Udienza Preliminare Death Stranding | Metacritic: 83 | SG: 9,4 | Spoiler = Ban | Kojima spiaggiato su PC

Pubblicità
No, TPP ha una trama ben sopra la media dei vari AAA, come una regia, temi, personaggi, trovate e blablabla. E il recensore normalmente confronta con la media del settore e TPP è difficile da abbattere in senso assoluto da quel punto di vista, anche perchè certe scene sono dannatamente memorabili. E' Kojima, non è uno da robe banali e sulla carta di potenziale ce ne ha. Però è narrata coi piedi, mozzata nel peggiore dei modi, manca di quella rifinitura finale in cui tutti i pezzi devono combaciare (tutto il capitolo 2 sà di idee appese alla lavagnetta e lasciate lì, senza nessuno che le incastri con naturalezza nel gioco), ed è totalmente sfasata rispetto alle aspettative che aveva creato. Addirittura considero PW più gratificante come "metal gear story" perchè almeno lì segue una formula più classica e non è un continuo illuderti e disilluderti come è TPP :asd:

Però ecco, il gameplay di TPP è drogante sul serio. Poteva essere molto più vario (dove sono le missioni cameo di GZ? Quelle in elicottero? I recuperi senza fulton? Le stronzatelle tipo la caccia ai loghi?) ma a livello di esecuzione è puro piacere. Rilascio di ossitocina a pioggia ad ogni fultonata, tuffo, rallenty, marking, scatto, CQC... è proprio uno schema di comandi che funziona da dio. Ed è la cosa che ha reso così difficile ai recensori di picchiar giù duro su tutte le mancanze che hanno fatto imbestialire ogni fan (poi se vogliamo, non so se ricordi, in quel periodo giravano voci di un finale super-segreto spaccamascella che solo pochissimi sarebbero riusciti a raggiungere perchè aveva requisiti assurdi. Tutto falso alla fine, ma forse qualcuno avrà chiuso un occhio sul fatto che le scene non combaciassero bene credendo di essersi perso per strada dei pezzi lui)
Eh ma guarda, concordo al 100% con questo post, semplicemente prima nel dire 'storia TPP deludente' ci mettevo dentro tutto il discorso del secomdo atto e i problemi di narrazione/diluizione, eccessiva presenza audiocassette, discorao del finale ecc!

Ci sono missioni e concetti (come ad esempio la rabbia che traspare da ogni cm della faccia di Miller verso ciò che riguarda Cypher) assolutamente incredibili ed altri che gridano vendetta da tutti i pori, purtroppo la realizzazione finale porge troppo i fianchi alla critica ed é andata come è andata.

La questione del finale supersegreto (che in realtà si sblocca semplicememte continuamdo a giocare e facendo le secondarie segnate in giallo quindi 'importanti', e neanche era necessario rifare le missioni coi modificatori a differenza di come hanno interpretato alcuni) imho è stato un pò un mix fra comfusioni nei meccamismi di sblocco missioni del gioco stesso e recensori andati loro stessi in confusione..

Mentre sul gameplay di TPP appumto ha una versatilità di approcci senza pari e il sistema risponde egregiamente ad ogni stimolo (che tu faccia tutto stealth, o tuttoaction, o un mix delle due, con o senza strumenti e gadget vari, ls vera definizione di sandbox), peccava solo nel fattore boss fight, a parte l'ultima davvero troppo sottotono (per epicità ma amche da giocare) rispetto a certi stamdard a cui la serie ci aveva abituato soprattutto con MGS3

No, non la sfaterei perchè io tutta questa "esaltazione pura" che leggo da giorni per il gameplay non la sto provando. Non mi annoia perchè è inaspettatamente carico di finezze e meccaniche che lo rendono "intellettualmente interessante", usciranno tonnellate di video-analisi di gameplay e farà storia di game design sicuramente, ma all'atto pratico non lo trovo divertente in senso stretto, anche se mi stimola la curiosità. Quindi mi rendo ben conto di chi si annoia e si sia pure sentito frustrato nelle prime ore, perchè il supersoldato Venom schiacciando L3 ti fa i 50km/h su qualunque superficie senza stancarsi, stordisce e sbeffeggia plotoni di mercenari con l'ipod acceso, invece il postino Sam cammina lento e sbilenco con le valige che gli oscurano pure la vista, la valle con le duemila valigette in giro che più ne raccoglie più lo rallentano e solo la compagnia dei low roar che partono ogni tanto. Un gameplay del genere può proporlo solo Kojima che lo inciccionisce di mistero, finezze, che collega stavolta molto meglio i concetti di trama nel giocato. Chi non apprezza ste cose e vuole "andare al sodo" del divertimento lo trova tranquillamente noioso e frustrante, e può averne il rigetto, è la realtà dei fatti
Tutto infatti lecito però oltre alla comunque presente giustificazione narrativa (Sam non è un super militare, lo fosse stato avrebbe ammazzato tutto a livello di contesto), semplicemente quello lì era MGS e questo è DS.

