PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque niente ragazzi ho davvero molto rammarico per la difficoltà tarata verso il basso e per le boss fights sceniche e basta, il messaggio che voleva dare Kojima arriva potentissimo e sfonda lo schermo ma se avesse avuto un livello di sfida adeguato ne guadagnava anche perchè il gioco nelle sue meccaniche è profondo.

Sui personaggi niente da dire, mi sono piaciuti tutti, nota d'onore per Jenkins che mi ha stupito e anche di parecchio (ammetto di non averlo mai visto prima :asd: ) Mads si commenta da solo, MONUMENTALE e il mediocre alla fine per il tipo di personaggio che è Sam calza a pennello :sisi:  ora parliamo del gameplay.

La cosa che mi ha stupito di più è il senso di progressione che offre il titolo, ogni volta che arrivi in una nuova area post capitolo 3 poco dopo sblocchi gadget utilissimi e quando si arriva nell'ultima il level design e traversal che offre il gioco esplodono letteralmente, altra nota d'onore va alla cooperazione tra giocatori, aspetto riuscitissimo del titolo, ho passato intere sessioni ad aiutare altri giocatori a recuperare la loro roba rubata dai muli e finendo strutture di altri, in Death Stranding sei tu col tuo mondo ma non mi sono mai sentito "solo" e questa cosa è davvero bella. La cosa che ho amato più del titolo sono quei momenti di silenzio e poi parte una determinata canzone scelta in modo perfetto durante le situazioni a schermo, mammamia in alcune sessioni fino a quando non finiva determinata canzone non procedevo :asd:  

Non parlo di trama per evitare di imboccare qualcuno ma sappiate che quando collegherete i punti e quelle piccole cose vi sentirete svuotati, a me non succedeva da Bioshock Infinite di sentirmi così durante i titoli di coda, con Death Stranding è successo nuovamente e ne sono davvero felice, in definitiva è un titolo che consiglio a chi è disposto di provare qualcosa di diverso ma profondo, si perchè dai video gameplay il gioco potrà sembrare stupido ma non lo è fidatevi e quando entrerete nel mood del titolo farete fatica a smettere di fare consegne :asd:  

Il mio voto personale è 8, avesse avuto un IA decente con pattern altrettanto buoni e un livello di sfida adeguato gli davo 8,5 ma queste due cose almeno a me hanno pesato troppo, capisco che la difficoltà di DS stia nel viaggio e nella sua gestione ma in quelle determinate situazioni doveva osare di più.

@zaza50 @Iroquois Pliskin
Ci troviamo perfettamente d'accordo, gli ho dato un 8.5 invece di un 8 solo per la parte finale che è da brividi. Rimane il grosso rammarico di non aver vissuto questo gioco ad una difficoltà adeguata e spero che Kojima se ne renda conto per il futuro perché DECIMA è un motore di tutto rispetto che ha tante tecnologie dedicate anche all'IA. 

 
Prima consegna fatta utilizzando la prima strada creata da me, che soddisfazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif

Sgasare a tutta velocità sulla moto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Consegnati 1600 kg con il camion da 

South Knot a  Mountain Knot in 14 minuti usando tutta la strada   :asd:  
Nel tragitto ho messo tramite il cellulare Because We Have to e Tonight, Tonight, Tonight dei Low Roar. Che spettacolo di viaggio  :superhype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ep 8.

Sto apprezzando tantissimo il personaggio di Hearthman e la sua particolarità!

 
C'e' un opzione per non vedere i cartelli sulla mappa? A parte smantellarli.Sono troppo invasivi.

 
Pers ha detto:
C'e' un opzione per non vedere i cartelli sulla mappa? A parte smantellarli.Sono troppo invasivi.
Si, nelle opzioni puoi scegliere di visualizzare solo i tuoi cartelli.

Ps. Ma la cronopioggia, oltre all'involucro esterno, può danneggiare anche il contenuto del pacco? Lo chiedo perché stamattina ho dovuto affrontare una missione storia del cap. III che mi chiedeva di andare a recuperare del materiale da una zona a forte presenza di CA, e quindi di cronopioggia, e diverse mie armi sono andate distrutte pur non avendo subito urti di sorta.
 
@zaza50 magari ti è già successo, ti avviso comunque nel caso contrario... Se si preme L2 ed R2 o anche solo uno dei due quando si è vicini ad un hovercarro, preparati allo sclero perchè raccoglie a mano ciò che l'hovercarro trasporta :rickds: stesso discorso della moto :sil:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, nelle opzioni puoi scegliere di visualizzare solo i tuoi cartelli.

