PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il primo è stata una bellissima esperienza, un titolo a tratti pesante ma che mi ha lasciato dentro qualcosa, più di qualcosa. Tuttavia, se solo penso di rigiocarlo mi vengono i conati di vomito.

Hype per il secondo :sisi:
 
Non concordo, mi ritengo far parte della categoria di mezzo.

è un'esperienza di gioco unica che consiglierei quasi a tutti, mi è piaciuto per tante cose, come per la recitazione o il gameplay unico nel suo genere, ma altre le ho trovate tremende, narrativa inesistente con spiegoni ammassati nelle ultime ore di trama, pacing molto altalenante e certe meccaniche ripetitive fino alla nausea, fosse durato la metà avrei preferito.

Nonostante tutto il trailer del sequel mi ha fatto un'ottima impressione e lo giocherò sicuramente. Quindi si, credo proprio di essere nella via di mezzo :asd:

È raro comunque che accada, il 99% dei giudizi è bianco o nero :asd: se Kojima farà il Kojima, il secondo non lascerà spazio a dubbi imho
Post automatically merged:

Il primo è stata una bellissima esperienza, un titolo a tratti pesante ma che mi ha lasciato dentro qualcosa, più di qualcosa. Tuttavia, se solo penso di rigiocarlo mi vengono i conati di vomito.

Hype per il secondo :sisi:
This, alla fine l'ho amato follemente ma non riuscirei mai a rigiocarlo, ci ho già provato due volte avendo la dc gratis, ma niente

Grandissima esperienza ma mi è bastata ed avanzata :asd: anche per questo credo e spero che il sequel avrà un gameplay totalmente differente, capolavoro il primo ma altre 50-60 ore da postino non riuscirei mai a farle

Vabbè che Kojima aveva detto in passato che un eventuale sequel avrebbe avuto un gameplay differente, quindi sono fiducioso
 
Contentissimo dell'annuncio (vabbe che ormai era quasi scontata la sua esistenza :asd: ), DS è stata una delle esperienze piú particolare e coinvolgenti che ho fatto nella scorsa generazione quindi accolgo a braccia aperte un sequel, sperando riesca a limare i difetti del primo.

Sará un bel viaggio fino al D1 del gioco. :asd:
 
È raro comunque che accada, il 99% dei giudizi è bianco o nero :asd: se Kojima farà il Kojima, il secondo non lascerà spazio a dubbi imho
Post automatically merged:


This, alla fine l'ho amato follemente ma non riuscirei mai a rigiocarlo, ci ho già provato due volte avendo la dc gratis, ma niente

Grandissima esperienza ma mi è bastata ed avanzata :asd: anche per questo credo e spero che il sequel avrà un gameplay totalmente differente, capolavoro il primo ma altre 50-60 ore da postino non riuscirei mai a farle

Vabbè che Kojima aveva detto in passato che un eventuale sequel avrebbe avuto un gameplay differente, quindi sono fiducioso
Io pure sto nel mezzo visto che ritengo tutta la parte giocata gravemente insufficiente, ad eccezione del traversal, quello mi è piaciuto.
Il resto l'ho amato.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Io pure sto nel mezzo visto che ritengo tutta la parte giocata gravemente insufficiente, ad eccezione del traversal, quello mi è piaciuto.
Il resto l'ho amato.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Concordo,se sistema combat e narrativa allora per me ci siamo.
 


Ecco il nuovo villain :sard:



in una foto solo due miei idoli , se ci fosse anche Al Pacino sarebbe una cosa orgasmica

cmq piu rivedo il trailer e piu penso due cose :

1) la Theme di BB cantata da Troy Baker è bellissima , spero che rilascino una versione completa

2) se all'inizio del Trailer invece di Fragile ci fosse stato Sam , sarebbe stato ancora piu impattante emotivamente
 
Lui è appassionato forte di cinema

Poi Al Pacino e De Niro sono due mostri sacri :asd:
Lo capisco molto bene :hall:

Anni fa venne Refn in Piazza Maggiore, presentava Drive e per l'occasione aveva anche restaurato un film indipendente "Spring Night, Summer Night".

