PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
harry potter GIF

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Iniziato e fatto qualcosina, andrò avanti fino a notte fonda. E' Dead Space tirato a lucido, con un comparto audiovisivo rinnovato (suoni e luci), tornare sulla Ishimura è da panico. Già i primi minuti di fuga sono da alta tensione.
Ottimo uso di luci e ombre, ora alcune aree è mecessario illuminarle con la torcia per vedere la via.

I movimenti di Isaac sono molto più fluidi rispetto all'originale (ovviamente), non mi stanno convincendo appieno le hitbox, faccio fatica a capire se sto colpendo il Necromorfo (diciamo il feedback dei colpi). Magari devo solo riprenderci l'occhio.
Smembramenti dei Necromorfi spettacolari, come dicevo ora colpendoli esce molto più sangue e si vedono persino i muscoli e tendini.

Uso delle luci spaziale, lo si vede dall'illuminazione generale, fino all'illuminazione del casco di Isaac.

Alcune immagini

VCHXeUt.jpg
1AJWxTo.jpg
 
Ultima modifica:
Iniziato e fatto qualcosina, andrò avanti fino a notte fonda. E' Dead Space tirato a lucido, con un comparto audiovisivo rinnovato (suoni e luci), tornare sulla Ishimura è da panico. Già i primi minuti di fuga sonop da alta tensione.
Ottimo uso di luci e ombre, ora alcune aree è mecessario illuminarle con la torcia per vedere la via.

I movimenti di Isaac sono molto più fluidi rispetto all'originale (ovviamente), non mi stanno convincendo appieno le hitbox, faccio fatica a capire se sto colpendo il Necromorfo (diciamo il feedback dei colpi). Magari devo solo riprenderci l'occhio.
Smembramenti dei Necromorfi spettacolari, come dicevo ora colpendoli esce molto più sangue e si vedono persino i muscoli e tendini.

Uso delle luci spaziale, lo si vede dall'illuminazione generale, fino all'illuminazione del casco di Isaac.

Alcune immagini

VCHXeUt.jpg
1AJWxTo.jpg

Madò che goduria, non vedo l'ora di giocarci :asd:
 
Madò che goduria, non vedo l'ora di giocarci :asd:
La parola "tranquillità" non esiste, la tensione è alta fin da subito e non si è mai al sicuro. Anche perchè i Necromorfi attaccano da più lati (solitamente davanti e dietro), oltretutto sono molto veloci, aggressivi e quelli interi saltano quelli che strisciano per terra gambizzati. :asd:
Ho passato la prima ora a non occuparmi dell'obiettivo primario, esplorando altri punti della Ishimura, iniziando a potenziare l'iconico Plasma Cutter nei punti di potenziamento.

Mentre esploravo un corridoio si è anche attivato un evento di allucinazione, quindi gioca anche sullo psicologico.

Ci sono punti in cui devi decidere dove dirigere la corrente, sacrificando l'impianto di illuminazione, per dare energia ad una porta che apre il magazzino, cosa che mette a rischio la visibilità.

Sto giocando a Difficile e devo dire che sono duri i primi Necromorfi che sto incontrando.
 
Tra lavoro e palestra ancora non sono riuscito a metterci mano, sto bestemmiando :urlo:

Stanotte a costo di prendermi caffeina endovena ci faccio nottata (e mi cacherò sotto)
 
Praticamente a livello di level design hanno fatto un gran lavoro.

Il modulo di trasporto serve per muoversi fra varie aree e in alcune per aprire porte o casse ci vogliono autorizzazioni maggiori, quindi bisognerà tornarci in futuro. Un po' come in MGS 1 che avevi bisogno di schede di liv 2 per aprire altre porte.
 
Ultima modifica:
La parola "tranquillità" non esiste, la tensione è alta fin da subito e non si è mai al sicuro. Anche perchè i Necromorfi attaccano da più lati (solitamente davanti e dietro), oltretutto sono molto veloci, aggressivi e quelli interi saltano quelli che strisciano per terra gambizzati. :asd:
Ho passato la prima ora a non occuparmi dell'obiettivo primario, esplorando altri punti della Ishimura, iniziando a potenziare l'iconico Plasma Cutter nei punti di potenziamento.

Mentre esploravo un corridoio si è anche attivato un evento di allucinazione, quindi gioca anche sullo psicologico.

