PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quella del Pescatore? Ho capito che mi darà una missione dai dialoghi, ma ancora si deve sbloccare. E io che volevo andare avanti con la trama, mo mi tocca maxare pure questo :sard:
Si :sard:
 
Ma

l'ordine dell'amico della Rabdomante e la canzone che parte quando lo vai salvare?

:rickds:

Che poi, mentre lo "consegni", riparte per mezzo secondo.

Ok Kojima.

:sard:


Comunque mi tocca fermarmi qui, sennò domani non mi alzo :dsax:
 
Aiuto sono morto dal ridere

Quando Die Hardman appare che vabbè lo avevo capito fin dal principio che ci fosse lui dietro tanto era palese.
Ma si mette a ballare? AHAHAHA. Una genialità. Ciò che una roba come un super computer IA non si potrebbe mai aspettare
 
Qualche scatto dello shop popup a Shibuya.


Dh1rUhm.jpeg
i1WdlPz.jpeg
Yfpu0po.jpeg
LDwCHrf.jpeg
j77lS1D.jpeg
z4KRig6.jpeg
 
Finito il Capitolo 9

IMG_5810.jpeg
E qui oggi mi sono davvero commosso.. la potenza di questo finale di capitolo è incredibile. Mi ha toccato profondamente e personalmente tutta la tematica sull’affrontare una perdita, sull’andare avanti.. ho pianto quando Sam sotto la doccia teneva in mano quella capsula vuota, realizzando che il dolore di quel momento forse era più grande di quello provato poco prima con Higgs. Le musiche in questo pezzo… colpiscono davvero al cuore.


A prescindere da come andrà a finire questa avventura, per me DS2 è il mio GOTY. Non so da quanto tempo era che non mi emozionavo così, che non piangevo col joyoad in mano. Grazie a Dio per aver creato una mente come Koji, questa opera vale la pena di possedere una console ❤️
 
Finito il Capitolo 9

Visualizza allegato 21659
E qui oggi mi sono davvero commosso.. la potenza di questo finale di capitolo è incredibile. Mi ha toccato profondamente e personalmente tutta la tematica sull’affrontare una perdita, sull’andare avanti.. ho pianto quando Sam sotto la doccia teneva in mano quella capsula vuota, realizzando che il dolore di quel momento forse era più grande di quello provato poco prima con Higgs. Le musiche in questo pezzo… colpiscono davvero al cuore.


A prescindere da come andrà a finire questa avventura, per me DS2 è il mio GOTY. Non so da quanto tempo era che non mi emozionavo così, che non piangevo col joyoad in mano. Grazie a Dio per aver creato una mente come Koji, questa opera vale la pena di possedere una console ❤️
E da qui sarà tutto in salita, con momenti perfino più potenti.
 
Sono ad inizio cap 6, quasi 20 ore di gioco.

Faccio un primo resoconto della mia run: diciamo che al di la del gameplay, che seppur facilitato resta sempre una droga, per me arrivano i primi "dolori"..
Arrivato alla prima fatidica scena-scontro con Marinelli.

Come impatto in generale devo dire che non mi ha impressionato più di tanto, sarà perché Neil sembra avere un ruolo molto simile a quello di Cliff nel primo DS.. per me qui Koji ha decisamente sbagliato a ripetersi.

Bisogna dire che pure il contesto non mi ha suscitato niente di particolare, come invece accadde sin da subito al primo incontro con Cliff.. ma ripeto, nel primo avevi l'effetto sorpresa/mistero qui invece molto meno.

Il modo in cui lo si affronta resta paro paro a Cliff(chiedo scusa se mi ripeto, ma tutta la parte di Neil ha troppo il sapore di già visto)..

Come ambientazione resta carina, non siamo ai livelli del primo DS(WW1-2 e quella del Vietnam decisamente più iconiche), ma non mi è dispiaciuta.

Comunque Marinelli è Solid Snake, cioè un film di MGS dovrebbero prenderlo subito per il ruolo.. :dsax:

Boh non so ragazzi, per il momento DS2, per quanto concerne la trama e storia, rimane altalenante, cioè inizialmente mi stava anche piacendo, poi però dal cap 3(escludendo "quel momento") è diventato tutto un po tedioso, messo fin troppo in stand by.

Arrivato a questo punto, se dove rapportarlo al primo DS, devo dire che le vicende mi avevano appassionato già di più.. questo però grazie anche al cast, dove per me al momento DS2 non spicca molto, cioè
partendo da Rainy(molto magnetica, ma spero che il suo "dono" abbia qualche utilità), mentre Tarman non mi dice niente(la sua storia con il figlio non mi ha preso per nulla) oppure Dollman, che rimane di sicuro il pg più misterioso della nuova ciurma.

Anche la stessa Fragile pare una macchietta rispetto al suo ruolo nel primo DS, che almeno era coinvolta in modo più personale.

Higgs, come detto, promette tanto, e si spera che la sua storia non finisca in modo banale.

Ora dovrei conoscere la "nuova" arrivata: Tomorrow, che mi da troppe le vibes di Lou.. :dsax:
Il personaggio che trovo caratterizzato un po meglio è forse Sam, che almeno sembra essere più vivo(per quanto Norman si sforzi) rispetto al primo gioco.

Ripeto, a me il gioco sta piacendo malgrado alcune scelte non proprio convincenti.
Vediamo come prosegue.
 
