Death Note | Planet Manga | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I fatti sono sempre gli stessi ma cambia il modo in cui vengono trattati .. Soprattutto nelle scene finali ..
grazie Magna...ma tu sei onnipresente in questa sezione?xD

 
grazie Magna...ma tu sei onnipresente in questa sezione?xD
XD macchè .. :rickds:

Semplicemente mi mostro attivo e partecipe in un settore che mi piace molto e che desidererei si sviluppasse il più possibile ..

 
I fatti sono gli stessi ma nel manga c'è un particolare che nell'anime non fanno proprio vedere
qualcuno potrebbe scrivermelo in spoiler o via PM? non ne avevo la minima idea *_*

 
qualcuno potrebbe scrivermelo in spoiler o via PM? non ne avevo la minima idea *_*


ATTENZIONE:
SPOILER AD ALTA TENSIONE ! ( Finale di Death Note )

Il finale dell'anime vede sempre la morte di Light Yagami ma proposta in un modo del tutto differente rispetto alla sua controparte cartacea. Mentre nell'anime "Kira" moriva orgoglioso e sicuro del suo operato fino alla fine, nel manga tutta questa sicurezza e intransigenza si trasforma in una ridicola (ma più realistica) disperazione.

Nel manga Light si dispera, chiede il perdono e la redenzione, supplica persino Riuk di uccidere tutti i presenti, impreca e perde compleatamente il controllo e tutta la sua ferrea lucidità. Una reazione più che naturale ovviamente dato di sapere che sarebbe morto di li a pochi minuti, ma quasi oltraggiosa per il personaggio che Light rivestiva. Light è l'emblema della sicurezza, del controllo e della perfetta pianificazione... Scene come quelle proposte nel manga non le ho affatto digerite ma questo è ovviamente il mio punto di vista.

Nell'anime invece la morte di Light avviene diversamente. Light scappa, tenta la fuga ma non nella speranza di salvarsi ma bensi per ripercorrere le principali fasi della sua vita, vedere nella sua mente ciò che era un tempo prima di raccogliere il Death Note e vedere ciò che era diventato ora : uno spietato serial killer. Light alla fine dell'anime riesce a mantenere un barlume di lucidità fino al momento della sua morte e forse del SINCERO pentimento in ciò che aveva fatto e in ciò che era diventato è riuscito a provarlo.

Inoltre ci sono altri elementi secondari che nel manga non vengono accennati come il suicidio di Mikami Teru.

Comunque sia questo è il finale di Death Note nelle due versioni ..
 

ATTENZIONE:
SPOILER AD ALTA TENSIONE ! ( Finale di Death Note )

Il finale dell'anime vede sempre la morte di Light Yagami ma proposta in un modo del tutto differente rispetto alla sua controparte cartacea. Mentre nell'anime "Kira" moriva orgoglioso e sicuro del suo operato fino alla fine, nel manga tutta questa sicurezza e intransigenza si trasforma in una ridicola (ma più realistica) disperazione.

Nel manga Light si dispera, chiede il perdono e la redenzione, supplica persino Riuk di uccidere tutti i presenti, impreca e perde compleatamente il controllo e tutta la sua ferrea lucidità. Una reazione più che naturale ovviamente dato di sapere che sarebbe morto di li a pochi minuti, ma quasi oltraggiosa per il personaggio che Light rivestiva. Light è l'emblema della sicurezza, del controllo e della perfetta pianificazione... Scene come quelle proposte nel manga non le ho affatto digerite ma questo è ovviamente il mio punto di vista.

Nell'anime invece la morte di Light avviene diversamente. Light scappa, tenta la fuga ma non nella speranza di salvarsi ma bensi per ripercorrere le principali fasi della sua vita, vedere nella sua mente ciò che era un tempo prima di raccogliere il Death Note e vedere ciò che era diventato ora : uno spietato serial killer. Light alla fine dell'anime riesce a mantenere un barlume di lucidità fino al momento della sua morte e forse del SINCERO pentimento in ciò che aveva fatto e in ciò che era diventato è riuscito a provarlo.

Inoltre ci sono altri elementi secondari che nel manga non vengono accennati come il suicidio di Mikami Teru.

