Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
per cosa sta la Q?Le critiche per la roba transfobica sembrano veramente esagerate, Swery 65 ha dimostrato con i fatti di avere un opinione molto positiva sulle persone LGBTQ, poi magari il personaggio in questione è scritto male ed è offensivo, ma direi che è semplicemente un mancanza di Swery(e del team narrativo) in questo caso
Nier ha Square dietro, questo ha solo Swery.Premesso che ho amato il primo, ma uscirsene con sta roba è una totale presa per il culo, come a dire a che serve impegnarsi.
Nier Automata ha migliorato un gioco mediocre e i risultati si sono visti, giusto per fare un paragone recente.
Se DP 1 aveva almeno una parvenza di genialità, questo non sembra provarci nemmeno.
Quanto bastaper cosa sta la Q?
Non credo,Raga ma si può giocare prima il 2?
In teoria e' per lo piu' un prequel ambientato in un'altra citta' quindi non dovrebbe avere troppi collegamenti con il primo capitolo, anche se immagino che le strizzatine d'occhio e i riferimenti non mancheranno.Raga ma si può giocare prima il 2?
Queer.per cosa sta la Q?
Perché questo lo prendo per collezione, ma già che ci sono lo provo quantomenoNon credo,
ma se non ti è piaciuto il primo come può interessarti il secondo?
Il mio caso è proprio questo, presi il primo all'uscita su pc ma dopo 3 ore di gioco proprio non ce la facevo più![]()
Mmm ottimoIn teoria e' per lo piu' un prequel ambientato in un'altra citta' quindi non dovrebbe avere troppi collegamenti con il primo capitolo, anche se immagino che le strizzatine d'occhio e i riferimenti non mancheranno.
Queer.
Nier automata è stato sviluppato da platinum che ha fatto il miracolo , questo è stato affidato forse ad un team peggiore del primoPremesso che ho amato il primo, ma uscirsene con sta roba è una totale presa per il culo, come a dire a che serve impegnarsi.
Nier Automata ha migliorato un gioco mediocre e i risultati si sono visti, giusto per fare un paragone recente.
Se DP 1 aveva almeno una parvenza di genialità, questo non sembra provarci nemmeno.
È un sequel/prequel/quello che è, tanto basta ad essere derivativo e meno geniale del prototipo, le recensioni dicono che ha una buona scrittura, nulla più, in un mare di mediocrità e setting riciclati.Nier ha Square dietro, questo ha solo Swery.
È un paragone forzatissimo.
Se avrà genialità dietro lo si potrà dire solo giocandolo, e non guardando il Frame rate.
Quanto basta
In molti vedevano autoreferenzialità e anche mediocrità in Travis Strikes Again, poi ai fan di Suda è piaciuto un sacco per tutto ciò che fa e rappresenta all’interno del Sudaverse.È un sequel/prequel/quello che è, tanto basta ad essere derivativo e meno geniale del prototipo, le recensioni dicono che ha una buona scrittura, nulla più, in un mare di mediocrità e setting riciclati.
E allora perché non fare una Visual Novel? Kazutaka Kodaka è per me il miglior sceneggiatore esistentenei videogiochi ed è una star.
Ho letto pure quella da 9/10 di dualshockers, ma se vedo 2 paragrafi dedicati allo skateboard capisco che qui di genialità ce n'è ben poca, mi è parsi di capire che non c'è neanche quella struttura alla Mizzurna Falls (google), della gestione del tempo.
Il frame rate è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda, se devo spendere 50 euro per una cosa che sfigurerebbe i primi anni di PS3..
Boh, io vedo solo autoreferenzialità di un autore dopo il fallimento di D4, felice poi di sbagliarmi, ma di solito la prima impressione è quella buona, e ripeto che lo dico da fan del primo. I pochi mezzi non possono sempre essere un alibi.
