PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo essermi rigiocato
(Spoiler fino all'episodio 12)
Higgs a Very Hard (sciogliendolo), ho deciso di proseguire e rifarmi pure una seconda volta Cliff Vietnam a Very Hard.

E vi dirò, dei 3 Cliff è sicuramente quello più interessante.

WW1 è davvero elementare essendo tutto in trincea. Basta stanarli, attivarli e aspettare dagli angoli ciechi per sciogliersi.

WW2 è iconico complice il Trailer2017. È sicuramente scenografica la location ma gli spawn point sono abbastanza mediocri e i tanti detriti rendono sparare abbastanza tedioso in certe zone.

Vietnam è molto scenografico grazie alla densità della giungla e al napalm.

198246220b062-screenshot-Url.jpg


Ma al contempo è un minimo più tecnico visto che usa almeno 3 schemi diversi. Appostato all'inizio (da fare stealth), arroccato in cima al promontorio (la fase più cagacazzo) e vagante (in gruppo o diviso). Dei 3 è quello che mi ha portato di più a usare molteplici strategie, il che è caruccio.

19824624d5f84-screenshot-Url.jpg


Peccato comunque non aver variegato meglio i 3 Cliff sfruttando le 3 Guerre, ssrebbero potute essere Boss Fight molto più iconiche diversificandole.

In ogni caso la conclusione spezza il cuore. Mads l'ha recitata benissimo la sua parte, senza bisogno di troppe parole con gli sguardi ti dice tutto. E, sapendo tutto (dalla prima run), è difficile non sentire il cuore stringersi.

19824626c9532-screenshot-Url.jpg


E dopo tutto questo arrivano le bombone su Amelie, Bridget e Higgs (che si uniscono alle bombe dell'Episodio 11 col reveal di come sono stati creati i "Knot")... Adoro come i personaggi vengano twistati, non è una trama perfetta (tutta la questione Amelie si regge a mala pena) ma tiene sempre incollato. Ci sono passaggi fragili ma il mosaico del cast a me piace tantissimo, chi più macchiettistico chi meno ma hanno tutti le loro sfumature (con alcuni che partono in un modo e finiscono [post reveal] per essere l'opposto di ciò che sembravano).

Ora sono nel pieno dell'Episodio 12, missione INFAMISSIMA ma molto figa da gestire (praticamente è un gigantesco ginepraio di ostacoli da Port fino a Capital). Credo che domani potrei concludere la Main.

Finita la Main ovviamente tocca molto rapidamente al Postgame per sbloccare le Interviste e i Diari e chiudere tutti i pezzi di LORE e micronarrativa. Credo proprio che settimana prossima si potrà partire col 2...
 
Ultima modifica:
Dopo essermi rigiocato
(Spoiler fino all'episodio 12)
Higgs a Very Hard (sciogliendolo), ho deciso di proseguire e rifarmi pure una seconda volta Cliff Vietnam a Very Hard.

E vi dirò, dei 3 Cliff è sicuramente quello più interessante.

WW1 è davvero elementare essendo tutto in trincea. Basta stanarli, attivarli e aspettare dagli angoli ciechi per sciogliersi.

WW2 è iconico complice il Trailer2017. È sicuramente scenografica la location ma gli spawn point sono abbastanza mediocri e i tanti detriti rendono sparare abbastanza tedioso in certe zone.

Vietnam è molto scenografico grazie alla densità della giungla e al napalm.

198246220b062-screenshot-Url.jpg


Ma al contempo è un minimo più tecnico visto che usa almeno 3 schemi diversi. Appostato all'inizio (da fare stealth), arroccato in cima al promontorio (la fase più cagacazzo) e vagante (in gruppo o diviso). Dei 3 è quello che mi ha portato di più a usare molteplici strategie, il che è caruccio.

19824624d5f84-screenshot-Url.jpg


Peccato comunque non aver variegato meglio i 3 Cliff sfruttando le 3 Guerre, ssrebbero potute essere Boss Fight molto più iconiche diversificandole.

In ogni caso la conclusione spezza il cuore. Mads l'ha recitata benissimo la sua parte, senza bisogno di troppe parole con gli sguardi ti dice tutto. E, sapendo tutto (dalla prima run), è difficile non sentire il cuore stringersi.

