Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
D'ora in poi chi mi risponde come te lo ignoro proprio. Liberi di ignorarmi a vostra volta. Fin quando non mi dici, argomentando, che il gioco non è fetch quest e backtraking, si, sei un fanboy.
Che poi vi possa piacere lo stesso con questa impostazione, è un altro discorso, ma il gioco E' COSI'.
D'ora in poi chi mi risponde come te lo ignoro proprio. Liberi di ignorarmi a vostra volta. Fin quando non mi dici, argomentando, che il gioco non è fetch quest e backtraking, si, sei un fanboy.
Le quest secondarie di Nier Automata sono fetch quest. (DOve davvero MUOVI avanti ed indietro, da un punto A ad un punto B, senza tener conto di NIENT'ALTRO).
Quelle sono vere,estenuanti, stressanti, fetch quest.
Se reputi le fetch quest, le missioni standard di death stranding, evidentemente del GAMEPLAY di Death Stranding non hai capito niente.
Poi cosa devo argomentare (lo sto già facendo, e mi vergogno) con uno, che non vuole leggere e pretende di aver ragione, quando vede "il colore bianco, come nero?".
Il gioco TI FA SCHIFO a te, PArere personale, non devi far passare certe considerazioni, come PARERI OGGETTIVI.
Quindi se una cosa la sai a priori diventa accettabile, ottimo ragionamento, seems legit
Il backtraking è estremo anche se segui solo la main, vuoi perché te lo impone proprio il gioco, vuoi perché magari come main ti da 3 consegne in contemporanea e, non potendo portare tutto in una volta devi cmq tornare indietro per prendere la roba mancante.
un gioco si può criticare su COME fa una meccanica, ma non si può cadere dal pero e criticare DS perchè si consegnano solo pacchi, perchè è sempre stato presentato così, sono 2 anni che si becca meme con bartolini e mo ci meravigliamo che si consegnano solo pacchi? problema tuo se ti aspettavi missioni boom boom bang bang, non del gioco che non è stato mai presentato con boom boom bang bang
eh si, seguendo la main si fa del normalissimo backtracking che è in TUTTI gli open world. quello pesante è se ti metti a fare secondarie. ma la main no, perchè la storia ti dice di riconnettere quindi devi sempre andare in stazioni non connesse
prendi il cap 3
arrivi, devi andare da 3 peppers diversi, poi al centro logistico, poi al centro meteo, poi dal cronocontadino, poi dal rigatthiere, poi a recuperare la tizia, poi a gettare la bomba, poi vai a sud
tutto questo con un bractracking classico da open world
un gioco si può criticare su COME fa una meccanica, ma non si può cadere dal pero e criticare DS perchè si consegnano solo pacchi, perchè è sempre stato presentato così, sono 2 anni che si becca meme con bartolini e mo ci meravigliamo che si consegnano solo pacchi? problema tuo se ti aspettavi missioni boom boom bang bang, non del gioco che non è stato mai presentato con boom boom bang bang
eh si, seguendo la main si fa del normalissimo backtracking che è in TUTTI gli open world. quello pesante è se ti metti a fare secondarie. ma la main no, perchè la storia ti dice di riconnettere quindi devi sempre andare in stazioni non connesse
prendi il cap 3
arrivi, devi andare da 3 peppers diversi, poi al centro logistico, poi al centro meteo, poi dal cronocontadino, poi dal rigatthiere, poi a recuperare la tizia, poi a gettare la bomba, poi vai a sud
tutto questo con un bractracking classico da open world
La cosa cmq che mi fa imbestialire non è tanto "non mi piace" ci sta, i gusti sono gusti.
MA il fatto che ti mettono in evidenza "difetti" (che poi non lo sono) presenti in OGNI Open world, perchè proprio la struttura Open World per forza di cose, ti IMPONE (al giocatore) di andare da un punto A ad un punto B, per proseguire la trama o prendere missioni secondarie.
Sembra quasi che questa struttura ce l'abbia solo Death Stranding.
Poi vabbè, tutto quello che c'è nel mezzo del gameplay, del "tragitto da A a B" venire ancora oggi, riassunto solo come "consegni pacchi da A e B e stop" è qualcosa di ignorante proprio a livello di "comprensione meccaniche di gioco".
