PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pure io lo iniziai e abbandonai, come dissi a suo tempo non e` assolutamente il capolavoro che si vuol far credere di essere.
 
Pure io lo iniziai e abbandonai, come dissi a suo tempo non e` assolutamente il capolavoro che si vuol far credere di essere.
Allora sono gusti, perché Dead Space è l'horror spaziale per eccellenza. Ancora meglio nel remake che puoi godere di grafica e sound migliori.
 
Allora sono gusti, perché Dead Space è l'horror spaziale per eccellenza. Ancora meglio nel remake che puoi godere di grafica e sound migliori.
Si sono gusti, ma se parliamo di horror, a me non ha fatto alcuna paura. Proprio zero. E sono un tipo sensibilissimo, ho avuto paura con RE7 rendiamoci conto, roba che non lo potevo giocare.
 
Si sono gusti, ma se parliamo di horror, a me non ha fatto alcuna paura. Proprio zero. E sono un tipo sensibilissimo, ho avuto paura con RE7 rendiamoci conto, roba che non lo potevo giocare.
Son tipi differenti di orrore e ansia.
Per me ad esempio il miglior survival degli ultimi anni resta Alien Isolation.
 
Comunque ho scritto che per me è un gioco da 7, non ho detto che fa schifo o è da 6 :hmm: imparate a rispettare anche i gusti degli altri e fate meno gli spocchiosi -_-
 
Si sono gusti, ma se parliamo di horror, a me non ha fatto alcuna paura. Proprio zero. E sono un tipo sensibilissimo, ho avuto paura con RE7 rendiamoci conto, roba che non lo potevo giocare.
Vabbè, sembra assurdo, ma se ci basiamo su quanto fanno paura gli horror, credo che in pochi sarebbero meritevoli, e anche lì, vorrebbe dire che altri giochi peggiori sono meglio dei migliori. Nel senso, a me il gioco che più ha fatto paura è stato Madison, cosa soggettiva perché magari ad alcuni no (perché la paura è soggettiva) ma non vuol dire che sia migliore di Dead Space, tutt'altro, nonostante abbia amato anche Madison. Per di più che DS è un action-horror, non solo un survival alla Alien (altro gioco che mi ha messo più ansia in vita mia)

Comunque ho scritto che per me è un gioco da 7, non ho detto che fa schifo o è da 6 :hmm: imparate a rispettare anche i gusti degli altri e fate meno gli spocchiosi -_-
E ho capito, ma volevi dimostrare in modi abbastanza dubbi che sto gran giocone non lo fosse :asd:
 
Si sono gusti, ma se parliamo di horror, a me non ha fatto alcuna paura. Proprio zero. E sono un tipo sensibilissimo, ho avuto paura con RE7 rendiamoci conto, roba che non lo potevo giocare.
Il discorso della paura è molto soggettivo in questi giochi.

Se guardo bene, persino io che sono particolarmente suscettibile, solo due giochi mi hanno messo davvero paura/ansia: Outlast 2 e Alan Wake 2. Outlast 2 mi si rizzava il pelo come ai gatti.
 


Nuove assunzioni ma per come si è capito Motive non lavorerà più su Dead Space perchè EA ha bloccato tutto dopo le scarse vendite del Remake :facepalm:

Secondo me Motive aveva tutte le carte in regola per poter creare un Dead Space 4 coi controcazzi, ma purtroppo mi sa che questo resterà solo un bel sogno. :cry2:
 
Nuove assunzioni ma per come si è capito Motive non lavorerà più su Dead Space perchè EA ha bloccato tutto dopo le scarse vendite del Remake :facepalm:

Secondo me Motive aveva tutte le carte in regola per poter creare un Dead Space 4 coi controcazzi, ma purtroppo mi sa che questo resterà solo un bel sogno. :cry2:
EDIT: ho fatto confusione con 2 topic :facepalm2:

Peccato che abbiano valutato la possibilità di un 4 basandosi sulle vendite di un remake per nostalgici. Non l'ho messo in lista perché non ne sentivo il bisogno, l'originale per me va ancora una bomba!
 
