Il colpo di scena finale era abbastanza intuibile. Più che un colpo di scena è una conferma e non arriva nemmeno da Cliff, bensì da Deadman quando ti dice che non è possibile che Unger sia il padre di BB in quanto morto prima della sua nascita e che il nome della moglie era "Lisa Bridges". Tuttavia il bello del finale non sta tanto nei colpi di scena e nella storia in sé, quanto nella progressione del personaggio di Sam: parte come sociofobico, ma grazie ai rapporti instaurati con BB e i membri della Bridges comincia ad aprirsi di più verso gli altri. Il finale esemplica l'evoluzione, ma in realtà è una cosa graduale man mano che la storia prosegue; lo noti grazie ai personaggi di Deadman, Fragile, Mama e Lockne, Heartman e persino Higgs, grazie al quale Sam supera la sua repulsione verso il contatto fisico attraverso una boss fight che è un chiaro omaggio a Guns of the Patriots. Quando Reedus abbraccia Del Toro e lo ringrazia di tutto, sono lacrime virili.

Otacon grasso is best Otacon.
Dispiace che abbia nuovamente reciso i legami con la Bridges, ché io ho adorato ognuno di quei personaggi, ma stavolta era per formarne uno nuovo, quindi ci sta.