PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'esoscheletro Energetico è una figata, Sam scatta e corre che sembra Ninja Raiden :asd:.
Minchia che voglia di riniziarlo non fosse che lo sto ancora giocando
Devo dire che la giocabilità per me è una droga, i comandi, le animazioni, il feeling pad alla mano, le luci ecc., rendono tutto una sorta di droga bellissima :asd:. Completo consegne e manco me ne accorgo.
 
Io intanto mi son sparato con la mia bella metà i primi tre capitoli di ds 1 stasera. È sempre bellissimo (in widescreen mode a 60 fps rimane impressionante anche oggi) ma la differenza in dettaglio delle ambientazioni (come diceva zaza50 particolarmente evidente nelle zone urbane), animazioni di sam (molto diverse anche nella sola camminata) , volti, espressività degli stessi, praticità dei tool, dei menù, hud etc è impressionante. E non ho ancora imbracciato un fucile o guidato un veicolo, lì immagino già il trauma.

Anche la regia. Diamine lui è sempre stato un passo avanti al resto dell'industria e quella di ds rimane da invidiare per il 99,9% dei dev ma lo step che fa nel sequel...beh.

"Mor of de seim" :sisi: :sisi: :sisi:

Che granchio gigantesco han preso tanti.

Ma GIGANTESCO eh.
 
Vabbè i divanati ormai potrebbero pure smettere di parlare di videogiochi e parlare solo di viaggi in Giappone, a Los Angeles e set Lego. Su DS2 li ho sentiti dire una marea di boiate inconcludenti..
Non avevo dubbi :rickds:
 
Maik ov de Desert sul webbe.

Fondamentalmente per lui gli attori sono il risultato di Kojima che vuole segarsi sul fatto di avere volti importanti, e che i pg non facciano altro che dire “ehi! ehi! guardami!!! sono un attore famoso!!!”

Vabbè insomma, parliamo di Maik, ergo passiamo oltre. :galliani3:
Beh oddio, non ha tutti i torti :asd:, è palese che Kojima abbia messo i suoi amici nel gioco, o chi gli piace, tipo Pekora, e Reedus non è sto grande attorone :asd: , lui non mi è piaciuto troppo, neanche Refn ci azzecca tanto (anche se la voce è di un altra persona), Lea Seydoux e Troy Baker invece sono monumentali, così come lo sono Marinelli e la Fanning.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
Ma non ha ragione manco per un secondo. Gli "attoroni" son superbi: la seidoux e marinelli bucano lo schermo, così come baker. Gli ha cucito addosso delle parti favolose. Stessa cosa per Mads nel primo. Sono attori, son famosi e fanno anche qui il loro lavoro. Per lo stesso ragionamento andrebbero bashate tutte le pellicole non indie della storia del cinema. Non ha senso come tesi.

Gli altri son amici. Ma sono anche registi titanici: Rajmouli ha il record di incassi in India, Oshii è padre dell'animazione moderna, Refn il darling del cinema weird contemporaneo e miller...beh è miller. Tutti tra l'altro con altre voci (doppiatori, non ha rubato quindi manco la parte a quelli di mestiere), visto che non sono "attoroni" come gli altri.

La dice lunga anche su kojima il fatto che sia riuscito a circondarsi da personaggi del genere, rispetto al resto dell'industry.

A casa mia non è un demerito.
 
Ultima modifica:
Beh oddio, non ha tutti i torti :asd:, è palese che Kojima abbia messo i suoi amici nel gioco, o chi gli piace, tipo Pekora, e Reedus non è sto grande attorone :asd: , lui non mi è piaciuto troppo, neanche Refn ci azzecca tanto (anche se la voce è di un altra persona), Lea Seydoux e Troy Baker invece sono monumentali, così come lo sono Marinelli e la Fanning.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
Vabbè ma dire che metti i suoi amici (che poi, amici, mica Reedus era suo amico, l'ha convinto Del Toro a partecipare :rickds:) è un conto, dire che sta facendo videogiochi solo per avere tutto... questo, è un altro paio di maniche. Sembra che siano stati messi lì tanto per dire due robe, boh :asd:
E i personaggi dei registi o le persone che conosce io sinceramente li apprezzo (Del Toro, Refn...), quindi non so che problemi ci siano.
Pure per Reedus, a me non sta dispiacendo per il personaggio che è. (così come nel primo DS) Alla fine è un attore con quella mimica facciale (come un Keanu Reeves, per dirne uno), però dipende sempre chi c'è dietro a dirigere e come li fanno lavorare. (ha avuto pure un ruolo da protagonista per John Carpenter, insomma...)
Messa in sto modo sembra che Kojima si sia impegnato il giusto e che abbia inserito i "suoi amici" lì dentro tanto per :tristenev: (che, mettendo pure che sia così, se nel titolo sono inseriti bene non vedo dove sia il problema)

Non so, per quanto mi riguarda non ha minimamente ragione.
 
