PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Detto ciò, spero che la parte finale non sia rushatissima, perchè pur andando abbastanza veloce sto al cap 6 e 25 ore di gioco supponendo ci siano

un'altra decina?
Di capitoli, come cazz hanno fatto i recensori a finire in 40? :hmm:

 
@Dante47

Ti taggo per non spoilerarmi il finale (nel caso ti quotassi).

Non sto dicendo che dovete giocare in un certo modo, sto solo dicendo che GIOCANDO in un certo modo (ovvero CORRENDO facendo per lo più solo la trama principale) senza leggere (o leggendo SOLO alcuni documenti/interviste/messaggi) uno si perde moltissimo del mondo di gioco.

E questo che ti sto dicendo.... è una cosa ovvia. :)

Poi puoi anche finirlo in 10 ore, skippando tutti i filmati ecc.
Si si, capisco il tuo punto di vista, ma non è sempre così. A qualcuno piace approfondire, ad altri farlo dopo, a qualcun altro piace non approfondire mai, nessuno ha la ragione assoluta :sisi:  io ad esempio mi dedicherò alle secondarie da oggi, ma se dovessi leggere di qualcuno che non le farà mai non avrei nulla da ridire, perché magari gli piace solo godersi una bella storia e fare qualche scalata, fare tutto potrebbe annoiarlo, dunque giocandolo come vuole se l'è goduto tanto quanto chi ha fatto il 100%. Ripeto, questo medium è bello per la sua interattività.

Se a qualcuno interessa poi, la sola storia (documenti inclusi :rickds: ) si fa in 35 ore, mica spicci  :segnormechico:  

 
Questo momento (proprio all' inizio niente spoiler tranquilli), è quello che mi è rimasto impresso più di tutti fino ad ora (ma sono solo all' inizio del cap3). Brividi...




 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi non è detto che sia necessariamente un male ho solo paura appunto che trovando già tutto pronto tra un mese probabilmente non riuscirei manco a contribuire ad esempio. Ok L prima volta che connetti una zona non hai aiuto e poi per le secondarie trovi mucchi di roba, ripeto non ho detto che sia un male ma è un dato di fatto secondo me.
Partendo dal presupposto che le strutture in una zona sono limitate e perfettamente in linea con il tuo progresso di gioco, il discorso è ben più complesso di quello che sembra e comunque tutto è studiato per far sì che tutti collaborino e siano incentivati a contribuire.

Sfruttare le strutture degli altri giocatori ti porta a donare automaticamente un like (i likes in DS sono l’equivalente degli EXP dei vari rpg) ma, una volta entrato nel mondo e appresa la filosofica di base, ti verrà automatico rilasciare altri likes o donare materiali nelle cassette della posta (che ti permetterà di avere like a sua volta e aumentare le statistiche del tuo pg).

Quando attivi una stazione chirale, sulla mappa troverai visibili tutte le informazioni e le strutture (anche corde e scale) lasciate da altri giocatori, li sta a te decidere che tipo di percorso fare per andare a portare un pacco a un prepper o a una stazione, puoi benissimo evitare tutte le strutture comuni se lo trovi semplicistico o poco appagante, ci sono mille vie per arrivare in un determinato punto.

Puoi semplicemente studiare il percorso “più facile” sfruttando strade/corde/scale/strutture di altri o semplicemente portarti dietro la tua roba e costruirti il TUO personale percorso (tenendo sempre a mente dei pericoli che puoi incontrare sul tuto cammino come timefall, muli, CA, stanchezza). 

Il gioco è perfettamente studiato per essere collaborativo, ma allo stesso appagante.

 
Ti do un consiglio (se non traspare dal messaggio, parlo in modo pacato, davvero): non presupporre che il tuo modo di goderti un titolo sia uguale per ogni utente, il bello di questo medium rispetto a tutti gli altri è l'interattività, ognuno può plasmare l'esperienza che preferisce: a te può piacere giustamente perderti nel mondo ed esplorare ogni suo angolo prima di procedere con la storia, a me altrettanto giustamente può piacere immergermi nella storia e avere un esperienza narrativa più serrata  :sisi:  /fine OT

@Tahva ti invoco, domanda sul finale :asd:

se non l'avete finito non aprite lo spoiler!

altro spoiler di sicurezza :asd:


  Nascondi Contenuto
Dunque dunque, la rivelazione che Cliff sia il padre di Sam mi ha davvero sconcertato, Big Boss and Solid Snake is that you?  :polmo:  vorrei chiarire un mio dubbio: quando Sam si collega al BB, per effetto della connessione NON vede i ricordi di Lou, ma i suoi, giusto? Anche perché non credo che Lou sia Sam da infante, non mi pare di aver visto questo tipo di viaggi temporali  :morristend:  inoltre, siamo d'accordo sul fatto che quelle 5 entità sulla spiaggia siano le precedenti 5 EE? 

E ancora, si è capito da dove spuntano fuori queste EE? :asd:  


Queste sono le prime domande che mi vengono in mente, chiedo a te perché immagino tu abbia avuto tempo per rifletterci su :asd:
Facciamo così: è tutto talmente spoiler che ti rispondo in privato, non vorrei che a qualcuno si aprisse per sbaglio il tag ^^

 
Nakata ha detto:
Partendo dal presupposto che le strutture in una zona sono limitate e perfettamente in linea con il tuo progresso di gioco, il discorso è ben più complesso di quello che sembra e comunque tutto è studiato per far sì che tutti collaborino e siano incentivati a contribuire.

