PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
zaza50

comunque, in una info nel 1, veniva detto che già prima del Death Stranding il sistema di logistica era tutto automatizzato. Non ho mai capito cosa intendesse
amazon-1200x537.png


Questo intendeva.
Prima dello Stranding il mondo era bene o male il nostro. Un mondo dove una fetta enorme della logistica è automatizzata. Lo Stranding ha bloccato tutto visto che internet è esploso e i satelliti pure complici le nubi chirali. Quindi si è dovuti tornare alla componente umana (i Corrieri), ma ora che c'è la Rete Chirale è nuovamente riemersa l'automatizzazione.
 
Ultima modifica:
amazon-1200x537.png


Questo intendeva.
Prima dello Stranding il mondo era bene o male il nostro. Un mondo dove una fetta enorme della logistica è automatizzato. Lo Stranding ha bloccato tutto visto che internet è esploso e i satelliti pure complici le nubi chirali. Quindi si è dovuti tornare alla componente umana (i Corrieri), ma ora che c'è la Rete Chirale è nuovamente riemersa l'automatizzazione.
sì le nubi chirali in cielo, il catrame nel sottosuolo terrestre, praticamente hanno otturato e isolato il pianeta terra.
 
Capitolo 13 e 14, stasera si continua.

Solo una cosa: che stracazzo è questo titolo? :woo:
Metaverso, metà significati tra vita, morte fisica e "digitale". Parallelismi con ciò che stiamo vivendo adesso e ciò a cui l'umanità andrà in contro. References a mgs "how kept so long" e "keep you waiting, uh?" e a tutto il mondo da mgs1 a mgsv comprensivo di libertà personali, collettive e sociali.
E quel diavolo di anagramma, mi sembrava un nome troppo strano senza una spiegazione... Che tu sia dannati kojjjjjema :rickds:


Che spettacolo
 
Non posso dire niente di specifico ma la cosa che ho trovato veramente MERAVIGLIOSA della critica ad un certo tipo di progresso è che in due occasioni è espressa semplicemente da sequenze, senza spiegazioni o discorsi. Come a dire "if you know you know". Molto diverso come approccio alla privatizzazione della guerra o allo spettro nel nucleare negli mgs.

Un gioco per amanti dell'arte e artisti.

Cmq ieri l'ho provato un pò in performance e devo dire che secondo me la sua dimensione migliore è in quality. La pulizia dell'immagine è fondamentale nei panorami e nonostante i 30 fps il gioco resta fluido, a 60 si notano invece diversi cali quando le scene "si aprono" (vallate etc).
 
Ultima modifica:
Arrivato al cap 7.
Precisamente sono dopo la chiacchierata con Heartman, mado quell'uomo è instancabile di morire!
Devo dire che il gioco si sta facendo di nuovo interessante, e finalmente direi.

Ma la cosa più bella è che ho trovato
il canguro albino nei pressi del deserto!! :ohyess:
 
Finalmente l'ho ripreso, avendo più tempo libero.
È davvero incredibile come sto gioco riesca a spingermi sia a continuare la main quest che a fare altre cose in egual misura!

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 

Non posso dire niente di specifico ma la cosa che ho trovato veramente MERAVIGLIOSA della critica ad un certo tipo di progresso è che in due occasioni è espressa semplicemente da sequenze, senza spiegazioni o discorsi. Come a dire "if you know you know". Molto diverso come approccio alla privatizzazione della guerra o allo spettro nel nucleare negli mgs.

Un gioco per amanti dell'arte e artisti.

Cmq ieri l'ho provato un pò in performance e devo dire che secondo me la sua dimensione migliore è in quality. La pulizia dell'immagine è fondamentale nei panorami e nonostante i 30 fps il gioco resta fluido, a 60 si notano invece diversi cali quando le scene "si aprono" (vallate etc).
Io lo sto giocando a performance con il reality creation del tv (mossa da pro)

Quando ho provato quality le animazioni della corsa con l’esocheltro (specie quella accovacciato) diventavano benny hillesche
 
Io lo sto giocando a performance con il reality creation del tv (mossa da pro)

Quando ho provato quality le animazioni della corsa con l’esocheltro (specie quella accovacciato) diventavano benny hillesche
Non so dirti perché gioco su una TV di basso livello e con ps5 normale, ma non ho trovato differenze nelle animazioni.
i cali di frame, durante le traversate con scorci "impegnativi" in performance invece li ho notati diverse volte. Poi c'è anche un pop up maggiore, oltre ad una generale impastatura dell'immagine, ma quello è normale.
E in performance anche il passaggio alla mappa delle volte ha uno strano lag (mai avuto in quality durante la "campagna")
Post automatically merged:

Ah quasi dimenticavo, che roba è il primo incontro con Marinelli?

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
Vedrai quelli dopo!

Non saprei indicare la miglior "resa" fra higgs, lui e fragile ma quello che fa Kojima col Marinelli è davvero impressionante, sopratutto nelle fasi avanzate.
 
Non so dirti perché gioco su una TV di basso livello e con ps5 normale, ma non ho trovato differenze nelle animazioni.
i cali di frame, durante le traversate con scorci "impegnativi" in performance invece li ho notati diverse volte. Poi c'è anche un pop up maggiore, oltre ad una generale impastatura dell'immagine, ma quello è normale.
E in performance anche il passaggio alla mappa delle volte ha uno strano lag (mai avuto in quality durante la "campagna")
Post automatically merged:


Vedrai quelli dopo!

Non saprei indicare la miglior "resa" fra higgs, lui e fragile ma quello che fa Kojima col Marinelli è davvero impressionante, sopratutto nelle fasi avanzate.
Come realizzazione quello che mi impressiona di più è sicuramente Tarman.

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
E' tornato il Kojimbo della golden era, era da MGS3 che non era così in forma (o meglio, post MGS3 era andato completamente fuori focus e non centrava mai l'obbiettivo per un motivo o per un altro).
Artisticamente mi azzardo già a dire che è il suo prodotto migliore, anche senza ancora aver finto il gioco.
E pensa quando si metterà su Sigint, che sarà del ramo che sa fare meglio...


Ho veramente paura

Per gli altri però.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top