Io e Alby-91 siamo rimasti scioccati proprio da quello.
Per me quel momento eleva l’intero finale.
Momento incredibile, ti buca l'anima.

Non sono aggiornata, i vari maître à penser nostrani hanno già riformulato le loro disamine, ora che hanno visto il grande apprezzamento del pubblico, per allinearsi e dire che è un titolo che eleva la grammatica videoludica? O servirà ancora qualche mese, giusto il tempo necessario a prendere i due piccioni con una fava – papparsi sia le views a scadenza embargo, maggiorate dalle polemiche proposte, che spacciarsi per intenditori della prima ora? Attendo fiduciosa.
 
Vabbè ma dire che metti i suoi amici (che poi, amici, mica Reedus era suo amico, l'ha convinto Del Toro a partecipare :rickds:) è un conto, dire che sta facendo videogiochi solo per avere tutto... questo, è un altro paio di maniche. Sembra che siano stati messi lì tanto per dire due robe, boh :asd:
E i personaggi dei registi o le persone che conosce io sinceramente li apprezzo (Del Toro, Refn...), quindi non so che problemi ci siano.
Pure per Reedus, a me non sta dispiacendo per il personaggio che è. (così come nel primo DS) Alla fine è un attore con quella mimica facciale (come un Keanu Reeves, per dirne uno), però dipende sempre chi c'è dietro a dirigere e come li fanno lavorare. (ha avuto pure un ruolo da protagonista per John Carpenter, insomma...)
Messa in sto modo sembra che Kojima si sia impegnato il giusto e che abbia inserito i "suoi amici" lì dentro tanto per :tristenev: (che, mettendo pure che sia così, se nel titolo sono inseriti bene non vedo dove sia il problema)

Non so, per quanto mi riguarda non ha minimamente ragione.


Ma si, Refn e Del Toro li apprezzo anche io, Pacific Rim è un film clamoroso per me :asd:

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
Ma non ha ragione manco per un secondo. Gli "attoroni" son superbi: la seidoux e marinelli bucano lo schermo, così come baker. Gli ha cucito addosso delle parti favolose. Stessa cosa per Mads nel primo. Sono attori, son famosi e fanno anche qui il loro lavoro. Per lo stesso ragionamento andrebbero bashate tutte le pellicole non indie della storia del cinema. Non ha senso come tesi.

Gli altri son amici. Ma sono anche registi titanici: Rajmouli ha il record di incassi in India, Oshii è padre dell'animazione moderna, Refn il darling del cinema weird contemporaneo e miller...beh è miller. Tutti tra l'altro con altre voci (doppiatori, non ha rubato quindi manco la parte a quelli di mestiere), visto che non sono "attoroni" come gli altri.

La dice lunga anche su kojima il fatto che sia riuscito a circondarsi da personaggi del genere, rispetto al resto dell'industry.

A casa mia non è un demerito.
Mikkelsen è stato un gran villain in Casinò Royale. :asd:

Poi il suo voler strutturare attori e registi è un ulteriore passo per avvicinare il medium videoludico a quello del cinema, combinandolo insieme.

Fare l'attore, nella recitazione, sono compresi pure gestualità, voce, carisma, presenza scenica ecc. Difatti per i registi, che non sono attori, mi pare abbia preso solo i volti, moccapando invece i movimenti a parte da altri attori. Quindi non è solo per avere volti noti dalla sua parte.

Reedus invece purtroppo non mi piace proprio. Niente.
 
Mikklesen è stato un gran villain in Casinò Royale. :asd:

Poi il suo voler strutturare attori e registi è un ulteriore passo per avvicinare il medium videoludico a quello del cinema, combinandolo insieme.

Fare l'attore, nella recitazione, sono compresi pure gestualità, voce, carisma, presenza scenica ecc. Difatti per i registi, che non sono attori, mi pare abbia preso solo i volti, moccapando invece i movimenti a parte da altri attori. Quindi non è solo per avere volti noti dalla sua parte.
Si si hanno voci di (credo) doppiatori professionisti. Anche Rajmouli (l'avventuriero) le poche volte che dice qualcosa ha una voce non sua. Anche nel primo avevano fatto così.
 