Perché eviteresti?eviterei
no no assolutamente no il gioco passa dal presente (ovvero post dp1) al passato già la prima ora è uno spoiler assurdo sul primo se non l'hai finitoIn teoria e' per lo piu' un prequel ambientato in un'altra citta' quindi non dovrebbe avere troppi collegamenti con il primo capitolo, anche se immagino che le strizzatine d'occhio e i riferimenti non mancheranno.
nn farlo...ti rovini il primo...avvisato :PPerché eviteresti?
Comunque sto riscaricando l’Origins sulla Lite, nel dubbio![]()
Se è un prequel non collegato direttamente si dovrebbe poter fare, in ogni caso ho chiesto a Swery![]()
Ecco secondo me il punto e' che andrebbe affrontato proprio come una sorta di graphic novel, per godersi trama, atmosfera e personaggi.È un sequel/prequel/quello che è, tanto basta ad essere derivativo e meno geniale del prototipo, le recensioni dicono che ha una buona scrittura, nulla più, in un mare di mediocrità e setting riciclati.
E allora perché non fare una Visual Novel? Kazutaka Kodaka è per me il miglior sceneggiatore scrittore nei videogiochi, ed è giustamente una star, così come Kotaro Uchikoshi. Non fanno tripla A loro, ma ottimi prodotti sì.
Ho letto pure quella da 9/10 di dualshockers, ma se vedo 2 paragrafi dedicati allo skateboard capisco che qui di genialità ce n'è ben poca, mi è parso di capire che non c'è neanche quella struttura alla Mizzurna Falls (google), della gestione del tempo.
Il frame rate è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda, se devo spendere 50 euro per una cosa che sfigurerebbe i primi anni di PS3..
Boh, io vedo solo autoreferenzialità di un autore dopo il fallimento di D4, felice poi di sbagliarmi, ma di solito la prima impressione è quella buona, e ripeto che lo dico da fan del primo. I pochi mezzi non possono sempre essere un alibi.
Okno no assolutamente no il gioco passa dal presente (ovvero post dp1) al passato già la prima ora è uno spoiler assurdo sul primo se non l'hai finito
Ah non lo sapevo! Cioe' sapevo che l'intro era nel presente ma pensavo che fosse solo una scelta stilistica per poi lanciarti nella trama del prequel.no no assolutamente no il gioco passa dal presente (ovvero post dp1) al passato già la prima ora è uno spoiler assurdo sul primo se non l'hai finito
nn farlo...ti rovini il primo...avvisato :P
no noAh non lo sapevo! Cioe' sapevo che l'intro era nel presente ma pensavo che fosse solo una scelta stilistica per poi lanciarti nella trama del prequel.
In molti vedevano autoreferenzialità e anche mediocrità in Travis Strikes Again, poi ai fan di Suda è piaciuto un sacco per tutto ciò che fa e rappresenta all’interno del Sudaverse.
Ripeto, non si possono giudicare titoli così particolari da semplici articoli (spesso incompetenti su questo genere di opere) o spezzoni di videogameplay
Guarda, io in 2 ore di gioco del primo ho visto Frame peggiore e ho dovuto riavviare spesso il gioco perdendo gli ultimi progressi.Il paragone non sussiste TSA gira a 1080p 60 fps rock solid.
Oltre che un approccio diverso completamente diverso e più indie diablo-like.che lo rende unico nella serie e facilmente più approcciatile rispetto gli altri capitoli della serie .
Qua invece è pare sia un passo in dietro bel grosso in tutto,inoltre è un prequel ma anche un sequel,ci son due storie di cui una si svolge esattamente dopo il primo gioco.
Per giudicare trama e personaggi aspetto i giocatori quando proveranno il gioco e se veramente scadente si vedrà,per le performance invece non c'è molto da dire oltre che hanno lavorato demmerda ed in generale peggiore del primo.
Crasha pure di continuo facendoti perdere i progressi a leggere in giro,cosa onestamente non è accettabile,va bene l'aspetto grafico ultradatato a causa del basso budget.ma grosse magagne come queste so ormai superate da anni da tutti i titoli e difficilmente son accettabili.