Giochi Delusione del Decennio (2010-2019)

Pubblicità
Deus Ex: Mankind Divided, una delusione incredibile per quanto mi riguarda.
ok che mankind divided è un gioco dal finale rushato e rilasciato volutamente tronco per un eventuale terzo gioco che chissà se e quando mai vedremo, però cazzarola addirittura flop/delusione della gen... ma magari tutti i giochi avessero la stessa cura e profondità di mankind divided :sisi:
l'ho scaricato proprio l'altro ieri da gog che è in offerta a 4.5€ ed è tuttora un signor gioco stealth/action/rpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo post è esattamente la dimostrazione di quando dico che DS non può essere compreso da tutti. Ci si limita a setacciare la superficie senza minimamente andare al nocciolo del messaggio.

DS è un opera complessa, la trama, i personaggi, gli avvenimenti, sono un semplice strumento. Un pò paranormal, un pò horror, un pò di follia jappa, sono lo strumento per veicolare il messaggio del riallacciamento sociale (familiare e non), che viene trattato con classe rara. Il Jazz è la musica nata nelle bettole di new orleans dall'incontro di più culture, che spesso nemmeno riescono a comprendersi, se non suonando. 

Death Stranding è la bettola, noi siamo i jazzisti che non comunicano a parole ma costruendo (nei limiti della tecnologia moderna). E Kojima è Buddy Bolden.

E' semplice, i giochi si possono giocare ad occhi chiusi e ad orecchie tappate, io stesso lo faccio a volte, e mi diverto, poi però ce ne stanno alcuni che vanno un pò analizzati senza tirar fuori le storielle del metascore.  DS va ben oltre il giudizio numerico. Vi ha fatto schifo? Mi dispiace molto. :sisi:
No no, non faccio il filosofo dicendo che una tazza del cesso, se è abbandonata, è considerabile reperto archeologico.

Ti ho chiesto cosa c è di jazz in un momento come quello, non costruirci sopra castelli. Se mi sai rispondere, o non c'è problema e si chiude il discorso  :asd:

 
Ma poi ancora nel 2020 inoltrato ci dobbiamo sorbire la stupidata spammata tipo sempre del "se non fosse stato di Kojima Hurr Durr quanto sono intelligente e fuori dalla massa hurr durr". 

Fateci un favore e scrivete semplicemente che il gioco non vi è piaciuto e pace, se non dimostrate scrivendo ste stupidate che la vostra capacità di giudizio e di analisi è prossima allo zero. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok che mankind divided è un gioco dal finale rushato e rilasciato volutamente tronco per un eventuale terzo gioco che chissà se e quando mai vedremo, però cazzarola addirittura flop/delusione della gen... ma magari tutti i giochi avessero la stessa cura e profondità di mankind divided :sisi:
l'ho scaricato proprio l'altro ieri da gog che è in offerta a 4.5€ ed è tuttora un signor gioco stealth/action/rpg
Non ci posso fare niente, arrivato ai titoli di coda mi sono sentito truffato, lo scorso anno ho preso anche il season pass a 3 euro sullo store ma neanche ho voglia di rimetterlo nella PS4, davvero deluso e Human Revolution l'ho finito 6 volte, questo solo 2.

Preso la collector al D1 pure :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi ancora nel 2020 inoltrato ci dobbiamo sorbire la stupidata spammata tipo sempre del "se non fosse stato di Kojima Hurr Durr quanto sono intelligente e fuori dalla massa hurr durr". 

Fateci un favore e scrivete semplicemente che il gioco non vi è piaciuto e pace, se non dimostrate scrivendo ste stupidate che la vostra capacità di giudizio e d'analisi è prossima allo zero. :asd:  
Spero tu non ti riferisca a me, io Kojima lo adoro :fiore: , e francamente aspetto il suo prossimo progetto, qualunque esso sia, con la bava alla bocca

Non ci posso fare niente, arrivato ai titoli di coda mi sono sentito truffato, lo scorso anno ho preso anche il season pass a 3 euro sullo store ma neanche ho voglia di rimetterlo nella PS4, davvero deluso e Human Revolution l'ho finito 6 volte, questo solo 1.
Io non l'ho mai giocato ma lo avevo fra i recuperi. Ora si fa più lontano...

 
ok che mankind divided è un gioco dal finale rushato e rilasciato volutamente tronco per un eventuale terzo gioco che chissà se e quando mai vedremo, però cazzarola addirittura flop/delusione della gen... ma magari tutti i giochi avessero la stessa cura e profondità di mankind divided :sisi:
l'ho scaricato proprio l'altro ieri da gog che è in offerta a 4.5€ ed è tuttora un signor gioco stealth/action/rpg
C'è stata dietro tutta la merda delle microtransazioni, ce l'hanno messa tutta per affossarlo. 

