggi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top