A7RhwK7.jpg


Aneddoto divertente sull'autografo: Refn chiese alla mia ragazza se avesse preferenze sulla posizione dell'autografo, e lei gli rispose dove aveva piacere di autografare lui. Bene, dopo un minuto ad ammirare la cover (anche per il viso della Flanning :asd:) decise che non voleva rovinarla e firmò sul libretto :rickds:
 
Parcheggio qui, in caso vi vada di sguazzare in un po' di pippe mentali sul trailer fatte dopo aver sentito l'ultimo episodio di Brain Structure, che era in tema (social strand system, Low Roar, il tema del gioco, come nasce la voglia di un sequel). Ovviamente è fitto fitto di spoiler da DS1, quindi non apritelo proprio se non avete finito il primo gioco ^^

 
Niente, sono entrato in fissa. Riguardo in loop il trailer e ascolto continuamente la nuova versione del BB Theme :dsax:
E pensare che su PC lo presi al D1, ma ero sicuro di star buttando i soldi. Invece mi sono ritrovato uno dei titoli che più mi ha dato a livello di emozioni e che mi è rimasto dentro, complice la colonna sonora.

Secondo me, visto che la storia del primo si era conclusa, un eventuale DS2 avrebbe avuto senso ambientarlo nello stesso periodo, ma da qualche altra parte (magari Europa), invece ci becchiamo un sequel diretto.
Ho amato il gameplay del primo, nonostante i difetti, ma il mio timore è che questo secondo capitolo possa essere completamente diverso.

Vediamo se come colonna sonora riescono ad avvicinarsi ai livelli del primo. Dubito sentiremo i Low Roar, visto quello che è successo, anche se non è da escludere che la soundtrack sia già pronta.
Comunque, conoscendo i tempi del primo, saremo fortunati se lo vedremo nel 2025 (2026 su PC) :sadfrog:
 
Niente, sono entrato in fissa. Riguardo in loop il trailer e ascolto continuamente la nuova versione del BB Theme :dsax:
E pensare che su PC lo presi al D1, ma ero sicuro di star buttando i soldi. Invece mi sono ritrovato uno dei titoli che più mi ha dato a livello di emozioni e che mi è rimasto dentro, complice la colonna sonora.

Secondo me, visto che la storia del primo si era conclusa, un eventuale DS2 avrebbe avuto senso ambientarlo nello stesso periodo, ma da qualche altra parte (magari Europa), invece ci becchiamo un sequel diretto.
Ho amato il gameplay del primo, nonostante i difetti, ma il mio timore è che questo secondo capitolo possa essere completamente diverso.

Vediamo se come colonna sonora riescono ad avvicinarsi ai livelli del primo. Dubito sentiremo i Low Roar, visto quello che è successo, anche se non è da escludere che la soundtrack sia già pronta.
Comunque, conoscendo i tempi del primo, saremo fortunati se lo vedremo nel 2025 (2026 su PC) :sadfrog:

DS1 è stato annunciato all’E3 del 2016 ed è uscito nel Novembre 2019 .. 3 annetti , ed era una nuova ip da costruire da zero … ora Koji aveva già scritto tutto prima della pandemia, poi vero che ha cambiato tutto a detta sua, ma secondo me questo può arrivare anche nel 2024… speriamo

Sulla colonna sonora ho pochi dubbi, il super vero talento di Kojima è il gusto musicale ..
Ho Scoperto artisti fortissimi grazie a lui !

Sul gameplay solo curiosità su cosa si inventerà, magari una fase action più elaborata con magari dei poteri utilizzabili grazie alle dooms, unita a nuove meccaniche di consegne e attraversamento della mappa …

Stranamente dal primo son stato più stregato dal gameplay che dalla trama e narrazione …
Un sacco di idee fighissime (cronopioggia, connessione con l’Aldilà tramite neonati, estinzione ecc) tutte così fighe che su ognuna singolarmente si poteva basare una storia … koji però ha messo tutto assieme e personalmente mi ha un po’ stunnato tutta quella roba e quegli spiegoni..

Però il concept resta uno dei più affascinante e iconici degli ultimi anni !!!
 
2024 tranquillamente proprio, il primo ci ha messo 3 anni ma al momento dell'annuncio non avevano nemmeno il team di sviluppo praticamente :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top