PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono belli, come giustamente dice Blacksheep91, il problema è la loro modalità :asd:
Devi scuotere il pad per scrollarli? La butto li. Ho già capito che lo scopo princiale del Koji è infastidire chi si annoia. Chissà le risate che si starà facendo nel leggere che solo il 9% dell'utenza mondiale ha finito il gioco :asd:

 
Risolto :sisi:  

Devi scuotere il pad per scrollarli? La butto li. Ho già capito che lo scopo princiale del Koji è infastidire chi si annoia. Chissà le risate che si starà facendo nel leggere che solo il 9% dell'utenza mondiale ha finito il gioco :asd:
Diverte anche a me onestamte questa cosa :asd:  ,

c'è gente in altri "posti" che accusa la noia e la ripetività andando in giro a piedi e con poco carico trasportabile, il tutto perchè non fa le secondarie, lo finisce in 37 ore circa, aggiundo che le secondarie sono inutili cosi come i documenti e quindi maxarli, o al massimo aumentare di qualche stella, perchè non servono in generale.

SI. :hmm:

 
Kazuya_Mishima ha detto:
Quello delle pizze è fantastico, fatele.
Il reward c'è
Mi accodo anche io, che cazz da in cambio? Io ne ho fatte due e l'ho sfanculato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
 
La roba portata negli hovercarri conta nel peso finale a ogni consegna per levellare la statistica "Peso della consegna" nei risultati finali vero?

Avoglia, è uno dei prepper più utili e da alcune delle ricompense migliori del gioco :asd:
Ok :sisi: sicuramente oggetti utili per il trofeo di "Crafta tutti gli oggetti possibili" oltre la loro effettiva necessità

 
Ultima modifica da un moderatore:
In movimento verso 

il Parco Eolico, comunque ritornare negli avamposti indietro per fare la roba secondaria, passando dalle zone coi BT, non è molto entusiasmante :asd:  

 
:2056356623_pepe:

Se non siete ancora al cap8 non guardatelo.





E qualcuno ha il coraggio di dire "ma dove li vedono sti paesaggi mozzafiato?"... giusto per spalare letame :asd:

 
Secondo voi cosa succede quando raccolgo per terra un carico smarrito di un altro videogiocatore (anche un'attrezzatura come una scala) e lo deposito in un Boxpostale come restituzione?

Cioè il giocatore che ha smarrito l'oggetto viene avvisato e può andare a recuperarlo?

 
Il mio nuovo trip è mettere in sequenza cartelli per creare una frase.

Tipo ieri ho creato un deposito all'inizio del territorio dei muli e messo cartelli discarica+deposito+muli, ossia "lasciate il carico nell'armadietto privato altrimenti i muli vi sgamano"  :asd:

 
Non entro nei dettagli perchè se no è spoiler, ma ti dico solo che hanno un senso.
Esatto, proprio a livello narrativo :asd:

Solito meta-gioco alla Kojima

Per chi ha finito il gioco,cosa ne pensate del fatto che Kojima abbia ben pensato 

di mettere come boss finale una balena a caso?
:hmm:
Spoiler finale

Probabilmente non sapeva che altro metterci, visto che per ragioni di trama sia Cliff che Higgs ormai non potevano più esserci :rickds:

Quantomeno è visivamente spettacolare, per quanto da giocare sia molto molto banale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio nuovo trip è mettere in sequenza cartelli per creare una frase.

Tipo ieri ho creato un deposito all'inizio del territorio dei muli e messo cartelli discarica+deposito+muli, ossia "lasciate il carico nell'armadietto privato altrimenti i muli vi sgamano"  :asd:
a me piace segnalare soprattutto dove trovo i chip di memoria :asd:

 
Finito. Porca ***** cosa non sono gli ultimi capitoli e quel finale. :bruniii:

Il colpo di scena finale era abbastanza intuibile. Più che un colpo di scena è una conferma e non arriva nemmeno da Cliff, bensì da Deadman quando ti dice che non è possibile che Unger sia il padre di BB in quanto morto prima della sua nascita e che il nome della moglie era "Lisa Bridges". Tuttavia il bello del finale non sta tanto nei colpi di scena e nella storia in sé, quanto nella progressione del personaggio di Sam: parte come sociofobico, ma grazie ai rapporti instaurati con BB e i membri della Bridges comincia ad aprirsi di più verso gli altri. Il finale esemplica l'evoluzione, ma in realtà è una cosa graduale man mano che la storia prosegue; lo noti grazie ai personaggi di Deadman, Fragile, Mama e Lockne, Heartman e persino Higgs, grazie al quale Sam supera la sua repulsione verso il contatto fisico attraverso una boss fight che è un chiaro omaggio a Guns of the Patriots. Quando Reedus abbraccia Del Toro e lo ringrazia di tutto, sono lacrime virili.  :asd:  Otacon grasso is best Otacon. 

