PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io invece lo Stealth lo uso tantissimo, senza grossi problemi :asd:  Però sì i deficit dell'IA ci sono e sono incontrovertibili, a volte vedi robe che... Boh :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
No mi dispiace ma devo dissentire.

Quello che hai detto è tutto molto bello si ma a sto punto se doveva mettere delle meccaniche così poco rifinite addirittura ”immersion breaking” visto la stupidità dell IA a sto punto faceva prima ad osare ancora di più e non inserirle proprio quelle fasi la no?

Io non sono contrario a sacrificare il gameplay in cambio di storia ed ambientazione anzi, però se deve presentare delle meccaniche palesemente poco rifinite non è che bisogna giustificare kojima su tutto per quanto voleva ottenere un altro risultato con sto gioco e L ho capito.

Dico solo che a volte pare si debba difendere a priori difetti oggettivamente grossi e non mi sembra un comportamento corretto.


Tu non puoi capirmi proprio per niente, perchè non l'hai giocato.

Mi fermo qui.

ma se sono parti "accessorie"  perchè proporle?  se l'esperienza verte su altro concentrati su altro e non mettere cose non riuscite, è questo che non capisco

la gente mi dice che con le ca, farmi prendere liberarmi dalla melma e scappare per tornare in un secondo momento a prendere il pacco è sbagliato perchè kojima non è così che ha pensato il gioco, ok è sbagliato ma è il modo piu facile e veloce di sbarazzarsi una sessione che trovo inutilmente lenta e noiosa, se era il viaggio che voleva farmi godere fammelo godere non mi ci mettere dentro una meccanica abbozzata tanto per dare roba in più... ora esagero però è per farmi intendere 
Perchè altrimenti non sarebbe più un videogioco.

Il fatto che questo titolo, vada "oltre al videogioco" non significa, che deve esser visto solo come un film e non come un videogioco.

E' un discorso complicato, ora non me la sento di farlo o di spiegarlo (perchè ancora devo metabolizzare il tutto per bene).

Come dissi tempo fa, questa "opera" sarà apprezzata più in la, in futuro.

Quando certi meccanismi/dinamiche, diventeranno "più comuni".

E non sto nemmeno giustificando il "mancato" di Kojima.

Un "cambiamento" all'inizio viene accettato solo da "Pochi" ci vuole sempre il giusto tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda veloce veloce: quanto durano i titoli di coda che devo andare via? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Domanda veloce veloce: quanto durano i titoli di coda che devo andare via? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Parecchio. Prenditi una serata libera :asd:

Comunque per chi ha finito il gioco su un sito concorrente c'è un articolo molto bello che fa il punto della situazione, inoltre spiega appunto il perchè di quei titoli di coda :ahsisi:

 
blacksheep91 ha detto:
Parecchio. Prenditi una serata libera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Comunque per chi ha finito il gioco su un sito concorrente c'è un articolo molto bello che fa il punto della situazione, inoltre spiega appunto il perchè di quei titoli di coda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E che, vabbè lascio la console accesa nella schermata dell home, non dovrebbe andare avanti no???
 
blacksheep91 ha detto:
Parecchio. Prenditi una serata libera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Comunque per chi ha finito il gioco su un sito concorrente c'è un articolo molto bello che fa il punto della situazione, inoltre spiega appunto il perchè di quei titoli di coda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E che, vabbè lascio la console accesa nella schermata dell home, non dovrebbe andare avanti no???
aspetta, ma dimmi esattamente cosa vedi a schermo perchè non vorrei farti spoiler :asd:

 
Qual'è il motivo? Non pensavo ce ne fosse uno a parte quello di "costringerti" a leggerli xD
ti lascio un piccolo stralcio (spoiler finale)

"Qui Kojima riesce a comunicare ai giocatori tutto l'insopportabile peso di una solitudine senza fine, di un'indeterminazione eterna che si manifesta in un'attesa estenuante, che costringe a vagare senza meta alla ricerca di un modo per sfuggire all'isolamento."