EDIT: ho fatto confusione con 2 topic :facepalm2:

Peccato che abbiano valutato la possibilità di un 4 basandosi sulle vendite di un remake per nostalgici. Non l'ho messo in lista perché non ne sentivo il bisogno, l'originale per me va ancora una bomba!

Sbagli. E' uno dei migliori remake di giochi horror mai fatti e migliora in tutto l'originale. Da avere senza dubbio :sisi:
 
Sbagli. E' uno dei migliori remake di giochi horror mai fatti e migliora in tutto l'originale. Da avere senza dubbio :sisi:
Non metto in dubbio le migliorie, anche perché non ci ho giocato e mi baso solo sui commenti di questo topic. Ma fino a che non ne sento il bisogno, per me restano remake superflui.
Salvo eccezioni non mi piacciono i remake, generalmente meglio dei reboot ma si tratta sempre di mancanza di idee e quindi di riciclaggio. Quelli PS1 che ben vengano (RE 2 e 3 e FF7); quelli PS2 se necessario ma ancora non ho avuto riscontri interessanti (RE4 [brutto per i miei gusti anche l'originale] e SH2 [capolavoro ancora oggi] per me possono restare sullo scaffale e MGS3 mi è indifferente perché per me è il peggior capitolo della saga), mentre per PS3 non sento il bisogno di rifacimento neanche per un solo titolo.
 
Iniziato ieri, premettendo che sono sempre abbastanza scettico su questi remake, ma devo dire che sembra quasi di giocare a un titolo completamente nuovo. Nonostante alcune ambientazioni familiari alcune sono state rifatte da zero. Davvero deliziosa la possibilità di tornare indietro nelle varie location con la metropolitana, visto che nel titolo originale serviva semplicemente come caricamento tra un capitolo all'altro senza poter fare backtracking se dimenticavi qualcosa. Ho notato con piacere che hanno approfondito maggiormente la figura della fidanzata di Isaac con ologrammi da trovare nei vari capitoli.

Comunque Dead Space ha avuto il merito di portare in auge il genere horror quando uscivano porcate come RE5, un genere che era praticamente sparito. Per me resta un gioco superlativo e questo remake è veramente una bomba.
 
Comunque Dead Space ha avuto il merito di portare in auge il genere horror quando uscivano porcate come RE5, un genere che era praticamente sparito. Per me resta un gioco superlativo e questo remake è veramente una bomba.
C'era davvero troppa roba action, FPS e TPS. Brutto periodo per gli amanti del survival horror ma ancora di più degli adventure. DS grande ventata di aria fresca! Da questo punto di vista, dalla generazione PS4, mi tocca anche ringraziare i remake.
 
Iniziato ieri, premettendo che sono sempre abbastanza scettico su questi remake, ma devo dire che sembra quasi di giocare a un titolo completamente nuovo. Nonostante alcune ambientazioni familiari alcune sono state rifatte da zero. Davvero deliziosa la possibilità di tornare indietro nelle varie location con la metropolitana, visto che nel titolo originale serviva semplicemente come caricamento tra un capitolo all'altro senza poter fare backtracking se dimenticavi qualcosa. Ho notato con piacere che hanno approfondito maggiormente la figura della fidanzata di Isaac con ologrammi da trovare nei vari capitoli.

Comunque Dead Space ha avuto il merito di portare in auge il genere horror quando uscivano porcate come RE5, un genere che era praticamente sparito. Per me resta un gioco superlativo e questo remake è veramente una bomba.
È un ottimo remake, curato in tutto e per tutto. Avrei tanto voluto giocare al remake del 2, ma mi sa che questa saga non la rivedremo molto presto.
Post automatically merged:

Si sono gusti, ma se parliamo di horror, a me non ha fatto alcuna paura. Proprio zero. E sono un tipo sensibilissimo, ho avuto paura con RE7 rendiamoci conto, roba che non lo potevo giocare.
Se un horror non fa paura, non vuol dire che non sia valido. Dead Space è più virato sull’action che sulla paura tipo Silent Hill.
 
E c'è anche il doppiaggio in inglese, chissà se in quello italiano c'è ancora quel disastro fatto da Dario Argento :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top