Udienza Preliminare Demon's Souls (Remake) | Disponibile | Spaziogames: 8.8 | Metacritic: 93

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti stai continuando ad aggrappare alla critica e alla media voto su metacritic e affini come se avesse chissà che rilevanza, la differenza tra 90 e 94 esiste solo in console war quando bisogna fare i listoni :asd:
Se per te gli unici remake che meritano un plauso sono quelli che cambiano va bene, non far passare sta tua opinione come una verità assoluta. Il talebano di ff7 ti verrà a dire che il remake è una cagata, abbandona i turni, allunga inutilmente il brodo, divide il gioco in 3/4/non si sa parti, aggiunge robe totalmente inutili che pasticciano e basta etc etc... magicamente il prender rischi diventa un difetto semplicemente cambiando punto di vista, chi ha ragione? Nessuno :asd: inoltre butti nel mischione diversi giochi come se ognuno avesse bisogno dello stesso trattamento, non è così. Sorvolo sulla questione prezzo pieno, ci vorrebbe un topic a parte, a sentire alcuni interi generi non meritano il prezzo pieno :sard:
Nessuno poi ha detto che non potevano rischiare i commenti della souls community, ma fa ridere che magari chi invocava un cambiamento radicale è lo stesso che mette gli screen di comparazione e si lamenta perché un pg è diverso o ha le tette più grosse.
Aggiungo che RE2 e FF7R sono rifacimenti di giochi di, rispettivamente, 22 e 23 anni fa, mentre Demon's Souls è un gioco di 10 anni fa e invecchiato pure abbastanza bene, a differenza dei primi due. Il principale motivo dietro alla differenze delle tre operazioni è questo, non di certo la pigrizia degli sviluppatori (anzi, sono abbastanza sicuro che siano state profuse più risorse, umane ed economiche, in Demon's Souls piuttosto che RE2R :asd: )
Un remake 1:1 per FF7 e RE2 sarebbe stato una barzelletta nel 2019/2020, per ovvi ed evidenti motivi
 
Aggiungo che RE2 e FF7R sono rifacimenti di giochi di, rispettivamente, 22 e 23 anni fa, mentre Demon's Souls è un gioco di 10 anni fa e invecchiato pure abbastanza bene, a differenza dei primi due. Il principale motivo dietro alla differenze delle tre operazioni è questo, non di certo la pigrizia degli sviluppatori (anzi, sono abbastanza sicuro che siano state profuse più risorse, umane ed economiche, in Demon's Souls piuttosto che RE2R :asd: )
Un remake 1:1 per FF7 e RE2 sarebbe stato una barzelletta nel 2019/2020, per ovvi ed evidenti motivi
Le differenze nelle operazioni è che bluepoint non vuole o sceglie di non entrare a fondo .shadow of the colossus è piu vecchio e hanno fatto uguale .
 
Aggiungo che RE2 e FF7R sono rifacimenti di giochi di, rispettivamente, 22 e 23 anni fa, mentre Demon's Souls è un gioco di 10 anni fa e invecchiato pure abbastanza bene, a differenza dei primi due. Il principale motivo dietro alla differenze delle tre operazioni è questo, non di certo la pigrizia degli sviluppatori (anzi, sono abbastanza sicuro che siano state profuse più risorse, umane ed economiche, in Demon's Souls piuttosto che RE2R :asd: )
Un remake 1:1 per FF7 e RE2 sarebbe stato una barzelletta nel 2019/2020, per ovvi ed evidenti motivi
Ogni gioco poi fa storia a se :asd:
Apro e chiudo subito l’ot: sto giocando al remake di Sotc in sto periodo, mai giocato l’originale. Per me sto lavoro, che concettualmente è simile a quello di des, è insufficiente. Il gioco è bello ? Senza ombra di dubbio: l’atmosfera, i colossi, la meccanica puzzle per scalarli etc.. tanta poesia. Eppure non mi sta piacendo perché i comandi sono imprecisi e la telecamera fa sembrare quella di un souls un capolavoro. Lo trovo davvero pesante e frustrante. In sto caso non cambiare nulla per ridare (mi pare eh) ciò che era l’originale lo trovo fallimentare e inadeguato :asd:
 
Io ho qualche domanda.

