PS4/PS5 Destiny 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
guarda generalmente sarei d'accordo con te (ad esempio con borderlands, i souls o altri rpg con versioni complete uscite dopo)ma destiny per quello che s'è visto in questi 3 anni va vissuto giornalmente,

vedere l'evoluzione che c'è stata, i cambiamenti, le fasi del pvp, le missioni pve giocate nel momento di uscita con la gente che scopriva i segreti etc. sono tutte cose che prendendo la versione completa dopo ti perdi, certo le robe son sempre li e uno le gioca quando vuole ma "viverle" mentre accadono ha reso sto gioco speciale come la community che si è creata in giro per il mondo.

Il bello di sto gioco è che è sempre in evoluzione, poi se si vuol buttar merd.a a prescindere magari senza averlo manco giocato come qualche fenomeno che ha postato sopra va bene, ma se uno si diverte i dlc li compra con piacere per supportali (il che non giustifica bungie che è stata abbastanza stronza sopratutto nell'anno uno con robe tolte dal gioco palesemente, ma si sono rifatti col tempo perlomeno)

avrò speso forse piu 100 euro tra dlc e giochi ma in 3 anni ho conosciuto un sacco di gente e divertito un botto tutti i giorni, e nessun gioco potrà mai fare lo stesso, rispenderei subito senza pensarci ogni euro che ho dato a bungie.
Guarda, parli con uno che dopo le prime alpha beta è andato a prenotarsi la vanguard per il D1, che ha preso il primo season/truffa-pass, l'ha rivenduto salvo ricomprare TTK in retail e pure RoI in preordine. So benissimo quello che il gioco ha offerto in questi anni e non ne discuto, altrimenti non avrei mai dato più un briciolo di fiducia dopo la prima esperienza. Però non posso ignorare anche le cose brutte di questi 3 anni e cioè:

- un gioco uscito al lancio nel peggiore dei modi rispetto alle promesse dei bungie

- l'RNG criminale con cui da un engramma viola te ne pescavi un azzurro e le flotte di giocatori che sparavano nei buchi per settimane

- un lore promettentissimo gettato brutalmente nel cestino come grimario

- le altre promesse non mantenute sui DLC overprezzati che avrebbero risollevato il gioco e invece hanno fatto ancora peggio

- l'obbligo a comprarli per non perdere quelle 3 attività in croce che ti consentivano di continuare a giocare

- le decine di serate perse grazie all'assenza del matchmaking dei raid (o cala) che ti costringevano a passare le ore a contattare mezza lista degli amici per trovare un posto invece di giocare

- gli stessi raid da vanto del gioco per strategia diventati in fretta una pietosa e becera ricerca del bug e dell'exploit facile visto sul tubo

- i mesi di nulla occupati esclusivamente dal grinding del livello luce che sarebbero diventati inutili alla prima exp a pagamento

- la promessa di ulteriori update gratuiti tra un exp e l'altra, salvo poi aspettare 6 mesi per ritrovarsi solo un libro di obiettivi e i raid vecchi scalati (mai scalati in 2 anni e abbandonati) quando a settembre passeranno tutti al 2

- un intero dizionario inglese fatto di errori tecnici o di server

Sicuramente ci sono anche state cose belle come il giocare in gruppo, i raid, l'evoluzione tra un anno e l'altro ecc. Però io vengo già da anni di MMO con queste esperienze e non ci riesco proprio a vederlo in positivo, soprattutto se ci penso a cosa è stato tutto l'anno 1 e per quali promesse e aspettative gliel'avevo comprato a occhi chiusi. E non parlo di false speranze, ma di promesse presenti in qualsiasi video o intervista dalle prime presentazioni al lancio e soprattutto del lore mostruoso appena accennato in una cavolo di mazzo di carte/grimario che non potevo nemmeno leggere in game.

Da questo secondo capitolo voglio vedere solo i fatti, di altre promesse o di "abbiamo imparato dagli errori" non ne voglio nemmeno sentire dai Bungie, perchè hanno già dimostrato di essere inaffidabili su tutta la linea. Se avranno fatto un buon lavoro allora penserò anche a chiudere un occhio su quanto è stato in tutto questo primo triennio, altrimenti saranno la new entry di una lunga lista di sh che si meritano solo l'oblio :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco queste sono critiche sensate perlomeno rispetto a chi parlava a vanvera :asd:

cmq ti diro io come e se avranno fatto tesoro di questi 3 anni tanto il d1 è sicuro al 100% per me :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
che dite ufficializziamo?

a quanto pare i cabal sono la rottura di scatole principale in questo capitolo.

in effetti le espansioni hanno come antagonisti vex, caduti e alveare ma i cabal hanno poco o niente di importanza.

anzi

alla fine del re dei corroti vengono annientati completamente, ogni divisione cabal presente nel sistema solare, ultimo comandante ha il tempo solo di inviare una richiesta di aiuto al impero cabal.

