Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS5DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?
Troppo da dire e ci devo riflettere su, ma comunque la prima cosa che mi viene in mente è che
Neil è schizzato tra le prime posizioni dei miei personaggi preferiti.
Tutta la sua storia tragica, intrappolato in un amore non corrisposto (quasi usato), gli errori compiuti, il fottuto sguardo che avrò in testa per mesi di quando guarda tomorrow e nonostante tutto decide di proteggerla quasi come se fosse una possibilità di redenzione. Le fottute manette, bende sugli occhi, sacchi in testa ad ogni suo encounter che stanno a simboleggiare IL SENSO DI COLPA.
Ci sono tante altre, ma sicuro questa è la cosa che più mi ha hittato, avevo le lacrime.
Troppo da dire e ci devo riflettere su, ma comunque la prima cosa che mi viene in mente è che
Neil è schizzato tra le prime posizioni dei miei personaggi preferiti.
Tutta la sua storia tragica, intrappolato in un amore non corrisposto (quasi usato), gli errori compiuti, il fottuto sguardo che avrò in testa per mesi di quando guarda tomorrow e nonostante tutto decide di proteggerla quasi come se fosse una possibilità di redenzione. Le fottute manette, bende sugli occhi, sacchi in testa ad ogni suo encounter che stanno a simboleggiare IL SENSO DI COLPA.
Ci sono tante altre, ma sicuro questa è la cosa che più mi ha hittato, avevo le lacrime.
Troppo da dire e ci devo riflettere su, ma comunque la prima cosa che mi viene in mente è che
Neil è schizzato tra le prime posizioni dei miei personaggi preferiti.
Tutta la sua storia tragica, intrappolato in un amore non corrisposto (quasi usato), gli errori compiuti, il fottuto sguardo che avrò in testa per mesi di quando guarda tomorrow e nonostante tutto decide di proteggerla quasi come se fosse una possibilità di redenzione. Le fottute manette, bende sugli occhi, sacchi in testa ad ogni suo encounter che stanno a simboleggiare IL SENSO DI COLPA.
Ci sono tante altre, ma sicuro questa è la cosa che più mi ha hittato, avevo le lacrime.
Neil mi é sembrato essere corrisposto. Certo, Lucy sfrutta e usa, quindi é discutibile, però penso che in fondo lei avesse organizzato così il piano anche perché una parte di lei voleva davvero scappare con lui. Da come interagiscono, penso che lei provasse forti sentimenti per lui, ma era in conflitto con sé stessa perché era già sposata.
Poi, chiaro, questo rafforza il contesto in cui si riesce a giustificare il suo farsi usare senza risultare debole. I sentimenti per lei sono anche nati dalla riconoscenza incosncia, il suo sentirsi in debito e i sensi di colpa che lo hanno devastato negli anni. La felicità che esprime quando capisce che é lei basta per fare capire come si é sentito. Qui, Marinelli é stato sublime a raccontare senza mostrare retroscena.
Tutto questo fa capire come la recitazione, oggi, sia al pari della scrittura se non superiore per la comunicazione della trama. Cose che anni fa erano impensabili. Si, lo so che in molti giochi il comparto tecnico non é la prima cosa, ma nel modo di lavorare di Kojima é fondamentale .
Sono però due finali totalmente opposti, concettualmente. La potenza sta più nella regia che nel tema (che nel 3 é comunque quasi ritrattato). Qui la commozione viene dalla costruzione anche di viaggio che viene dal gioco precedente. Qui, chiaramente, registicamente straccia tutto quello che ha fatto in passato in ogni scena
Sì, l'ultimissimo applauso alla fine del mio post ho voluto dedicarlo proprio a lui
Neil Vana, alla fine, in un modo o nell'altro, è riuscito a redimersi dai suoi errori, proteggendo fino all'ultimo Lucy, poi Lou affinché potesse vivere fino all'arrivo di Sam nel Flussoscuro.
Alla fine ha raggiunto il suo "Nirvana". Un concetto molto forte nel Buddhismo, legato al Karma e al suo essere. Mi è piaciuto da matti il suo nome simile a questo concetto.
Lui e Cliff hanno sofferto molto. Incredibile come il destino di tutti i personaggi sia legato, e intrecciato, dal destino.
L' ho finito anche io.
Tutta la parte finale mi è piaciuta un botto e più del primo comunque.
A tratti mi sono quasi commosso e per me non è assolutamente facile.
Gran gioco, al netto di qualche momento un po' cringe
Post automatically merged:
Comunque ci sto riflettendo, per me è assurdo che in Italia sia stato recepito meno del primo. Questo gioco ha dei momenti di profondità che raramente ho visto ed è sicuramente ad oggi il miglior gioco dell' anno dopo Clair Obscur.
Particolare poi che entrambi i giochi forzano molto la mano su temi delicati come la depressione.
Tanta roba
Oggi mi serviva banda chirale per costruire altre teleferiche,e non ne avevo più.
Alla fine ho smantellato le prime cose fatte(ponti,ecc...) che non utilizzo più(spiace per i giocatori online) e alcune teleferiche verso prepper maxati(che non ci torno più):morale,ora ho liberato tanta banda.
ps:menomale che si possono smantellare le stutture tramite la mappa,altrimenti andarci di persona era da esaurimento...
Sono però due finali totalmente opposti, concettualmente. La potenza sta più nella regia che nel tema (che nel 3 é comunque quasi ritrattato). Qui la commozione viene dalla costruzione anche di viaggio che viene dal gioco precedente. Qui, chiaramente, registicamente straccia tutto quello che ha fatto in passato in ogni scena
Infatti concordo, non ho mai detto che lo trattino alla stessa maniera! Ma che "semplicemente" toccano lo stesso tasto, in modo completamente diverso ovviamente.
e gli ordini standard li ho finiti e di carichi smarriti neanche l'ombra. Devo aspettare in game che si resettino quelli già fatti. Forse non è stato saggio lasciarlo per ultimo visto che ha pochissimi ordini.
e gli ordini standard li ho finiti e di carichi smarriti neanche l'ombra. Devo aspettare in game che si resettino quelli già fatti. Forse non è stato saggio lasciarlo per ultimo visto che ha pochissimi ordini.
Il buon Hideo doveva permetterci di avere un'utile QoL nell'endgame finito il gioco: un sistema per far tornare gli ordini senza che passino 3 ore (mi pare). Magari un "ti do tot materiali e mi sblocchi gli ordini", qualcosa del genere. Solo finendo il gioco eh, per non rovinare l'esperienza.