Hanno cambiato quel cesso di sistema della World Tendecy o è rimasto uguale?
Hanno cambiato completamente o quanto meno revisionato il sistema di upgrade delle armi, che è mani basse il più grosso difetto del gioco?
Le boss fight son sempre una barzelletta o stavolta son vere sfida? Quelle legate a stupide gimmick che non offrono alcuna sfida e si fanno in 5 secondi, sono diverse oppure no?
La """""""""""""""""""""""battaglia""""""""""""""""""""""" finale è sempre la stessa?

Queste son i difetti più grossi che mi vengo in mente del gioco originale (ovviamente c'erano pure parecchi bug and glitch, a fiducia dico siano nulli nel remake) se la risposta a tutte le domande è negativa, mi dispiace ma son d'accordo con Erik, puoi potenziare la grafica e migliorare le performance quanto vuoi, ma un remake deve migliorare le cose che non funzionavano nell'originale e se necessario cambiarle completamente per fornire un esperienza di gioco migliore.

Vorrei chiedere pure se è cambiato qualcosa sul level design dei livelli nei mondi, visto che alcuni di loro erano veramente mal strutturati, lineari e decisamente sottotono, ma immagino che siano identici.
Stessa cosa per il drop rate, voglio sperare (forse ingenuamente) che droppare Pure Bladestone non sia più un calcio nelle palle nel remake e che non ci vogliano più 4-5 ore a pezzo, se hai culo.
 
Ultima modifica:
Io ho qualche domanda.

Hanno cambiato quel cesso di sistema della World Tendecy o è rimasto uguale?
Hanno cambiato completamente o quanto meno revisionato il sistema di upgrade delle armi, che è mani basse il più grosso difetto del gioco?
Le boss fight son sempre una barzelletta o stavolta son vere sfida? Quelle legate a stupide gimmick che non offrono alcuna sfida e si fanno in 5 secondi, sono diverse oppure no?
La """""""""""""""""""""""battaglia""""""""""""""""""""""" finale è sempre la stessa?

Queste son i difetti più grossi che mi vengo in mente del gioco originale (ovviamente c'erano pure parecchi bug and glitch, a fiducia dico siano nulli nel remake) se la risposta a tutte le domande è negativa, mi dispiace ma son d'accordo con Erik, puoi potenziare la grafica e migliorare le performance quanto vuoi, ma un remake deve migliorare le cose che non funzionavano nell'originale e se necessario cambiarle completamente per fornire un esperienza di gioco migliore.

Vorrei chiedere pure se è cambiato qualcosa sul level design dei livelli nei mondi, visto che alcuni di loro erano veramente mal strutturati, lineari e decisamente sottotono, ma immagino che siano identici.
Stessa cosa per il drop rate, voglio sperare (forse ingenuamente) che droppare Pure Bladestone non sia più un calcio nelle palle nel remake e che non ci vogliano più 4-5 ore a pezzo, se hai culo.
Uguale
Uguale
Barzelletta
Stessa
 
Grazie, allora immagino che pure le cose che ho detto sotto siano rimaste uguali, il che è una delusione.
Allora anche io trovo che fare un remake su sistema 4-5 volte più potente, potenziare e cambiare solo l'aspetto tecnico senza migliorare nient'altro è il minimo sindacale (ho visto pure chi elogiava le animazioni, ci mancava solo che lasciavano quelle del vecchio engine su PS3 :asd: ), considerando che è pure un esclusiva e che avrà avuto un budget sicuramente altissimo, potevano fare di più.
 