Ha sia voluto diversificarli (oltre che per ovvi motivi legati all'essere IP diverse), sia, per metterla in altri termini, MGS ha a suo modo raggiunto il suo apice di gameplay con V, un altro MGS che va solo a rifinire il V sarebbe bellissimo, 9/10, ma una roba concettualmente sprecata.

Allo stesso modo lo sarebbe un'altra IP che scimmiotta la precedente.

Per questo è giusto dire che ha fatto quelche voleva fare, voleva fare altro, partire da altro ma inserendoci le sue chicche e il suo modo di fare game design (sblocco costante di nuovi potenziamenti, comodità, armi, gadget, sembra mGSV in questo ma più 'sano' senza quella sua componenente farmosa e assurda della geztione mother base)

 
beh beh... quasi :asd:  

VvVTTI8.jpg
Oddio è vero, l'avevo dimenticata :asd:  In generale comunque non è direttissima, è sui generis. Era più diretto Old Snake che andava in medio oriente a combattere i terroristi, ecco

Eh ma guarda, concordo al 100% con questo post, semplicemente prima nel dire 'storia TPP deludente' ci mettevo dentro tutto il discorso del secomdo atto e i problemi di narrazione/diluizione, eccessiva presenza audiocassette, discorao del finale ecc!

Ci sono missioni e concetti (come ad esempio la rabbia che traspare da ogni cm della faccia di Miller verso ciò che riguarda Cypher) assolutamente incredibili ed altri che gridano vendetta da tutti i pori, purtroppo la realizzazione finale porge troppo i fianchi alla critica ed é andata come è andata.

La questione del finale supersegreto (che in realtà si sblocca semplicememte continuamdo a giocare e facendo le secondarie segnate in giallo quindi 'importanti', e neanche era necessario rifare le missioni coi modificatori a differenza di come hanno interpretato alcuni) imho è stato un pò un mix fra comfusioni nei meccamismi di sblocco missioni del gioco stesso e recensori andati loro stessi in confusione..

Mentre sul gameplay di TPP appumto ha una versatilità di approcci senza pari e il sistema risponde egregiamente ad ogni stimolo (che tu faccia tutto stealth, o tuttoaction, o un mix delle due, con o senza strumenti e gadget vari, la vera definizione di sandbox), peccava solo nel fattore boss fight, a parte l'ultima davvero troppo sottotono (per epicità ma amche da giocare) rispetto a certi standard a cui la serie ci aveva abituato soprattutto con MGS3
Yep, i boss di TPP lasciamo perdere. DS per adesso ( sono ad inizio episodio 

5
Ne ha avute solo due + un "midboss", molto coreografiche, ma lontane dal pathos della quadrilogia originale. Mannaggia :sadfrog:  Ma vediamo alla fine, uno di quei boss ha dei retroscena ancora da sviscerare.

Tra l'altro, per chi è verso la fine dell'episodio 3 e ha incontrato "l'artista chirale" 

quando me la son caricata in spalla, mi aspettavo da un momento all'altro Higgs e la famosa boss fight del leone vista nel breve trailer del TGS 2018, quello in cui la giapponesina sembrava la joosten. Però non mi ha fermato nessuno per la strada, e non mi sembra di aver fatto giri assurdi. Ho missato la boss fight?




Laxus91 ha detto:
Tutto infatti lecito però oltre alla comunque presente giustificazione narrativa (Sam non è un super militare, lo fosse stato avrebbe ammazzato tutto a livello di contesto), semplicemente quello lì era MGS e questo è DS.

Ha sia voluto diversificarli (oltre che per ovvi motivi legati all'essere IP diverse), sia, per metterla in altri termini, MGS ha a suo modo raggiunto il suo apice di gameplay con V, un altro MGS che va solo a rifinire il V sarebbe bellissimo, 9/10, ma una roba concettualmente sprecata.

Allo stesso modo lo sarebbe un'altra IP che scimmiotta la precedente.