Ps. Ma la cronopioggia, oltre all'involucro esterno, può danneggiare anche il contenuto del pacco? Lo chiedo perché stamattina ho dovuto affrontare una missione storia del cap. III che mi chiedeva di andare a recuperare del materiale da una zona a forte presenza di CA, e quindi di cronopioggia, e diverse mie armi sono andate distrutte pur non avendo subito urti di sorta.
Le armi hanno la valigetta solo la prima volta, fino a che non le equipaggi. Quando le equipaggi, Sam le toglie dalla valigetta. Hai meno volume da portare, visto che invece di impilare la valigia, attacchi l'arma al lato, ma al tempo stesso, l'arma sta sotto la cronopioggia e si distrugge. Anche le scale o le CCP per esempio, non hanno la valigia come involucro, quindi la cronopioggia agisce direttamente su di esse. Per quanto riguarda i carichi veri e propri invece, hanno la valigetta tutti (o comunque fino ad ora non mi pare di aver trovato carichi senza valigia) e la cronopioggia rovina la valigetta. Più la valigetta è danneggiata, più è facile che il minimo urto faccia scendere lo stato del 'prodotto' all'interno. 

Comunque puoi constatare quanto appena detto, andando sull'oggetto. La maggiorparte dell'attrezzatura ha solo la barra del danno all'oggetto, e non il danno alla valigia, mentre i carichi hanno le due barre, sia dell'oggetto vero e proprio ceh della valigia.

 
Sono ora al Cap 15: Tommorow is in your hands. Nelle scene precedenti il cap 15 ho portato BB all'Inceneritore - alla fine Sam lo ha salvato :bruniii: - e finita la cut scene ci sono stati i titoli di cosa ed eccomi al cap 15 come dicevo... All'inizio è apparsa la scritta "two weeks earlier", ma prima di cosa? Consultando la mappa la rete chirale è completa e adesso stò facendo delle consegne in attesa della cerimonia di insediamento. (quella in cui Die-Hardman ha parlato (parlerà???) della nuova America?
OCIO, SPOILER FINE GIOCO
MEGA SPOILER DALL'EPILOGO, non aprite il tag per nessun motivo se non avete finito il gioco!

 








Le "due settimane prima" del capitolo 15 sono prima del capitolo 14. Infatti ti dice che stanno aspettando l'inaugurazione presidenziale, che tu invece hai già visto, con tutto il discorso di Die-Hardman. È un modo per farti continuare a giocare, perché se il cap 15 fosse andato avanti dal cap 14, Sam non sarebbe stato più in Bridges e non avrebbe più avuto il BB.


 


Per le tue domande sul BB: Sam e BB-28 non sono, ovviamente, la stessa persona :D quello che ti spiega l'epilogo è che Sam per tutto il viaggio pensava di vedere i ricordi di BB-28, ma la realtà è che rivedeva i suoi. Il bambino di Cliff era lui, ed era lui che il capitano Unger veniva a cercare dall'oltretomba, non BB-28. Collegarsi al BB innescava in Sam i suoi stessi ricordi, che sia lui che Deadman avevano invece scambiato per quelli del BB.


Oltretutto, la scena post-credit del gioco ti rivela che BB-28, Lou... è Louise. È una bimba, non un maschietto ^^ Un BB qualsiasi, che ora per Sam sarà quel figlio che non è riuscito a crescere insieme a sua moglie. E che ha avuto lo stesso suo destino: Louise essendo una BB è stata estratta dal grembo della madre esanime, tutti dicevano che non poteva sopravvivere fuori, e invece... proprio come Sam :)  


 
MEGA SPOILER DALL'EPILOGO, non aprite il tag per nessun motivo se non avete finito il gioco!

  Nascondi Contenuto

 
Le "due settimane prima" del capitolo 15 sono prima del capitolo 14. Infatti ti dice che stanno aspettando l'inaugurazione presidenziale, che tu invece hai già visto, con tutto il discorso di Die-Hardman. È un modo per farti continuare a giocare, perché se il cap 15 fosse andato avanti dal cap 14, Sam non sarebbe stato più in Bridges e non avrebbe più avuto il BB.

 

Per le tue domande sul BB: Sam e BB-28 non sono, ovviamente, la stessa persona :D quello che ti spiega l'epilogo è che Sam per tutto il viaggio pensava di vedere i ricordi di BB-28, ma la realtà è che rivedeva i suoi. Il bambino di Cliff era lui, ed era lui che il capitano Unger veniva a cercare dall'oltretomba, non BB-28. Collegarsi al BB innescava in Sam i suoi stessi ricordi, che sia lui che Deadman avevano invece scambiato per quelli del BB.

