La Black Edition l'ho vista su internet: si tratta di una riedizione di lusso uscita in Giappone (ma anche poi in Francia) del manga con nuove copertine, immagini e pagine a colori all'interno, alcuni rivisitazioni nelle pagine da parte degli autori, inoltre un volume equivale a due della vecchia edizione; anche se la storia è sempre la stessa.Un po' come successo a Sailor Moon, avete presente? L'edizione che sta pubblicando ora la GP è proprio la riedizione di lusso uscita poco tempo fa in Giappone, che ha nuove copertine e alcune piccole differenze con quella "vecchia".
Metto poi sotto spoiler in fondo qualche immagine della edizione nuova di Death Note.
Parere personale: io sono affezionata a Death Note, è un manga che nel bene e nel male mi ha molto preso la prima volta che l'ho letto, e sarei lieta di comprare questa riedizione di lusso. Però... però... non è che mi fido molto della Planet Manga. Paragonando Sailor Moon (dato che l'ho citata prima) l'edizione della GP costa 5.90 con carta di buona qualità pagine interne a colori, ottima stampa, nemmeno una pecetta che copra parte dei disegni, zero pagine che si staccano, niente dialoghi inventati, insomma una edizione ottima e uguale per qualità all'originale giapponese.
Ma la Planet? Ne sarebbe capace? E a che prezzo? E' ancora vivo il ricordo della deluxe di Slam Dunk che ti si distruggeva in mano e che fu interrotta a metà, senza contare i prezzi: l'edizione deluxe di Monster viaggia sugli 8 euro, quella di Cortili del Cuore una mazzata a quasi 10 euro al volume (difatti non l'ho presa, tenendomi la vecchia che avevo comprato anni fa, anche se era in versione "sottiletta").
Insomma, non so se sia un bene o un male.
Immagini della Black Edition edizione giapponese