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu non puoi capirmi proprio per niente, perchè non l'hai giocato.

Mi fermo qui.

Perchè altrimenti non sarebbe più un videogioco.

Il fatto che questo titolo, vada "oltre al videogioco" non significa, che deve esser visto solo come un film e non come un videogioco.

E' un discorso complicato, ora non me la sento di farlo o di spiegarlo (perchè ancora devo metabolizzare il tutto per bene).

Come dissi tempo fa, questa "opera" sarà apprezzata più in la, in futuro.

Quando certi meccanismi/dinamiche, diventeranno "più comuni".

E non sto nemmeno giustificando il "mancato" di Kojima.

Un "cambiamento" all'inizio viene accettato solo da "Pochi" ci vuole sempre il giusto tempo.
scusami se sono prolisso e batto su sto punto

premesso che capisco cosa tu intenda su certe meccaniche o su una visone futura del media che verranno poi accettate in futuro, o almeno credo di aver intuito, e via dicendo, su sta cosa non concordo, hai una visione e hai una intenzione nel proporre un qualcosa, se inserisci un elemento nel prodotto finito deve essere ben fatto altrimenti prendi coraggio e non lo inserisci perchè il tuo scopo non è ricalcare il videogioco ma di dare una tua visione, quindi il "altrimenti non sarebbe più un videogioco" è una scusa a una mancanza di coraggio da parte di chi ha voluto fortemente dare questa impronta al titolo

 
scusami se sono prolisso e batto su sto punto

premesso che capisco cosa tu intenda su certe meccaniche o su una visone futura del media che verranno poi accettate in futuro, o almeno credo di aver intuito, e via dicendo, su sta cosa non concordo, hai una visione e hai una intenzione nel proporre un qualcosa, se inserisci un elemento nel prodotto finito deve essere ben fatto altrimenti prendi coraggio e non lo inserisci perchè il tuo scopo non è ricalcare il videogioco ma di dare una tua visione, quindi il "altrimenti non sarebbe più un videogioco" è una scusa a una mancanza di coraggio da parte di chi ha voluto fortemente dare questa impronta al titolo
Mancanza di coraggio?

A Kojima?

Il gioco l'hai giocato o finito?

Comunque sia per me, la discussione si può concludere qui, tu rimani delle tue idee, non ci sono problemi.

 
Domanda veloce ragazzi, visto che sto intavolando una discussione:

riguardo al rapporto tra gli umani e le CA, viene spiegato bene nelle interviste per chi le ha lette tutte o quasi? sono all' Episode V quindi no spoiler please, voglio solo sapere se viene chiarita bene la questione :sisi:
Rifaccio :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mancanza di coraggio?

A Kojima?

Il gioco l'hai giocato o finito?

Comunque sia per me, la discussione si può concludere qui, tu rimani delle tue idee, non ci sono problemi.
mi dici "Perchè altrimenti non sarebbe più un videogioco." poi mi citi cose che vanno oltre al videogioco come valori etc, e quindi di conseguenza l'unione con elementi fatti per essere più simile a quel media da cui si vuol evolvere lo leggo come una mancanza di coraggio o una parziale paraculata

e sicuramente questa è una mia idea come quella che hai espresso è solo una tua idea

si, sto giocando al titolo altrimenti non sarei qui a discuterne, sono ancora molto indietro  perchè ho poco tempo stando fuori 13 ore da casa, 2 perchè il suo procedere mi è molto ostico per la sua natura "lenta" (ma questo è sicuramente un mio limite non del gioco che vuole questo tipo di struttura) 

buono se non hai ne spiegazioni ne risposte ok, per me puoi concludere, no problem, ci sono tanti altri giocatori piu disponibili a un dialogo

 
No mi dispiace ma devo dissentire.

Quello che hai detto è tutto molto bello si ma a sto punto se doveva mettere delle meccaniche così poco rifinite addirittura ”immersion breaking” visto la stupidità dell IA a sto punto faceva prima ad osare ancora di più e non inserirle proprio quelle fasi la no?