Ti stai continuando ad aggrappare alla critica e alla media voto su metacritic e affini come se avesse chissà che rilevanza, la differenza tra 90 e 94 esiste solo in console war quando bisogna fare i listoni :asd:
Se per te gli unici remake che meritano un plauso sono quelli che cambiano va bene, non far passare sta tua opinione come una verità assoluta. Il talebano di ff7 ti verrà a dire che il remake è una cagata, abbandona i turni, allunga inutilmente il brodo, divide il gioco in 3/4/non si sa parti, aggiunge robe totalmente inutili che pasticciano e basta etc etc... magicamente il prender rischi diventa un difetto semplicemente cambiando punto di vista, chi ha ragione? Nessuno :asd: inoltre butti nel mischione diversi giochi come se ognuno avesse bisogno dello stesso trattamento, non è così. Sorvolo sulla questione prezzo pieno, ci vorrebbe un topic a parte, a sentire alcuni interi generi non meritano il prezzo pieno :sard:
Nessuno poi ha detto che non potevano rischiare i commenti della souls community, ma fa ridere che magari chi invocava un cambiamento radicale è lo stesso che mette gli screen di comparazione e si lamenta perché un pg è diverso o ha le tette più grosse.

Certo che ha rilevanza, rappresenta il barometro di consenso "critico"(che poi sappiamo tutti che i siti generalisti siano fondamentalmente affiliati perche' i lettori non pagano, ma questo e' un altro discorso) e attualmente fa enorme differenza nel successo di un prodotto e di un filone, milioni di copie e prezzo delle stesse. Se come probabile questo Demon's Souls remake dovesse vendere 5 o 6 milioni di copie, se non di piu', sara' sempre piu' probabile(peraltro e' un trend gia' in fermento) che anziche' vedere nuove IP o remake coraggiosi, assisteremo sempre piu' a puri rifacimenti grafici.
Questo attaccamento a FFVII: Remake come se fosse l'esempio della filosofia opposta poi e' abbastanza assurdo: quello e' un buonissimo gioco dove sono riusciti ad eccellere nel design del battle system per poi cadere nel contorno, penso alle subquest ridicole o al character development da soap opera brasiliana, ma comunque penso che nessuno sano di mente ritenga che il voto su Metacritic sia sopravvalutato oltre i 6 o 7 punti(per me a conti fatti invece e' sostanzialmente giusto, forse un paio di punti in meno). Qui invece stiamo parlando di una riproposizione con gli steroidi di un capostipite di genere, con grossi limiti dettati dal budget e dall'esperienza del team dell'epoca, senza alcuna aggiunta di rilievo.
E di fronte a tutto questo la stampa gli affibbia un voto superiore a RE2: Remake e addirittura all'originale.
Ritengo sconcertante che ci sia gente che non noti la follia in tutto questo.
 
Certo che ha rilevanza, rappresenta il barometro di consenso "critico"(che poi sappiamo tutti che i siti generalisti siano fondamentalmente affiliati perche' i lettori non pagano, ma questo e' un altro discorso) e attualmente fa enorme differenza nel successo di un prodotto e di un filone, milioni di copie e prezzo delle stesse. Se come probabile questo Demon's Souls remake dovesse vendere 5 o 6 milioni di copie, se non di piu', sara' sempre piu' probabile(peraltro e' un trend gia' in fermento) che anziche' vedere nuove IP o remake coraggiosi, assisteremo sempre piu' a puri rifacimenti grafici.
Questo attaccamento a FFVII: Remake come se fosse l'esempio della filosofia opposta poi e' abbastanza assurdo: quello e' un buonissimo gioco dove sono riusciti ad eccellere nel design del battle system per poi cadere nel contorno, penso alle subquest ridicole o al character development da soap opera brasiliana, ma comunque penso che nessuno sano di mente ritenga che il voto su Metacritic sia sopravvalutato oltre i 6 o 7 punti(per me a conti fatti invece e' sostanzialmente giusto, forse un paio di punti in meno). Qui invece stiamo parlando di una riproposizione con gli steroidi di un capostipite di genere, con grossi limiti dettati dal budget e dall'esperienza del team dell'epoca, senza alcuna aggiunta di rilievo.
E di fronte a tutto questo la stampa gli affibbia un voto superiore a RE2: Remake e addirittura all'originale.
Ritengo sconcertante che ci sia gente che non noti la follia in tutto questo.
È così impossibile ritenere nel complesso des remake un gioco semplicemente migliore di re 2 remake? Al netto di vari limiti dell’originale? No è impossibile a quanto pare :asd: tra l’altro per due punti su metacritic e affini, aspetta che arrivino tutte le recensioni, il voto si abbassa a 87 ci siamo salvati, cambia totalmente tutto, giustizia è stata fatta. È molto più ridicola la media di un Valhalla palesemente uscito senza mezzo polishing, quello è un segnale da parte dell’utenza che se lo compra sostanzialmente si fa andare bene tutto :asd:
Io il voto di ff7r non l’ho mai nominato, era un semplice paragone dato che con quel progetto square ha quasi sfiorato il reboot, per ovvie ragioni poi dato che ff7 ha più di 20 anni sulle spalle, della media non mi interessa.
Tra l’altro il discorso sulle vendite lascia il tempo che trova. Des venderà tanto perché banalmente molti appassionati dei souls non l’hanno mai giocato. Si investe poco su nuove ip mica perché esistono i remake ma per altre mille ragioni ma si va ot :asd:
 