19824626c9532-screenshot-Url.jpg


E dopo tutto questo arrivano le bombone su Amelie, Bridget e Higgs (che si uniscono alle bombe dell'Episodio 11 col reveal di come sono stati creati i "Knot")... Adoro come i personaggi vengano twistati, non è una trama perfetta (tutta la questione Amelie si regge a mala pena) ma tiene sempre incollato. Ci sono passaggi fragili ma il mosaico del cast a me piace tantissimo, chi più macchiettistico chi meno ma hanno tutti le loro sfumature (con alcuni che partono in un modo e finiscono [post reveal] per essere l'opposto di ciò che sembravano).

Ora sono nel pieno dell'Episodio 12, missione INFAMISSIMA ma molto figa da gestire (praticamente è un gigantesco ginepraio di ostacoli da Port fino a Capital). Credo che domani potrei concludere la Main.

Finita la Main ovviamente tocca molto rapidamente al Postgame per sbloccare le Interviste e i Diari e chiudere tutti i pezzi di LORE e micronarrativa. Credo proprio che settimana prossima si potrà partire col 2...
Giocarsi l’intero DS1 per bene e tirare direttamente con DS2 è… è wow.
 
Giocarsi l’intero DS1 per bene e tirare direttamente con DS2 è… è wow.
Era una cosa che mi ero ripromesso di fare. Non volevo accontentarmi (legittimo sia chiaro, il tempo è quello che è) di un Riassunto. Certo, doveva essere una Run "only story" ed invece ho finito per platinarlo... Di nuovo. :asd:
 
Era una cosa che mi ero ripromesso di fare. Non volevo accontentarmi (legittimo sia chiaro, il tempo è quello che è) di un Riassunto. Certo, doveva essere una Run "only story" ed invece ho finito per platinarlo... Di nuovo. :asd:
Sono molto curioso di leggere l’impatto che percepirai con DS2, uscendo direttamente da una run molto approfondita del primo :sisi:
 
Dopo essermi rigiocato
(Spoiler fino all'episodio 12)
Higgs a Very Hard (sciogliendolo), ho deciso di proseguire e rifarmi pure una seconda volta Cliff Vietnam a Very Hard.

E vi dirò, dei 3 Cliff è sicuramente quello più interessante.

WW1 è davvero elementare essendo tutto in trincea. Basta stanarli, attivarli e aspettare dagli angoli ciechi per sciogliersi.

WW2 è iconico complice il Trailer2017. È sicuramente scenografica la location ma gli spawn point sono abbastanza mediocri e i tanti detriti rendono sparare abbastanza tedioso in certe zone.

Vietnam è molto scenografico grazie alla densità della giungla e al napalm.

198246220b062-screenshot-Url.jpg


Ma al contempo è un minimo più tecnico visto che usa almeno 3 schemi diversi. Appostato all'inizio (da fare stealth), arroccato in cima al promontorio (la fase più cagacazzo) e vagante (in gruppo o diviso). Dei 3 è quello che mi ha portato di più a usare molteplici strategie, il che è caruccio.

19824624d5f84-screenshot-Url.jpg


Peccato comunque non aver variegato meglio i 3 Cliff sfruttando le 3 Guerre, ssrebbero potute essere Boss Fight molto più iconiche diversificandole.

In ogni caso la conclusione spezza il cuore. Mads l'ha recitata benissimo la sua parte, senza bisogno di troppe parole con gli sguardi ti dice tutto. E, sapendo tutto (dalla prima run), è difficile non sentire il cuore stringersi.

19824626c9532-screenshot-Url.jpg


E dopo tutto questo arrivano le bombone su Amelie, Bridget e Higgs (che si uniscono alle bombe dell'Episodio 11 col reveal di come sono stati creati i "Knot")... Adoro come i personaggi vengano twistati, non è una trama perfetta (tutta la questione Amelie si regge a mala pena) ma tiene sempre incollato. Ci sono passaggi fragili ma il mosaico del cast a me piace tantissimo, chi più macchiettistico chi meno ma hanno tutti le loro sfumature (con alcuni che partono in un modo e finiscono [post reveal] per essere l'opposto di ciò che sembravano).