e a quanto pare....


sono arrivati in massa e hanno pure invaso la città.:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, parli con uno che dopo le prime alpha beta è andato a prenotarsi la vanguard per il D1, che ha preso il primo season/truffa-pass, l'ha rivenduto salvo ricomprare TTK in retail e pure RoI in preordine. So benissimo quello che il gioco ha offerto in questi anni e non ne discuto, altrimenti non avrei mai dato più un briciolo di fiducia dopo la prima esperienza. Però non posso ignorare anche le cose brutte di questi 3 anni e cioè:- un gioco uscito al lancio nel peggiore dei modi rispetto alle promesse dei bungie

- l'RNG criminale con cui da un engramma viola te ne pescavi un azzurro e le flotte di giocatori che sparavano nei buchi per settimane

- un lore promettentissimo gettato brutalmente nel cestino come grimario

- le altre promesse non mantenute sui DLC overprezzati che avrebbero risollevato il gioco e invece hanno fatto ancora peggio

- l'obbligo a comprarli per non perdere quelle 3 attività in croce che ti consentivano di continuare a giocare

- le decine di serate perse grazie all'assenza del matchmaking dei raid (o cala) che ti costringevano a passare le ore a contattare mezza lista degli amici per trovare un posto invece di giocare

- gli stessi raid da vanto del gioco per strategia diventati in fretta una pietosa e becera ricerca del bug e dell'exploit facile visto sul tubo

- i mesi di nulla occupati esclusivamente dal grinding del livello luce che sarebbero diventati inutili alla prima exp a pagamento

- la promessa di ulteriori update gratuiti tra un exp e l'altra, salvo poi aspettare 6 mesi per ritrovarsi solo un libro di obiettivi e i raid vecchi scalati (mai scalati in 2 anni e abbandonati) quando a settembre passeranno tutti al 2

- un intero dizionario inglese fatto di errori tecnici o di server

Sicuramente ci sono anche state cose belle come il giocare in gruppo, i raid, l'evoluzione tra un anno e l'altro ecc. Però io vengo già da anni di MMO con queste esperienze e non ci riesco proprio a vederlo in positivo, soprattutto se ci penso a cosa è stato tutto l'anno 1 e per quali promesse e aspettative gliel'avevo comprato a occhi chiusi. E non parlo di false speranze, ma di promesse presenti in qualsiasi video o intervista dalle prime presentazioni al lancio e soprattutto del lore mostruoso appena accennato in una cavolo di mazzo di carte/grimario che non potevo nemmeno leggere in game.

Da questo secondo capitolo voglio vedere solo i fatti, di altre promesse o di "abbiamo imparato dagli errori" non ne voglio nemmeno sentire dai Bungie, perchè hanno già dimostrato di essere inaffidabili su tutta la linea. Se avranno fatto un buon lavoro allora penserò anche a chiudere un occhio su quanto è stato in tutto questo primo triennio, altrimenti saranno la new entry di una lunga lista di sh che si meritano solo l'oblio :sisi:
Queste critiche le capisco e le condivido, ma ne contesto 2:

I raid puoi benissimo farli senza glitch, che quando son venuti fuori, tra l'altro pochi, son stati subito patchati. (tranne il ponte a Crota)

E il matchmaking significa la morte dei raid, perché o è totalmente inutile, visto che un raid con gli sconosciuti non riesci proprio a fare nemmeno il primo step, seppur tutti della stessa nazionalità (il pericolo bambini o non microfonati è altissimo), oppure devi integrare il matchmaking nei raid, il che significa cosrtuirli sapendo che i giocatori potrebbero non parlarsi, AKA diventerebbero lunghi assalti.

L'ha detto Bungie stessa: i raid funzionano e sono complessi e diversi, proprio perché sono basati sul fatto che hanno la certezza che i giocatori comunichino tra loro. E' proprio un elemento su cui costruiscono tutte le meccaniche dei raid.

(Per il cala concordo.)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Breaking: PlayStation content deal with Destiny will continue with Destiny 2. PlayStation YT channel has this at end of teaser video: pic.twitter.com/xXoHls7Cdy

— Destiny 2 INTEL (@theDestinyBlog) 28 marzo 2017



 
Un teaser con più personalità di tutto il primo Destiny. :asd:

 
Sono già partite le polemiche per i dlc in esclusiva :asd: la cosa comica è che le critiche provengono da chi ha dato il via a sto scempio :sard:

 
Queste critiche le capisco e le condivido, ma ne contesto 2:I raid puoi benissimo farli senza glitch, che quando son venuti fuori, tra l'altro pochi, son stati subito patchati. (tranne il ponte a Crota)

E il matchmaking significa la morte dei raid, perché o è totalmente inutile, visto che un raid con gli sconosciuti non riesci proprio a fare nemmeno il primo step, seppur tutti della stessa nazionalità (il pericolo bambini o non microfonati è altissimo), oppure devi integrare il matchmaking nei raid, il che significa cosrtuirli sapendo che i giocatori potrebbero non parlarsi, AKA diventerebbero lunghi assalti.

