King Vendrick
Legend of forum
- Iscritto dal
- 9 Set 2012
- Messaggi
- 18,703
- Reazioni
- 15,716
Offline
Ehehehe.Scorrono i titoli di coda.
Benvenuto nel club delle vedove.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ehehehe.Scorrono i titoli di coda.
Ahah con questo messaggio breve fai capire più di mille parole.Scorrono i titoli di coda.
Sto maxando tutti i preppers, sono soddisfatto, ma poi penso che prima o poi lo finiròScorrono i titoli di coda.
King sta allestendo un gruppo di recupero.Ragazzi.
Come si fa adesso?
La persona perfetta direi.King sta allestendo un gruppo di recupero.
Si aspettano altri 6 anniRagazzi.
Come si fa adesso?
Dove avrei scritto questo?Su cosa ci può trasmettere o meno un personaggio c'è poco da sindacare, ma preferire gli scontri di DS a quelli di DS2 onestamente non riesco a comprenderlo, e non si parla a livello di gusti personali ma proprio di come funzionano.
Curioso se ci sarà un terzo capitolo, nei prossimi anni ne sentiremo di ogniSi aspettano altri 6 anni![]()
Mamma mia c'è quel inquadratura cHe ti buca lo schermo di Marinelli...Baker, marinelli e seydoux IMMENSI.
Volti da cinema vero.
Post automatically merged:
Grave difetto, che abbassa la mia valutazione*: l'assenza di un theatre mode dove rivedere i grandiosi, intimi e fisici filmati.
La perizia con cui kojima cattura smorfie e cenni impercettibili dei volti, la costruzione magniloquente, apocalittica, surrealista del finale (dove i capisaldi della fantascienza giapponese tornano a galla come pennellate imprescindibili per raccontare LA Fine). L'intimo sguardo sugli oggetti,ovvero le memorie.
Tutta roba che andrebbe guardata, studiata e assimilata ma che ovviamente finisce nel tritacarne sempre più greve e ottuso dell'analisi internettiana, dimenticata dopo una settimana dal lancio.
*Valutazione che si abbassa da 12 a 11(su dieci)![]()
Può anche essere. Ma c'è da dire che in un OW per evitare le classiche "c'è un'emergenza ma ci vado dopo, prima consegno le piante a sta tizia qui" si creano storie che cercano di non far pesare quei momenti, altri invece se ne fregano e dicono al giocatore "accetta il compromesso" (io tipo l'ho sempre accettato, non mi ha mai pesato la cosa). Lui ha voluto evitare quel problema, ma anche nel primo eh, dove la scusante del "vai lì perchè è l'unico modo per avanzare" funziona, e qui funziona uguale ma le cose più forti, più "emergenza", si trovano in momenti precisi, come l'ultimo terzo di gioco, in modo che tutto quadri. E' difficile spiegarmi senza andare nel dettaglio. Ma, secondo me, oltre a quello che tu dici, c'è una visione meticolosa del voler far funzionare una trama in un gioco come questo senza però inventarsi cose tremendamente no sense per ficcarle dentro a forza dandoci "bella trama epica" in ogni momento di gioco. Poteva farlo? Sicuramente visto com'è lui, ma ha scelto una via diversa per far funzionare tutto meglio. E dimostrare, come dicevo la scorsa volta, che anche lui può dare forti messaggi/eventi/emozioni con uno sguardo, una inquadratura, 10 parole...invece di mille cutscene, mille eventi, 30 minuti di dialoghi. Forse anche l'enorme parte finale è impattante per quella scelta, senza avrebbe perso.leggo sempre con la bava alla bocca i commenti di chi lo ha finito.
mi sono fatto l'idea,sbagliata probabilmente,che kojima non avesse così tanto materiale narrativo per farci un seguito e quindi ha fatto una buona premessa iniziale per poi scatenarsi nel finale e nel mezzo lo ha "infarcito" di gameplay migliorato 5x.