Quando la propria ignoranza non riesce "a darti spiegazioni logiche" ecco che arrivano gli insulti, o le frasi tanto per, piene di caxxate.
Se non siete favorevoli ai "cambiamenti" se NON capite determinate meccaniche, non date la colpa al videogioco.
Dovete prendervela solo con voi stessi e con le vostre mentalità chiuse.
Che gente povera d'animo, con altrettanti commenti privi di "anima" mi tocca leggere.
Va bene essere taciturni, ma vogliamo parlare per esempio del primo incontro con Higgs. Questo parla parla parla e Sam fissa per terra tutto il tempo senza dire una parola. Non è un comportamento assolutamente sensato per una qualsiasi tipo di caratterizzazione tu voglia dare al personaggio. Chiunque al mondo, in qualunque modo sia fatto gli direbbe: "ma tu chi sei e soprattutto ma che c@azzo vuoi?".
Diciamo pure tutte. "Porta questo pezzo/questi medicinali a XXXX Knot XXX qualcosa", "installa la fibra ottica (collega alla rete chirale) il nodo X". Vai a zonzo con obiettivi per niente appaganti dove buttano in mezzo cut-scene a caso per fare andare avanti la trama.
Ok per la questione ambientale, ma il mondo rimane spoglio, è un dato di fatto, come anche la totale inconsistenza dei vari nodi/insediamenti per i quali, ripeto, non si sono sbattuti manco a fare veri npc ma solo degli anonimissimi ologrammi.
Dal punto di vista del gamplay poi vogliamo parlare degli "scontri" con le CA o con i Muli. Roba improponibile nel 2019 dai su.
Quindi se una cosa la sai a priori diventa accettabile, ottimo ragionamento, seems legit
Il backtraking è estremo anche se segui solo la main, vuoi perché te lo impone proprio il gioco, vuoi perché magari come main ti da 3 consegne in contemporanea e, non potendo portare tutto in una volta devi cmq tornare indietro per prendere la roba mancante.
Quindi non sono l'unico che lo sta trovando veramente difficile da giocare. Come gameplay sono sicuro non possa essere "recuperabile". La trama, come detto deve proprio ancora pervenire.
Cmq leggendo devo dire che ho proprio sbagliato. Io devo finire ancora il capitolo 3 ma qua mi nominate numeri di capitoli molto più avanzati quindi mi sa che mi manca ancora veramente parecchio.
Sai quale è un grande classico in vero? Che se un gioco è osannato state tutti a trastullarvelo a vicenda per dire quanto è bello, mentre se uno lo critica (magari anche aspramente come ho fatto io) argomentando spesso riceve in risposta messaggi di derisione.
lol. Su, dimmi in cosa è divertente il gameplay, in cosa sono belli i vari nodi e dialogare con degli ologrammi dozzinali e soprattutto argomenta come non sia vero il fatto che è tutto fetch quest e backtracking. Dimmi argomentando che non è così e faccio ammenda.
Il fatto sai cos'è? che descrivere il gioco in maniera saccente non significa necessariamente avere ragione, io ho scritto alcuni posto dove argomento in maniera dettagliata il perchè questo gioco è un capolavoro, ma evidentemente li hai saltati:
Potrei riassumere un aspetto del gioco cosi:
-il 95% degli open world: vai da A a B non importa come, correndo, in moto, macchina, volo, teleport, premi il pad e vai dritto finchè arrivi.
-Death Stranding: vai da A a B non importa come.....anzi spe....SI importa come, qualsiasi mezzo uso devi tenere conto di ogni singolo metro per terra, ne va della velocità di esecuzione, della stabilità di movimento, condizioni del carico, successo della missione, risultato della stessa, altri mille fattori, ogni.singolo.metro è protagonista del gioco,è vario e comporta altrettanti mile fattori che TU giocatore puoi modificare o non a seconda che tu lo voglia o meno, e in base a questo il tuo approccio al gameplay cambierà in tempo reale.
