PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma per questo che dici tu, l'ammodernamento grafico, basta appunto (come avevo già detto) una Remastered che porti i giochi a girare sulle console next-gen e con le risoluzioni più alte.....punto, finisce lì. :asd: Per un semplice ammodernamento grafico non serve un Remake come questo del primo che è praticamente un gioco rifatto da capo, con differenze e migliorie di gameplay, sezioni totalmente nuove, doppiaggio rifatto da zero ecc....

Sono 2 cose completamente diverse e alla fine se piazzano una Remastered per next-gen che includa il 2 e il 3 insieme, con tutti i DLC, a non più di 40/50 euro, in quel caso ci potrebbe stare come operazione.

E poi a quel punto esigo Dead Space 4. :asd:
Con un aumento di risoluzione non cambi la grafica :asd: una remastered del genere la potevi proporre la scorsa gen. Non questa, dove al massimo puoi avere una remastered di un gioco PS4.
 
Ma per questo che dici tu, l'ammodernamento grafico, basta appunto (come avevo già detto) una Remastered che porti i giochi a girare sulle console next-gen e con le risoluzioni più alte.....punto, finisce lì. :asd: Per un semplice ammodernamento grafico non serve un Remake come questo del primo che è praticamente un gioco rifatto da capo, con differenze e migliorie di gameplay, sezioni totalmente nuove, doppiaggio rifatto da zero ecc....

Sono 2 cose completamente diverse e alla fine se piazzano una Remastered per next-gen che includa il 2 e il 3 insieme, con tutti i DLC, a non più di 40/50 euro, in quel caso ci potrebbe stare come operazione.

E poi a quel punto esigo Dead Space 4. :asd:
Un Dead Space 3 cosi è impresentabile, non puoi farlo uscire un Remastered senza prima rifarlo quasi del tutto. :asd:
Ho comunque l'impressione che tu dica cosi solo perché il Remake del primo esiste ed è uscito, ma che se non fosse neanche stato annunciato, diresti lo stesso del primo, che non ha bisogno di un Remake perché va bene cosi, basterebbe solo una remaster.

Oh, io mi sono rifinito proprio ieri anche DS3. Vi dirò, lo ricordavo decisamente peggio :rickds:
Tolte tante robe che non vanno, possono tirarci fuori della roba molto - spero - interessante. :tè:

Appena riesco caccio anche il remake, mi aspetto davvero un bel lavorone. Il primo è ancora oggi uno dei miei preferiti.
All'epoca non era cosi male, purtroppo il peggiore ma aveva dalla sia buone cose e idee che cercavano di emergere dal casino generale imposto da EA. Ad oggi non sarebbe presentabile cosi, purtroppo, questo aldilà della qualità affettiva, ma che appunto, preso tutto le cose buone, e reworkate quelle cattive, ne uscirebbe fuori una roba bella potente.
 
Con un aumento di risoluzione non cambi la grafica :asd: una remastered del genere la potevi proporre la scorsa gen. Non questa, dove al massimo puoi avere una remastered di un gioco PS4.

4K e 60fps ti cambiano un gioco vecchio di parecchio....la differenza si nota eccome. Le Remastered le continuano a proporre così anche nella gen. corrente, hanno appena fatto una certa Collection di Metal Gear su PS5 che sono giochi dell'era PS1 e PS2 :asd:
 
Non scherziamo. Devono andare avanti con i remake, soprattutto il 3 ne ha bisogno, altro che remaster. Poi via con il 4.
 
Un Dead Space 3 cosi è impresentabile, non puoi farlo uscire un Remastered senza prima rifarlo quasi del tutto. :asd:
Ho comunque l'impressione che tu dica cosi solo perché il Remake del primo esiste ed è uscito, ma che se non fosse neanche stato annunciato, diresti lo stesso del primo, che non ha bisogno di un Remake perché va bene cosi, basterebbe solo una remaster.
Ma guarda che posso anche essere d'accordo a rifare il 3 da capo, è per il 2 che non ce n'è assolutamente bisogno. Ma siccome non credo che rifaranno mai il 3 da zero allora mi accontenterei anche di una Remastered e stop. Anche perchè il 3 non è poi così brutto come si vuole far credere :asd: ha delle fasi molto brutte così come ha anche dei momenti molto alti e ben riusciti.....questa è la verità.

E comunque NO. Mi spiace ma ti sbagli di grosso :asd: Che il primo necessitasse di un rifacimento adeguato lo pensavo già da tempo (lo avevo rigiocato non molto tempo fa venendo dal 2 e dal 3 e mi ero accorto che per determinati aspetti era invecchiato male) e difatti quando ho capito che questo Remake non sarebbe stato il classico lavoro 1:1 ero favorevole e contentissimo!

