PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vero, il quarto è cortissimo.
In generale i capitoli sono molto variabili. Ad esempio il terzo che stai facendo è il più lungo e neanche di poco.
Lo sto notando :asd: Però mi sta piacendo
 
Io sono ancora al terzo capitolo (ho poco tempo per giocare in questo periodo). Girare per il mondo di gioco ti trasmette un senso di angoscia piacevole, soprattutto quando partono le bellissime tracce musicali. Ho letto che il capitolo 4 dura pochissimo.
Il terzo ricordo che era infinito :asd:
 
Sì ma non è solo una questione di tecnica è proprio una questione artistica.

DS mi ha portato lo scorso anno ad andare a Lanzarote per vedere dal vivo un paesaggio che fosse evocativo come quella roba lì.

Nonostante sia ampiamente riconosciuto, arrivo a dire che è pure sottovalutato il lavoro che Kojima ha fatto nella creazione di tutta l'ambientazione e l'atmosfera del gioco.

Ma anvhe al netto di tutta la parte narrativa che si è inventato che quella va bé é semplicemente fuori di testa ma non fa manco notizia
Senza dubbio la direzione artistica fa heavy lifting a fianco al DECIMA, ma io ieri rimettendolo su dopo 5 anni (in versione DC per carità, quindi migliorata e tutto ma il nocciolo è quello) sono rimasto stupito dai visi, gli occhi, la pelle (al di là ovviamente dei panorami). Per questo dicevo: sta diventando sempre più difficile generare l'effetto "wow", già 5 anni fa un buon blend di grafica e direzione artistica creava un impatto visivo che era avanti nel tempo (vale per DS ma per vari altri titoli che si citano spesso [RDR2, TLOU, etc.]).
 
Più che altro il terzo se ti lasci trasportare rischi di non vederne più la fine. Io ho praticamente fatto tutta l'autostrada, dove possibile, in quel capitolo :asd:
Ricordo che il terzo capitolo mi duro quasi due settimane, tra una cosa e l'altra, varie consegne ecc., tanto che dopo un po' tirai dritto apposta per completarlo e togliermelo dalle balle. :asd:
Tra l'altro a me piaceva molto costruire le autostrade e potenziare le costruzioni degli altri giocatori, quelle che ritenevo importanti.

E forse qualche review segnalò pure la cosa...
 
Ricordo che il terzo capitolo mi duro quasi due settimane, tra una cosa e l'altra, varie consegne ecc., tanto che dopo un po' tirai dritto apposta per completarlo e togliermelo dalle balle. :asd:
Tra l'altro a me piaceva molto costruire le autostrade e potenziare le costruzioni degli altri giocatori, quelle che ritenevo importanti.

E forse qualche review segnalò pure la cosa...
Io mi sto occupando poco delle costruzioni, concentrandomi più sulle missioni da portare a termine. Faccio male?
 
Io mi sto occupando poco delle costruzioni, concentrandomi più sulle missioni da portare a termine. Faccio male?
Se intendi solo le missioni principali no, non fai male.
Se stai facendo consegne secondarie su e giù per la mappa allora è meglio iniziare a costruire ciò che ritieni necessario per agevolare l'attraversata o non finisci più.
 
Se intendi solo le missioni principali no, non fai male.
Se stai facendo consegne secondarie su e giù per la mappa allora è meglio iniziare a costruire ciò che ritieni necessario per agevolare l'attraversata o non finisci più.
In effetti mi complico la vita :asd: diciamo che qualche secondaria la sto facendo, quindi in pratica dovrei costruire di più, altrimenti immagina la faticaccia.
 
Io mi sto occupando poco delle costruzioni, concentrandomi più sulle missioni da portare a termine. Faccio male?
Puoi fare come ti senti. :sisi: C'è la parte gestionale, di cui tanti si lamentavano, ma è facoltativa.

Io giocavo un po' a misto, dopo varie consegne standard e principali (per far avanzare la trama), mi dedicavo a riparare e potenziare le costruzioni di altri giocatori, mi piaceva.
 
