PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso di essere arrivato più o meno a metà, almeno così sembra dalla mappa e anche da una frase esplicita di Die-Hardman e ci aggiungo un “purtroppo”. Ce lo aggiungo perché, senza tanti giri di parole, è oggettivamente un gioco del c@zzo. I motivi sono semplici:

- gameplay: noioso, poco profondo e ripetitivo ma soprattutto, non divertente. Il backtracking e le fetch quest la fanno da padrone, il tutto in un open world avarissimo di dettagli. È praticamente un simulatore di corriere amazon, misto a installatore di fibra ottica telecom. Una volta arrivati a destinazione poi, i vari nodi/insediamenti sono privi di NPC e ad accoglierti trovi un anonimissimo ologramma (del quale ormai ho iniziato già da un po’ a skyppare i dialoghi a piè pari).

Inizialmente era intrigante per la sua originalità ed esperienza totalmente diversa da altri giochi. Ma “diverso” non vuol dire necessariamente migliore

- il protagonista è anonimo, senza carattere, senza un proprio pensiero. Incontra personaggi e situazioni e non commenta né chiede più di tanto spiegazioni, è un’ameba proprio (cosa che in realtà era anche Snake in MGS). I comprimari devono ancora dare del loro, ma alcuni come Die-Hardman e Deadman sono macchiette

- trama: è veramente centellinata e dopo tutte queste ore la si potrebbe riassumere in 3 righe in croce. Per adesso è una ridondanza di frasi e concetti (“riconnettici” e “ti aspetto alla spiaggia”) misti a lore

Insomma, dopo tanti anni di attesa, salvo stravolgimenti, è una vera delusione. Il gameplay lo vedo irrecuperabile, la trama, devo vedere dove vuole andare a parare prima di esprimermi. Diciamo che Kojima voleva raccontare una storia ma non è riuscito a inventarsi un buon gameplay e un mondo di gioco che potessero accompagnarla.
Aspetto la tua opinione man mano che lo proseguirai. Io al momento l'ho droppato, ma se andando avanti mutasse qualcosa potrei considerare di riprenderlo per portare a termine solo le consegne necessarie a portare avanti la main :sisi:

 
Terminato Cap 6, iniziato il 7.

Cliff, vero nome

Clifford Huge.
Che bel personaggio, enigmatico, lentamente sta venendo delineato il suo background, ha fatto bene Kojima a lasciargli i suoi tempi.

Spettacolare l'ambientazione della WW 2, in uno scenario bellico distrutto. Dal capitolo si evince che Clifford è stato un soldato, avendo partecipato a missioni come Afghanistan e altre, in teoria lo scenario bellico sarebbe la Spiaggia dedicata ai morti di guerra, in cui si incrociano i fili esistenziali di tante morti in battaglia, destinati a combattere anche nella morte all'infinito. Se ho capito bene.

Cliff si definisce nato per combattere, quindi la Spiaggia ambientata nelle Guerre è il suo scenario ideale.


Sempre più interessante.

Regia ancora una volta di altissimo livello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavo pensando oggi che la scena con Mama è una delle cose più belle che io abbia visto, l'espressività, le sensazioni che trasmette, l'impotenza, la coerenza, assurdo.

Ma alla fine un po tutte le scene sono da capogiro, se Koji mi facesse un gioco da 30 ore dopo 5 sono di gameplay godrei lo stesso.
a me ha dato l'effetto contrario, più che altro perchè margaret ha sempre recitato in modo diverso e quindi tutte le espressioni di mama le ho viste sempre fuori contesto per l'attrice :unsisi:

 
Terminato Cap 6, iniziato il 7.

Cliff, vero nome

Clifford Huge.
Che bel personaggio, enigmatico, lentamente sta venendo delineato il suo background, ha fatto bene Kojima a lasciargli i suoi tempi.

Spettacolare l'ambientazione della WW 2, in uno scenario di bellico distrutto. Dal capitolo si evince che Clifford è stato un soldato, avendo partecipato a missioni come Afghanistan e altre, in teoria lo scenario bellico sarebbe la Spiaggia dedicata ai morti di guerra, in cui si incrociano i fili esistenziali di tante morti di guerra, destinati a combattere anche nella morte all'infinito. Se ho capito bene.

Cliff si definisce nato per combattere, quindi la Spiaggia ambientata nelle Guerre è il suo scenario ideale.


Sempre più interessante.

Regia ancora una volta di altissimo livello.
sarebbe stato bello avere una vera ambientazione da esplorare  e fare cose li

 
Commento tecnico: ragazzi ma cos’è la neve in questo gioco? È incredibilmente ben fatta, idem le bufere. Pensavo di aver visto tutto con RDR 2 ma questa è la miglior neve mai vista in un gioco. Che voglia di andare in montagna che mi è venuta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
sarebbe stato bello avere una vera ambientazione da esplorare  e fare cose li
Sì ho letto adesso che anche tu sei arrivato allo stesso punto.

