PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito!
Sul finale
oscilla costantemente tra il capolavoro e la cagata pazzesca. Momenti ricchi di poesia pura si mischiano con il trash più becero, attimi assolutamente epici vengono ammazzati da trovate cringe, autocitazionismo fine a se stesso ma anche tanta ambizione. Alla fine della fiera questo è Kojima, prendere o lasciare.
A livello di gameplay migliora il primo capitolo su TUTTO ma perde un po’ la sua natura di gameplay “contemplativo” essendo molto più snello e veloce. Inevitabilmente anche l’impatto generale non è lo stesso che ha avuto il primo capitolo ai tempi.
Graficamente e artisticamente è un vero e proprio spettacolo, colonna sonora magistrale.

Unico grande difetto del titolo per me è il fatto che sia pieno di cose/persone che hanno un significato metavideoludico importante per Kojima (gli amici registi, i divi hollywoodiani, i musicisti che gli piacciono a lui ecc ecc), ma che sono totalmente irrilevanti a livello narrativo. Per il prossimo gioco mi piacerebbe che Kojima si concentrasse più sulla scrittura e meno su ste cazzate da vip.
Sono poi necessari tutti questi grandi attori di Hollywood? Marinelli mi è sembrato l’unico veramente pazzesco (nonostante il suo personaggio sia molto meh).
Sam si esprime come Link in The Legend Of Zelda perché chiaramente era disponibile solo per poche settimane e quindi hanno registrato quel che potevano a livello di battute. In generale si vede che il tempo con gli attori è stato poco perché hanno scelto di lavorare con gente grossa, sia a livello quantitativo che qualitativo.
Mi porterò comunque tutti i personaggi nel cuore, soprattutto quello di Fragile.

E infine grande colpa che gli faccio al Koji è di aver spoilerato davvero troppo con i trailer, praticamente la metà della roba che si vede nel trailer da 10 minuti
è presa dal finale: il bacio con Fragile, la scena con Lou nella neve, tutte le parti con Higgs, la Magellan che diventa un mech… ma anche tutta la sequenza della morte di Lou all’inizio! Che brutto non godersi quelle parti per la prima volta con il pad in mano.

Nel complesso resta sicuramente un gioco pazzesco che mi ha lasciato delle grandi emozioni e mi ha tenuto incollato fino alla fine. Ma siamo lontani dalla magia del primo.
 
Si possono rigiocare le consegne Standard che voi sappiate?

In una ho preso Voto A e invece voglio LLL :asd:
 
Finito!
Sul finale
oscilla costantemente tra il capolavoro e la cagata pazzesca. Momenti ricchi di poesia pura si mischiano con il trash più becero, attimi assolutamente epici vengono ammazzati da trovate cringe, autocitazionismo fine a se stesso ma anche tanta ambizione. Alla fine della fiera questo è Kojima, prendere o lasciare.
A livello di gameplay migliora il primo capitolo su TUTTO ma perde un po’ la sua natura di gameplay “contemplativo” essendo molto più snello e veloce. Inevitabilmente anche l’impatto generale non è lo stesso che ha avuto il primo capitolo ai tempi.
Graficamente e artisticamente è un vero e proprio spettacolo, colonna sonora magistrale.

Unico grande difetto del titolo per me è il fatto che sia pieno di cose/persone che hanno un significato metavideoludico importante per Kojima (gli amici registi, i divi hollywoodiani, i musicisti che gli piacciono a lui ecc ecc), ma che sono totalmente irrilevanti a livello narrativo. Per il prossimo gioco mi piacerebbe che Kojima si concentrasse più sulla scrittura e meno su ste cazzate da vip.
Sono poi necessari tutti questi grandi attori di Hollywood? Marinelli mi è sembrato l’unico veramente pazzesco (nonostante il suo personaggio sia molto meh).
Sam si esprime come Link in The Legend Of Zelda perché chiaramente era disponibile solo per poche settimane e quindi hanno registrato quel che potevano a livello di battute. In generale si vede che il tempo con gli attori è stato poco perché hanno scelto di lavorare con gente grossa, sia a livello quantitativo che qualitativo.
Mi porterò comunque tutti i personaggi nel cuore, soprattutto quello di Fragile.

