Game Deadly Premonition: The Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Poi quando l'avevo iniziato pensavo che il fattore horror fosse fatto meglio.

Invece i mostri più che far paura fanno piangere, camminano come lumache e quando vanno giù fanno un verso fastidiosissimo ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Poi quando l'avevo iniziato pensavo che il fattore horror fosse fatto meglio.
Invece i mostri più che far paura fanno piangere, camminano come lumache e quando vanno giù fanno un verso fastidiosissimo ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A me piace anche quello, non sò che è, il gioco ha un qualcosa che mi ha spinto a giocarlo e a staccarmi solo dopo averlo finito per bene, forse mi piace il trash, non sò che dire, ma mi ha preso fin da subito, e poi quando si arriva nella cittadina ancora meglio, io son rimasto ore anche solo ad ascoltare le conversazioni con la vecchia all'hotel e vedere cosa faceva durante la giornata, e anche in quel momento stavo indagando....

 
Ultima modifica da un moderatore:
A questo punto l'elemento importante che fa la differenza rispetto altri giochi è il fatto di avere personaggi con vita propria, e non "artificiali" e "senz'anima".

Per questo DP ci invoglia a giocarlo nonostante l' 80% del gioco è fatto male.

E anche TLOU nonostante un gameplay non innovativo è un capolavoro.

Non siete della stessa idea anche voi ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ci sono anche molte cose dove se non sei tu che prendi l'iniziativa non le scopri e non le avresti mai viste, tipo andare a parlare con una certa persona ad una determinata ora, o prima di andare dove ti dice l'obiettivo, si và in un'altra casa e si scoprono scene 'segrete'', insomma il gioco ti dice dove andare, ma nel frattempo lascia molto spazio all'iniziativa del giocatore tra tanti dialoghi e segreti da scoprire.
Il problema è che con una mappa fatta così male e il sistema di guida osceno l'ultima cosa che mi viene voglia di fare è girottolare per il solo gusto di farlo e andare a scoprire i segreti. Cosa che invece nei free roaming faccio sempre. La grafica non è assolutamente un problema ma la mappa....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prime impressioni abbastanza buone a essere sincero, ma perchè sapevo a cosa andavo incontro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Due domande;

- ma non si può sparare mentre si cammina? bisogna per forza stare fermi?

- ci si porta dietro gli oggetti tra un capitolo e l'altro? mi spiego, se prendo una cosa in tot capitolo e poi scelgo di fare un capitolo precedente, ho quell'oggetto? chiedo perchè non so ancora come funzionano le quest secondarie.

- - - Aggiornato - - -

Ah dimenticavo, il gioco va spesso e volentieri a scatti, è normale anche questo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
-no,devi stare fermo

-si,però devi completare il capitolo dove hai ottenuto quell'oggetto e salvare.Rigiocare i capitoli precedenti è il modo più facile per completare le subquest,ci sono due capitoli in particolare che sembrano fatti apposta per completare subquest (tipo il capitolo 2,cortissimo e rigiocabile facilmente)

-in città va spesso a scatti,al chiuso invece meno (anche se ci sono delle aree dove va tutto a zoccole)

 
-no,devi stare fermo-si,però devi completare il capitolo dove hai ottenuto quell'oggetto e salvare.Rigiocare i capitoli precedenti è il modo più facile per completare le subquest,ci sono due capitoli in particolare che sembrano fatti apposta per completare subquest (tipo il capitolo 2,cortissimo e rigiocabile facilmente)

-in città va spesso a scatti,al chiuso invece meno (anche se ci sono delle aree dove va tutto a zoccole)
Nel prologo va tutto a scatti, questa è una cosa che mi da enormemente fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif nel capitolo uno va già meglio, ma come dici tu in città è uno schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Holy shit è proprio la cosa peggio messa della gen, tecnicamente parlando, e manco solo per grafica e gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Nel prologo va tutto a scatti, questa è una cosa che mi da enormemente fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif nel capitolo uno va già meglio, ma come dici tu in città è uno schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Holy shit è proprio la cosa peggio messa della gen, tecnicamente parlando, e manco solo per grafica e gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Il prologo è un caso a parte,vedrai che nelle altre fasi di shooting andrà abbastanza meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La mappa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif il free roaming in auto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Non lo droppo solo perchè sono forte di spirito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Qui vedo proprio l'impegno che hanno svolto per realizzare un gioco nel modo possibile immaginabile :rickds:

 
Il bello è che tutti sti problemi di framerate nella versione 360 non ci sono,è tutto eredità della primissima versione PS3 uscita solo in Giappone :rickds:

Sono delle bestie a sviluppare,zero dubbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
-no,devi stare fermo-si,però devi completare il capitolo dove hai ottenuto quell'oggetto e salvare.Rigiocare i capitoli precedenti è il modo più facile per completare le subquest,ci sono due capitoli in particolare che sembrano fatti apposta per completare subquest (tipo il capitolo 2,cortissimo e rigiocabile facilmente)

-in città va spesso a scatti,al chiuso invece meno (anche se ci sono delle aree dove va tutto a zoccole)
Non è bello fare tutte le subquest prima di finire il gioco ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Più vado avanti e più tutto è preso da Twin Peaks :rickds:

Penso che lo amerò sto gioco, se non si fa troppo odiare per le magagne tecniche s'intende.

Poi York è pazzo duro e nessuno dice niente :rickds:

 
Più vado avanti e più tutto è preso da Twin Peaks :rickds:
Screen della primissima versione di DP (Rainy Woods,non è spoiler tranquillo)

trova le differenze

0923rainywoods5.jpg
 
Screen della primissima versione di DP (Rainy Woods,non è spoiler tranquillo)

trova le differenze

0923rainywoods5.jpg
Si ma infatti, tanto valeva fare un gioco su licenza, che avrebbe venduto il triplo magari (anche se Twin Peaks è una licenza che avrebbe attirato poco niente).

 
Si ma infatti, tanto valeva fare un gioco su licenza, che avrebbe venduto il triplo magari (anche se Twin Peaks è una licenza che avrebbe attirato poco niente).
La licenza si paga e anche parecchio, poi se attira poco e niente mi spieghi che senso avrebbe? Inoltre che senso ha usare quella di Twin Peaks che non ha come personaggio principale un investigatore e non ci sono zombie da sparare!? :rickds:

 
La licenza si paga e anche parecchio, poi se attira poco e niente mi spieghi che senso avrebbe? Inoltre che senso ha usare quella di Twin Peaks che non ha come personaggio principale un investigatore e non ci sono zombie da sparare!? :rickds:
Veramente il personaggio di Twin Peaks è UGUALE a York. Agente fbi con ottime capacità deduttive, nonchè investigatore, passione sfrenata per il caffè, stesso modo di porsi addirittura con la gente del paese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per gli zombie vabbè, mi sa che se non c'erano sto gioco era pure meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Gesù santo ogni cut-scene va a scatti in sto gioco, non ne posso più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Io l'ho finito ieri, dopo averlo lasciato in stand-by per quasi un anno

mentre ero in auto e inseguito dal cane gigante credo che il gioco andasse a 5 fps :bah!:
 
Ho beccato per caso sta immagine

deadly-premonition-20100222013420825_640w.jpg


Come si mette sta visuale? :phraengo: ho sempre usato solo quella interna che fa orrore.

Mi sto facendo un trip mentale assurdo sull'identità del personaggio iniziale, ho finito solo il primo capitolo ma più o meno penso di aver capito che

il vecchio iniziale sia Zach, fa lo stesso gesto col dito che fa York, mentre la bambina si chiama Emily, come l'agente bionda; presumo sia qualcosa successo nel passato, visto che York dice che era lui stesso un bambino in quel flashback. Quindi è successo un qualche incidente e la personalità di Zach si è trasferito dentro York? spiegherebbe sia la follia di York, sia lo stesso identico gesto che fa col dito.

Appunto ho finito solo il primo capitolo e sono solo speculazioni, però secondo me qualcosa c'ho preso O_O

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top