Io non sono contrario a sacrificare il gameplay in cambio di storia ed ambientazione anzi, però se deve presentare delle meccaniche palesemente poco rifinite non è che bisogna giustificare kojima su tutto per quanto voleva ottenere un altro risultato con sto gioco e L ho capito.

Dico solo che a volte pare si debba difendere a priori difetti oggettivamente grossi e non mi sembra un comportamento corretto.
Ma io non capisco, per caso Death Stranding è il primo gioco del creato ad avere alcune meccaniche o componenti di gioco sottotono rispetto ad altre? A me pare semplicemente che sia la norma per qualsiasi gioco, anche i più grandi capolavori di questa generazione hanno evidenti problemi in alcune loro componenti, ma questo non significa che quelle parti addirittura non dovessero proprio esserci o che rovinino l'esperienza complessiva. Death Stranding non è un TPS e non è uno Stealth game, pertanto non ha bisogno di offrire al giocatore né le meccaniche shooter di Gears of War né uno stealth ai livello di MGS, questo perché il core gameplay del gioco è consegnare pacchi ed è quello che fai per il 90% della sua durata (e quello è fatto da dio), le fasi action e quelle stealth costituiscono una semplice variabile (addirittura molto spesso opzionale) nel loop di gameplay, per inserire dei rischi ulteriori lungo il tuo percorso e per variare un minimo l'esperienza di gioco. 

TW3 ha un combat system che fa ridere i polli ma ci passa giustamente sopra, perché non è quello il core dell'esperienza di gioco; Zelda BOTW ha una trama inesistente e delle boss fights ridicole e ripetitive, ma ci si passa tranquillamente sopra perché tutto il resto è dio; God of War ha poche boss fights e midboss reskinnti ripetuti a manetta, ma sempre un giocane resta. Non esiste un gioco che sia perfetto in ogni sua componente o almeno io non ne ho mai giocato uno.

E' giusto evidenziare i difetti di un titolo quando vi sono, ma bisogna anche essere in grado di contestualizzarli e di dargli il giusto peso nell'esperienza di gioco. Le fasi action di Death Stranding costituiscono a stento il 10% dell'esperienza di gioco e a parte alcuni incontri specifici di trama, per tutto il resto del gioco sono assolutamente opzionali ed evitabili. Potevano essere fatte meglio? Sì. Sono difetti del gioco? Sì. Sono "difetti oggettivamente GROSSI"? Ma assolutamente no, si tratta di una componente talmente marginale dell'esperienza di gioco che non c'è bisogno di esasperarla all'infinito. Poi se si pretende da Death Stranding la trama divina, il gameplay delle consegne perfetto e non noioso, lo shooting di Gears of War, lo stealth di MGS, beh forse bisogna anche capire che certe aspettative sono un tantino irrealistiche.

 
blacksheep91 ha detto:
aspetta, ma dimmi esattamente cosa vedi a schermo perchè non vorrei farti spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Risolto, dal cel non riesco a mettere gli spoiler...Citando lo spoiler poco sopra quel pezzo l'ho passato... Ora sono... alla fine... stasera si conclude totalmente il viaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
Ma io non capisco, per caso Death Stranding è il primo gioco del creato ad avere alcune meccaniche o componenti di gioco sottotono rispetto ad altre? A me pare semplicemente che sia la norma per qualsiasi gioco, anche i più grandi capolavori di questa generazione hanno evidenti problemi in alcune loro componenti, ma questo non significa che quelle parti addirittura non dovessero proprio esserci o che rovinino l'esperienza complessiva. Death Stranding non è un TPS e non è uno Stealth game, pertanto non ha bisogno di offrire al giocatore né le meccaniche shooter di Gears of War né uno stealth ai livello di MGS, questo perché il core gameplay del gioco è consegnare pacchi ed è quello che fai per il 90% della sua durata (e quello è fatto da dio), le fasi action e quelle stealth costituiscono una semplice variabile (addirittura molto spesso opzionale) nel loop di gameplay, per inserire dei rischi ulteriori lungo il tuo percorso e per variare un minimo l'esperienza di gioco. 

