PS5 Demon's Souls

Pubblicità
Tra l'altro lo incontravi come BP invasore se non erro, così non mette paura, fa solo ridere.

Da Geralt sembra diventato un mongolo di GoT

anche il colore dei capelli, boh
 
Sto sputando un polmone (o forse tutti e due) :rickds:
remember satsuki from demon's souls? well say hello to lee chang of the deadly fu manchu.
sfh9s1k5nvy51.jpg

Perchè gli hanno cambiato i connotati rendendolo cinese :rickds:

Ma sono giapponese! cit
 
Tra l'altro lo incontravi come BP invasore se non erro, così non mette paura, fa solo ridere.

Da Geralt sembra diventato un mongolo di GoT

anche il colore dei capelli, boh
Non proprio, è un NPC normale che si trova all'esterno della prima entrata in 4-1, e ti è ostile se fai determinate scelte seguendo la sua quest, purtroppo quei baffi che gli arrivano sotto il mento sono davvero ridicoli, speriamo li patchino :asd:
 
christopher-lee-the-face-of-fu-manchu.jpg

tenor.gif
 
Sapevate che l'autoriale e studiato design del Vanguard in realtà è un modello rippato da Enchanted Arms, un loro vecchio gioco?
zr5fjaoyn6m51.jpg
E non è il solo, una buona parte dell'originale Demon's è stato realizzato come collage di assets presi qua e la perché ai tempi non avevano una lira per sviluppare il gioco ed è un miracolo siano riusciti a farlo uscire.

Va benissimo non apprezzare le libertà artistiche di Bluepoint, ma Demon's non ha la direzione artistica autoriale, costruita alla perfezione e intoccabile del Miyazaki venuta fuori col suo erede.
 
Ho visto la BF con il Trapassatore, più lo guardo e più mi ricorda il boss finale di DS 3
 
Sapevate che l'autoriale e studiato design del Vanguard in realtà è un modello rippato da Enchanted Arms, un loro vecchio gioco?
zr5fjaoyn6m51.jpg
E non è il solo, una buona parte dell'originale Demon's è stato realizzato come collage di assets presi qua e la perché ai tempi non avevano una lira per sviluppare il gioco ed è un miracolo siano riusciti a farlo uscire.

Va benissimo non apprezzare le libertà artistiche di Bluepoint, ma Demon's non ha la direzione artistica autoriale, costruita alla perfezione e intoccabile del Miyazaki venuta fuori col suo erede.
A voler dirla tutta l'abitudine di riciclare assets non gli è completamente passata, si è solo ridotta avendo più soldi sotto il culò :asd:

Detto ciò Satsuki Fu Man Chu è una delle cose più divertenti che ho visto in tanti anni.
 
Ricominciamo il countdown? :sard:
-6 :sard:

Che situazione grottesca, leggere i commenti degli americani che ci stanno giocando e sono estasiati mi sta facendo scoppiare
 
Su Rydell
anche nell'originale il modello era un pelo diverso (molto più stempiato e invecchiato -> Suppongo per la permanenza in prigionia) rispetto all'art
lord-rydell-large.jpg

Nel nuovo hanno fatto i capelli più vispi, e la barba.
 
Son curioso dato che non riesco a trovare sti tre, Selen, Yurt e Mephistopheles si sono visti?
 
Però ragazzi, non esageriamo. Capisco davvero il desiderio di difendere questo capolavoro di remake, anche giustamente direi (dopo le molte accuse ridicole e senza senso), però alcune critiche sono legittime... non si può parlare di tossicità per ogni cosa.

Artisticamente, questo Demon e l'originale, presentano più di una differenza... ed è lecito "lamentarsene", ovviamente con giudizio, maturità e garbatamente.

Riguardo alcune scelte, i Bluepoint non hanno una gran colpa. Nel capitolo originale è stata sfruttata, in maniera semplicemente geniale, una grafica "pastellosa" per valorizzare al massimo le esigue risorse tecniche (infatti Demon, pur avendo una grafica inferiore, risulta imho più gradevole rispetto Dark2... il quale presenta sicuramente più dettagli, ma è anche più grezzo, spigoloso)... e questo ha permesso di sbizzarrirsi nel dare un tono ad ogni mondo. Latria è di un giallo smorto, colore che dà un senso di stantio, di immobilità... La palude è viola, colore del veleno per antonomasia.
Tutto questo però, in una grafica molto più realistica, stonerebbe parecchio... darebbe un effetto quasi cartoonesco (per esempio, il veleno, in realtà non è viola). Capisco dunque la scelta dei Bluepoint... anche se i mondi hanno perso un po' del loro carattere: ora, Latria e Palude, sono "semplicemente" luoghi bui illuminati di arancione da fiaccole e fuochi.

Se nel caso precedente, come detto, posso capirli, in altre occasioni hanno preso scelte totalmente arbitrarie; e senza nessuna ragione particolare (soprattutto dopo quei discorsi su "Non aggiungiamo la sesta pietra per non snaturare lo stile FS").
Che motivo c'era di aggiungere l'aura rossa pacchiana al Trapassatore? E i drappi, sempre rossi che stonano con la paletta del mondo, agli scheletri? E i ministri? E l'Avanguardia? E i cavalieri fanali... ehm occhi rossi? Eccetera, eccetera.

Questo gioco rimane uno dei migliori remake in assoluto, e mi piacerebbe vedere i Bluepoint su altri giochi (Dark1 compreso... un bel remake della remaster)... però è giusto esprimere i propri dubbi.

Ovviamente, poi, entra in campo la soggettività... chi preferisce una cosa, chi un'altra. Chi dà importanza a questo, chi a quello. Evitiamo certi comportamenti, da ambo gli schieramenti, non costruttivi.
Ma non mi sembra che nel topic si stia difendendo a spada tratta qualsiasi scelta, basta vedere le trollate poco sopra per l’aspetto nuovo di sastuki :rickds: fa un po’ sorridere però vedere come critiche il tasto pausa o altre robe del genere che è criticare per il gusto di farlo :asd:
Ovviamente essendo uno studio diverso bluepoint, per quanto fedele, si porta dietro una direzione artistica diversa che per forza di cose andrà a migliorare o peggiorare a seconda dei casi quello che c’era prima, portando una visione nuova influenzata banalmente anche dal fatto che è uno studio americano, con tutto quello che ne consegue. Anche io inizialmente ero uno di quelli “oddio un remake se non è 1:1 anche coi peli del naso schifooo” ma dopo ff7 remake mi son reso conto che se voglio il gioco originale sta lì e posso giocarmelo. Se parto con l’aspettativa di voler rivivere quelle stesse emozioni uguali identiche rimarrò deluso a prescindere dalla bontà del lavoro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top