Oltretutto, la scena post-credit del gioco ti rivela che BB-28, Lou... è Louise. È una bimba, non un maschietto ^^ Un BB qualsiasi, che ora per Sam sarà quel figlio che non è riuscito a crescere insieme a sua moglie. E che ha avuto lo stesso suo destino: Louise essendo una BB è stata estratta dal grembo della madre esanime, tutti dicevano che non poteva sopravvivere fuori, e invece... proprio come Sam :)  
 
 
SPOILER FINE GIOCO


Nascondi Contenuto
Per cui ho finito il gioco, pensavo mancasse ancora qualcosa oltre il semplice end game :bruniii: Devo dire che non ho capito granchè della storia, nonostante abbia letto sempre la Posta e le Interviste, mi mancano ancora dei diari di Higgs, Cliff ecc... Quello che non capisco è:

Il Last Stranding è stato fermato? (Nella cutscene finale di BB-28 e Sam all'inceneritore vediamo Sam uscire sotto la cronopioggia e poco dopo smettere di piovere, il Death Stranding è stato fermato? Me lo fa pensare anche il fatto che quando andiamo da Cap Knot City all'Inceneritore non piove, le strutture sono sparite e non c'è traccia di CA)

Che cosa è accaduto ad Amelie alla fin fine? 

Higgs invece è isolato nella sua Spiaggia (?)

Siamo sicuri che Louise non sia la figlia di Sam??? Ho riguardato ora su youtube il finale e viene mostrata la foto, negli ultimissimi secondi, di Sam, President Strand ed una donna incinta. :disperazione:

Ed ora il domandone: sappiamo che gli esperimenti coi BB furono iniziati da Brigdet Strand 10 anni orsono (?) che diedero via al Death Stranding (?), in seguito alla voragine di Manhattan (la prima?) furono annullati ma continuati in segreto (e qua inizia la storia di BB-Sam, Cliff (suo padre), Bridget-Amelie, e Die-Hardman).
Terminato il viaggio vorrei capire: questa nuova UCA è fondata sul sacrificio dei BB? Una nazione nata dal sangue versato degli esperimenti?

Altra cosa: consiglio la visione di questo video. Giocando l'episodio di Die Hardman mi è venuto come un lampo in mente. Ecco qua:



Nascondi Contenuto




 
Ultima modifica da un moderatore:
Capitolo 10 finito, fortunatamente 

mi ero creato una bella rete di zipline (lo so, sono fissato :asd: ) e sono tornato a Port in poco tempo e con solo due incontri di CA (la cosa bella è che il trigger degli incontri dei mid-boss CA avviene solo quando raggiungi il pilone della zipline se questo è in zona CA, viene inglobato dal terreno e ti costringe a scendere a terra, quindi durante le campate aeree di 350 metri si è al sicuro).

Stasera vediamo di dire due paroline a Cliff  :marotta: .

 
Levatemi sto gioco dalle mani

 
@zaza50 magari ti è già successo, ti avviso comunque nel caso contrario... Se si preme L2 ed R2 o anche solo uno dei due quando si è vicini ad un hovercarro, preparati allo sclero perchè raccoglie a mano ciò che l'hovercarro trasporta :rickds: stesso discorso della moto :sil:
:sard:  Che bello.

No ancora non ci ho avuto a che fare con i Carri, ma almeno mi preparo psicologicamente :rickds:  

 
Non Egizi ma Inca, a quanto pare :asd:  


Anche se ovviamente il gioco è infarcito di influenze egizie (anche esplicitamente dichiarate :asd:  ), ed infatti


 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque se qualcuno dice ancora che deve fare il regista, deve vedersela con me. Sono l'ultima persona che può essere definito fan di Kojima, ma in questo DS è riuscito a prendere una cosa sulla carta pallosa (che fino ad oggi nei videogiochi è stata la classica fetch quest) e renderla interessante, appagante, stimolante, addirittura assuefante. Programmare i viaggi, i tipi di consegna, cosa portarsi in base a quale strada fare e quale evitare, al tempo stesso aiutando e venendo aiutati da altri tanto che non mi sono mai sentito parte di una community come con DS (e tecnicamente non si gioca insieme!), con la soddisfazione che cresce ad ogni consegna grazie al senso di progressione fenomenale. Io sono veramente senza parole. Sono ancora al capitolo 5 e della storia non c'ho capito un cazzò, io ci sto giocando per fare le consegne! E ripeto, conoscendomi, e viste le prime 3/4 ore, pensavo che lo avrei defenestrato dopo mezz'ora, invece sto giocando a DS proprio per il suo gameplay! Poi certo, voglio vedere quanto regge (fermo restando che sono già a 38 ore di gioco, e questo continua a cacciare fuori roba ad ogni consegna - senso di progressione allucinante citato prima, no? - ), ma per ora sono veramente soddisfatto e soprattutto sorpreso.