Poi non so perchè pensi questo, cioè che io lo dica solo perchè esiste ed è uscito, ma francamente non mi interessa. :asd:
 
4K e 60fps ti cambiano un gioco vecchio di parecchio....la differenza si nota eccome. Le Remastered le continuano a proporre così anche nella gen. corrente, hanno appena fatto una certa Collection di Metal Gear su PS5 che sono giochi dell'era PS1 e PS2 :asd:
Hai citato proprio quella che non son remastered ma sono Port peggio degli originali :asd: dio ce ne scampi. Poi avessero fatto il remake di metal Gear 1 la penserei come dead space.
 
Hai citato proprio quella che non son remastered ma sono Port peggio degli originali :asd: dio ce ne scampi. Poi avessero fatto il remake di metal Gear 1 la penserei come dead space.

Sono Port di una Remastered, ovvero della HD Collection che c'era su PS3 :asd: e no, non sono peggio degli originali:asd:
 
Ultima modifica:
In pratica vuoi una specie di Dead Space open-world :asd:
Per carità!
icon_smile_new12.gif

A me già stava sulle palle il 3 perché non aveva più il navigatore (o sono io a non aver mai capito come utilizzarlo).
Meno avanti e indietro, per qualsiasi capitolo, remake o nuovo!
 
Beh ma la Ishimura è pur sempre una singola nave e ci sta l'idea di averla resa esplorabile e collegata tutta per intero.

Lo Sprawl è una fottuta enorme stazione situata in una delle Lune di Saturno....renderla tutta interconnessa e totalmente esplorabile avanti e indietro , non è esattamente la stessa cosa che farlo con una nave. In pratica vuoi una specie di Dead Space open-world :asd:
Rendere le aree della Sprawl esplorabile, non vuole dire TUTTA esplorabile, ma in determinate locations, non più della Ishimura.
Compito non facile, ma per questo interessante in ottica Remake. :asd:

Comunque non ci troviamo. Io favorevolissimo al remake del 2, perché in remake, anche solo grafico, ti svolta il gioco, non per me come dico un testa link a 4K e 60 frame, utile e che fa, ma non così grosso, e che troverei interessante con aggiunte minimo o grosse che sia.
Al netto che preferite rifatto il 3, e ancora di più un 4 inedito, ma fondamentalmente mi andrebbe tutto. Al netto che il 2 remaster soltanto così difficile che lo vendano, e l'accoppiata 2 col 3 senza essere toccato minimamente, senza migliore, per quanto gli voglia bene, sarebbe uno spreco enorme.
 
Rendere le aree della Sprawl esplorabile, non vuole dire TUTTA esplorabile, ma in determinate locations, non più della Ishimura.
Tipo Prey? O lì era troppo?
Lì c'era il navigatore ma ho abbandonato comunque (un giorno riprenderò).
 
Sicuramente per il 2 faranno un remake, ma solo grafico. È perfetto, non c'è altro da aggiustare o rivedere.
 
L'ho ripreso che mi mancava di finirlo ad Impossibile per platinarlo.

Bellina la modalità, sono riuscito a non morire mai anche se ho dovuto fare pausa + esci in una occasione dove un Brute mi aveva stunlockato in un angolo e per poco non crepavo.
Nei punti con i pericoli ambientali si sudava :sard:

Ho usato diversi strumenti per variare un po (la Contact Gun non la ricordavo cosi forte), anche se non sono riuscito a fare a meno della mia fidata LINE GUN e ammetto di aver exploitato gli ultimi gruppi di necromorfi nel capitolo 12 con la combo oggetto in telecinesi + trappola a 3 laser. Totalmente OP.


Veramente bello da giocare, al netto di qualche bug (nella 40ina di ore di gioco che ho fatto, mi sarà capitato almeno 5/6 volte di dover riavviare il gioco perchè andato in blocco o perchè Isaac si bloccava in qualche punto del terreno senza possibilità di uscita)
 
Sto al capitolo 3. Veramente bello nonostante l avessi gia giocato all’epoca.

La cosa che piu mi ha scioccato è stato giocare questo dopo aver provato qualche mese fa callisto protocol. Ma sono folli. Ne esce con le ossa rotte. È un copia incolla riuscito malissimo. Ma come gli vengon certe idee
 
Boss fight finale. Vediamo se ho capito bene. Prima si devono distruggere i bulbi piccoli e poi dopo distruggere quelli che si vedono quando lui apre il muso. Corretto?
Non è proprio una passeggiata questa battaglia anche perchè non ho un un granchè potenziato la stasi. Sono in un collo di bottiglia secondo voi? Livello di difficoltà: difficile.
 