Ma non saprei, alla fine è solo un'ambientazione slegata dal resto del mondo di gioco, ci sta sia lineare e lagata ad eventi di trama.

Commento tecnico: ragazzi ma cos’è la neve in questo gioco? È incredibilmente ben fatta, idem le bufere. Pensavo di aver visto tutto con RDR 2 ma questa è la miglior neve mai vista in un gioco. Che voglia di andare in montagna che mi è venuta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, e tutta l'ambientazione montuosa è ben delineata in profondità e verticalità, consegnare in quelle zone richiede una vera fatica sia per Sam che per il videogiocatore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiegate perché ho visto un ologramma di quei 

Colli lunghi di horizon?
:sard:

Comunque son fermo al Cap 2. Ho fatto varie quest secondarie perché avevo letto che così sbloccavo nuovamente la moto ma nulla. E vabbè ora continuo la storia.  Ora come ora il gioco è interrotto ma non mi diverte molto ahimé 

 
Mi spiegate perché ho visto un ologramma di quei 

Colli lunghi di horizon?
:sard:

Comunque son fermo al Cap 2. Ho fatto varie quest secondarie perché avevo letto che così sbloccavo nuovamente la moto ma nulla. E vabbè ora continuo la storia.  Ora come ora il gioco è interrotto ma non mi diverte molto ahimé 
me lo sono chiesto anch'io  :asd:

 
sinceramente a me quella parte ha detto poco, mi è sembrata forzata e buttata li
Non capisco, in che senso? è stato spiegato un po il passato di Mama, quando non viene spiegato sono macchiette, quando viene spiegato è forzato, decidetevi :asd:  ,

parlavano, Sam si è reso conto che qualcosa non tornava, ha chiesto, lei ha parlato, hanno mostrato, cosa c'è di forzato?
a me ha dato l'effetto contrario, più che altro perchè margaret ha sempre recitato in modo diverso e quindi tutte le espressioni di mama le ho viste sempre fuori contesto per l'attrice :unsisi:
Sinceramente non vedo cosa c'entri la recitazione di un attrice in altri lidi, e la performance e il ruolo in un videogioco, un attrice può fare un ruolo serio, un ruolo comico, o un ruolo fantascentifico al contesto, se è brava e lo fa bene è solo positivo :sisi:  

 
LOL, ho sbloccato l'armonica solo adesso dopo 70 ore di gioco :rickds:

Avevo completamente mancato un prepper opzionale nella prima area di gioco

Il post game comunque è fantastico, senza "l'ansia" della main story mi sto cimentando nelle varie consegne standard, sperimentando percorsi alternativi e attrezzature varie rispetto alla prima volta che sono passato in quella stessa area. Ad esempio, ho scoperto una via alternativa per arrivare a 

Port Knot City, tagliando per le montagne ed evitando la gola con le BTs
Level design davvero di altissimo livello, ogni metro della mappa è davvero pensato per lasciarti la massima libertà di approccio possibile

 
Non capisco, in che senso? è stato spiegato un po il passato di Mama, quando non viene spiegato sono macchiette, quando viene spiegato è forzato, decidetevi :asd:  ,

parlavano, Sam si è reso conto che qualcosa non tornava, ha chiesto, lei ha parlato, hanno mostrato, cosa c'è di forzato?
Sinceramente non vedo cosa c'entri la recitazione di un attrice in altri lidi, e la performance e il ruolo in un videogioco, un attrice può fare un ruolo serio, un ruolo comico, o un ruolo fantascentifico al contesto, se è brava e lo fa bene è solo positivo :sisi:  
vai avanti e lo scoprirai 

 
Sul fatto dell'open world non concordo, anzi questo gioco è tutto ciò che un open world dovrebbe essere dalpunto di vista giocoso. A parte BOTW, non trovo altri titoli in grado di offrire una tale forma di interazione tra gameplay e design del mondo di gioco. Se poi parliamo di come il mondo di gioco è riempito (quest, punti di interesse, loot, collezionabili) è un altro discorso, ma qui entrano in gioco i gusti personali sul tipo di struttura open world che più si preferisce

Sugli attori e linee di dialogo, onestamente mi pare che lo screen-time dedicato ai vari personaggi sia ottimo. Mads è probabilmente quello più costoso e a conti fatti 

tra flashback, boss fights e parte finale compare un bordello di volte a schermo
quindi non è (solo) una questione di soldi :asd:
Come avevo scritto prima da quel punto di vista è sicuramente un buon open world,ma come hai già fatto intendere Kojima non sa (o non vuole) metterci cose da vedere/scoprire se non i prepper o qualche chip sparsi in giro.Posso capire che a molti possa bastare ingegnarsi nei modi più articolati possibili grazie anche all'immensità dell'equipaggiamento a disposizione,ma a me sinceramente non basta :asd: Tralasciando poi che il punto del mio post di prima fosse che secondo me Kojima darebbe il meglio di se in un gioco lineare :sisi:

Su Mads ci può stare,io intendevo Sam che in più occasioni dovrebbe parlare ma non lo fa,ho capito che è un personaggio taciturno,ma quando vedo un personaggio che fa una domanda rivolta a lui,passa qualche secondo e poi si risponde da solo par quasi di giocare con Link :asd: Più che altro sta cosa l'ho notata con i prepper

 
Terminato Cap 6, iniziato il 7.

Cliff, vero nome

Clifford Huge.
Che bel personaggio, enigmatico, lentamente sta venendo delineato il suo background, ha fatto bene Kojima a lasciargli i suoi tempi.

Spettacolare l'ambientazione della WW 2, in uno scenario bellico distrutto. Dal capitolo si evince che Clifford è stato un soldato, avendo partecipato a missioni come Afghanistan e altre, in teoria lo scenario bellico sarebbe la Spiaggia dedicata ai morti di guerra, in cui si incrociano i fili esistenziali di tante morti in battaglia, destinati a combattere anche nella morte all'infinito. Se ho capito bene.

Cliff si definisce nato per combattere, quindi la Spiaggia ambientata nelle Guerre è il suo scenario ideale.


Sempre più interessante.

Regia ancora una volta di altissimo livello.
Piccola correzione 

Clifford Hunger
:hihi:

Personaggio della madonna comunque, l'ho amato e la gestione dello stesso è stata praticamente perfetta per tutto il gioco. 

 
Come avevo scritto prima da quel punto di vista è sicuramente un buon open world,ma come hai già fatto intendere Kojima non sa (o non vuole) metterci cose da vedere/scoprire se non i prepper o qualche chip sparsi in giro.Posso capire che a molti possa bastare ingegnarsi nei modi più articolati possibili grazie anche all'immensità dell'equipaggiamento a disposizione,ma a me sinceramente non basta :asd: Tralasciando poi che il punto del mio post di prima fosse che secondo me Kojima darebbe il meglio di se in un gioco lineare :sisi:

Su Mads ci può stare,io intendevo Sam che in più occasioni dovrebbe parlare ma non lo fa,ho capito che è un personaggio taciturno,ma quando vedo un personaggio che fa una domanda rivolta a lui,passa qualche secondo e poi si risponde da solo par quasi di giocare con Link :asd: Più che altro sta cosa l'ho notata con i prepper
Beh vero, però lo screen time di Reedus resta comunque enorme, in fin dei conti è il protagonista :asd:

Gli unici momenti in cui è "stranamente" muto è appunto con i prepper

Per il mondo di gioco, alla fine è un po' lo stesso problema già visto anche in Zelda BOTW. Anche lì il mondo di gioco è "vuoto" nel senso convenzionale del termine, nel senso che non c'è tanto da scoprire a parte i semini e qualche incontro casuale ripetuto allo sfinimento, e tendenzialmente il giocatore trae soddisfazione dal traversal nel mondo di gioco e dalle sperimentazioni che questo consente a livello di gameplay. Chiaramente, chi cerca quest secondarie più articolate, segreti e cose varie probabilmente preferirà maggiormente open world con una struttura più vicina a titoli come RDR2 e TW3.

 
Piccola correzione 

Clifford Hunger
:hihi:

Personaggio della madonna comunque, l'ho amato e la gestione dello stesso è stata praticamente perfetta per tutto il gioco. 
Si esatto! 

Gran personaggio, è stata una buona idea anche quella di delinearlo tramite i flashback dei ricordi del BB. Non vedo l'ora di scoprire di più sul suo conto, sopratutto quando il suo ruolo entrerà nel vivo della storia.  :nfox:

 
Non ho più seguito il topic. Qualcuno lo ha già finito? Io ho gli ovuli al 95% di danni e ad ogni botta mi da game over :sard: ho ricominciato tipo 5 volte oggi. Riprovo domani. E giuro che mi concentro solo sulla main :saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Continuo ad avere il dubbio che non tutte le strutture fatte dai "coinquilini" del proprio server vengano visualizzate nella propria partita; ora iniziano a vedersi alcune 

zipline
 qua e là, alcune anche vicine le une alle altre, ma mai 2 fatte dallo stesso giocatore: possibile che nessuno ne abbia messe almeno 2 o 3 in fila? Nessuno che abbia creato una linea di trasporto per il posto X? Solo io in tutto il server? Mi pare alquanto improbabile... o no?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top