Si gli ultimi capitoli (sono arrivato all'11) sono pazzeschi. Tra l'altro trovo che la maturità "narrativa" di kojima, quella di raccontare molto più con l'immagine che con il dialogo, qua sia davvero al suo massimo.
È maturato tantissimo, io non capisco come si possa dire il contrario.
 
È maturato tantissimo, io non capisco come si possa dire il contrario.
Se non maturato almeno mi sembra chiaro l'intento artistico di cambiare e tentare approcci differenti: far parlare più il Video e il Gioco che il narratore.

Poi è chiaro che tante scelte sono probabilmente figlie di catene al budget (presumendo che gli attori gonfino parecchio la spesa) ma è proprio misurandosi e aggirando "i limiti" che nascono cose interessanti, nuove e stimolanti.
 
Ultima modifica:
Si gli ultimi capitoli (sono arrivato all'11) sono pazzeschi. Tra l'altro trovo che la maturità "narrativa" di kojima, quella di raccontare molto più con l'immagine che con il dialogo, qua sia davvero al suo massimo.
E' esattamente quello che ha fatto. Chi ha detto che ha cambiato stile perchè non parla più per 13 ore ad argomento (per dire :asd: ) non ha forse capito l'evoluzione. Perchè in meno tempo ha detto MOLTO lo stesso, quindi di fatto per me Hideo ha dimostrato che sa anche raccontare molto in modi diversi.
Poi è chiaro che può essere una scelta dovuto a budget o struttura di gioco eh, ma è un fatto che comunque tutto funziona anche in un modo diverso dal suo stile. Non è un difetto, anzi, è un pregio per me. Molti invece vedono la cosa come un "eh, so che potevi darmi di più, non lo hai fatto, sono deluso". Ma "di più" cosa? La quantità di dialoghi/filmati? Se non si è riusciti a vedere molto, e spesso in maniera forte, alcuni argomenti ed eventi raccontati in maniera più "contenuta" o con semplici inquadrature, primi piani, sfondi ecc...allora il problema non è Hideo.
Poi chiaro, può piacere di più o di meno, e ci sta. Ma "pregi" e "difetti" anche no.

Parere personale, ovviamente.
 
E' esattamente quello che ha fatto. Chi ha detto che ha cambiato stile perchè non parla più per 13 ore ad argomento (per dire :asd: ) non ha forse capito l'evoluzione. Perchè in meno tempo ha detto MOLTO lo stesso, quindi di fatto per me Hideo ha dimostrato che sa anche raccontare molto in modi diversi.
Poi è chiaro che può essere una scelta dovuto a budget o struttura di gioco eh, ma è un fatto che comunque tutto funziona anche in un modo diverso dal suo stile. Non è un difetto, anzi, è un pregio per me. Molti invece vedono la cosa come un "eh, so che potevi darmi di più, non lo hai fatto, sono deluso". Ma "di più" cosa? La quantità di dialoghi/filmati? Se non si è riusciti a vedere molto, e spesso in maniera forte, alcuni argomenti ed eventi raccontati in maniera più "contenuta" o con semplici inquadrature, primi piani, sfondi ecc...allora il problema non è Hideo.
Poi chiaro, può piacere di più o di meno, e ci sta. Ma "pregi" e "difetti" anche no.

Parere personale, ovviamente.
Bravo.
 
Ok, sto a 95 ore, iniziato l'Episodio 10.
Sono arrivato al lab di Heartman, preso il carico e sto andando a F7
Quanto mi manca per arrivare al rush finale/punto di non ritorno?
 
E' esattamente quello che ha fatto. Chi ha detto che ha cambiato stile perchè non parla più per 13 ore ad argomento (per dire :asd: ) non ha forse capito l'evoluzione. Perchè in meno tempo ha detto MOLTO lo stesso, quindi di fatto per me Hideo ha dimostrato che sa anche raccontare molto in modi diversi.
Poi è chiaro che può essere una scelta dovuto a budget o struttura di gioco eh, ma è un fatto che comunque tutto funziona anche in un modo diverso dal suo stile. Non è un difetto, anzi, è un pregio per me. Molti invece vedono la cosa come un "eh, so che potevi darmi di più, non lo hai fatto, sono deluso". Ma "di più" cosa? La quantità di dialoghi/filmati? Se non si è riusciti a vedere molto, e spesso in maniera forte, alcuni argomenti ed eventi raccontati in maniera più "contenuta" o con semplici inquadrature, primi piani, sfondi ecc...allora il problema non è Hideo.
Poi chiaro, può piacere di più o di meno, e ci sta. Ma "pregi" e "difetti" anche no.

Parere personale, ovviamente.
Secondo me la sua impronta c'e ancora ma è completamente e consapevolmente asciugata.

E il risultato è sorprendente, fresco e misterioso. Non lontano dal "cinema/racconto fantasma" di PP, ma ancora più calibrato e ragionato.
 
Una foto del Voidout che ho scatenato ieri, avendo sottovalutato le CA (volevo scansarle con la moto) :asd:.
Cioè, quando avviene, è un bel danno, mi costringe a fare il giro largo per raggiungere il prepper Il Comandante Solitario. Pazzesco, come viene modificato l'ambiente.
YwpgyEr.jpeg


Se le CA fossero più presenti, sarebbero pericolose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top