non è una critica ma una considerazione
Ma mica sono apprezzati per la trama particolare SirioPuò anche essere. Ma c'è da dire che in un OW per evitare le classiche "c'è un'emergenza ma ci vado dopo, prima consegno le piante a sta tizia qui" si creano storie che cercano di non far pesare quei momenti, altri invece se ne fregano e dicono al giocatore "accetta il compromesso" (io tipo l'ho sempre accettato, non mi ha mai pesato la cosa). Lui ha voluto evitare quel problema, ma anche nel primo eh, dove la scusante del "vai lì perchè è l'unico modo per avanzare" funziona, e qui funziona uguale ma le cose più forti, più "emergenza", si trovano in momenti precisi, come l'ultimo terzo di gioco, in modo che tutto quadri. E' difficile spiegarmi senza andare nel dettaglio. Ma, secondo me, oltre a quello che tu dici, c'è una visione meticolosa del voler far funzionare una trama in un gioco come questo senza però inventarsi cose tremendamente no sense per ficcarle dentro a forza dandoci "bella trama epica" in ogni momento di gioco. Poteva farlo? Sicuramente visto com'è lui, ma ha scelto una via diversa per far funzionare tutto meglio. E dimostrare, come dicevo la scorsa volta, che anche lui può dare forti messaggi/eventi/emozioni con uno sguardo, una inquadratura, 10 parole...invece di mille cutscene, mille eventi, 30 minuti di dialoghi. Forse anche l'enorme parte finale è impattante per quella scelta, senza avrebbe perso.
Poi ci si può vedere anche come dici un "non so che inventarmi, metto tutto alla fine". Ma non è nemmeno così perchè in ogni momento ci sono svolte che poi hanno senso, non è assolutamente una mancanza di materiale, anzi, la cosa funziona proprio perchè il titolo è OW. Forse è uno dei pochi che funziona dall'inizio alla fine, se ti piace la struttura base del gioco ovviamenteIn conclusione quindi secondo me il titolo viene apprezzato (qui almeno) dai più sulla questione "parte finale" perchè è di botto un qualcosa che fino a quel punto mancava, ma che ti spiega anche perchè mancava. Mettiamola così.
Mia opinione ovviamente, può essere vista diversamente ma la sensazione mia è più verso il "lo voglio così" e così lo ha fatto
Questa mia sensazione è secondo me avvalorata dal fatto che per "costringere" il giocatore a rimanere sul gioco, dicendogli "fidati, via via vedrai che le cose sono come le vuoi" ha migliorato il gameplay. Di bruttoE' sempre una scelta corretta migliorare il gameplay ovviamente chiariamoci, ma è in questo caso anche una consapevolezza sua del fatto che tutto avrebbe funzionato solo se il top c'era anche lì.
In quanti hanno giocato per decine di ore solo a far consegne e costruire? Davvero tanti. In quanti poi ad una certa presi dalla trama hanno detto "no vabbè, ora basta consegne, le faccio dopo"? MoltiSe ci pensi è qualcosa di molto difficile da fare. Dare due cose in una dando poi completamente in mano al giocatore la scelta è difficile. Di OW che sono uscito con promesse del tipo "siete liberi" e poi ti rompi i coglion* ce ne sono un mucchio. Idem i "storia epica in un mondo vasto" e poi ha fatto cagare. Per me trama + OW è una combo complicatissima, non è un caso che gli OW più apprezzati sono quelli con trame particolari, tipo Zelda ed Elden Ring
Ma vabbè, mi sto dilungando troppo. Volevo giusto dire due cose dal mio punto di vista.
Non intendevo quello. Intendevo che la trama di un certo tipo lì non c'è, è fatta in modo che tutto funzioni, e che tu scopra le cose, cosa più complicata se ci inserisci trame come gli altri OW perchè devi seguire "i binari della trama".Ma mica sono apprezzati per la trama particolare Siriosono apprezzati perchè danno la libertà al giocatore di giocare in un mondo libero senza veri "segnalini" e ti danno il reale piacere della scoperta