Beh oddio, non ha tutti i torti :asd:, è palese che Kojima abbia messo i suoi amici nel gioco, o chi gli piace, tipo Pekora, e Reedus non è sto grande attorone :asd: , lui non mi è piaciuto troppo, neanche Refn ci azzecca tanto (anche se la voce è di un altra persona), Lea Seydoux e Troy Baker invece sono monumentali, così come lo sono Marinelli e la Fanning.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk

Non so cosa abbia precisamente detto(o se il suo penserio, come ha estremizzato King, sia per lo più quello) ma francamente sto fatto che Kojima voglia fapparsi su volti importanti(per dare poi loro più notorietà) per me resta un pensiero troppo superficiale.
Quindi stando al suo ragionamento dovrebbe essere cosi un po tutti quelli che prendono attori noti per il loro volto.
Anche perché avere volti noti è un conto, ma poi bisogna vederli nella performance dove non è cosi scontato che possa riuscirci.

PS: Comunque non ho nemmeno capito chi sia sto tipo, e neanche mi interessa saperlo.. imamgino sia qualche recensore/influencer noto italiano.

Vabbè ma dire che metti i suoi amici (che poi, amici, mica Reedus era suo amico, l'ha convinto Del Toro a partecipare :rickds:) è un conto, dire che sta facendo videogiochi solo per avere tutto... questo, è un altro paio di maniche. Sembra che siano stati messi lì tanto per dire due robe, boh :asd:
E i personaggi dei registi o le persone che conosce io sinceramente li apprezzo (Del Toro, Refn...), quindi non so che problemi ci siano.
Pure per Reedus, a me non sta dispiacendo per il personaggio che è. (così come nel primo DS) Alla fine è un attore con quella mimica facciale (come un Keanu Reeves, per dirne uno), però dipende sempre chi c'è dietro a dirigere e come li fanno lavorare. (ha avuto pure un ruolo da protagonista per John Carpenter, insomma...)
Messa in sto modo sembra che Kojima si sia impegnato il giusto e che abbia inserito i "suoi amici" lì dentro tanto per :tristenev: (che, mettendo pure che sia così, se nel titolo sono inseriti bene non vedo dove sia il problema)

Non so, per quanto mi riguarda non ha minimamente ragione.
This.
Ma anche a me Reedus sta piacendo(cosi come mi piacque nel primo DS), cioè sembra proprio adatto a lui il ruolo di Sam.. :dsax:
 
Maik ov de Desert sul webbe.

Fondamentalmente per lui gli attori sono il risultato di Kojima che vuole segarsi sul fatto di avere volti importanti, e che i pg non facciano altro che dire “ehi! ehi! guardami!!! sono un attore famoso!!!”

Vabbè insomma, parliamo di Maik, ergo passiamo oltre. :galliani3:
Forse volevi dire "Michele..."
 
Beh oddio, non ha tutti i torti :asd:, è palese che Kojima abbia messo i suoi amici nel gioco, o chi gli piace, tipo Pekora, e Reedus non è sto grande attorone :asd: , lui non mi è piaciuto troppo, neanche Refn ci azzecca tanto (anche se la voce è di un altra persona), Lea Seydoux e Troy Baker invece sono monumentali, così come lo sono Marinelli e la Fanning.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
Anche nel primo fece così e fu una scelta obbligata e anche metanarrativa: licenziato da Konami si è ritrovato senza un cazzo e per ripartire ha fatto affidamento sulle connessioni che ha sviluppato nel tempo. Non è un caso che ci siano Hulst e Keighley come prepper o l'allora direttore di Famitsu. W lo stesso Reedus c'è per via di Silent Hills.
 
Nell'1 Deadman è talmente bello come personaggio e talmente ben doppiato da Corti (in originale), che nella mia testa (headcanon) Del Toro è diventato così anche IRL nei modi di fare e parla con quella voce. :asd:
 
Nell'1 Deadman è talmente bello come personaggio e talmente ben doppiato da Corti (in originale), che nella mia testa (headcanon) Del Toro è diventato così anche IRL nei modi di fare e parla con quella voce. :asd:
Ahaha è vero.) :rickds:

Anche Refn tutto sommato ha una voce abbastanza simile a quella vera (quando parla in inglese), tolto il leggero accento
 
Ahaha è vero.) :rickds:

Anche Refn tutto sommato ha una voce abbastanza simile a quella vera (quando parla in inglese), tolto il leggero accento
Sì anche Darren Jacobs fa un eccellente lavoro su Refn.

Io ancora non li ho visti nel 2 ma nell'1 sono personaggi che ho amato, soprattutto Deadman (che ha un percorso di crescita splendido). E sì, certo, Kojima ritaglia attorno a questi personaggi uno stile e un linguaggio (registico e visivo) che cita metanarrativamente l'attore che da loro la faccia (certo per rendersene conto bisognerebbe staccarsi da Twitch e provare a vedere 1-2 pellicole, o almeno fare finta di averle viste, ma mi rendo conto che la 72° run a gioco X o Y abbia la priorità su tutto il resto.), Kojima dall'alba dei tempi ama spostare l'inquadratura da dentro al gioco a fuori dal gioco passando per la quarta parete. Questo è onanismo attoriale? Boh a me non sembra (non nell'1, ribadisco il 2 non posso ancora giudicarlo).

