Offline
Iniziato. Sbalorditivo, assolutamente sbalorditivo, sia dal punto di vista grafico sia ludico.
Quanto mi mancava giocare ad un Souls e in particolare Demon's Souls, il primo capolavoro Souls like che ha dato inizio ad un genere firmato From Software.
Tutto mi mancava di Demon Souls e poterlo rivivere dopo tanti anni in versione Remake, con rinnovata veste grafica e potenziato, è un qualcosa di indescrivibile. Me ne sono nuovamente innamorato, come mi innamorai dell'originale a suo tempo e che è diventato di fatto uno tra i miei giochi preferiti e più giocati di sempre.
Atmosfera assolutamente superlativa e molto più cupa, nonostante il notevole cambio di direzione artistica e palette cromatica, l'anima di Demon's Souls non è andata perdendosi ed anzi, ha acquistato nuova linfa vitale. Un Remake moderno che vuole restare fedele all'originale. La palette cromatica è molto più naturale e scura, più realistica, questo dona a Des R un'atmosfera ancora più da Dark Fantasy.
Le locations sono state ridisegnate e arricchite di nuovi elementi di decorazione. Stupendo. Ciò ha consentito al gioco di guadagnarne anche dal punto di vista della caratterizzazione.
Come in passato, abbiamo una storia raccontata anche attraverso il mondo di gioco e il worldbuilding. Ogni cosa particolarità del mondo di gioco ha una sua storia da raccontare nel mondo di Demon Souls.
Nonostante l'IA nemica sia rimasta invariata, i nemici sono comunque molto aggressivi, il combattimento appare fin da subito molto più crudo e in un certo senso realistico.
Il trial and error, la conoscenza del livello, imparare e conoscere i pattern d'attacco nemici, gestione di risorse, punti vita e mana resta ancora un aspetto fondamentale del gioco, sopratutto nelle fasi iniziali, mentre pensavo, grazie alla mia abilità nei Souls, di cavarmela con più facilità (così non è stato). Ottimo il livello di sfida per quanto ho potuto vedere fino ad ora. Quando sono morto è capitato per errori o sviste da parte mia, magari per aver sottovalutato un nemico particolarmente forte (in gruppo sanno essere pericolosi).
I Cavalieri Occhi Blu e Rossi possono essere piuttosto ostici (ed aggressivi essendo nemici Elitè).
Non ricordando però granchè dell'originale non saprei fare un paragone coerente.
Tante nuove animazioni per le armi, basti vedere l'Alabarda e il backstab che varia in base al nemico colpito. Dunque un comparto animazioni rifatto ed ulteriormente ampliato.
Chiudo con il feedback aptico assolutamente eccezionale, roba da Next Gen (come il resto del gioco naturalmente). Il feedback dei colpi e la risposta in vibrazione che percepisci pad alla mano è un qualcosa di eccezionale e che va ad aumentare il coinvolgimento nel gioco.
Non vedo l'ora di riprenderlo.
Non mi ricordavo il mondo 1-1 così immenso e ricco di strade/aree secondarie da esplorare....
Quanto mi mancava giocare ad un Souls e in particolare Demon's Souls, il primo capolavoro Souls like che ha dato inizio ad un genere firmato From Software.
Tutto mi mancava di Demon Souls e poterlo rivivere dopo tanti anni in versione Remake, con rinnovata veste grafica e potenziato, è un qualcosa di indescrivibile. Me ne sono nuovamente innamorato, come mi innamorai dell'originale a suo tempo e che è diventato di fatto uno tra i miei giochi preferiti e più giocati di sempre.
Atmosfera assolutamente superlativa e molto più cupa, nonostante il notevole cambio di direzione artistica e palette cromatica, l'anima di Demon's Souls non è andata perdendosi ed anzi, ha acquistato nuova linfa vitale. Un Remake moderno che vuole restare fedele all'originale. La palette cromatica è molto più naturale e scura, più realistica, questo dona a Des R un'atmosfera ancora più da Dark Fantasy.
Le locations sono state ridisegnate e arricchite di nuovi elementi di decorazione. Stupendo. Ciò ha consentito al gioco di guadagnarne anche dal punto di vista della caratterizzazione.
Come in passato, abbiamo una storia raccontata anche attraverso il mondo di gioco e il worldbuilding. Ogni cosa particolarità del mondo di gioco ha una sua storia da raccontare nel mondo di Demon Souls.
Nonostante l'IA nemica sia rimasta invariata, i nemici sono comunque molto aggressivi, il combattimento appare fin da subito molto più crudo e in un certo senso realistico.
Il trial and error, la conoscenza del livello, imparare e conoscere i pattern d'attacco nemici, gestione di risorse, punti vita e mana resta ancora un aspetto fondamentale del gioco, sopratutto nelle fasi iniziali, mentre pensavo, grazie alla mia abilità nei Souls, di cavarmela con più facilità (così non è stato). Ottimo il livello di sfida per quanto ho potuto vedere fino ad ora. Quando sono morto è capitato per errori o sviste da parte mia, magari per aver sottovalutato un nemico particolarmente forte (in gruppo sanno essere pericolosi).
I Cavalieri Occhi Blu e Rossi possono essere piuttosto ostici (ed aggressivi essendo nemici Elitè).
Non ricordando però granchè dell'originale non saprei fare un paragone coerente.
Tante nuove animazioni per le armi, basti vedere l'Alabarda e il backstab che varia in base al nemico colpito. Dunque un comparto animazioni rifatto ed ulteriormente ampliato.
Chiudo con il feedback aptico assolutamente eccezionale, roba da Next Gen (come il resto del gioco naturalmente). Il feedback dei colpi e la risposta in vibrazione che percepisci pad alla mano è un qualcosa di eccezionale e che va ad aumentare il coinvolgimento nel gioco.
Non vedo l'ora di riprenderlo.
Non mi ricordavo il mondo 1-1 così immenso e ricco di strade/aree secondarie da esplorare....