Sfruttare le strutture degli altri giocatori ti porta a donare automaticamente un like (i likes in DS sono l’equivalente degli EXP dei vari rpg) ma, una volta entrato nel mondo e appresa la filosofica di base, ti verrà automatico rilasciare altri likes o donare materiali nelle cassette della posta (che ti permetterà di avere like a sua volta e aumentare le statistiche del tuo pg).

Quando attivi una stazione chirale, sulla mappa troverai visibili tutte le informazioni e le strutture (anche corde e scale) lasciate da altri giocatori, li sta a te decidere che tipo di percorso fare per andare a portare un pacco a un prepper o a una stazione, puoi benissimo evitare tutte le strutture comuni se lo trovi semplicistico o poco appagante, ci sono mille vie per arrivare in un determinato punto.

Puoi semplicemente studiare il percorso “più facile” sfruttando strade/corde/scale/strutture di altri o semplicemente portarti dietro la tua roba e costruirti il TUO personale percorso (tenendo sempre a mente dei pericoli che puoi incontrare sul tuto cammino come timefall, muli, CA, stanchezza). 

Il gioco è perfettamente studiato per essere collaborativo, ma allo stesso appagante.
Bene già sentire questo commento mi rincuora un pochino anche se persiste il dubbio che io non debba mai costruire nulla sapendo dove e quando troverò gli aiuti sulla mappa.
Vincent ha detto:
Bene già sentire questo commento mi rincuora un pochino anche se persiste il dubbio che io non debba mai costruire nulla sapendo dove e quando troverò gli aiuti sulla mappa.
E poi un altro problema se posso chiedere non è il backtracking? Qua appunto parli di costruirti il tuo personale percorso e la cosa ci sta ma se faccio le missioni secondarie in posti dove sono già stato alla fine non conviene prendere sempre la stessa via più sicura ? Senza cambiare e quindi diciamo che diventa un andare avanti e indietro sempre per lo stesso percorso no? O ci sono variabili anche in questo caso che ne so tipo in base al carico che porti non puoi fare un determinato percorso.
 
Ragazzi sono ad inizio ep 3.

Quando è possibile creare mezzi di trasporto?

 
Bene già sentire questo commento mi rincuora un pochino anche se persiste il dubbio che io non debba mai costruire nulla sapendo dove e quando troverò gli aiuti sulla mappa.
E poi un altro problema se posso chiedere non è il backtracking? Qua appunto parli di costruirti il tuo personale percorso e la cosa ci sta ma se faccio le missioni secondarie in posti dove sono già stato alla fine non conviene prendere sempre la stessa via più sicura ? Senza cambiare e quindi diciamo che diventa un andare avanti e indietro sempre per lo stesso percorso no? O ci sono variabili anche in questo caso che ne so tipo in base al carico che porti non puoi fare un determinato percorso.
Finché non colleghi la stazione di turno alla rete chirale non puoi né vedere nè usare gli oggetti e le strutture degli altri giocatori. Quindi durante il primo viaggio verso una nuova meta sarai sempre solo. 

Poi una volta collegato alla rete il discorso cambia, se passi più volte dallo stesso tratto tu stesso creerai un sentiero.

Comunque il gioco tenta di equilibrare la cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi sono ad inizio ep 3.

Quando è possibile creare mezzi di trasporto?
mi pare poco dopo che fai alcune missioni per il centro logistico. io ormai sto perdendo di vista le missioni principali e viaggio sulle secondarie da ormai 8 ore :ayaya:

 
mi pare poco dopo che fai alcune missioni per il centro logistico. io ormai sto perdendo di vista le missioni principali e viaggio sulle secondarie da ormai 8 ore :ayaya:
Ottimo, effettivamente mi serveribbe

un mezzo di trasporto proprio per muovermi più velocemente e fare più consegne.
Altrimenti ci metto una vita a fare tutto.. :sard:

 
Ottimo, effettivamente mi serveribbe

un mezzo di trasporto proprio per muovermi più velocemente e fare più consegne.
Altrimenti ci metto una vita a fare tutto.. :sard:
non ci fare troppo affidamento comunque. in alcuni punti di sicuro ti aiutano i mezzi. in altri invece ci sono terreni rocciosi o montuosi e bisogna per forza procedere a piedi

il gioco non diventa automatico solo con i mezzi.

 
non ci fare troppo affidamento comunque. in alcuni punti di sicuro ti aiutano i mezzi. in altri invece ci sono terreni rocciosi o montuosi e bisogna per forza procedere a piedi

il gioco non diventa automatico solo con i mezzi.
Ed io proprio cosi che ho 

perso la moto, cioè attraversando una parte montuosa.. :sard:
Comunque si, questo lo so.

 
Ragazzi mi sono perso una cosa del gioco, ovvero a che servono i contratti strand ? E come si fanno ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi ho tolto l'HDR dalle impostazioni del gioco mantenendolo attivo sulla console. Mi sembra qualitativamente migliorato :coosaa:

 
fatti i miei giretti in moto , dire che semplificano la vita è poco :asd:  ed ho trovato la prima autostrada che è durata tipo 5 secondi prima che finisse .

divertente conversazione com mama capitolo 3 

praticamente dice che la paura che le macchine diventino piu intelligenti degli uomini è una cazzata :asd:

 
Io stasera continuo, sperando di arrivare al Capitolo 3. Il 2 comunque mi sta piacendo molto, così come tutto il titolo in generale :hail:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top