Comunque sia questo è il finale di Death Note nelle due versioni ..
Aggiungerei anche che

Nel manga ci sono matsuda e il suo collega che a un anno esatto dalla morte di Kira ripensano che Kira sotto certi aspetti era una cosa positiva, ad un certo punto arriva una chiamata da Aizawa che era stato precedentemente contattato da L (Near) che parlava di un grosso affare di droga allo yellow box (il luogo dell'uccisione di Kira) e pensano che non sia poprio un caso, come ultime 2 pagine si vede una fila di persone su una montagna di notte con a capo Misa che pregano Kira
 
Aggiungerei anche che

Nel manga ci sono matsuda e il suo collega che a un anno esatto dalla morte di Kira ripensano che Kira sotto certi aspetti era una cosa positiva, ad un certo punto arriva una chiamata da Aizawa che era stato precedentemente contattato da L (Near) che parlava di un grosso affare di droga allo yellow box (il luogo dell'uccisione di Kira) e pensano che non sia poprio un caso, come ultime 2 pagine si vede una fila di persone su una montagna di notte con a capo Misa che pregano Kira

Secondo lo speciale volume di Death note uscito dopo la serie, la ragazza bionda della processione non era Misa, ma una ragazza qualunque
 
Secondo lo speciale volume di Death note uscito dopo la serie, la ragazza bionda della processione non era Misa, ma una ragazza qualunque

Scusa non lo sapevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png dal 12 sembrava lei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png come si chiama quel volume???
 
Secondo lo speciale volume di Death note uscito dopo la serie, la ragazza bionda della processione non era Misa, ma una ragazza qualunque
quoto

Scusa non lo sapevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png dal 12 sembrava lei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png come si chiama quel volume???
Si chiama Death Note 13 : How To Read.

E' un manuale di guida alla lettura con info varie, approfondimenti ,riassunti, tabelle e con addirittura una ministoria alternativa.

Se sei un fan della serie ti consiglio di procurartelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

PS: ci sarebbero anche 2 romanzi di Death Note se sei interessato

 
quoto


Si chiama Death Note 13 : How To Read.

E' un manuale di guida alla lettura con info varie, approfondimenti ,riassunti, tabelle e con addirittura una ministoria alternativa.

Se sei un fan della serie ti consiglio di procurartelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

PS: ci sarebbero anche 2 romanzi di Death Note se sei interessato
Il 13 già ordinato in fumetteria i romanzi gli ho già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il 13 già ordinato in fumetteria i romanzi gli ho già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
ti auguro che il 13 ti arrivi in buone condizioni,considerando che a quasi tutti si staccano le pagine

 
ti auguro che il 13 ti arrivi in buone condizioni,considerando che a quasi tutti si staccano le pagine
assi ? @_@

Io l'ho letto tutto ed ancora come nuovo

Pensate che ne ho addirittura 2 copie del volume 13: una con la bustina contenente la carta col vero nome di L integra e l'altra copia con la bustina aperta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chissà, magari un domai vale qualcosa la versione "vergine" del volume ..XD

 
Si chiama Death Note 13 : How To Read.

E' un manuale di guida alla lettura con info varie, approfondimenti ,riassunti, tabelle e con addirittura una ministoria alternativa.

Se sei un fan della serie ti consiglio di procurartelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

PS: ci sarebbero anche 2 romanzi di Death Note se sei interessato
Io invece lo sconsiglio a priori.

Tanto per cominciare non è stato scritto dagli autori del manga\anime, e molte risposte sono del tipo:

Domanda:Perché gli autori hanno disegnato una ragazza biona alla fine dell'utimo numero?

Risposta:Gli autori avevano semplicemente voglia di concludere il tutto con l'immagine di una bella ragazza

-_-
 
Io invece lo sconsiglio a priori.Tanto per cominciare non è stato scritto dagli autori del manga\anime, e molte risposte sono del tipo:

Domanda:Perché gli autori hanno disegnato una ragazza biona alla fine dell'utimo numero?