 
Spero tu non ti riferisca a me, io Kojima lo adoro :fiore: , e francamente aspetto il suo prossimo progetto, qualunque esso sia, con la bava alla bocca

Io non l'ho mai giocato ma lo avevo fra i recuperi. Ora si fa più lontano...
No vabbè non è che perchè a me ha deluso sarà lo stesso per altri :asd:  solo che questo trailer:



L'ho fuso :rickds:

 
No no, non faccio il filosofo dicendo che una tazza del cesso, se è abbandonata, è considerabile reperto archeologico.

Ti ho chiesto cosa c è di jazz in un momento come quello, non costruirci sopra castelli. Se mi sai rispondere, o non c'è problema e si chiude il discorso  :asd:
Niente, sei sempre allo start. Non ho mica bisogno di spiegarti Death Stranding, ti ho già dato abbastanza input per poterlo vedere con un occhio meno superficiale, se te invece ti aspetti di venire imboccato hai sbagliato strada  :asd:

Una canzoni jazz di dura 7minuti, Death Stranding 70 ore. Il messaggio non è così complesso, è profondo ma te lo spiega bene durante la partita. Anche la trama non è male, ha pure un buon ritmo, ma seppur le sia scritto da maestro io ho fatto fatica a completarlo, e la magia si è spenta dopo una 20ina di ore
Quello su spotify :asd:

Quello vero dura ore, se non notti intere, e si girano gli strumenti.

Evidentemente giochiamo i videogiochi in maniera differente. Le chiavi di lettura sono molteplici, la fatica, il viaggio, la pianificazione, il riposo. Se ne può parlare quanto vuoi, ma tutto dipende da come si approcciano i videogiochi ed in particolare DS. Un gioco se fa schifo fa schifo, e nessuno ci spenderebbe 150 ore sopra se non casi umani particolari. Se invece una pletora di gente ce ne spende (come in questo caso) ed altri invece si bloccano subito vuoi vedere che c'è una chiave di lettura che agli ultimi sfugge? O magari non è sfuggita e semplicemente non piace? DS è questo è. Ma dire che fa schifo o ha il gameplay di merda, vabbuò che perdo tempo a fare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è stata dietro tutta la merda delle microtransazioni, ce l'hanno messa tutta per affossarlo. 
ma please.... non sono state le microtransazioni a decretare il flop a livello commerciale del gioco, ma le solite scelte scellerate di square per le sue ip occidentali. Chi se le è mai inculate le microtransazioni in mankind divided....

cmq anche in prospettiva di "antipasto" per cyberpunk, consiglio a tutti di provare DE:mankind divided :sisi: un giocone da paura :sisi:

6 minuti fa, SolidSnake91 ha scritto:

No vabbè non è che perchè a me ha deluso sarà lo stesso per altri :asd:  solo che questo trailer:


quel trailer per quanto hyppante è la cosa più forviante che ci sia :facepalm:

prova a fare il cowboy nel gioco e vediamo quanti secondi duri prima di crepare male :asd: io ho giocato a tutti e 3 i giochi  (in realtà sarebbero 4 ma invisible wars facciamo finta che non esista) e penso di aver ucciso meno nemici complessivamenti di quanti adam ne fa secchi in quel trailer stile michael bay

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma please.... non sono state le microtransazioni a decretare il flop a livello commerciale del gioco, ma le solite scelte scellerate di square per le sue ip occidentali. Chi se le è mai inculate le microtransazioni in mankind divided....

cmq anche in prospettiva di "antipasto" per cyberpunk, consiglio a tutti di provare DE:mankind divided :sisi: un giocone da paura :sisi:

quel trailer per quanto hyppante è la cosa più forviante che ci sia :facepalm:

prova a fare il cowboy nel gioco e vediamo quanti secondi duri prima di crepare male :asd: io ho giocato a tutti e 3 i giochi  (in realtà sarebbero 4 ma invisible wars facciamo finta che non esista) e penso di aver ucciso meno giochi complessivamenti di quanti adam ne fa secchi in quel trailer stile michael bay
Ma perchè secondo te Human e Mankind li ho giocati alla fps? Io nei giochi dove mi viene data possibilità di non uccidere nessuno li faccio sempre così.