Dispiace che abbia nuovamente reciso i legami con la Bridges, ché io ho adorato ognuno di quei personaggi, ma stavolta era per formarne uno nuovo, quindi ci sta. 
Come storia ha i soliti problemi a livello di scrittura delle storie di Koggeema: eccessiva ripetizione dei concetti trattati, terminologie confusionarie, nomi dei personaggi ridondanti e acronimi superflui, ma si vede che quando non è intrappolato in una serie riesce a creare una storia coerente che procede senza intoppi e forzature. Motivo per cui io spero non decida di fare un sequel, anche perché non ci sono cose lasciate in sospeso e la storia non riguarda realmente un mondo post-apocalittico, quello è un mero pretesto: il gioco potrebbe pure esser ambientato all'Esselunga di Lissone con Reedus nei panni di uno scaffalista e il senso della storia non cambierebbe di una virgola. 

A livello di gameplay è un viaggio in treno: guasti tecnici, ritardi, posti a sedere che mancano, utilizzi il cesso solo per andare a fumare, ma quando il treno procede spedito e tu sei lì ad ammirare lo scorrere dei paesaggi, con addietro un libro o le cuffiette per ascoltare la musica dalla tua playlist, te la godi. C'è chi preferisce prendere la macchina o l'aereo, comprensibile. Non è roba per tutti, ma comunque quello che fa lo fa bene. 

Musica e doppiaggio italiano god-tier. Il miglior doppiaggio italiano di sempre per quanto riguarda il media. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh oddio, Guillermo Del Toro ridoppiato da Peter Griffin non è sto granchè :asd:
Non è il doppiatore di Peter Griffin, è quello di Steve Buscemi. E la scelta è perfetta se consideri la sua voce in Inglese. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè alcune spiegazioni in sezione consigli proprio non le capisco, troppo confusionario.

Smarrimento di un carico che hai raccolto: A volte può capitare che altri corrieri consegnino un carico che avevi raccolto e che poi hai smarrito. Il carico verrà depositato in un armadietto condiviso nei pressi della destinazione originale.

:jack: tutto chiaro direi

Quello pure lo faccio sempre pure io, avessi raccattato un like, mentre con uno smile random ne ho presi tipo 100 :asd:
A me piacciono molto i cartelli rossi di pericolo, segnalo sempre i vari pericoli dei terreni sconnessi o dirupi.

 
Cioè alcune spiegazioni in sezione consigli proprio non le capisco, troppo confusionario.

Smarrimento di un carico che hai raccolto: A volte può capitare che altri corrieri consegnino un carico che avevi raccolto e che poi hai smarrito. Il carico verrà depositato in un armadietto condiviso nei pressi della destinazione originale.

:jack: tutto chiaro direi
Se smarrisci un carico, questo finisce nella partita di altri giocatori e precisamente finirà in un armadietto condiviso (che sia un box postale o una struttura UCA) vicno alla destinazione cui avresti dovuto consegnarlo. A quel punto, qualsiasi altro giocatore che passerà di là potrà prelevarlo e consegnarlo al posto tuo alla destinazione originaria e entrambi prenderete i relativi likes

 
Secondo voi cosa succede quando raccolgo per terra un carico smarrito di un altro videogiocatore (anche un'attrezzatura come una scala) e lo deposito in un Boxpostale come restituzione?

Cioè il giocatore che ha smarrito l'oggetto viene avvisato e può andare a recuperarlo?
Per me semplicemente quel carico diventa di chi lo trova. E se lo mette nell'armadietto condiviso può essere preso da chiunque 

Infatti non mi sembra che il gioco segnali DOVE viene portato 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top