SpazioGames 8.8 :iwanzw:
 
Per me solo il fatto che abbiano tenuto senza modificare quella troiata che è la tendenza basta a bocciarlo completamente.
Come rovinava l'esperienza nell'originale farà lo stesso qui
 
non ho demon souls in mano e quindi non posso giudicare, posso solo dire che a vedere i video pare abbiano fatto un ottimo lavoro, la critica pare confermarlo, sicuramente tra remake e remake c'è una differenza abissale, quando si prende in mano un vecchio gioco vanno valutate tante cose, oltre all'aspetto tecnico va considerato il periodo di uscita e quanto la meccanica del gioco originale possa considerarsi ancora attuale, come hanno fatto notare sopra un conto è un ffVII e un re2, che per quanto belli e in parte, almeno per me, migliori dei remake comunque ci sono cose che oggi non funzionerebbero e li chi mette mano al gioco deve ripensare a tutto senza banalizzarlo e ha l'arduo compito di rendere odierno un qualcosa che ha vissuto una sua gloria ma che non deve perdere di fascino.

nel caso specifico di giochi piu moderni secondo me diventa ancor più difficile prendere una strada propria perchè di per se i giochi base funzionano ancora, fanno la loro figura con produzioni più odierne quindi aspettarsi stravolgimenti sarebbe aspettarsi giochi diversi, questo vale per DS, come per crash e simili, giochi ben invecchiati ma che avevano bisogno di un pesante "ritocco"

per quello che vale il voto non so' mai come prenderlo, perchè da un lato si dovrebbe giudicare il gioco a se come opera unica, da un lato il lavoro svolto rispetto all'originale, due valutazioni che secondo me sono diverse,

comunque al di làdel mezzo voto in più o del mezzo voto in meno, buono per farci discutere di qualcosa sui forum, mi pare abbiano fatto un bel lavoro.
 
Demon's soul è un 'ottima remastered+.
Grazie, allora immagino che pure le cose che ho detto sotto siano rimaste uguali, il che è una delusione.
Allora anche io trovo che fare un remake su sistema 4-5 volte più potente, potenziare e cambiare solo l'aspetto tecnico senza migliorare nient'altro è il minimo sindacale (ho visto pure chi elogiava le animazioni, ci mancava solo che lasciavano quelle del vecchio engine su PS3 :asd: ), considerando che è pure un esclusiva e che avrà avuto un budget sicuramente altissimo, potevano fare di più.
Non sono completamente certo per le altre due.
Hanno detto che aumentavano il drop rate degli oggetti, ma è da vedere quanto è migliorato.
La struttura dei livelli è la stessa (per ora l'unica cosa diversa mi pare sia un muro a scomparsa che hanno aggiunto)
 
Comunque chi critica DeS, per questioni poi di qualche punto di metacritic, dimostra come semplicemente la community di videogiocatori sia un po' schizofrenica verso i remake.

Io mi sono iscritto sul forum con l'uscita di FFVII remake e ho assistito a crisi isteriche, con teorie folli sulla trama, roba che a leggerla mi chiedevo se stessimo giocando lo stesso gioco, e grida al sacrilegio per aver cambiato alcuni aspetti della storia (che poi in realtà è ancora uguale all'originale ma va beh)... Se però fanno un remake non cambiando il gioco ma aggiornandolo tecnicamente, si hanno le stesse reazioni critiche.