 
Ma perchè secondo te Human e Mankind li ho giocati alla fps? Io nei giochi dove mi viene data possibilità di non uccidere nessuno li faccio sempre così.
non era riferito a te ma in generale.... più che altro a chi ha avuto l'idea di presentare mankind divided con un trailer irrealisticamente così action per il tipo di gioco

 
Per te ha un gameplay di me*da perché non l'hai capito. Come se io dicessi che il gameplay di Zelda fa cagare perché ha il CS limitato; se dicessi una brazzata del genere evidentemente non avrei colto qual è il fulcro del gameplay di Zelda, così come tu non hai colto qual è il fulcro del gameplay di DS.
Secondo il tuo ragionamento non esiste un gameplay pessimo, in fondo tutti i giochi se capiamo a fondo i vari gameplay vengono capiti,peccato che sia la critica più ricorrente al gioco,boss fight anonime,missioni rushate, ma anche chi muove queste critiche non avrà capito il gameplay sopraffino di DS :sisi:

 
Niente, sei sempre allo start. Non ho mica bisogno di spiegarti Death Stranding, ti ho già dato abbastanza imput per poterlo vedere con un occhio meno superficiale, se te invece ti aspetti di venire imboccato hai sbagliato strada  :asd:

Quello su spotify :asd:

Quello vero dura ore, se non notti intere, e si girano gli strumenti.

Evidentemente giochiamo i videogiochi in maniera differente. Le chiavi di lettura sono molteplici, la fatica, il viaggio, la pianificazione, il riposo. Se ne può parlare quanto vuoi, ma tutto dipende da come si approcciano i videogiochi ed in particolare DS. Un gioco se fa schifo fa schifo, e nessuno ci spenderebbe 150 ore sopra se non casi umani particolari. Se invece una pletora di gente ce ne spende (come in questo caso) ed altri invece si bloccano subito vuoi vedere che c'è una chiave di lettura che agli ultimi sfugge? O magari non è sfuggita e semplicemente non piace? DS è questo è. Ma dire che fa schifo o ha il gameplay di merda, vabbuò che perdo tempo a fare?
Mai detto che Death Stranding fa schifo, soltanto che non mi sono divertito a combattere con nessun avversario e in nessuna situazione.

Né le parti "tps", né i muli né i muli né le CA 
Ma il gioco ha un mondo che ho scoperto in quasi 90 ore e che mi è piaciuto tantissimo, e una narrativa che prende grazie al ritmo e alla scrittura. Queste cose sono nel mio messaggio. Poi perdonami: il messaggio è quello di un road movie introspettivo con una bella fantascienza dentro; hai il viaggio, la meta, il senso di cooperazione/avversione con altri umani. Ti godi la doccia, ti riposi, prepari i bagli, pensi, scopri ecc. 

È bello, scritto bene, ma non è una rivoluzione, se non magari nelle meccaniche multiplayer che da persona che gioca un 95% di giochi solo singleplayer ho comunque apprezzato. Non fa schifo ma no, non mi ha intrattenuto bene. Un seguito limato lo prenderei al volo, ma questa volta con meno "inventerò un nuovo genere" e più concretezza. Se guardo al gameplay degli altri giochi Kojima qua fa un passo indietro, e manco piccolo. Se poi vogliamo paragonarlo alla musica per dire che è inattaccabile (e la carica innovativa di Death Stranding NON è assolutamente quella del jazz, su) faccio meglio a stare zitto e ci rivediamo nel topic delbsuo prossimo gioco

 
Difficilmente resto deluso da quel che gioco perché conosco i miei gusti, però un titolo che veramente mi ha deluso, date le aspettative altissime, è DQ XI. Per carità, gioco decente, ma lontanissimo da quel capolavoro jrpg di cui si parla tanto e che io mi aspettavo, invece mi ritrovo un jrpg da 7.5 ad essere di manica larga, nulla di paragonabile ai veri capolavori del genere imho.

Un altra mezza delusione anche Octopath traveler, che in realtà mi è piaciuto un bel po', ma pure lì la gestione dei personaggi e delle loro storie è veramente insensata,  gran peccato perché le premesse c'erano.

E Daemon Ex Machina, che da amante del genere mecha aspettavo tipo il messia dopo la prolungata assenza di Armored Core. Un gioco che soffre di writing di merda e budget troppo basso per quel che volevano fare.