Ora sono nel pieno dell'Episodio 12, missione INFAMISSIMA ma molto figa da gestire (praticamente è un gigantesco ginepraio di ostacoli da Port fino a Capital). Credo che domani potrei concludere la Main.

Finita la Main ovviamente tocca molto rapidamente al Postgame per sbloccare le Interviste e i Diari e chiudere tutti i pezzi di LORE e micronarrativa. Credo proprio che settimana prossima si potrà partire col 2...
Mads il più forte.
La 12 usciti dal collo di bottiglia dopo port è ok, per la boss avevo i Sam che mi lanciavano lanciarazzi a nastro :asd:

Personalmente quello che non ho gradito dal passaggio tra 11 e 12, è Sam che si rincoglionisce e capisce che Mads era il padre di Lou, crea una confusione immensa nel giocatore, solo per interrompere il confronto sulla spiaggia con Amelie, altrimenti l'incontro sarebbe stato differente, Kojimbo non voleva portarla a 151 con tutto quello che doveva cucinare su Amelie, la sua divisione, le visioni, sarebbe stata forse troppa roba.
Con questo stratagemma inverte la conclusione e capitalizza su Mads.

La più grossa scivolata, imo, nel racconto.
Però si perdona per il finale commovente.
 
Ultima modifica:
Sono molto curioso di leggere l’impatto che percepirai con DS2, uscendo direttamente da una run molto approfondita del primo :sisi:
Eh in queste fasi finali la fregola si è fatta forte di vedere il 2. Son proprio curioso di capire che minchia si è inventato.

Rivivere l'1 però è stato prezioso, mi ha ricordato ancora di più perché amo questo gioco pur con tutti i suoi limiti. Una cosa che ho sentito comunque un filo meno nella seconda run è la difficoltà bassa. A Very Hard il tasso di sfida c'è, alle volte (come dicevo) scioccamente artificioso ma c'è.
Mads il più forte.
Sì, assolutamente top.
Son tutti bravi ma lui aveva una marcia in più.
Seguito subito dietro da un Earl Jenkins (Die-Hardman) INCREDIBILE.
 
Eh in queste fasi finali la fregola si è fatta forte di vedere il 2. Son proprio curioso di capire che minchia si è inventato.

Rivivere l'1 però è stato prezioso, mi ha ricordato ancora di più perché amo questo gioco pur con tutti i suoi limiti. Una cosa che ho sentito comunque un filo meno nella seconda run è la difficoltà bassa. A Very Hard il tasso di sfida c'è, alle volte (come dicevo) scioccamente artificioso ma c'è.

Sì, assolutamente top.
Son tutti bravi ma lui aveva una marcia in più.
Seguito subito dietro da un Earl Jenkins (Die-Hardman) INCREDIBILE.
Condivido.
Ho aggiornato con l'aggiunta dello spoiler alla risposta precedente.
 
La 12 usciti dal collo di bottiglia dopo port è ok, per la boss avevo i Sam che mi lanciavano lanciarazzi a nastro :asd:

Personalmente quello che non ho gradito dal passaggio tra 11 e 12, è Sam che si rincoglionisce e capisce che Mads era il padre di Lou, crea una confusione immensa nel giocatore, solo per interrompere il confronto sulla spiaggia con Amelie, altrimenti l'incontro sarebbe stato differente, Kojimbo non voleva portarla a 151 con tutto quello che doveva cucinare su Amelie, la sua divisione, le visioni, sarebbe stata forse troppa roba.
Con questo stratagemma inverte la conclusione e capitalizza su Mads.

La più grossa scivolata, imo, nel racconto.
Però si perdona per il finale commovente.
Episodio 12
Sì, ma è proprio il concept che mi piace (e non lo ricordavo).
Arrivi tutto bello tronfio delle tue costruzione e bam, tutto distrutto. Ti devi appoggiare allo Strand System per le risorse e le costruzioni altrui.