Ci sono punti in cui devi decidere dove dirigere la corrente, sacrificando l'impianto di illuminazione, per dare energia ad una porta che apre il magazzino, cosa che mette a rischio la visibilità.

Sto giocando a Difficile e devo dire che sono duri i primi Necromorfi che sto incontrando.
:bruniii:

Hype fotonico con tutto quello che state dicendo.

E bravo Sanjone, a difficile e a plasma carico :gogogo:

Tra lavoro e palestra ancora non sono riuscito a metterci mano, sto bestemmiando :urlo:

Stanotte a costo di prendermi caffeina endovena ci faccio nottata (e mi cacherò sotto)
Beh ci sta, la caffeina può fare un brutto effetto :paura:
 
Un mio amico che ci sta giocando mi ha detto che graficamente é rimasto deluso... texture in bassa definizione e risoluzione lontana dal 4K. The Callisto Protocol é nettamente migliore.
 
Un mio amico che ci sta giocando mi ha detto che graficamente é rimasto deluso... texture in bassa definizione e risoluzione lontana dal 4K. The Callisto Protocol é nettamente migliore.
Solitamente non sto tanto a guardare la grafica, ma sì, mi aspettavo di meglio anche io. Più pulito e rifinito.

Comunque a livello di gameplay ha un buon pacing ed è ben equilibrato, tanto che scorre liscio come l'acqua (passano le ore e nemmeno te ne accorgi). Sono morto solo una volta per adesso, le risorse non sono molte, ma non lo sto trovando troppo complicato a Difficile.
 
Raga non ho resistito e ho giocato i primi 20 minuti.Vi dico solo che l'ansia mi ha assalito anche senza utilizzare le Pulse.Non so proprio come farò stanotte :asd:
 
Ho fatto due orette, mamma mia quanto è bello :bruniii:

L’atmosfera l’hanno proprio centrata al 101%, è proprio Dead Space alla massima potenza, sinceramente non potevo chiedere di meglio. Il feeling pad alla mano è rimasto uguale, ma allo stesso tempo è tutto più fluido e responsivo, hanno fatto un bel lavoro di svecchiamento senza comunque perdere nulla dell’esperienza originale. Appunto, è semplicemente Dead Space, ma meglio da giocare e da vedere :asd:

Graficamente abbastanza deludente purtroppo, anche giocando in modalità grafica (fluidissima però, quasi non si avvertono i 30fps). L’unica cosa degna di nota è l’illuminazione, hanno fatto un lavoro magistrale nella resa dei neri e su un OLED sono assolutamente fantastici, c’è davvero da godere tanto quando si è nei corridoi bui pesti con solo la torcia e qualche lucetta tremolante a guidarci, resa pazzesca. Comunque in questi giorni stavo giocando anche al remake di TLOU e graficamente a questo lo sotterra senza pietà, ma proprio di brutto :asd:

Delle aggiunte ho visto poco per ora, però fino ad ora è tutto gradito, dalla mappa, alle nuove stanze che arricchiscono l’esplorazione, ai dialoghi extra con Isaac. Tutto promosso, in attesa di sbloccare qualche area opzionale più corposa per valutare meglio (al momento le poche che ho trovato sono tutte bloccate dietro livelli di sicurezza superiori)

Le sezioni al buio sono da cagarsi addosso :rickds: Meravigliose e ti fanno apprezzare tantissimo l’audio 3D con le cuffie, visto che la direzione dei suoni aiuta tantissimo a capire da dove stanno arrivando i necromorfi
 
Non è graficamente eccelso ma da parte mia anche chissene. La resa generale è comunque ottima e l'illuminazione è semplicemente perfetta, per non parlare degli effetti volumetrici come i vapori.
Poi da giocare è proprio una goduria, fra combattimenti, esplorazione e sessioni a gravità zero che sono un'altra cosa rispetto all'originale.
Alla grafica un po' sotto tono in alcuni aspetti non ci faccio neanche caso con tutto questo ben di dio.
 
Peccato per la grafica non pompatissima, ma sinceramente è uno dei miei titoli preferiti della settima generazione, posso anche passarci sopra tranquillamente :gogogo: (come del resto son passato sopra a diverse robe di Callisto, 'nnagg)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top