- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,947
- Reazioni
- 21,913
Offline
Aggiungo che RE2 e FF7R sono rifacimenti di giochi di, rispettivamente, 22 e 23 anni fa, mentre Demon's Souls è un gioco di 10 anni fa e invecchiato pure abbastanza bene, a differenza dei primi due. Il principale motivo dietro alla differenze delle tre operazioni è questo, non di certo la pigrizia degli sviluppatori (anzi, sono abbastanza sicuro che siano state profuse più risorse, umane ed economiche, in Demon's Souls piuttosto che RE2RTi stai continuando ad aggrappare alla critica e alla media voto su metacritic e affini come se avesse chissà che rilevanza, la differenza tra 90 e 94 esiste solo in console war quando bisogna fare i listoni
Se per te gli unici remake che meritano un plauso sono quelli che cambiano va bene, non far passare sta tua opinione come una verità assoluta. Il talebano di ff7 ti verrà a dire che il remake è una cagata, abbandona i turni, allunga inutilmente il brodo, divide il gioco in 3/4/non si sa parti, aggiunge robe totalmente inutili che pasticciano e basta etc etc... magicamente il prender rischi diventa un difetto semplicemente cambiando punto di vista, chi ha ragione? Nessunoinoltre butti nel mischione diversi giochi come se ognuno avesse bisogno dello stesso trattamento, non è così. Sorvolo sulla questione prezzo pieno, ci vorrebbe un topic a parte, a sentire alcuni interi generi non meritano il prezzo pieno
Nessuno poi ha detto che non potevano rischiare i commenti della souls community, ma fa ridere che magari chi invocava un cambiamento radicale è lo stesso che mette gli screen di comparazione e si lamenta perché un pg è diverso o ha le tette più grosse.

Un remake 1:1 per FF7 e RE2 sarebbe stato una barzelletta nel 2019/2020, per ovvi ed evidenti motivi