PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi classico

superflow narrativo stile finale di MGS4, I suppose :asd:  
Prepara anche una carriola per le palle, perchè durante i

crediti finali
probabilmente toccheranno terra :asd:

 
Per chi ha finito il gioco,cosa ne pensate del fatto che Kojima abbia ben pensato 

di mettere come boss finale una balena a caso?
:hmm:

 
Sicuramente hai fatto degli incarichi attivabili da altre strutture verso quella, entro 12 ore reali torneranno. Quindi se chessò, la zona del porto 2 ore fa, alle 12:00 aveva un incarico che gli hai portato al parco la ritroverai da mezzanotte in poi. In sostanza o cerchi ora tot oggetti in giro da dare a lui, oppure aspetti e torni dopo, ogni incarico standard ritorna :)  
Perfetto, grazie! 

 
Ti piaceranno sicuramente zaza, non dargli ascolto  :ahsisi:  crediti finali come solo il buon Koji sa fare.

Non entro nei dettagli perchè se no è spoiler, ma ti dico solo che hanno un senso.
Ah lol :rickds:  

Curioso, ma tanto ne riparliamo tra tante ore :asd:  

 
Comunque a più 85 ore di gioco continuo a scoprire robe segrete/opzionali, onestamente mi ero un po' rassegnato al fatto che l'esplorazione della mappa fosse un po' fine a sè stessa per quanto riguarda punti di interesse e cose da scoprire, invece mi devo ricredere perchè ci sono non pochi preppers del tutto opzionali (che facendo la main non incontreresti mai) e tutti quanti ti riservano delle ricompense davvero interessanti (alcuni a livello di gameplay, altri a livello di personalizzazione, alcuni perfino cose importantissime a livello narrativo).

Molto contento di questo, l'endgame si sta rivelando estremamente soddisfacente e il gioco continua a tenermi incollato e divertirmi in maniera assurda, amo questo loop di gameplay e trovo onestamente che sia la cosa meglio riuscita del gioco :morris:

La parte di mappa montuosa è sicuramente la mia preferita a livello di gameplay e level design, devi davvero ingegnarti per ottimizzare gli spostamenti e diventare più efficiente con le consegne Premium, specialmente in quelle aree senza rete chirale (c'è un prepper in particolare che non ne vuole proprio sapere di unirsi alle UCA, maledetto, quindi finchè non si decide non posso neanche costruire nessuna struttura nella sua zona  :dho: ), infatti mi sta capitando molto spesso di restare con vigore e batteria a zero, con tutte le conseguenze del caso. 

Il bello del gioco è camminare a mio avviso, anche perchè è in quelle situazioni che il gameplay realmente mostra le sue potenzialità e gli ostacoli ambientali richiedono un minimo di attenzione. Con i veicoli non è la stessa cosa, anche perchè 1) non sono fatti per essere usati su terreni accidentati (ovviamente); 2) il sistema di guida fa abbastanza pena, quindi non è neanche così divertente usarli
Proprio in montagna ho fatto una delle sezioni più belle e toste del gioco, nel capitolo 6

Quella dove devi scendere in basso fino al dottore e poi tornare dal montanaro per portare quell'oggetto per curare la ragazza in fin di vita.

L'ho fatta in soli 23 minuti e 10 (tempo limite di 60 minuti) e consegna perfettamente integra, sfruttando da dio i quick save e i salti dell'esoscheletro rapito lvl. 1 (mi son fatto tutto il percorso a saltoni sulla neve) ma maledizione mi ha dato una A  :rickds:  la prossima volta provo con un mezzo a velocità iper! (tipo la moto marketta allo show di Reedus).
Comunque level design spettacolare!  :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque a più 85 ore di gioco continuo a scoprire robe segrete/opzionali, onestamente mi ero un po' rassegnato al fatto che l'esplorazione della mappa fosse un po' fine a sè stessa per quanto riguarda punti di interesse e cose da scoprire, invece mi devo ricredere perchè ci sono non pochi preppers del tutto opzionali (che facendo la main non incontreresti mai) e tutti quanti ti riservano delle ricompense davvero interessanti (alcuni a livello di gameplay, altri a livello di personalizzazione, alcuni perfino cose importantissime a livello narrativo).

Molto contento di questo, l'endgame si sta rivelando estremamente soddisfacente e il gioco continua a tenermi incollato e divertirmi in maniera assurda, amo questo loop di gameplay e trovo onestamente che sia la cosa meglio riuscita del gioco :morris:

La parte di mappa montuosa è sicuramente la mia preferita a livello di gameplay e level design, devi davvero ingegnarti per ottimizzare gli spostamenti e diventare più efficiente con le consegne Premium, specialmente in quelle aree senza rete chirale (c'è un prepper in particolare che non ne vuole proprio sapere di unirsi alle UCA, maledetto, quindi finchè non si decide non posso neanche costruire nessuna struttura nella sua zona  :dho: ), infatti mi sta capitando molto spesso di restare con vigore e batteria a zero, con tutte le conseguenze del caso. 