E infine grande colpa che gli faccio al Koji è di aver spoilerato davvero troppo con i trailer, praticamente la metà della roba che si vede nel trailer da 10 minuti
è presa dal finale: il bacio con Fragile, la scena con Lou nella neve, tutte le parti con Higgs, la Magellan che diventa un mech… ma anche tutta la sequenza della morte di Lou all’inizio! Che brutto non godersi quelle parti per la prima volta con il pad in mano.

Nel complesso resta sicuramente un gioco pazzesco che mi ha lasciato delle grandi emozioni e mi ha tenuto incollato fino alla fine. Ma siamo lontani dalla magia del primo.
Sam si esprime così perché è quello il suo ruolo e Norman comunque è un cane.
 
Ho finito il capitolo 9, cutscene bellissima :|
Poi tutta la parte prima, per arrivare dal
Fabbro, madonna che incubo... ci sono arrivato a piedi perche ho dovuto lasciare la moto su un crepaccio se no me sfracellavo. Arrivo là e devo portare 200kg di roba giu per la valle a piedi.
Ma, un mezzo abbandonato nella neve, santo subito chi l'ha lasciato :galliani6:

Tra paesaggi infiniti, musiche e climatologia folle, siamo sempre a livelli pazzeschi di immersione.
E anche dopo 30 ore, fa sempre un grande effetto.

Qualche scatto.

82SvkVh.jpeg

djxNtLT.jpeg

gyPHCwN.jpeg
 
Sbloccate
pistola e fucile da cecchino
silenziati :ivan:. Quante rewards, ora si che mi sento in MGS.
Non ho capito però perchè il prepper ha comunque detto che il secondo, nonostate tutto, fa ancora rumore. :asd: Lo proverò

Edit: ma no, ho solo sbloccato la variante leggera, non silenziata
 
Ultima modifica:
Un consiglio, lascia stare ora ed arriva a F6 e ti basterà una stella per migliorare tutta la situazione :galliani5:
Fatto, ma parlavi delle
ruote chiodate? Perché comode sono comode, ma le teleferiche che ti fanno volare per la mappa anche se più complicate da piazzare sono sempre meglio :ohyess:
 
Fatto, ma parlavi delle
ruote chiodate? Perché comode sono comode, ma le teleferiche che ti fanno volare per la mappa anche se più complicate da piazzare sono sempre meglio :ohyess:
Si, per me un must perché comunque
col fuoristrada hai un peso assurdo che puoi portare, protegge alcuni carichi di alcuni Prepper ultra esigenti e praticamente arriva ovunque cosi tranne solo che sulla parte più alta del monte innevato, che però è legata solo ad una richiesta secondaria (da fare se si vuole maxare un Prepper), alla fine tra loro e strade completamente rifatte mi muovevo che era una bellezza, e con i dispositivi chirali per ridurre peso e fare salti assistiti assurdi (tipo quelli delle rampe di lancio) facevo porcherie assurde :sard:
 
Sbloccate
pistola e fucile da cecchino
silenziati :ivan:. Quante rewards, ora si che mi sento in MGS.
Non ho capito però perchè il prepper ha comunque detto che il secondo, nonostate tutto, fa ancora rumore. :asd: Lo proverò

Edit: ma no, ho solo sbloccato la variante leggera, non silenziata
Eh per quella ti tocca fare le 5 stelle :asd:
 
Sbloccate
pistola e fucile da cecchino
silenziati :ivan:. Quante rewards, ora si che mi sento in MGS.
Non ho capito però perchè il prepper ha comunque detto che il secondo, nonostate tutto, fa ancora rumore. :asd: Lo proverò

Edit: ma no, ho solo sbloccato la variante leggera, non silenziata
La
pitola silenziata è ok
ma, quando sbloccherai
la pistola pesante, beh, non userai più altre pistole :asd:, inizierai a fare John Wick ovunque :asd:
 
Fine Cap. 5 - Inizio Cap. 6

Ora la storia sta iniziando a risvegliarsi e mettere in scena, in maniera magistrale, sempre nuove info e personaggi. Devo dire che questo secondo capitolo assume sempre più toni dark, pesanti, un po' come lo erano MGS Ground Zeroes e TPP (rispetto ai MGS tradizionali).