E Reedus per quanto non abbia la mia stima come attore è diretto esattamente come ti aspetteresti che sia diretto uno che
(spoiler su tutto DS1)
E' nato in un limbo tra vita e morte.
E' fattualmente morto.
E' tornato in vita.
E' aptofobico (non può avere contatti fisici, fino al finale di DS1).
Non può morire (e ha provato a suicidarsi per dimostrarlo, vedasi l'Intervista con Lucy).
Non ha avuto i genitori se non una Madre (adottiva) estremamente lontana.
Ha un rapporto distorto di amore con la sorella che è anche sua madre (aiuto!!!!!!).
Ha perso sua moglie e sua figlia feto in un'esplosione in cui è "crepato" pure lui (Intervista città satellite). Esplosione causata dal suicidio della suddetta moglie (Lucy).
E' stato additato dall'opinione pubblica come una merda invischiata con l'esplosione e con la Bridges.
E' stato manipolato dal secondo 1 della sua vita da Bridget e il suo lacché (Die-Hardman).
E di base fa il fattorino 24/7 in un mondo post apocalittico.
Ci sono abbastanza traumi da finire in manicomio a vita, altro che la marcata apatia che sfoggia quotidianamente.
 
Sì anche Darren Jacobs fa un eccellente lavoro su Refn.

Io ancora non li ho visti nel 2 ma nell'1 sono personaggi che ho amato, soprattutto Deadman (che ha un percorso di crescita splendido). E sì, certo, Kojima ritaglia attorno a questi personaggi uno stile e un linguaggio (registico e visivo) che cita metanarrativamente l'attore che da loro la faccia (certo per rendersene conto bisognerebbe staccarsi da Twitch e provare a vedere 1-2 pellicole, o almeno fare finta di averle viste, ma mi rendo conto che la 72° run a gioco X o Y abbia la priorità su tutto il resto.), Kojima dall'alba dei tempi ama spostare l'inquadratura da dentro al gioco a fuori dal gioco passando per la quarta parete. Questo è onanismo attoriale? Boh a me non sembra (non nell'1, ribadisco il 2 non posso ancora giudicarlo).

E Reedus per quanto non abbia la mia stima come attore è diretto esattamente come ti aspetteresti che sia diretto uno che
(spoiler su tutto DS1)
E' nato in un limbo tra vita e morte.
E' fattualmente morto.
E' tornato in vita.
E' aptofobico (non può avere contatti fisici, fino al finale di DS1).
Non può morire (e ha provato a suicidarsi per dimostrarlo, vedasi l'Intervista con Lucy).
Non ha avuto i genitori se non una Madre (adottiva) estremamente lontana.
Ha un rapporto distorto di amore con la sorella che è anche sua madre (aiuto!!!!!!).
Ha perso sua moglie e sua figlia feto in un'esplosione in cui è "crepato" pure lui (Intervista città satellite). Esplosione causata dal suicidio della suddetta moglie (Lucy).
E' stato additato dall'opinione pubblica come una merda invischiata con l'esplosione e con la Bridges.
E' stato manipolato dal secondo 1 della sua vita da Bridget e il suo lacché (Die-Hardman).
E di base fa il fattorino 24/7 in un mondo post apocalittico.
Ci sono abbastanza traumi da finire in manicomio a vita, altro che la marcata apatia che sfoggia quotidianamente.
Morgan Freeman Applause GIF by The Academy Awards
 
Anche nel primo fece così e fu una scelta obbligata e anche metanarrativa: licenziato da Konami si è ritrovato senza un cazzo e per ripartire ha fatto affidamento sulle connessioni che ha sviluppato nel tempo. Non è un caso che ci siano Hulst e Keighley come prepper o l'allora direttore di Famitsu. W lo stesso Reedus c'è per via di Silent Hills.
Raccontò pure che per ottenere un prestito e aprire il nuovo studio dovette girare tante banche, finché trovo un suo fan tra di questi che gli concesse il credito.

Cioè, raccontò di essere riconosciuto nel suo paese, ma non a un livello tale da poter chiedere soldi. :asd:

 
Ultima modifica:
Io Mikkelsen l'avevo conosciuto (e adorato) nei Pusher. Guarda caso film diretti da Refn :asd:
Gran bei film, ai più sono sconosciuti :sisi:
Io pure comunque l'ho visto lì per la prima volta. Se riesci guarda pure il resto di Refn, ne vale assolutamente la pena.

Come voci comunque ci assomigliano sia Del Toro che Refn :rickds: (più Guillermone che Refn, visto dal vivo qui a Bologna, una vera cartola :asd:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top