Il bello del gioco è camminare a mio avviso, anche perchè è in quelle situazioni che il gameplay realmente mostra le sue potenzialità e gli ostacoli ambientali richiedono un minimo di attenzione. Con i veicoli non è la stessa cosa, anche perchè 1) non sono fatti per essere usati su terreni accidentati (ovviamente); 2) il sistema di guida fa abbastanza pena, quindi non è neanche così divertente usarli
Si stavo per scriverlo, tutta la parte della mappa delle catene montuose è senz'altro la più bella e interessante a livello di level design, sopratutto con la neve che rovina rapidamente carico e attrezzature, è richiesta un'accurata gestione del carico e delle risorse durante il traversal. Portarsi dietro poche cose, ma utili. A tal proposito torna molto utile

l'Esoscheletro multiterreno.


Fantastico. Credo che il livello di sfida, troppo spesso criticato, in questo caso stia anche nel pianificare il traversal in zone difficilmente attraversabili. Saper gestire le risorse e prendersi cura del carico.

Per me questo è il livello di sfida di Death Stranding, tra l'altro c'è un buon senso di progressione, per quanto concerne la difficoltà da una regione all'altra.

Consiglio a chi trova ripetitivo il gioco, di ingegnarsi e sperimentare una pianificazione più adeguata al gameplay. Fare le cose con un certo metodo, coinvolge maggiormente e da più soddisfazione nel gameplay.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena sbloccata la Stazione Meteo :sisi: che bello si vede così quanto è davvero vasta la mappa per le aree non ancora connesse :megahype:

Volevo chiedervi: se premo X su una struttura posso "Visualizzare carico immagazzinato", ma se seleziono qualche oggetto ovviamente mi dice che non posso prenderlo, ma esattamente dice "Attualmente non è possibile eseguire azioni di gestione del carico come la modifica delle posizioni. Puoi solo visualizzare le informazioni del carico".

Sono io che mi illudo o sarà mai possibile proseguendo nella storia, prendere carichi immagazzinati da ogni struttura anche quando si è in mezzo al nulla? :max: :hmm:


teoricamente non è una cosa possibile, almeno per quanto ne so io :ninja:

cmq a chi critica il modello di guida: è vero che non è approfondito e simulativo, ma si tratta comunque di veicoli che non sono adatti al terreno impervio (viene citato in ogni cosa inerente ai veicoli) ed è per questo che nella zona centrale si è muniti di

autostrada da costruire e che taglia da nord a sud la mappa di gioco :sisi:  




io se proprio proprio uso la

tre ruote per lunghi tratti in modalità base e a basse velocità, in modo da poterla controllare più agevolmente ed evitare gli ostacoli più impervi, altrimenti il gameplay alla base è di andare a piedi. non a caso per ovviare ai carichi più massicci hai comunque la possibilità di legarti due vagoncini e di indossare l'esoscheletro che potenzia la capacità di carico, potendo arrivare - secondo me - a competere con le capacità di carico del camion :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah promemoria (visto che si è un po' allentata la presa): se parlate di Equipaggiamenti, e/o Preppers un minimo avanzati (o comunque non rivelati dal marketing ufficiale) ricordate di mettere sotto spoiler. Non è roba grossa, però è meglio coprire tutto sotto spoiler (e notificare all'esterno il contenuto) per chi è blind e semiblind :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi ha finito il gioco,cosa ne pensate del fatto che Kojima abbia ben pensato 

di mettere come boss finale una balena a caso?
:hmm:
È la fattanza. Ci sta, nel contesto. Tutto il racconto si basa sullo 

spiaggiamento delle balene, come metafora (e non) dell'estinzione umana. Che poi nel gioco tutti i boss siano sashimi XXL, tako, ika, gunkan e nigiri vari..non so che dirti. Kojima dopo MGS3 si è fottuto il cervello, lo dico da 11 anni :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cari mod, mi date una mano riguardo lo spoiler :sisi:  ?

 
Cari mod, mi date una mano riguardo lo spoiler :sisi:  ?
Non so proprio aiutarti, di formattazione/impaginazione ne so meno di 0, mi spiace... Prova nel caso a copia incollare il tutto di nuovo e togliere la formattazione :sisi:  

 
Non so proprio aiutarti, di formattazione/impaginazione ne so meno di 0, mi spiace... Prova nel caso a copia incollare il tutto di nuovo e togliere la formattazione :sisi:  
Fatto, ma nulla :( , riprovo, grazie lo stesso zaza.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top