Si scusa, l'ultima frase era riferita a come è partita questa discussione, non mi riferivo a te.
Leggerlo come un roadmovie però è assai limitativo, perchè appunto, non è un film. E' un accostamento che ci può anche stare ma gli sta stretto. I difetti mica sto dicendo che non ci sono, ma stanno dentro a meccaniche accessorie.
Il fulcro è la pianificazione di ogni singolo metro che percorri. Lo hai mai visto fare ad altri videogiochi? Io no. Poi c'è tutta lo scheletro del SSS che secondo me è geniale, mai invasivo, intelligente, capace di dare quella sensazione di essere accompagnato da un amico invisibile. Non è banale. In un universo, quello videoludico, in cui tutto è standardizzato a livelli incredibili che manco ce ne rendiamo conto, per me sì, DS ha un pò la carica innovativa del jazz (chiaramente la mia era un' iperbole, DS non ha la salvato la vita a nessuno, il Jazz sì visto che era l'unico posto d'incontro per i neri ai tempi di razzismo spinto a apartheid

)
Apprezzo comunque la tua opinione.