Eh ma guarda, concordo al 100% con questo post, semplicemente prima nel dire 'storia TPP deludente' ci mettevo dentro tutto il discorso del secomdo atto e i problemi di narrazione/diluizione, eccessiva presenza audiocassette, discorao del finale ecc!No, TPP ha una trama ben sopra la media dei vari AAA, come una regia, temi, personaggi, trovate e blablabla. E il recensore normalmente confronta con la media del settore e TPP è difficile da abbattere in senso assoluto da quel punto di vista, anche perchè certe scene sono dannatamente memorabili. E' Kojima, non è uno da robe banali e sulla carta di potenziale ce ne ha. Però è narrata coi piedi, mozzata nel peggiore dei modi, manca di quella rifinitura finale in cui tutti i pezzi devono combaciare (tutto il capitolo 2 sà di idee appese alla lavagnetta e lasciate lì, senza nessuno che le incastri con naturalezza nel gioco), ed è totalmente sfasata rispetto alle aspettative che aveva creato. Addirittura considero PW più gratificante come "metal gear story" perchè almeno lì segue una formula più classica e non è un continuo illuderti e disilluderti come è TPP
Però ecco, il gameplay di TPP è drogante sul serio. Poteva essere molto più vario (dove sono le missioni cameo di GZ? Quelle in elicottero? I recuperi senza fulton? Le stronzatelle tipo la caccia ai loghi?) ma a livello di esecuzione è puro piacere. Rilascio di ossitocina a pioggia ad ogni fultonata, tuffo, rallenty, marking, scatto, CQC... è proprio uno schema di comandi che funziona da dio. Ed è la cosa che ha reso così difficile ai recensori di picchiar giù duro su tutte le mancanze che hanno fatto imbestialire ogni fan (poi se vogliamo, non so se ricordi, in quel periodo giravano voci di un finale super-segreto spaccamascella che solo pochissimi sarebbero riusciti a raggiungere perchè aveva requisiti assurdi. Tutto falso alla fine, ma forse qualcuno avrà chiuso un occhio sul fatto che le scene non combaciassero bene credendo di essersi perso per strada dei pezzi lui)
Ci sono missioni e concetti (come ad esempio la rabbia che traspare da ogni cm della faccia di Miller verso ciò che riguarda Cypher) assolutamente incredibili ed altri che gridano vendetta da tutti i pori, purtroppo la realizzazione finale porge troppo i fianchi alla critica ed é andata come è andata.
La questione del finale supersegreto (che in realtà si sblocca semplicememte continuamdo a giocare e facendo le secondarie segnate in giallo quindi 'importanti', e neanche era necessario rifare le missioni coi modificatori a differenza di come hanno interpretato alcuni) imho è stato un pò un mix fra comfusioni nei meccamismi di sblocco missioni del gioco stesso e recensori andati loro stessi in confusione..
Mentre sul gameplay di TPP appumto ha una versatilità di approcci senza pari e il sistema risponde egregiamente ad ogni stimolo (che tu faccia tutto stealth, o tuttoaction, o un mix delle due, con o senza strumenti e gadget vari, ls vera definizione di sandbox), peccava solo nel fattore boss fight, a parte l'ultima davvero troppo sottotono (per epicità ma amche da giocare) rispetto a certi stamdard a cui la serie ci aveva abituato soprattutto con MGS3
Tutto infatti lecito però oltre alla comunque presente giustificazione narrativa (Sam non è un super militare, lo fosse stato avrebbe ammazzato tutto a livello di contesto), semplicemente quello lì era MGS e questo è DS.No, non la sfaterei perchè io tutta questa "esaltazione pura" che leggo da giorni per il gameplay non la sto provando. Non mi annoia perchè è inaspettatamente carico di finezze e meccaniche che lo rendono "intellettualmente interessante", usciranno tonnellate di video-analisi di gameplay e farà storia di game design sicuramente, ma all'atto pratico non lo trovo divertente in senso stretto, anche se mi stimola la curiosità. Quindi mi rendo ben conto di chi si annoia e si sia pure sentito frustrato nelle prime ore, perchè il supersoldato Venom schiacciando L3 ti fa i 50km/h su qualunque superficie senza stancarsi, stordisce e sbeffeggia plotoni di mercenari con l'ipod acceso, invece il postino Sam cammina lento e sbilenco con le valige che gli oscurano pure la vista, la valle con le duemila valigette in giro che più ne raccoglie più lo rallentano e solo la compagnia dei low roar che partono ogni tanto. Un gameplay del genere può proporlo solo Kojima che lo inciccionisce di mistero, finezze, che collega stavolta molto meglio i concetti di trama nel giocato. Chi non apprezza ste cose e vuole "andare al sodo" del divertimento lo trova tranquillamente noioso e frustrante, e può averne il rigetto, è la realtà dei fatti
Ha sia voluto diversificarli (oltre che per ovvi motivi legati all'essere IP diverse), sia, per metterla in altri termini, MGS ha a suo modo raggiunto il suo apice di gameplay con V, un altro MGS che va solo a rifinire il V sarebbe bellissimo, 9/10, ma una roba concettualmente sprecata.
Allo stesso modo lo sarebbe un'altra IP che scimmiotta la precedente.
Per questo è giusto dire che ha fatto quelche voleva fare, voleva fare altro, partire da altro ma inserendoci le sue chicche e il suo modo di fare game design (sblocco costante di nuovi potenziamenti, comodità, armi, gadget, sembra mGSV in questo ma più 'sano' senza quella sua componenente farmosa e assurda della geztione mother base)