Tanto che in un paio di scene o quasi avvertito quel senso di disgusto come in Ground Zeroes. Mi riferisco
alla scena in cui il fantomatico Medic infila le mani dentro lo stomaco di Paz per estrarre la bomba di Skull Face, in DS 2 la paragonerei invece con Tarman che punzecchia le ventose di Tomorrow ed esce il catrame. Più o meno....

Finalmente si è palesato anche
Neil. Boss fight molto bella e sopratutto l'arena. La location mi ha ricordato la Spiaggia di Guerra dove si affrontava invece Cliff, una Spiaggia dove confluivano tutti i soldati morti, maledetti a combattere a vita.

Presenza scenica paurosa, Neil a bordo della Honda tanta roba. :asd: Figaggine pura. Per adesso però non posso dire altro, Cliff (Mikkelsen) mi aveva incuriosito di più.
Vedremo quale sarà il suo ruolo qui in DS 2.

Sul lato grafico della location nulla da dire, su Pro e Oled sembrava realtà. Effetti particellari da paura. :asd:
hq720.jpg

Raga ma è possibile inviare materiali agli amici che ho sul psn? :hmm:
Direi proprio di no
 
Ultima modifica:
Fine Cap. 5 - Inizio Cap. 6

Ora la storia sta iniziando a risvegliarsi e mettere in scena, in maniera magistrale, sempre nuove info e personaggi. Devo dire che questo secondo capitolo assume sempre più toni dark, pesanti, un po' come lo erano MGS Ground Zeroes e TPP (rispetto ai MGS tradizionali).

Tanto che in un paio di scene o quasi avvertito quel senso di disgusto come in Ground Zeroes. Mi riferisco
alla scena in cui il fantomatico Medic infila le mani dentro lo stomaco di Paz per estrarre la bomba di Skull Face, in DS 2 la paragonerei invece con Tarman che punzecchia le ventose di Tomorrow ed esce il catrame. Più o meno....

Finalmente si è palesato anche
Neil. Boss fight molto bella e sopratutto l'arena. La location mi ha ricordato la Spiaggia di Guerra dove si affrontava invece Cliff, una Spiaggia dove confluivano tutti i soldati morti, maledetti a combattere a vita.

Presenza scenica paurosa, Neil a bordo della Honda tanta roba. :asd: Figaggine pura. Per adesso però non posso dire altro, Cliff (Mikkelsen) mi aveva incuriosito di più.
Vedremo quale sarà il suo ruolo qui in DS 2.

Sul lato grafico della location nulla da dire, su Pro e Oled sembrava realtà. Effetti particellari da paura. :asd:
hq720.jpg


Direi proprio di no
Sì quel capitolo, graficamente, è pura follia.
 
Finito il capitolo 9 e iniziato il 10,devo scrivere a caldo delle cose
io spero con tutto il cuore che questa cosa non sia stata pensata come colpo di scena perchè non solo è facilmente intuibile al capitolo 3 dove poi la cosa viene semicemente accantonata ma si ripresentano quegli stessi problemi di narrazione veloce e senza pathos dei primi capitoli dove veniva affrontato il tema.

Ma allora è davvero cambiato il registro.

Cioè da 0 a 100 solo perchè il viaggio sta finendo senza un minimo di catarsi (Sam si comporta così dal capitolo 4 al capitolo 9) che sia un minimo. Perchè dedurlo dalla storia del dolore continuo provocato dal fuoco perpetuo di Higgs sarebbe una falla visto che è un trauma quello di lou che ha sepolto nel subconscio.

In più io Lou non l'ho cagato di striscio perchè davvero qualcuno ha pensato ci fosse dentro quella capsula?

C'è un taglio netto tra io videogiocatore, Sam e quello che viene raccontato con il risultato che tutto pare artificiale.

Per me male male sta cosa se non sono io ad essere affrettato nel giudizio e devo aspettare ancora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top