E come se non bastasse è una staffetta di ostacoli:
  • Le BT blob nella variante rompi cazzo che si divide (tra l'altro a me ste BTs fanno veramente schifo :asd: ).
  • Le superi, sospito di sollievo, e zac appare un Catcher a random, e pure in versione boostata (tutte le BTs sono in versione potenziata in questa fase del gioco). Indietreggi di corsa e la fai despawnare (sempre la soluzione più efficace per me).
  • Percorso sotto Timefall incessante (e a Very Hard si sfascia tutto in frettissima).
  • Sosta al Centro Logistico, e poi subito dopo zona infestata da ogni genere di Gazer, quelle giganti (che trovo super creepy, e tra l'altro è spiegato da Refn che sono insieme di Ka, quindi di fatto anime ammassate), quelle dorate (estremamente pericolose per il carico), quelle rosse (insensibili al sangue), più le classiche "obese" e le ODIATISSIME BT bamino (a mio parere le vere MVP delle BTs, visto che spesso passano inosservate). Fortunatamente col coltello le secchi quasi tutte, e il percorso lungo la riva è abbastanza safe.
  • Superi questo scoglio, e invece del campo Muli ti trovi un bel campo Demens. Fortunatamente ci sono tutti gli strumenti per aggirarlo. Disattivi il pilastro con il visore, e e stecchi i due di ronda sulla riva sfruttando lo stealth (gestibile decentemente qui grazie all'erba alta).

E poi finalmente un attimo di riposo con un rifugio. E mi sono fermato qui, ma so bene che manca l'ultimo step con il Boss (che è tra l'altro il Final Boss tecnicamente parlando).

Sì Sam davvero un tordo senza precedenti. Capisco gli altri che pensano che Cliff sia il mastermind dietro tutto e "internamente al racconto" può starci che i personaggi pensino alla soluzione che connetta tutto (quando in realtà Cliff è lì per il motivo più semplice del mondo), ma Sam è davvero poco sveglio. Fa quasi incazzare che non capisca quello che il giocatore è portato a sospettare ormai chiaramente a questo punto, ma che viene tarpato qui per poi venir ripescato nella fase finalissima (a mio parere bellissima). E' come se Kojima più volte abbia giocato a fare tira e molla, quasi a voler lasciare il dubbio allo spettatore fino all'ultimo.
 
Episodio 12
Sì, ma è proprio il concept che mi piace (e non lo ricordavo).
Arrivi tutto bello tronfio delle tue costruzione e bam, tutto distrutto. Ti devi appoggiare allo Strand System per le risorse e le costruzioni altrui.

E come se non bastasse è una staffetta di ostacoli:
  • Le BT blob nella variante rompi cazzo che si divide (tra l'altro a me ste BTs fanno veramente schifo :asd: ).
  • Le superi, sospito di sollievo, e zac appare un Catcher a random, e pure in versione boostata (tutte le BTs sono in versione potenziata in questa fase del gioco). Indietreggi di corsa e la fai despawnare (sempre la soluzione più efficace per me).
  • Percorso sotto Timefall incessante (e a Very Hard si sfascia tutto in frettissima).
  • Sosta al Centro Logistico, e poi subito dopo zona infestata da ogni genere di Gazer, quelle giganti (che trovo super creepy, e tra l'altro è spiegato da Refn che sono insieme di Ka, quindi di fatto anime ammassate), quelle dorate (estremamente pericolose per il carico), quelle rosse (insensibili al sangue), più le classiche "obese" e le ODIATISSIME BT bamino (a mio parere le vere MVP delle BTs, visto che spesso passano inosservate). Fortunatamente col coltello le secchi quasi tutte, e il percorso lungo la riva è abbastanza safe.
  • Superi questo scoglio, e invece del campo Muli ti trovi un bel campo Demens. Fortunatamente ci sono tutti gli strumenti per aggirarlo. Disattivi il pilastro con il visore, e e stecchi i due di ronda sulla riva sfruttando lo stealth (gestibile decentemente qui grazie all'erba alta).

E poi finalmente un attimo di riposo con un rifugio. E mi sono fermato qui, ma so bene che manca l'ultimo step con il Boss (che è tra l'altro il Final Boss tecnicamente parlando).