Per questo è giusto dire che ha fatto quelche voleva fare, voleva fare altro, partire da altro ma inserendoci le sue chicche e il suo modo di fare game design (sblocco costante di nuovi potenziamenti, comodità, armi, gadget, sembra mGSV in questo ma più 'sano' senza quella sua componenente farmosa e assurda della geztione mother base)
Sì, per adesso a prescindere da tutto ho solo stima per Kojima a sto giro, come avevo esordito qualche giorno fa è stato un folle a giocarsi un'occasione del genere creando un gioco così, gliene va dato atto. Niente paraculate stavolta, non si è adagiato sugli allori, ha preso la strada più ripida portando avanti un'idea apparentemente suicida tirandone fuori qualcosa di unico, che sfancula le prospettive di successo universale ma tiene conto delle aspettative dei suoi fans. Assolutamente incriticabile in questo

 
Oddio è vero, l'avevo dimenticata :asd:  In generale comunque non è direttissima, è sui generis. Era più diretto Old Snake che andava in medio oriente a combattere i terroristi, ecco


non sarà direttissima, ma è abbastanza palese la critica della situazione socio-politica attuale di America ed Europa :sisi:  

e sono sempre solo al capitolo 3, quindi ancora prettamente all'inizio del gioco. sarò curioso di leggere altre note/interviste riguardanti gli stralci sul mondo "del passato"

 
Sì, per adesso a prescindere da tutto ho solo stima per Kojima a sto giro, come avevo esordito qualche giorno fa è stato un folle a giocarsi un'occasione del genere creando un gioco così, gliene va dato atto. Niente paraculate stavolta, non si è adagiato sugli allori, ha preso la strada più ripida portando avanti un'idea apparentemente suicida tirandone fuori qualcosa di unico, che sfancula le prospettive di successo universale ma tiene conto delle aspettative dei suoi fans. Assolutamente incriticabile in questo
Ed è il motivo per cui adesso c'è un silenzio quasi surreale rispetto a prima dell'uscita. La comprensione di DS finalmente si sta materializzando  :asd:

Non vorrei rimarcare che ve lo avevo detto in tempi non sospetti quanto tutti scleravano al reveal ma.....

200.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
SummerStorm ha detto:
Ed è il motivo per cui adesso c'è un silenzio quasi surreale rispetto a prima dell'uscita. La comprensione di DS finalmente si sta materializzando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non sono mai stato così felice di approcciarmi ad un gioco in maniera “blind”, il senso di scoperta continuo che mi sta restituendo è cosa ormai rarissima nel panorama attuale dove ancor prima di inserire il disco nella console già sai vita, morte e miracoli del titolo che andrai a giocare.
A parte tutta la componente online che ho scoperto nella sua interezza giocando (io ero rimasto giusto alla questione delle scale, delle corde e dei likes mostrata nella demo del TGS), qui ogni singolo gadget o equip è una roba inaspettata, del tipo “non ci credo, c’è anche questo nel gioco?!”, idem per le varie meccaniche che via via si aggiungono. Mi piacerebbe discuterne più nello specifico, ma da un lato non voglio rovinare la sorpresa a chi deve ancora giocarlo e dall’altro c’è talmente tanta roba che sarebbe impossibile analizzare tutto in maniera approfondita. Certo spiegare questo gioco a parole è difficilissimo, lo “comprendi” solo giocandolo, nel bene o nel male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inutile dire che questo discorso vale a maggior ragione per la trama, onestamente non vedevo un nuovo universo narrativo così originale da tempo. La quintessenza dell’espressione “nuova ip”, solo Kojima poteva tirare fuori un immaginario così particolare, pieno di personaggi unici, con una grande originalità stilistica ed estetica. Oltre ad un cast di attori pazzesco, ma penso che i nomi parlino per loro senza necessità di spenderci parole sopra


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Non sono mai stato così felice di approcciarmi ad un gioco in maniera “blind”, il senso di scoperta continuo che mi sta restituendo è cosa ormai rarissima nel panorama attuale dove ancor prima di inserire il disco nella console già sai vita, morte e miracoli del titolo che andrai a giocare.
A parte tutta la componente online che ho scoperto nella sua interezza giocando (io ero rimasto giusto alla questione delle scale, delle corde e dei likes mostrata nella demo del TGS), qui ogni singolo gadget o equip è una roba inaspettata, del tipo “non ci credo, c’è anche questo nel gioco?!”, idem per le varie meccaniche che via via si aggiungono. Mi piacerebbe discuterne più nello specifico, ma da un lato non voglio rovinare la sorpresa a chi deve ancora giocarlo e dall’altro c’è talmente tanta roba che sarebbe impossibile analizzare tutto in maniera approfondita. Certo spiegare questo gioco a parole è difficilissimo, lo “comprendi” solo giocandolo, nel bene o nel male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inutile dire che questo discorso vale a maggior ragione per la trama, onestamente non vedevo un nuovo universo narrativo così originale da tempo. La quintessenza dell’espressione “nuova ip”, solo Kojima poteva tirare fuori un immaginario così particolare, pieno di personaggi unici, con una grande originalità stilistica ed estetica. Oltre ad un cast di attori pazzesco, ma penso che i nomi parlino per loro senza necessità di spenderci parole sopra


