PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mmm se devo pensare a MGS sì, decisamente. MGS V è di sicuro quello che meno preferisco in tutta la saga.

Ma questo open world è di tutt'altro stampo, qua abbiamo un mondo enorme dettagliato in maniera minuziosa in cui nulla è lasciato al caso, ogni singola roccia. 
Ma come mondo di gioco di per se è fatto bene,il problema è che almeno per me c’è ben poco che intrattenga...

Sarebbe un sogno rivedere tutta la creatività di Kojima condensata in un gioco lineare bello intenso,ma a giudicare dalle sue recenti dichiarazioni rimarrà appunto solo un sogno

 
Ma come mondo di gioco di per se è fatto bene,il problema è che almeno per me c’è ben poco che intrattenga...

Sarebbe un sogno rivedere tutta la creatività di Kojima condensata in un gioco lineare bello intenso,ma a giudicare dalle sue recenti dichiarazioni rimarrà appunto solo un sogno
Potrei riassumere un aspetto del gioco cosi:

-il 95% degli open world: vai da A a B non importa come, correndo, in moto, macchina, volo, teleport, premi il pad e vai dritto finchè arrivi.

-Death Stranding: vai da A a B non importa come.....anzi spe....SI importa come, qualsiasi mezzo uso devi tenere conto di ogni singolo metro per terra, ne va della velocità di esecuzione, della stabilità di movimento, condizioni del carico, successo della missione, risultato della stessa, altri mille fattori, ogni.singolo.metro è protagonista del gioco,è vario e comporta altrettanti mile fattori che TU giocatore puoi modificare o non a seconda che tu lo voglia o meno, e in base a questo il tuo approccio al gameplay cambierà in tempo reale.

Come vedi anche cercando di riassumere non sono riuscito a scrivere poco. LOL :sisi:  

 
Secondo me il problema di fondo è che molti open world sono sopravvalutati. Molti OW sono pieni zeppi di cose da fare ma alla fine la sostanza è davvero misera. DS potrà essere noioso, non lo metto in dubbio, è inutile fare i fanboy e dire che è un titolo che deve piacere a tutti e giustamente uno potrebbe non apprezzarne la formula. Però sta di fatto che la sostanza c’è ed è ben fatta davvero. Provate invece a pensare a quanti OW ostentano miliardi di attività, tanta azione, spara e spara ma a conti fatti sono tutto fumo e poco niente arrosto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
è oggettivamente un gioco del c@zzo.
200.gif


Secondo me il problema di fondo è che molti open world sono sopravvalutati. Molti OW sono pieni zeppi di cose da fare ma alla fine la sostanza è davvero misera. DS potrà essere noioso, non lo metto in dubbio, è inutile fare i fanboy e dire che è un titolo che deve piacere a tutti e giustamente uno potrebbe non apprezzarne la formula. Però sta di fatto che la sostanza c’è ed è ben fatta davvero. Provate invece a pensare a quanti OW ostentano miliardi di attività, tanta azione, spara e spara ma a conti fatti sono tutto fumo e poco niente arrosto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti DS è uno dei pochi open world in cui il mondo di gioco è fortunatamente piegato ad esigenze giocose ed in maniera onestamente sopraffina per quanto mi riguarda. Non è la solita cartolina bella da vedere ma in cui devi semplicemente navigare e guardare, senza un minimo di interazione che non sia completare puntini su una mappa e raccogliere collezionabili disseminati a macchia d'olio in ogni anfratto.

Non che ci sia un modo giusto o sbagliato di fare open world eh, a me è piaciuto perfino Spider-Man che ha una struttura identica a quella che ho descritto sopra...Semplicemente, ogni tanto è anche bene che qualcuno tenti una via diversa, altrimenti si arriva a saturazione e si finisce per stufarsi (come effettivamente sta succedendo con gli open world ultimamente)

 
Vabbè ragazzi tralasciando l'"oggettivamente" ha detto cose neanche tanto distanti dalla realtà. Un po' esagerate su alcuni aspetti ma comprensibili. Purtroppo l'open world di DS soffre di qualche problemuccio. Uno poi li può trovare più o meno gravi  :asd:

 
Vabbè ragazzi tralasciando l'"oggettivamente" ha detto cose neanche tanto distanti dalla realtà. Un po' esagerate su alcuni aspetti ma comprensibili. Purtroppo l'open world di DS soffre di qualche problemuccio. Uno poi li può trovare più o meno gravi  :asd:
Eeh... quale gioco non ne soffre di qualche problemuccio scusa  :hmm: ? chiedo seriamente eh, mi piacerebbe discuterne in generale di questo argomento.

 
Io al momento ho 2 pensieri riguardo al gioco dopo che l’ho finito:

-spero che Kojima torni a fare giochi lineari perché gli open world proprio non sa gestirli 

-se devo scegliere tra avere attori semi sconosciuti che hanno molte linee di dialogo,o attori famosissimi che dicono 2 frasi in croce preferisco di gran lunga la prima 
Sul fatto dell'open world non concordo, anzi questo gioco è tutto ciò che un open world dovrebbe essere dal punto di vista giocoso. A parte BOTW, non trovo altri titoli in grado di offrire una tale forma di interazione tra gameplay e design del mondo di gioco. Se poi parliamo di come il mondo di gioco è riempito (quest, punti di interesse, loot, collezionabili) è un altro discorso, ma qui entrano in gioco i gusti personali sul tipo di struttura open world che più si preferisce

Sugli attori e linee di dialogo, onestamente mi pare che lo screen-time dedicato ai vari personaggi sia ottimo. Mads è probabilmente quello più costoso e a conti fatti 

tra flashback, boss fights e parte finale compare un bordello di volte a schermo
quindi non è (solo) una questione di soldi :asd:

Vabbè ragazzi tralasciando l'"oggettivamente" ha detto cose neanche tanto distanti dalla realtà. Un po' esagerate su alcuni aspetti ma comprensibili. Purtroppo l'open world di DS soffre di qualche problemuccio. Uno poi li può trovare più o meno gravi  :asd:
Le cose scritte sul gameplay sono bestialità (poco profondo? WTF),  così come quelle sulla trama :asd:

Poi sono opinioni, ma di certo non le spaccerei per oggettive e neanche le ritengo "tanto distanti dalla realtà"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato a tappezzare tutta la mappa con cartelli online con le frecce  :asd:

Così trovo sempre la strada per arrivare coi camion  :asd:

 
A me sembra che si continui a criticare sto gioco perché non fa cose che alcuni avrebbero voluto facesse 

Non ci sono npc ma solo ologrammi?  Wow che stupore! Fecht quest? Ma dai, veramente? Cose che si sapevano da 20 anni 

Il backtracking è estremo solo quando uno si mette a fare cose secondarie (che poi succede nella maggior parte degli ow), altrimenti la main difficilmente ti fa fare backtracking e offre il meglio di quello che IL GIOCO VUOLE OFFRIRE 

 
Ho appena finito la storia. Ad un certo punto della narrazione si entra in un vortice di emozioni che mettersi a fare consegne secondarie è solo ridicolo e una grossa perdita di tempo.

Il gioco è una bomba e tutto si chiude (o quasi) alla perfezione. Non ho la testa per fare un’analisi ora, ma sicuramente tra qualche giorno dirò due parole. Ora voglio rimanere confuso, stordito.

65 ore circa 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me sembra che si continui a criticare sto gioco perché non fa cose che alcuni avrebbero voluto facesse 

Non ci sono npc ma solo ologrammi?  Wow che stupore! Fecht quest? Ma dai, veramente? Cose che si sapevano da 20 anni 

Il backtracking è estremo solo quando uno si mette a fare cose secondarie (che poi succede nella maggior parte degli ow), altrimenti la main difficilmente ti fa fare backtracking e offre il meglio di quello che IL GIOCO VUOLE OFFRIRE 
Che poi anche tornando indietro ti invoglia a sperimentare cose nuove. 

 
Secondo me il problema di fondo è che molti open world sono sopravvalutati. Molti OW sono pieni zeppi di cose da fare ma alla fine la sostanza è davvero misera. DS potrà essere noioso, non lo metto in dubbio, è inutile fare i fanboy e dire che è un titolo che deve piacere a tutti e giustamente uno potrebbe non apprezzarne la formula. Però sta di fatto che la sostanza c’è ed è ben fatta davvero. Provate invece a pensare a quanti OW ostentano miliardi di attività, tanta azione, spara e spara ma a conti fatti sono tutto fumo e poco niente arrosto.
la penso uguale.

qui nessuno ha mai usato le granate gianni morandi? che effetto hanno sulle bt?
ahahahahahahaha, date una medaglia a quest'uomo

 
Sul fatto dell'open world non concordo, anzi questo gioco è tutto ciò che un open world dovrebbe essere dal punto di vista giocoso. A parte BOTW, non trovo altri titoli in grado di offrire una tale forma di interazione tra gameplay e design del mondo di gioco. Se poi parliamo di come il mondo di gioco è riempito (quest, punti di interesse, loot, collezionabili) è un altro discorso, ma qui entrano in gioco i gusti personali sul tipo di struttura open world che più si preferisce
Quoto e aggiungo RDR 2. Può piacere o non piacere, ma come OW è davvero tanta tanta roba.

Ad ogni modo è per dire che davvero ce ne sono una manciata di open world fatti a regola d’arte. È tutto molto dozzinale e facendo un parallelismo con Shenmue, che si può considerare come il precursore, sembra davvero che si sia intrapresa una strada sbagliata. L’intrattenimento non è una quantità smodata di attività da fare, alcune davvero buttate lì soltanto per allungare il brodo. È concettualmente sbagliato e purtroppo la ragione per cui non gioco, per dire, Far Cry o AC. Non voglio aprire una parentesi infinita perché si va OT, ma come filosofia davvero non li apprezzo, seppur sarebbero davvero titoli con un potenziale enorme.

Poi va a gusti, ma vi faccio un esempio calzante: voi in un end game preferireste andare di collezionabili o fare infiniti contratti da assassino oppure preferireste dedicarvi a segnare nuovi percorsi, aiutando altri giocatori con nuove strutture, strade etc. Io la seconda, mi intriga di più, la trovo più sensata.

 
Diciamo che io tutti sti problemi con la mappa, tranne in un punto, non li ho trovati e anzi, per una delle primissime volte nel gaming DS spinge a reinterpretare e dare nuovo valore al movimento per TUTTA l'avventura. Il problema è la mancanza di minacce serie da parte dell'IA. :asd:

 
bellissimo il capitolo 7 peccato che siano momenti brevi , kojima avrebbe potuto metterci piu ciccia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavo pensando oggi che la scena con Mama è una delle cose più belle che io abbia visto, l'espressività, le sensazioni che trasmette, l'impotenza, la coerenza, assurdo.

Ma alla fine un po tutte le scene sono da capogiro, se Koji mi facesse un gioco da 30 ore dopo 5 sono di gameplay godrei lo stesso.

 
Stavo pensando oggi che la scena con Mama è una delle cose più belle che io abbia visto, l'espressività, le sensazioni che trasmette, l'impotenza, la coerenza, assurdo.

Ma alla fine un po tutte le scene sono da capogiro, se Koji mi facesse un gioco da 30 ore dopo 5 sono di gameplay godrei lo stesso.
sinceramente a me quella parte ha detto poco, mi è sembrata forzata e buttata li

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top