E in questo post aggiungo: ci sono persone che vedono i videogiochi in un modo e persone in un altro, ad esempio te mi ricordi mio fratello, ma non è un offesa, è per spiegarti, ha la ps4 pure lui, ha i suoi giochi preferiti, ma quando ha toccato Horizon l'ha mollato dopo qualche ora, perchè? perchè lo riteneva "difficile", doveva ragionare in maniera diversa da un GTAV ad esempio (che ha adorato online), sta giocando anche a Death Stranding e tramite whatsapp mi chiedeva cosa doveva fare se pioveva, oppure "quel cacchio di bambino piange",
per dire che tu ritieni difficile DS, e come gameplay non è recuperabile, però ti rendi conto che è una cosa fuori dal mondo quella stai dicendo ?
il gameplay di DS è quanto di più articolato, profondo e appagante ci possa essere, ha cambiato le classiche regole dell'open world, il modo in cui ti approcci da A e B rispetto a tipo tutti gli altri o quasi.
In cosa è divertente?
-anche solo camminare per arrivare a destinazione, è una sfida continua, e non solo nelle prime 10 ore, anche quando sblocchi gadget e attrezzatura che ti agevolano il compito, anzi il divertimento aumenta perchè aumentano le variabili, non pensare che se sblocchi la moto significa che prendi e voli da un punto all'altro senza problemi, devi tenere conto di tutti i fattori morfologici dell'ambientazione, le CA che ti rallentano perforza di cose, rottura o no ci sono apposta senò il gioco sarebbe troppo easy e noioso, il carico ecc..
-la parte social, che c'è, l'ha messa per una ragione specifica, anche di lore, e funziona alla grande, fa scattare nel giocatore quel senso di progressione personale che ti fa ripetere ad oltranza le stesse azioni MA senza annioare, vista la mole di variabili e azioni che puoi fare:
-i collezionabili NON fini a se stessi, ampliano lore, divertimento estetico, curiosità ecc..
-le fetch quest ancora più fetch che sbloccano ulteriore roba, roba che se leggi o hai fa DAVVERO la differenza sulla cultura del mondo di gioco e sull' approccio allo stesso, ti fanno venire VOGLIA di ripetere quelle azioni, di andare li in fondo e aumentare il rank dell' "ologramma", perchè vuoi sapere cosa sblocchi dopo, e vuoi migliorare la struttura.
Ologrammi che si, è un espediente e un risparmio di risorse, ma è anche COERENTE al contesto, non è il classico risparmio per dire "non ho voglia di lavorare", ma è giusto nell'insieme, ha senso, che poi non ho voglia di lavorare a Kojima è una bestemmia , con quello che ha tirato su in 3 anni tutti gli altri se lo sognano.
-ed evidenzio anche se l'ho già detto ma in maniera diversa, fare backtracking non è mai uguale, ogni volta cambia qualcosa, e ogni volta puoi sperimentare nella maniera che vuoi tu e in base a cosa decidi di portarti dietro, faccio un esempio stupido ma significativo, ieri ero in moto e avevo qualcosa come 100kg di roba sulle spalle (3 incarichi nello stesso momento, tu che dici che non si possono fare, be più avanti si possono fare, anche di più volendo), c'era una sezione di rocce con un mini dirupo dove se saltavo con la moto e i pacchi, si danneggiava il mondo, cos'ho fatto? sono sceso dalla moto, ho preso una corda (se non c'era facevo il giro lungo o usavo una mia) e ho appoggiato a terra li vicino tutto il carico, sono risalito, ho preso la moto e mi sono lanciato impennando, nessun danno, sono sceso dalla moto e ho ricaricato tutto e me ne sono andato.
Non hai idea del senso di soddisfazione, proprio perchè avrei potuto usare mille approcci diversi, ho improvvisato ed è stato divertente.
Questa è la punta dell'iceberg, immagina costruire roba ecc..