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk


Io ancora niente internet in casa nuova, o meglio internet sì, router no. Il gioco è lì, la play idem. Sono mezzo blind comunque, leggo solo commenti non troppo spoilerosi, l'ultimo video che ho visto è stato il gameplay reveal di 40 minuti.

 
SummerStorm ha detto:
 
Io ancora niente internet in casa nuova, o meglio internet sì, router no. Il gioco è lì, la play idem. Sono mezzo blind comunque, leggo solo commenti non troppo spoilerosi, l'ultimo video che ho visto è stato il gameplay reveal di 40 minuti.
Resisti il più possibile, ne varrà la pena. Muoviti però, è ora di unirti al viaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/marotta.jpg


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Non sono mai stato così felice di approcciarmi ad un gioco in maniera “blind”, il senso di scoperta continuo che mi sta restituendo è cosa ormai rarissima nel panorama attuale dove ancor prima di inserire il disco nella console già sai vita, morte e miracoli del titolo che andrai a giocare.
A parte tutta la componente online che ho scoperto nella sua interezza giocando (io ero rimasto giusto alla questione delle scale, delle corde e dei likes mostrata nella demo del TGS), qui ogni singolo gadget o equip è una roba inaspettata, del tipo “non ci credo, c’è anche questo nel gioco?!”, idem per le varie meccaniche che via via si aggiungono. Mi piacerebbe discuterne più nello specifico, ma da un lato non voglio rovinare la sorpresa a chi deve ancora giocarlo e dall’altro c’è talmente tanta roba che sarebbe impossibile analizzare tutto in maniera approfondita. Certo spiegare questo gioco a parole è difficilissimo, lo “comprendi” solo giocandolo, nel bene o nel male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inutile dire che questo discorso vale a maggior ragione per la trama, onestamente non vedevo un nuovo universo narrativo così originale da tempo. La quintessenza dell’espressione “nuova ip”, solo Kojima poteva tirare fuori un immaginario così particolare, pieno di personaggi unici, con una grande originalità stilistica ed estetica. Oltre ad un cast di attori pazzesco, ma penso che i nomi parlino per loro senza necessità di spenderci parole sopra


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk


Della cosa in grassetto sono strasicuro, io se dovessi attenermi solo a quello che leggo del concept continua a sembrarmi impossibile che questo gioco possa piacermi (come gameplay) :asd:

 
Si l'avevo detto che in un file si citava esplicitamente il presidente del muro :asd:  Ma é l'unico attacco diretto con nome e cognome, non credo basti quello a far imbestialire la critica e affossato, perlomeno i repubblicani ancora non se ne sono accorti altrimenti sarebbero già uscite le sparate dei politicanti. Invece i SJW lo accoglieranno con favore, quindi si compensa.

Tra l'altro l'america di DS ha giusto lo studio ovale 

Che é un ologramma, bellissima scena  :ivan:
Altri riferimenti non ce ne sono, né città né monumenti né nomi. E pure i paesaggi sono islandesi, neozelandesi, marziani, nulla di davvero americano, magari se la son presi un po' male per quello :asd:

Inutile dire che questo discorso vale a maggior ragione per la trama, onestamente non vedevo un nuovo universo narrativo così originale da tempo. La quintessenza dell’espressione “nuova ip”, solo Kojima poteva tirare fuori un immaginario così particolare, pieno di personaggi unici, con una grande originalità stilistica ed estetica. Oltre ad un cast di attori pazzesco, ma penso che i nomi parlino per loro senza necessità di spenderci parole sopra
 
Beh questo é a dir poco clamoroso, il peccato é che anche a sto giro mi sa che Kojima ha spoilerato troppo. Dopo 30h di gioco non é successo ancora niente di davvero nuovo che non si fosse già capito dai trailer, a parte qualche plot twist su 

Fragile e Amelie
I misteri peró rimangono, e con mezzo gioco ancora davanti non vedo l'ora  :predicatore:

 
No, non la sfaterei perchè io tutta questa "esaltazione pura" che leggo da giorni per il gameplay non la sto provando. Non mi annoia perchè è inaspettatamente carico di finezze e meccaniche che lo rendono "intellettualmente interessante", usciranno tonnellate di video-analisi di gameplay e farà storia di game design sicuramente, ma all'atto pratico non lo trovo divertente in senso stretto, anche se mi stimola la curiosità. Quindi mi rendo ben conto di chi si annoia e si sia pure sentito frustrato nelle prime ore, perchè il supersoldato Venom schiacciando L3 ti fa i 50km/h su qualunque superficie senza stancarsi, stordisce e sbeffeggia plotoni di mercenari con l'ipod acceso, invece il postino Sam cammina lento e sbilenco con le valige che gli oscurano pure la vista, la valle con le duemila valigette in giro che più ne raccoglie più lo rallentano e solo la compagnia dei low roar che partono ogni tanto. Un gameplay del genere può proporlo solo Kojima che lo inciccionisce di mistero, finezze, che collega stavolta molto meglio i concetti di trama nel giocato. Chi non apprezza ste cose e vuole "andare al sodo" del divertimento lo trova tranquillamente noioso e frustrante, e può averne il rigetto, è la realtà dei fatti
Il divertimento si può manifestare in più forme, c'è chi trova divertente farsi mazzuolare nei giochi stra difficili sempre a un soffio dalla morte e c'è chi lo trova frustrante, c'è chi si diverte in giochi con meccaniche lente come i survival uomo vs natura su PC (Miasmata, The Long Dark ecc.), l'immersione che può dare il realismo, o meglio quel che di simulativo, può amplificare il divertimento dato dalla profondità delle meccaniche, l'aspetto strategico in Death Stranding è enorme e il ragionamento nei videogiochi è considerata tra le componenti più divertenti di qualsiasi genere.

Per ora DS trova il giusto equilibrio tra lentezza per immergere e profondità, se fosse stato più veloce sarebbe stato troppo arcade, se fosse stato più lento avrebbe ucciso il ritmo ideale che secondo me ha e lo rende per molti una droga.

Certo la lore è affascinante e la regia tanta roba ma non è SOTC, non è un gioco che nell'esplorazione si regge soprattutto sulle atmosfere e sulla  lore, è come tutti i giochi di Kojima: il gameplay e il resto sono ugualmente importanti, tranne giusto MGS5 ma più per casini nello sviluppo che per un volere preciso di Kojima (che avrebbe voluto che fosse tutto molto più omogeneo e amalgamato, almeno dalle interviste).

 
Si l'avevo detto che in un file si citava esplicitamente il presidente del muro :asd:  Ma é l'unico attacco diretto con nome e cognome, non credo basti quello a far imbestialire la critica e affossato, perlomeno i repubblicani ancora non se ne sono accorti altrimenti sarebbero già uscite le sparate dei politicanti. Invece i SJW lo accoglieranno con favore, quindi si compensa.

Tra l'altro l'america di DS ha giusto lo studio ovale 

Che é un ologramma, bellissima scena  :ivan:
Altri riferimenti non ce ne sono, né città né monumenti né nomi. E pure i paesaggi sono islandesi, neozelandesi, marziani, nulla di davvero americano, magari se la son presi un po' male per quello :asd:
Presumo tu non l'abbia finito da come parli.

 
La trama sta iniziando ad ingranare di brutto, mamma mia  :morris:

Non c'è un personaggio brutto nel cast principale, sono uno meglio dell'altro

 
La trama sta iniziando ad ingranare di brutto, mamma mia  :morris:

Non c'è un personaggio brutto nel cast principale, sono uno meglio dell'altro
Ma poi ognuno è caratterizzato alla perfezione, senza contare i lavori di mocap allucinanti 

 
Il curioso signore felice ha detto:
Ma poi ognuno è caratterizzato alla perfezione, senza contare i lavori di mocap allucinanti 
Sì, sono scritti davvero da dio.

Sul mocap, è di alto livello, ma come animazioni e dettaglio secondo me i ND restano ancora il top


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Sì, sono scritti davvero da dio.

Sul mocap, è di alto livello, ma come animazioni e dettaglio secondo me i ND restano ancora il top


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Anche io ho notato alcune sbavature, per dire Fragile è ai livelli ND, mentre ho notato alcuni punti in cui Mama era proprio plasticosa nelle animazioni del viso. 
Reedus non è valutabile visto che pure nella realtà è impalato. Chissà più avanti

 
ragazzi qualcuno mi spoilera una cosa minore? 

nel gioco è presente:

I'll keep coming? la canzone del reveal trailer? Se sì sapete indicarmi dove?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top