Boss fight finale. Vediamo se ho capito bene. Prima si devono distruggere i bulbi piccoli e poi dopo distruggere quelli che si vedono quando lui apre il muso. Corretto?
Non è proprio una passeggiata questa battaglia anche perchè non ho un un granchè potenziato la stasi. Sono in un collo di bottiglia secondo voi? Livello di difficoltà: difficile.
si,prima quelli in "faccia" e poi quelli dentro la pancia,è una boss fight in realtà fin troppo facile perché ha degli attacchi molto lenti e prevedibili,l'unica fase un pò fastidiosa è quando vengono fuori i necro ma verranno sempre solo frontalmente quindi anche lì non dovrebbe essere difficile.La stasi non serve quasi a niente in questa boss fight a parte rallentare quei necro quando spawnano se mai ti trovassi in difficoltà
 
Dopo 18h a difficoltà Difficile ho concluso la mia Run. Quasi interamente con cuffie e Modalità grafica (magnifica realizzazione della complessità architettonica, che rende veramente opprimente anche solo guardarsi attorno), diluendolo moltissimo tra una settimana e l’altra, in una situazione paradossale nella quale l’orrore consumato nella Ishimura è diventato il mio posto sicuro dallo stress quotidiano.

Vissuto appieno in gen PS3, me lo ricordavo molto più spaventoso e difficile (cioè, mi traumatizzó all’epoca). Ma la risposta la sappiamo già, è la vecchiaia che allieta le ansie.
Comunque, che dire? Meraviglioso nella cura, ampliato e limato, senza snaturarne l’essenza che anzi, raggiunge il pieno potenziale.
Il gioco poi si impara a conoscere, i jumpscare dopo un po’ sono telefonati, così come la struttura esclusivamente composta da “zone” da ripulire per poi proseguire, è in effetti stantia. Ma l’essenza di “tragica e disperata sopravvivenza” continua ad aleggiare tra i corridoi claustrofobici della Ishimura e alla fine, una certa malinconia, rimane.
4/5

Bonus:
  • le zone 0G sono Ok;
  • La pistola a campo di forza che letteralmente scortica i nemici, oltre ad essere fantozziana, mostra il gran lavoro che è stato fatto sugli smembramenti.
  • Ad inizio gioco c’è un bambolotto che piange se colpito wtf;
  • Odio per quei bastardi con 3 filamenti che colpiscono dalla distanza;
  • Sta cosa che sono praticamente tutti sempre separati da vetri, l’ho trovata buffa.
Voglio il remake del 2
 
Dopo 18h a difficoltà Difficile ho concluso la mia Run. Quasi interamente con cuffie e Modalità grafica (magnifica realizzazione della complessità architettonica, che rende veramente opprimente anche solo guardarsi attorno), diluendolo moltissimo tra una settimana e l’altra, in una situazione paradossale nella quale l’orrore consumato nella Ishimura è diventato il mio posto sicuro dallo stress quotidiano.

Vissuto appieno in gen PS3, me lo ricordavo molto più spaventoso e difficile (cioè, mi traumatizzó all’epoca). Ma la risposta la sappiamo già, è la vecchiaia che allieta le ansie.
Comunque, che dire? Meraviglioso nella cura, ampliato e limato, senza snaturarne l’essenza che anzi, raggiunge il pieno potenziale.
Il gioco poi si impara a conoscere, i jumpscare dopo un po’ sono telefonati, così come la struttura esclusivamente composta da “zone” da ripulire per poi proseguire, è in effetti stantia. Ma l’essenza di “tragica e disperata sopravvivenza” continua ad aleggiare tra i corridoi claustrofobici della Ishimura e alla fine, una certa malinconia, rimane.
4/5

Bonus:
  • le zone 0G sono Ok;
  • La pistola a campo di forza che letteralmente scortica i nemici, oltre ad essere fantozziana, mostra il gran lavoro che è stato fatto sugli smembramenti.
  • Ad inizio gioco c’è un bambolotto che piange se colpito wtf;
  • Odio per quei bastardi con 3 filamenti che colpiscono dalla distanza;
  • Sta cosa che sono praticamente tutti sempre separati da vetri, l’ho trovata buffa.
Voglio il remake del 2
Ti voglio bene :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top