 
:sard:  Che bello.

No ancora non ci ho avuto a che fare con i Carri, ma almeno mi preparo psicologicamente :rickds:  
Attento ai fili che si scollegano tra loro con ostacoli (rocce sopratutto e scaffali dei campi Muli) e se scendi male la scala, può rimanerti il primo agganciato (e mentre sali/scendi mi si è compenetrato nel corpo di Sam e l'altro è volato sotto).

Non si possono trasportare sugli autorcarri :sadfrog:

 
Infatti già mi chiedevo "ma se i documenti citano mille volte gli Egizi, cosa c'entrano gli Inca ora?" e ora svelato l'arcano.

Comunque ho la conferma che in DS si può morire senza creare voragini, sono caduto dalla cascata abnorme della seconda area, entrato nell'abisso dove c'erano anche altri "Sam", triggerato una mini cutscene, e Sam si è risvegliato in riva alla cascata, ma di voragine nulla.

Comunque se qualcuno dice ancora che deve fare il regista, deve vedersela con me. Sono l'ultima persona che può essere definito fan di Kojima, ma in questo DS è riuscito a prendere una cosa sulla carta pallosa (che fino ad oggi nei videogiochi è stata la classica fetch quest) e renderla interessante, appagante, stimolante, addirittura assuefante. Programmare i viaggi, i tipi di consegna, cosa portarsi in base a quale strada fare e quale evitare, al tempo stesso aiutando e venendo aiutati da altri tanto che non mi sono mai sentito parte di una community come con DS (e tecnicamente non si gioca insieme!), con la soddisfazione che cresce ad ogni consegna grazie al senso di progressione fenomenale. Io sono veramente senza parole. Sono ancora al capitolo 5 e della storia non c'ho capito un cazzò, io ci sto giocando per fare le consegne! E ripeto, conoscendomi, e viste le prime 3/4 ore, pensavo che lo avrei defenestrato dopo mezz'ora, invece sto giocando a DS proprio per il suo gameplay! Poi certo, voglio vedere quanto regge (fermo restando che sono già a 38 ore di gioco, e questo continua a cacciare fuori roba ad ogni consegna - senso di progressione allucinante citato prima, no? - ), ma per ora sono veramente soddisfatto e soprattutto sorpreso.
A me regge dopo 100, daccordissimo ed è una cosa assurda il fatto che dopo tutte quelle ore facendo svariate consegne sono ancora li che pianifico tantissimo il percorso, cosa portarmi, cosa fare a metà strada, nel caso SE incontro quello o vedo quell'ostacolo, devo lasciare li la moto? studiamo l'ambiente cosi da mettere le Teleferica, non posso sono troppo carico e ho l'hovercarro? ok vado di la allora,

provo a sfrecciate in moto in mezzo alle CA saltando li cosi il pacco non si danneggia? proviamo, per non parlare degli imprevisti, come nella realtà, mi dimentico di controllare un oggetto su 10, mi si rompe l'esoscheletro a metà strada, cosa faccio? lascio un po di cose e poi torno, vado piano perchè ormai l'involucro è rovinato.

Madonna.

 
Attento ai fili che si scollegano tra loro con ostacoli (rocce sopratutto e scaffali dei campi Muli) e se scendi male la scala, può rimanerti il primo agganciato (e mentre sali/scendi mi si è compenetrato nel corpo di Sam e l'altro è volato sotto).

Non si possono trasportare sugli autorcarri :sadfrog:
Ho fatto 20 km ieri a piedi con due hovercarri, ho passato acqua, rocce, dirupi (seppure ovviamente piccoli per non danneggiare il carico), e dissestamenti vari, ma non si sono scollegati, cosa intendi dunque?

E cosa non si può trasportare sugli hovercarri?

 
Ho trovato tra i pacchi standard una 

PSP 
:asd:  , la cosa bella è che appena trovata sono caduto dalla cascata e quindi si è frantumata, pacco rotto, me lo terrò per collezione :D  

Non capisco perchè non mi unisce i messaggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top