Boh a me sembra evidente che ci sono giochi che hanno bisogno di un maggior svecchiamento e giochi che sono invecchiati meglio, anche in virtù del genere. Anche se su DeS avessero aggiunto boss e una nuova location, ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe detto "Eh ma è lo stesso gioco con un nuovo stage, che senso ha dargli 90 e passa?".

I remake non devono essere reboot e la SH ha un margine di libertà entro cui muoversi, non ci vedo niente di strano. DeS remake inoltre prende voti alti perché mostra i muscoli della nuova console sony con un'esperienza di gioco soddisfacente e sicuramente più entusiasmante di molti altri giochi di lancio delle generazioni passate.
 
:pff::pff:Grazie, allora immagino che pure le cose che ho detto sotto siano rimaste uguali, il che è una delusione.
Allora anche io trovo che fare un remake su sistema 4-5 volte più potente, potenziare e cambiare solo l'aspetto tecnico senza migliorare nient'altro è il minimo sindacale (ho visto pure chi elogiava le animazioni, ci mancava solo che lasciavano quelle del vecchio engine su PS3 :asd: ), considerando che è pure un esclusiva e che avrà avuto un budget sicuramente altissimo, potevano fare di più.
Ps5 è 20 volte PS3, non 5. :pff:
 
Allora

Demon’s Souls è un Remake, e su questo siamo d’accordo tutti, gli sviluppatori hanno ricreato il codice sorgente di un videogioco, mantenendo intatta la struttura e la trama (quindi non è un Reboot né una remastered)

Personalmente credo che i Remake per giochi recenti, o invecchiati bene, siano inutili. Non stiamo parlando di Ultima Underworld (1992) dove per andare avanti devi cliccare col mouse sullo schermo, o dei primi due Fallout o di Akalabeth (1979) dove per parlare con un pg devi digitare un comando, ma di Demon’s Souls, un videogioco del 2009, perfettamente giocabile ancora oggi.

Se vuoi fare un remake di un gioco così “recente”, per me devi aggiungere, migliorare o rivedere qualcosa, perché altrimenti, anziché fare onore al gioco ricreato, gli fai quasi un torto, perché parliamoci chiaro, vanno bene le musiche nella chiesa di Londra, le animazioni rifatte d’accapo ecc. Ma il Dio Drago, nel 2020, con le Balestre puntate contro di lui e pronte a far fuoco, senza che egli possa difendersi in alcun modo (il suo moveset e limitato a dei pugnoni) un po' fa ridere.

Mi sta bene nel 2009, quando hai la PS3, non hai un grosso Budget quindi figurati creare un mega-boss, ma oggi? Qui ragazzi stiamo parlando di riportare un DIFETTO tale e quale a come era nel 2009, e non è l’unico!

La magia rimane rotta, il bilanciamento fatto un po' a cazzo, manca la sesta arcipietra e l’incasinatissimo sistema di Tendenze è ancora lì (seppur migliorato).

Concettualmente, stiamo dinanzi ad un remake grafico e ad una remastered del gameplay.

Per me, potevano rilasciare il remake con delle aggiunte SERIE A LIVELLO DI GAMEPLAY ed in più una REMASTERED di Demon’s Souls (con vari accorgimenti)

Certo, i fan avrebbero rotto le palle, ma oramai chi non lo fa di questi tempi? Tanto le milioni di copie le avrebbero vendute sicuro essendo uno dei pochi giochi del lancio.

Mia personale opinione, ho giocato da poco Demon’s Souls originale mentre il remake ancora no, ma vedendo che si tratta di una copia 1:1 aspetto la fatidica release su Pc tra qualche anno

P.S un esempio di altra remastered inutile è per me quella di System Shock (1994), gioco ancora oggi godibilissimo e per l'epoca allucinante, ma che il remake in lavorazione fa passare per un semplice FPS a chi non conosce la storia dietro l'originale
 
Allora

Demon’s Souls è un Remake, e su questo siamo d’accordo tutti, gli sviluppatori hanno ricreato il codice sorgente di un videogioco, mantenendo intatta la struttura e la trama (quindi non è un Reboot né una remastered)

Personalmente credo che i Remake per giochi recenti, o invecchiati bene, siano inutili. Non stiamo parlando di Ultima Underworld (1992) dove per andare avanti devi cliccare col mouse sullo schermo, o dei primi due Fallout o di Akalabeth (1979) dove per parlare con un pg devi digitare un comando, ma di Demon’s Souls, un videogioco del 2009, perfettamente giocabile ancora oggi.