TW3 ha un combat system che fa ridere i polli ma ci passa giustamente sopra, perché non è quello il core dell'esperienza di gioco; Zelda BOTW ha una trama inesistente e delle boss fights ridicole e ripetitive, ma ci si passa tranquillamente sopra perché tutto il resto è dio; God of War ha poche boss fights e midboss reskinnti ripetuti a manetta, ma sempre un giocane resta. Non esiste un gioco che sia perfetto in ogni sua componente o almeno io non ne ho mai giocato uno.

E' giusto evidenziare i difetti di un titolo quando vi sono, ma bisogna anche essere in grado di contestualizzarli e di dargli il giusto peso nell'esperienza di gioco. Le fasi action di Death Stranding costituiscono a stento il 10% dell'esperienza di gioco e a parte alcuni incontri specifici di trama, per tutto il resto del gioco sono assolutamente opzionali ed evitabili. Potevano essere fatte meglio? Sì. Sono difetti del gioco? Sì. Sono "difetti oggettivamente GROSSI"? Ma assolutamente no, si tratta di una componente talmente marginale dell'esperienza di gioco che non c'è bisogno di esasperarla all'infinito. Poi se si pretende da Death Stranding la trama divina, il gameplay delle consegne perfetto e non noioso, lo shooting di Gears of War, lo stealth di MGS, beh forse bisogna anche capire che certe aspettative sono un tantino irrealistiche.
Completamente daccordo,

sulla trama devo ancora giudicare.

 
ma se sono parti "accessorie"  perchè proporle?  se l'esperienza verte su altro concentrati su altro e non mettere cose non riuscite, è questo che non capisco

la gente mi dice che con le ca, farmi prendere liberarmi dalla melma e scappare per tornare in un secondo momento a prendere il pacco è sbagliato perchè kojima non è così che ha pensato il gioco, ok è sbagliato ma è il modo piu facile e veloce di sbarazzarsi una sessione che trovo inutilmente lenta e noiosa, se era il viaggio che voleva farmi godere fammelo godere non mi ci mettere dentro una meccanica abbozzata tanto per dare roba in più... ora esagero però è per farmi intendere 
Seguendo questo ragionamento dovremmo togliere da qualsiasi gioco le parti "meno riuscite" e lasciare solo quelle perfette. Togliamo la storia da Zelda BOTW che tanto fa schifo, togliamo i combattimenti da TW3 che tanto il combat system è abbozzato, togliamo i troll e le Valchirie da God of War che tanto sono ripetitivi ed opzionali. Trovo esagerati questi discorsi sui Muli e le CA, le loro sezioni non sono le cose più riuscite nel gioco ma neanche la merdà totale che dipingete, addirittura al punto da non volerle proprio nel gioco, ma dai :asd:

Farti prendere dalle CA non risolve niente, se hai carichi fragili si rovinano tutti, come scorciatoia è assolutamente inefficace 

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi dici "Perchè altrimenti non sarebbe più un videogioco." poi mi citi cose che vanno oltre al videogioco come valori etc, e quindi di conseguenza l'unione con elementi fatti per essere più simile a quel media da cui si vuol evolvere lo leggo come una mancanza di coraggio o una parziale paraculata

e sicuramente questa è una mia idea come quella che hai espresso è solo una tua idea

si, sto giocando al titolo altrimenti non sarei qui a discuterne, sono ancora molto indietro  perchè ho poco tempo stando fuori 13 ore da casa, 2 perchè il suo procedere mi è molto ostico per la sua natura "lenta" (ma questo è sicuramente un mio limite non del gioco che vuole questo tipo di struttura) 

buono se non hai ne spiegazioni ne risposte ok, per me puoi concludere, no problem, ci sono tanti altri giocatori piu disponibili a un dialogo
Finisci il gioco ed avrai le tue risposte.

Come ho detto anche ad un mio amico, Death Stranding, più di qualunque altro gioco, deve essere giocato in prima persona.

Buon proseguimento.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top