Offline
Concordo e anzi, consiglio a chiunque stia provando noia o ripetitività, di giocare a Death Stranding con una pianificazione adeguata e provare tutto quanto offerto dal gameplay e le varie meccaniche di gioco.Comunque se qualcuno dice ancora che deve fare il regista, deve vedersela con me. Sono l'ultima persona che può essere definito fan di Kojima, ma in questo DS è riuscito a prendere una cosa sulla carta pallosa (che fino ad oggi nei videogiochi è stata la classica fetch quest) e renderla interessante, appagante, stimolante, addirittura assuefante. Programmare i viaggi, i tipi di consegna, cosa portarsi in base a quale strada fare e quale evitare, al tempo stesso aiutando e venendo aiutati da altri tanto che non mi sono mai sentito parte di una community come con DS (e tecnicamente non si gioca insieme!), con la soddisfazione che cresce ad ogni consegna grazie al senso di progressione fenomenale. Io sono veramente senza parole. Sono ancora al capitolo 5 e della storia non c'ho capito un cazzò, io ci sto giocando per fare le consegne! E ripeto, conoscendomi, e viste le prime 3/4 ore, pensavo che lo avrei defenestrato dopo mezz'ora, invece sto giocando a DS proprio per il suo gameplay! Poi certo, voglio vedere quanto regge (fermo restando che sono già a 38 ore di gioco, e questo continua a cacciare fuori roba ad ogni consegna - senso di progressione allucinante citato prima, no? - ), ma per ora sono veramente soddisfatto e soprattutto sorpreso.
Giocate con un metodo, pianificate gli spostamenti tracciando percorsi sulla mappa, controllando la situazione metereologica, provate i vari gadget della Bridges e sopratutto fate attenzione al carico per raggiungere un buon Rank nelle consegne.
Vi accorgerete che giocare metodicamente alla fine ripagherà gli sforzi e si avrà anche più voglia nel fare le cose.