Ma solo a me danno fastidio i nomi dei luoghi? Tutti quei cavolo di “Knot quello” “Knot quell’altro” “Knot di sto c****” mi urtano terribilmente mi sembrano tutte uguali, giuro mi da proprio fastidio :marotta: :marotta:
Poi scusate, sono al Capitolo 5 ma forse mi sono perso qualcosa all’inizio perchè mi sembra strano che il gioco non lo abbia detto...ma
CA (o BT’s come leggo qui) è l’acronimo di cosa? :hehe: Io le chiamo ultra creature dall’inizio come se fossero Pokémon
In effetti sono un po troppo "knot" ok il collegamento, però sarebbe stato più carino avere nomi diversi, è anche vero che cosi li hai un po tutti in mente e sembra quasi un "quartiere" di condomini, un "collegamento ordinato"
La mia prima esperienza con l’hoverboard è stata “Ah che figo posso salirci sopra e andarci a giro :polmo: “......Il problema è che mi trovavo in una parte esageratamente rocciosa della mappa e quel coso è partito in discesa ad una velocità disumana, alla prima roccia sono volato via e con me tutti i pacchi che avevo sulla schiena, chiedetemi se l’ho più usato
un gioco si può criticare su COME fa una meccanica, ma non si può cadere dal pero e criticare DS perchè si consegnano solo pacchi, perchè è sempre stato presentato così, sono 2 anni che si becca meme con bartolini e mo ci meravigliamo che si consegnano solo pacchi? problema tuo se ti aspettavi missioni boom boom bang bang, non del gioco che non è stato mai presentato con boom boom bang bang
eh si, seguendo la main si fa del normalissimo backtracking che è in TUTTI gli open world. quello pesante è se ti metti a fare secondarie. ma la main no, perchè la storia ti dice di riconnettere quindi devi sempre andare in stazioni non connesse
prendi il cap 3
arrivi, devi andare da 3 peppers diversi, poi al centro logistico, poi al centro meteo, poi dal cronocontadino, poi dal rigatthiere, poi a recuperare la tizia, poi a gettare la bomba, poi vai a sud
tutto questo con un bractracking classico da open world
Si ma erano appunto meme di gente che si aspettava ben altro infatti molti all'inizio asserivano che c'era "altro" nascosto. Che il portare pacchi era solo parte dell'esperienza. E infatti il trailer dopo presentava parti marcatamente action (scontri con i Muli, sparatorie con le CA) perché la gente si stava seriamente preoccupando che non si facesse altro. E qua son sicuro ci abbia messo lo zampino Sony.
Va bene essere taciturni, ma vogliamo parlare per esempio del primo incontro con Higgs. Questo parla parla parla e Sam fissa per terra tutto il tempo senza dire una parola. Non è un comportamento assolutamente sensato per una qualsiasi tipo di caratterizzazione tu voglia dare al personaggio. Chiunque al mondo, in qualunque modo sia fatto gli direbbe: "ma tu chi sei e soprattutto ma che c@azzo vuoi?".
Diciamo pure tutte. "Porta questo pezzo/questi medicinali a XXXX Knot XXX qualcosa", "installa la fibra ottica (collega alla rete chirale) il nodo X". Vai a zonzo con obiettivi per niente appaganti dove buttano in mezzo cut-scene a caso per fare andare avanti la trama.
Ok per la questione ambientale, ma il mondo rimane spoglio, è un dato di fatto, come anche la totale inconsistenza dei vari nodi/insediamenti per i quali, ripeto, non si sono sbattuti manco a fare veri npc ma solo degli anonimissimi ologrammi.
Dal punto di vista del gamplay poi vogliamo parlare degli "scontri" con le CA o con i Muli. Roba improponibile nel 2019 dai su.
Quindi se una cosa la sai a priori diventa accettabile, ottimo ragionamento, seems legit
Il backtraking è estremo anche se segui solo la main, vuoi perché te lo impone proprio il gioco, vuoi perché magari come main ti da 3 consegne in contemporanea e, non potendo portare tutto in una volta devi cmq tornare indietro per prendere la roba mancante.
Quindi non sono l'unico che lo sta trovando veramente difficile da giocare. Come gameplay sono sicuro non possa essere "recuperabile". La trama, come detto deve proprio ancora pervenire.
Cmq leggendo devo dire che ho proprio sbagliato. Io devo finire ancora il capitolo 3 ma qua mi nominate numeri di capitoli molto più avanzati quindi mi sa che mi manca ancora veramente parecchio.
Sai quale è un grande classico in vero? Che se un gioco è osannato state tutti a trastullarvelo a vicenda per dire quanto è bello, mentre se uno lo critica (magari anche aspramente come ho fatto io) argomentando spesso riceve in risposta messaggi di derisione.
lol. Su, dimmi in cosa è divertente il gameplay, in cosa sono belli i vari nodi e dialogare con degli ologrammi dozzinali e soprattutto argomenta come non sia vero il fatto che è tutto fetch quest e backtracking. Dimmi argomentando che non è così e faccio ammenda.