Puoi fare come ti senti. :sisi: C'è la parte gestionale, di cui tanti si lamentavano, ma è facoltativa.

Io giocavo un po' a misto, dopo varie consegne standard e principali (per far avanzare la trama), mi dedicavo a riparare e potenziare le costruzioni di altri giocatori, mi piaceva.
Capisco. La parte gestionale è interessante, solo che io già che sono lento a finire un gioco (nell’ultimo periodo ancora di più), se dovessi occuparmi di fare tutto non lo finirei neanche per i prossimi due anni :asd: Per adesso vado avanti con le principali (devo completare questo dannato capitolo 3 :asd:), poi vedrò cosa fare.
 
La prima consegna (capitolo 2)
Con Muli e BTs senza ancora mezzo equipaggiamento è puro chef kiss. Tensione pura.
 
Prime 3 stelline prese (tra cui quel diabolico Parco Eolico). Domani si maxa anche Geoff e la Capitale e poi dritti a Port Knot. :unsisi:
 
Maledetto Parco Eolico. Maledetto.
La prima volta fu traumatica, ormai dopo la prima run (platino) conosco tutti i suoi trucchi e lo giro pure in moto. :asd:
 
io lo giocai all'uscita ma dopo un pò lo abbandonai, ora in vista del 2 lo sto rigiocando e mi sta prendendo molto di più. Sono al capitolo 3, mi sto dedicando però molto di più alle missioni principali rispetto alle secondarie.
 
Ultima modifica:
io lo giocai all'uscita ma dopo un pò lo abbandonai, ora in vista del 2 lo sto rigiocando e mi sta prendendo molto di più. Sono al capitolo 3, mi sto dedicando però molto di più alle missioni principali rispetto alle secondarie.
Anch'io l'ho iniziato 2 mesi fa ma l'ho abbandonato dopo una ventina di ore perché mi sentivo mentalmente stanco dal loop gameplay,vorrei finirlo però prima o poi andando magari di più di main
 
Anch'io l'ho iniziato 2 mesi fa ma l'ho abbandonato dopo una ventina di ore perché mi sentivo mentalmente stanco dal loop gameplay,vorrei finirlo però prima o poi andando magari di più di main
È vero che ci sono troppe missioni secondarie, alcune un po’ banali, e a una certa ti viene voglia di saltarle. Io inizialmente le facevo, ora sto proseguendo solo con le principali (devo completare il capitolo 3, mi sta durando una vita).
Sono arrivato esattamente
nelle missioni del Rigattiere. Gli ho portato la sua ragazza, che lui credeva morta
Vi prego, ditemi che sono quasi alla fine del capitolo :bruniii:
 
È vero che ci sono troppe missioni secondarie, alcune un po’ banali, e a una certa ti viene voglia di saltarle. Io inizialmente le facevo, ora sto proseguendo solo con le principali (devo completare il capitolo 3, mi sta durando una vita).
Sono arrivato esattamente
nelle missioni del Rigattiere. Gli ho portato la sua ragazza, che lui credeva morta
Vi prego, ditemi che sono quasi alla fine del capitolo :bruniii:
Sisi esatto,purtroppo avevo sottovalutato la portata delle secondarie e mi hanno fatto allontanare dal titolo,perché dopo che si sbloccano le varie autostrade e altri mezzi mi sentivo di nuovo esaltato dal continuarlo ma poi quell'effetto è sparito dopo qualche ora.C'é da dire anche che personalmente anche la narrazione non ha attecchito tanto con me,perché la trovavo molto asettica e i personaggi mi davano l'impressione di essere sempre "lontani" da me empaticamente,accadevano cose nuove nella trama ma il fatto di continuare ad avere più domande che risposte a lungo andare mi pesava,quel senso continuo di "e...quindi?" durante la narrazione mi lasciava un pó perplesso.Detto questo non voglio fare flame contro il gioco o criticarlo più di tanto,è un titolo che divide molto secondo me e ci sta,anzi sono contento nonostante a me non abbia preso tantissimo che esistano prodotti di questo tipo con un'impronta particolare e fuori dagli schemi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top