Se vuoi fare un remake di un gioco così “recente”, per me devi aggiungere, migliorare o rivedere qualcosa, perché altrimenti, anziché fare onore al gioco ricreato, gli fai quasi un torto, perché parliamoci chiaro, vanno bene le musiche nella chiesa di Londra, le animazioni rifatte d’accapo ecc. Ma il Dio Drago, nel 2020, con le Balestre puntate contro di lui e pronte a far fuoco, senza che egli possa difendersi in alcun modo (il suo moveset e limitato a dei pugnoni) un po' fa ridere.

Mi sta bene nel 2009, quando hai la PS3, non hai un grosso Budget quindi figurati creare un mega-boss, ma oggi? Qui ragazzi stiamo parlando di riportare un DIFETTO tale e quale a come era nel 2009, e non è l’unico!

La magia rimane rotta, il bilanciamento fatto un po' a cazzo, manca la sesta arcipietra e l’incasinatissimo sistema di Tendenze è ancora lì (seppur migliorato).

Concettualmente, stiamo dinanzi ad un remake grafico e ad una remastered del gameplay.

Per me, potevano rilasciare il remake con delle aggiunte SERIE A LIVELLO DI GAMEPLAY ed in più una REMASTERED di Demon’s Souls (con vari accorgimenti)

Certo, i fan avrebbero rotto le palle, ma oramai chi non lo fa di questi tempi? Tanto le milioni di copie le avrebbero vendute sicuro essendo uno dei pochi giochi del lancio.

Mia personale opinione, ho giocato da poco Demon’s Souls originale mentre il remake ancora no, ma vedendo che si tratta di una copia 1:1 aspetto la fatidica release su Pc tra qualche anno

P.S un esempio di altra remastered inutile è per me quella di System Shock (1994), gioco ancora oggi godibilissimo e per l'epoca allucinante, ma che il remake in lavorazione fa passare per un semplice FPS a chi non conosce la storia dietro l'originale
Amen, stesso discorso che mi ha portata a ritardare l'acquisto di ps5, demon lo conosco a memoria.
 
Se vuoi fare un remake di un gioco così “recente”, per me devi aggiungere, migliorare o rivedere qualcosa, perché altrimenti, anziché fare onore al gioco ricreato, gli fai quasi un torto, perché parliamoci chiaro, vanno bene le musiche nella chiesa di Londra, le animazioni rifatte d’accapo ecc. Ma il Dio Drago, nel 2020, con le Balestre puntate contro di lui e pronte a far fuoco, senza che egli possa difendersi in alcun modo (il suo moveset e limitato a dei pugnoni) un po' fa ridere.

Mi sta bene nel 2009, quando hai la PS3, non hai un grosso Budget quindi figurati creare un mega-boss, ma oggi? Qui ragazzi stiamo parlando di riportare un DIFETTO tale e quale a come era nel 2009, e non è l’unico!
Banalmente potevano lasciare la fight del Dio Drago uguale e farne una nuova per l'altro Dio Drago.
 
Spero che, dopo averlo giocato, molti la smettano di considerare Dark Souls un titolo che ha creato un genere. Demon's >>>>>>>>> Dark
Dark non ha creato il genere, l'ha sdoganato, e la cosa meravigliosa è che c'è riuscito senza stravolgerlo, ma perfezionandolo, Demon's ha più fascino, è stato il gioco per cui presi PS3, appena uscì la versione USA, (non ce l'ho fatta ad aspettare la versione PAL ??).
Però Dark è oggettivamente superiore in tutto, hanno perfezionato la formula, non è privo di pecche, ma che gioco è il primo Dark ?
Il migliore della serie seguito a ruota da Demon's.
Bloodborne lo metto a parte però
 
Io mi aspettavo un solido 85 ma non di più. Fantastico :predicatore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top