Death Note | Planet Manga | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
metti sotto spoiler per carità ...
waaagh sumimasen .-.

grazie ragazzi, sistemato ; )

 
A me è piaciuto molto,

la morte di L è stupenda, con Light che finge di dispiacersi
 
A me è piaciuto molto,
la morte di L è stupenda, con Light che finge di dispiacersi

è un pezzo d'arte quella scena xD .. La faccia che fa Light nel momento in cui L esala l'ultimo respiro è da monumento xD
 
è un pezzo d'arte quella scena xD .. La faccia che fa Light nel momento in cui L esala l'ultimo respiro è da monumento xD
per me la serie doveva chiudersi li

 
essi, sono in molti a pensarla così ( io tra tutti ) , però che morale si avrebbe dato alla serie ?
L'impressione è che se si fosse conclusa in quel punto avrebbe avuto un finale diverso: personalmente fino all'ultimo ero convinto che

L avesse capito tutto e che ci fosse un inganno da parte di Rem. Il fatto che invece andasse tutto come previsto da Light, compresa la - a mio avviso - forzatura del suicidio di Rem dà l'idea di un cambio avvenuto all'ultimo per permettere ad un manga che stava riscuotendo un successo incredibile di andare avanti.
In uno shonen qualsiasi per tirare avanti basta un avversario più forte, ma in Death Note non era possibile ed hanno probabilmente modificato il progetto originale.

 
Near lo odio come personaggio, è inutile senza Mello e L lui non combinava niente
Sanno di brodo allungato, in effetti.

Ma devi considerare che sono entrambi molto giovani.

 
Mi mancano ancora due puntate, e poi per la terza volta ho finito di vederlo....Death Note è un capolavoro....Anche se il Manga forse è un goccino meglio, ma cq ho apprezzato sia la prima che la seconda parte....

 
essi, sono in molti a pensarla così ( io tra tutti ) , però che morale si avrebbe dato alla serie ?
Che il potere è l'unica fonte di salvezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A parte gli scherzi, Fottesega della morale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se avete comprato il numero speciale della serie, il fanbook conteggiato come 13 numero e "Guida alla lettura", c'è anche una lunga intervista alla sceneggiatrice, che parla bene del finale di Death Note e spiega la sua morale della storia

prima di tutto, la scena finale della processione sta ad indicare che paradossalmente Light è diventato un ***, per quelle persone, dopo la sua morte, mentre lui voleva esserlo in vita. Inoltre spiega che fin dall'inizio avevano deciso sia la morte di L che di Light.

Poi, secondo l'autrice la morale di Death Note è: che tutti moriamo. Qualsiasi cosa facciamo, che crediamo di essere, è inevitabile la fine.

Beh se avete la possibilità leggetevelo voi sul fanbook, lo spiega meglio di me XD
 
Il fanbook però l'ha scritto dopo il papocchio, ovvio che non possa ammettere di averlo allungato apposta.
Per l'allungamento sono daccordo, però io ci credo che volesse

far morire entrambi... forse perchè non mi piace un finale con L morto e Ligh vivo.... non che sia una fan di L, ma ho avuto proprio l'impressione che con la fine di Kira il cerchio si chiudesse.
 
Il fanboock è stata un autentica presa per i fondelli rivolta ai fans, che già erano stati spremuti con un manga allungato all'inverosimile.

Il grosso dell'albo non è stato scritto dall'autrice, ma da un altro autore.

L'albo era infarcito di dichiarazioni del tipo;

- D:Chi era la ragazza che si trovava nell ultima tavola di Deth note?

- R:Era una semplice ragazza... l'autore voleva terminare l'albo con l'immagine di una bella ragazza al chiaro di luna.

-_-

Ovvio che nel mezzo c'era qualcosa di interessante, ma si trattava di info che potevano essere reperite tranquillamente in rete, come il fantomatico e assai deludente nome di L.

Non che mi aspettassi che si chiamasse Carlo Rossi, ma chiamarlo (e mettiamolo lo spoiler va -_-)

L Lawliet
sa quasi di dito medio rivolto verso i lettori.

Cioè, ma fatemi capire, L non ha un cognome(o un nome, a seconda dell'interpretazione)?!

 
Il fanboock è stata un autentica presa per i fondelli rivolta ai fans, che già erano stati spremuti con un manga allungato all'inverosimile.
Il grosso dell'albo non è stato scritto dall'autrice, ma da un altro autore.

L'albo era infarcito di dichiarazioni del tipo;

- D:Chi era la ragazza che si trovava nell ultima tavola di Deth note?

- R:Era una semplice ragazza... l'autore voleva terminare l'albo con l'immagine di una bella ragazza al chiaro di luna.

-_-

Ovvio che nel mezzo c'era qualcosa di interessante, ma si trattava di info che potevano essere reperite tranquillamente in rete, come il fantomatico e assai deludente nome di L.

Non che mi aspettassi che si chiamasse Carlo Rossi, ma chiamarlo (e mettiamolo lo spoiler va -_-)

L Lawliet
sa quasi di dito medio rivolto verso i lettori.

Cioè, ma fatemi capire, L non ha un cognome(o un nome, a seconda dell'interpretazione)?!
:rickds: L Carlo Rossi LOOOL

Comunque si , gran parte del fanbook non era nulla di speciale però conteneva anche diverse chicche per i veri fan tipo il capitolo iniziale alternativo che tutto sommato era godibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Finito di rivederlo per la terza volta....Sempre grandi emozioni il miglior Anime per me insieme a Code Geass....Adesso mi mancano solo i due episodi speciali....

 
Finito di rivederlo per la terza volta....Sempre grandi emozioni il miglior Anime per me insieme a Code Geass....Adesso mi mancano solo i due episodi speciali....
Non aspettarti sto gran che..

Ripercorrono la seria regolare tranne che per alcuni dettagli del finale

 
Non aspettarti sto gran che.. Ripercorrono la seria regolare tranne che per alcuni dettagli del finale
Lo so, però me li guarderò lo stesso....Peccato che ultimamente non ci siano opere così ben fatte....

 
Lo so, però me li guarderò lo stesso....Peccato che ultimamente non ci siano opere così ben fatte....
Ci sono alcune scene come ad esempio

Il funerale di L
che mettono i brividi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top