Sì Sam davvero un tordo senza precedenti. Capisco gli altri che pensano che Cliff sia il mastermind dietro tutto e "internamente al racconto" può starci che i personaggi pensino alla soluzione che connetta tutto (quando in realtà Cliff è lì per il motivo più semplice del mondo), ma Sam è davvero poco sveglio. Fa quasi incazzare che non capisca quello che il giocatore è portato a sospettare ormai chiaramente a questo punto, ma che viene tarpato qui per poi venir ripescato nella fase finalissima (a mio parere bellissima). E' come se Kojima più volte abbia giocato a fare tira e molla, quasi a voler lasciare il dubbio allo spettatore fino all'ultimo.
Vero, l'impatto del timefall fa effetto, al posto delle costruzioni è inondato da 'sti blobboni mina :coosaa:

Il collage sul finale è stratosferico.
 


tenor.gif
 
Come intuibile finito la Storia. Sono nel Postgame. Mi prendo una Settimana massimo da dedicargli ma credo non servirà tanto
(Aprire solo se si è finito)
198298e69b451-screenshot-Url.jpg


Il Leviatano è probabilmente la Boss Fight BT migliore. Scenografica, piacevole, e lunga il giusto.

198298eb04275-screenshot-Url.jpg


Finire la Missione con 0 danni al Carico è una bella soddisfazione. Ho protetto il carico nel viaggio di ritorno e alle porte di Capital ho usato un cannone per sparare il carico alle porte della città, una zona non toccata dai danni del Leviatano ma abbastanza vicina da non far "smarrire" il carico.

198298edec224-screenshot-Url.jpg


Commenterò il resto in un altro post, ma la fase finale per me rimane il top del gioco. Verbosa? Sì. Paracula? Certo. Ma la adoro. Adoro l'incontro con Amelie, amo lo spiegone (per quanto sia grossolano a livello di gestione narrativa), e amo la scarica emotiva del gran finale su Cliff e Lou(ise).
 
1982e939eef69-screenshot-Url.jpg
 
Che bomba nucleare l'ultima missione extra della DC
(Spoiler postgame)
1982e9f84b892-screenshot-Url.jpg

1982e9f594136-screenshot-Url.jpg

1982e9fb3b671-screenshot-Url.jpg

1982e9f28af90-screenshot-Url.jpg


Kojimbo stava già cucinando sul PG di Fragile che da quanto ho capito sarà centrale nel 2.

È anche la Missione che maggiormente guarda allo stealth. Si vede che stava sviluppando DS2 e al contempo ampliando la parte action stealth.

Inoltre è la missione più citazionista in assoluto. Lo scatolone, la ripresa della base in stile Shadow Moses, "Handle with love", la scala con la musica, il prato fiorito... Bello bello.

Ma bella bella in generale la Missione, i retroscena (e sblocca valanghe di interviste), e soprattutto la messa in scena unita alla scelta musicale (Midge Ure ❤️ ).

 
Sono nel Postgame. Mi prendo una Settimana massimo da dedicargli ma credo non servirà tanto
Sono stato di manica larghissima, penso mi basteranno altri 2 giorni (oggi e domani) per sbloccare tutto lo sbloccabile del Postgame. :pokidance:

Ah dimenticavo credo che a Kojima siano fischiate le orecchie
Lo sblocco dei 2 Roadster (per il trofeo Homo Faber della DC) mi ha fatto lanciare più di qualche insulto... Paradossalmente solo nella prima gara che ha dei tempi molto stretti. Le altre 3 son filate lisce.

Visuale in FP fondamentale per gestire le distanze e aggiustare le curve.

In ogni caso: babba bia, non una bella idea fare gare con sto sistema di guida sgangherato. :asd:

Unica cosa che ho apprezzato davvero:



Ho potuto ascoltarmi a nastro Path degli Apocalyptica che è perfetta per questo tipo di attività.
 
140 ore: Finito le ultime missioni di CP77 e di HL (fighe queste ultime, molto fighe).

Sbloccato tutti i documenti Postgame. Se avete dei dubbi
Resoconto 12 è l'ultimo. Quando sbloccate quello non ci sono altri documenti dopo di questo.

Quindi........ Domani con calma serafica mi leggo tutta l'enorme mole di cose che ho sbloccato e poi... Saluto il gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top