Per il resto posso dirmi soddisfatto di sti dieci anni

 
Niente, sei sempre allo start. Non ho mica bisogno di spiegarti Death Stranding, ti ho già dato abbastanza input per poterlo vedere con un occhio meno superficiale, se te invece ti aspetti di venire imboccato hai sbagliato strada  :asd:


L'input che mi hai dato è che stai girando intorno a quello che ti ho domandato su un punto specifico del gioco.

Non mi rispondi, ne prendo atto, chiuso il discorso :asd:

 
Negli ultimi 10 anni comunque di giochi ne ho giocati parecchi :asd:

Un'altra piccola delusione è stato dead space 2, che ho recuperato su ps3 e platinato (avevo giocato solo il primo) in questo periodo di quarantena. Altro è Little Big Planet 3, che dopo 2 meravigliosi capolavori che ho distrutto (platinai addirittura il 2) mi ha fatto storcere parecchio il naso

 
Mai detto che Death Stranding fa schifo, soltanto che non mi sono divertito a combattere con nessun avversario e in nessuna situazione.

Né le parti "tps", né i muli né i muli né le CA 
Ma il gioco ha un mondo che ho scoperto in quasi 90 ore e che mi è piaciuto tantissimo, e una narrativa che prende grazie al ritmo e alla scrittura. Queste cose sono nel mio messaggio. Poi perdonami: il messaggio è quello di un road movie introspettivo con una bella fantascienza dentro; hai il viaggio, la meta, il senso di cooperazione/avversione con altri umani. Ti godi la doccia, ti riposi, prepari i bagli, pensi, scopri ecc. 

È bello, scritto bene, ma non è una rivoluzione, se non magari nelle meccaniche multiplayer che da persona che gioca un 95% di giochi solo singleplayer ho comunque apprezzato. Non fa schifo ma no, non mi ha intrattenuto bene. Un seguito limato lo prenderei al volo, ma questa volta con meno "inventerò un nuovo genere" e più concretezza. Se guardo al gameplay degli altri giochi Kojima qua fa un passo indietro, e manco piccolo. Se poi vogliamo paragonarlo alla musica per dire che è inattaccabile (e la carica innovativa di Death Stranding NON è assolutamente quella del jazz, su) faccio meglio a stare zitto e ci rivediamo nel topic delbsuo prossimo gioco
Si scusa, l'ultima frase era riferita a come è partita questa discussione, non mi riferivo a te.

Leggerlo come un roadmovie però è assai limitativo, perchè appunto, non è un film. E' un accostamento che ci può anche stare ma gli sta stretto. I difetti mica sto dicendo che non ci sono, ma stanno dentro a meccaniche accessorie. Il fulcro è la pianificazione di ogni singolo metro che percorri. Lo hai mai visto fare ad altri videogiochi? Io no. Poi c'è tutta lo scheletro del SSS che secondo me è geniale, mai invasivo, intelligente, capace di dare quella sensazione di essere accompagnato da un amico invisibile. Non è banale. In un universo, quello videoludico, in cui tutto è standardizzato a livelli incredibili che manco ce ne rendiamo conto, per me sì, DS ha un pò la carica innovativa del jazz (chiaramente la mia era un' iperbole, DS ha salvato la vita a nessuno, il Jazz delle bettole sì visto che era l'unico posto d'incontro per i neri ai tempi di razzismo spinto a apartheid :asd:  )

Apprezzo comunque la tua opinione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Difficilmente resto deluso da quel che gioco perché conosco i miei gusti, però un titolo che veramente mi ha deluso, date le aspettative altissime, è DQ XI. Per carità, gioco decente, ma lontanissimo da quel capolavoro jrpg di cui si parla tanto e che io mi aspettavo, invece mi ritrovo un jrpg da 7.5 ad essere di manica larga, nulla di paragonabile ai veri capolavori del genere imho.

Un altra mezza delusione anche Octopath traveler, che in realtà mi è piaciuto un bel po', ma pure lì la gestione dei personaggi e delle loro storie è veramente insensata,  gran peccato perché le premesse c'erano.

E Daemon Ex Machina, che da amante del genere mecha aspettavo tipo il messia dopo la prolungata assenza di Armored Core. Un gioco che soffre di writing di merda e budget troppo basso per quel che volevano fare.

Per il resto posso dirmi soddisfatto di sti dieci anni
Oddio, per me Dragon Quest XI è uno dei due jrpg della generazione, ho adorato anche le sue infinite ripetizioni. Ho fatto il 100% e l'ho ricominciato il giorno dopo :adrian: . Dispiace che non ti sia piaciuto, per me a numeri un 9 pienissimo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top