L'ha detto Bungie stessa: i raid funzionano e sono complessi e diversi, proprio perché sono basati sul fatto che hanno la certezza che i giocatori comunichino tra loro. E' proprio un elemento su cui costruiscono tutte le meccaniche dei raid.

(Per il cala concordo.)
Purtroppo il primo punto dipende dalla gente con cui ti ritrovi per fare il party, un periodo trovi il gruppo serio che vuole giocare lealmente mettendoci d'impegno mentre quello dopo trovi quelli che mirano solo a farsi il loot della settimana il più in fretta possibile e poi goodbye fino alla settimana dopo.

Per il secondo non parlo solo di matchmaking nel senso letterale ma di un sistema di ricerca di party o bacheca annunci. Negli MMO ci sono già queste opzioni per i raid di endgame ad alta difficoltà e hanno alleviato un sacco di dolori a tutti quanti. Se funzionano su FFXIV per i raid in savage che vogliono party da 8 giocatori e la difficoltà è altissima come rpg si può benissimo introdurre una cosa simile per quelli di Destiny. Magari utilizzando finalmente questi benedetti Clan e non solo sull'app o il sito :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sulla bacheca sulla torre sono d'accordissimo con te, un sistema sociale per trovare gente ingame lo suggerii anche io tempo fa perchè un gioco del genere si basa solo su quello

tipo avere un modo sulla terra per trovare altra gente che vuole fare le stesse cose che vuoi fare tu sarebbe molto utile, un matchmaking random per nazioni skill etc. non avrebbe nessun senso nei raid o le attivià avanzate

 
sulla bacheca sulla torre sono d'accordissimo con te, un sistema sociale per trovare gente ingame lo suggerii anche io tempo fa perchè un gioco del genere si basa solo su quello
tipo avere un modo sulla terra per trovare altra gente che vuole fare le stesse cose che vuoi fare tu sarebbe molto utile, un matchmaking random per nazioni skill etc. non avrebbe nessun senso nei raid o le attivià avanzate
Esatto, per la bacheca anche io sarei d'accordo, per un matchmaking semplice no.

Comunque oggi trailer, anche se mi aspetto solo CG, quindi poco hype.

- - - Aggiornato - - -

Leak da retailer spagnolo (tradotto in inglese su GAF)

The last city on Earth has fallen before an overwhelming invasive force under Ghaul, the towering commander of the Red Legion. Guardians are running out of power, and the few survivors have left. You will venture in mysterious, uncharted worlds from the Solar System to discover devastating weapons and combat abilities. In order to defeat the Red Legion and face Ghaul, you will need to gather the surviving heroes from the City and fight back together to claim back home.So the picture of Cayde-6 translates as "preorder and get early access to the beta" (I assume it will go public as in Destiny 1 at some point) and the Cayde-6 is as we know a preorder bonus too. Yes the game will be available on PC.
Collector's Edition

Destiny 2 gameExpansions I and II including quests, coop activities, multiplayer content and tons of armor and gear (idk the pricing but seems it's basically the same as Destiny 1)

Legendary sword DLC

Legendary emote DLC

Cabal empire emblem DLC

"Frontier" physical bag you can carry around with a 15" tablet pocket

"Frontier" kit including USBcharger with solar panel

A paracord

A solar rug

Limited edition steelbook

Collector's edition cabal themed premium box, including a notebook, a map, and collectibles such as postcards and "pawns from the Empire" (idk what this actually means)
Limited

Destiny 2 base gameExpansions I and II

The previously explained DLC

The steelbook

The premium box and all the stuff inside
 
Esatto, per la bacheca anche io sarei d'accordo, per un matchmaking semplice no.
Comunque oggi trailer, anche se mi aspetto solo CG, quindi poco hype.

- - - Aggiornato - - -

Leak da retailer spagnolo (tradotto in inglese su GAF)

Collector's Edition

Limited
Mi sa proprio che proseguiranno con la politica del primo per quanto riguarda la pubblicazione di nuovi contenuti :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq per il trailer di oggi non mi aspetterei gameplay

sarà roba cg molto probabilmente e il gioco lo vedremo giocato all'e3

 
mha vediamo cosa esce fuori .. il primo in parte mi ha deluso carino ma niente di che

 
Quindi il primo anno tocca ancora il season pass a 40€ per i 2dlc post lancio, alla faccia di più update gratuiti...

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
curioso ma niente di più, ho giocato Destiny fino al Re dei Corrotti, ma più andavo avanti più mi annoiavo e inoltre la parte competitiva non mi piaceva per niente, non credo che comprerò questo seguito, ma sono curioso di vedere come sarà

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top