Risposta:Gli autori avevano semplicemente voglia di concludere il tutto con l'immagine di una bella ragazza

-_-
XD si è vero c'è anche quell'aspetto. Però ho trovato interessante la storiella extra finale e anche le tabbellina dei personaggi mi sono piaciute.

Poi vabbeh, anche lui aveva i suoi difetti chiaramente ma per 7€ e un albo da quasi 300 pagine non mi è sembrato poi tanto male cme affare

 
io qualche giorno lo picchio quello della fumetteria...

quando gli chiesi ma è utile il 13° volume?

lui: ma a che cazz.o ti serve un manuale per un fumetto giapponese?ma sei scemo?(me lo disse cosi ad alta voce davanti a 3/4 persone)

se lo trovo lo compro...ma i romanzi de che parlano?

 
io qualche giorno lo picchio quello della fumetteria...quando gli chiesi ma è utile il 13° volume?

lui: ma a che cazz.o ti serve un manuale per un fumetto giapponese?ma sei scemo?(me lo disse cosi ad alta voce davanti a 3/4 persone)

se lo trovo lo compro...
Ne abbiamo già discusso privatamente e posso solo dirti che quel fumettaro non è tanto a posto.. :rickds:

E non solo per questa sua scenata in negozio ... XD

ma i romanzi de che parlano?
Sono 2 i romanzi di Death Note, entrambi editi in Italia da Panini e al prezzo di 16.90€ ciascuno.

DEATH NOTE - ANOTHER NOTE -

Allarme rosso per la città di Los Angeles, sconvolta dagli omicidi di un serial killer. Unica traccia che si offre alle indagini è una serie di arcani indizi lasciati sulla scena del delitto, ciascuno dei quali costituisce un enigmatico percorso che condurrà al prossimo crimine. Su invito delle autorità locali, il misterioso super detective L fa la sua comparsa in scena. Nonostante le sue stravaganti abitudini (nessuno conosce il suo vero aspetto, che mantiene nascosto al pubblico) è considerato il miglior detective al mondo ed è stato più volte decorato per le sue imprese: nella sua carriera non esiste caso che non abbia saputo risolvere. Ma questa volta non può farcela da solo. Con l’aiuto dell’agente dell’FBI Naomi Misora, L comincia a curiosare nella Città degli Angeli e presto capisce che la presunta follia omicida non è altro che il gioco di uno psicopatico che intende coinvolgerlo in una battaglia tra cervelli. Ora toccherà a Misora condurre l’indagine destreggiandosi tra i cadaveri degli uccisi e le geniali menti dei due rivali… Dal manga di successo di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata una nuova grande avventura nell’universo di Death Note.



DEATH NOTE - L CHANGE THE WORLD -


15x21, C., 176 pp., b/n, con sovraccoperta L’adattamento in romanzo del terzo film di Death Note, “L Change the WorLd”! Basato sulla vera storia di L, questo romanzo ruota intorno ai suoi ultimi 23 giorni di vita e ci apre uno spiraglio sul suo misterioso carattere. E non solo, perché questo romanzo chiarisce anche la decisione che L prese alla fine del secondo film – “The Last Name” -. “L” sarà capace di cambiare? O sarà il mondo a cambiare? Ma soprattutto, chi salverà il mondo? Il romanzo comprende molti avvenimenti che nel film non sono narrati! E più misterioso ancora di L è lo scrittore, il fantomatico “M”. Chicca finale, la copertina è un nuovo disegno inedito di Takeshi Obata!
 
ti auguro che il 13 ti arrivi in buone condizioni,considerando che a quasi tutti si staccano le pagine
A me il n. 8, l'ho preso una volta e si staccavano le pagine, l'ho cambiato altre 3 volte x lo stesso motivo

 
Ne abbiamo già discusso privatamente e posso solo dirti che quel fumettaro non è tanto a posto.. :rickds:E non solo per questa sua scenata in negozio ... XD

Sono 2 i romanzi di Death Note, entrambi editi in Italia da Panini e al prezzo di 16.90€ ciascuno.

DEATH NOTE - ANOTHER NOTE -

DEATH NOTE - L CHANGE THE WORLD -
bhè 17€ è un po tantino...

credo che lascero stare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top