Onestamente tutti i protagonisti dei giochi di Kojima, (tranne Snake in MGS1 e nel Tanker in MGS2) sono taciturni e mummificati di fronte agli sproloqui del cattivo di turno. Raiden forse era una via di mezzo, ma dopo di lui il comportamento è diventato uno standard (e non perché il personaggio cambia, perché anche Old Snake è uguale). Io onestamente non l'ho trovato un limite, il suo carattere "chiuso" è molto contestualizzato, poi certo soggettivamente può non piacere ma ehi mica si può conquistare tutti.
cioè lui è abbastanza taciturno e diffidente nelle cutscene (almeno fino ad ora, per quanto mi riguarda), poi invece se premi il touchpad vicino ad un prepper "grazie e alla prossima!" agitando la mano come un bimbo felice
Onestamente tutti i protagonisti dei giochi di Kojima, (tranne Snake in MGS1 e nel Tanker in MGS2) sono taciturni e mummificati di fronte agli sproloqui del cattivo di turno. Raiden forse era una via di mezzo, ma dopo di lui il comportamento è diventato uno standard (e non perché il personaggio cambia, perché anche Old Snake è uguale). Io onestamente non l'ho trovato un limite, il suo carattere "chiuso" è molto contestualizzato, poi certo soggettivamente può non piacere ma ehi mica si può conquistare tutti.
Ma sinceramente mi ricordo benissimo che ci sono momenti in cui Snake/Big Boss sta zitto in maniera assurda, e nessuno se n'è mai lamentato , e quest'ultimo aveva più motivi per parlare essendo "in mezzo" alla questioni in tutto tondo e anzi sapendo tutto del contesto con cui aveva a che fare, addirittura a volte rispondeva con un "Mmmhh.." tipo verso animalesco scazzato
Sam soprattutto all'inizio si trova in una situazione che in base al carattere che hai stai completamente in silenzio, non sai che dire davanti a tutto quel chaos e pensi solo "ma che cacchio sta succedendo?" e di sicuro dire "chi cavolo sei?" non è sempre efficace o utile, era li a caso, si è trovato nel mezzo della situazione, e ha aspettato di vedere cosa succedesse sapendo poco o nulla.
cioè lui è abbastanza taciturno e diffidente nelle cutscene (almeno fino ad ora, per quanto mi riguarda), poi invece se premi il touchpad vicino ad un prepper "grazie e alla prossima!" agitando la mano come un bimbo felice
Ora che mi ci fai pensare è vero, ma forse lì essendo un imput del giocatore deve essere più vista una cosa "nostra" che del personaggio. Certo, forse si poteva contestualizzare meglio
Comunque raga ad essere sincero in effetti in questo thread a parte qualche rara occasione si sentono davvero pochissime critiche al gioco e non so davvero se è un bene o un male.
In molti altri forum e specialmente su Reddit evidenziano molti fatti non tanto positivi qui invece sembra un gioco senza davvero nulla che non va a sto punto non so se è ancora L hype che parla o meno.
Tengo a precisare che ancora non L ho provato eh.
Però non credo che se uno esprima un parere negativo lo si debba “mangiare” a priori alla fine i gusti sono gusti e anche se il gameplay piano piano si apre a ventaglio il gioco quello è.
O piace o non piace poi vedendo la situazione qua sembra Dio sceso in terra ma è un altro discorso.
P.S. a quante pare leggendovi però non sbagliavo e cioè che ha si evince lo stesso difetto di mgsv e cioè ore di cutscene all inizio poi il vuoto totale durante il gioco con gameplay preponderante con qualche filmato qua e là giusto per non farti scordare che sei Sam e di nuovo cutscene sparate alla fine.. non so era proprio sta struttura che mi aveva rotto le “balle” nell penultimo lavoro di kojima.
cioè lui è abbastanza taciturno e diffidente nelle cutscene (almeno fino ad ora, per quanto mi riguarda), poi invece se premi il touchpad vicino ad un prepper "grazie e alla prossima!" agitando la mano come un bimbo felice