Destiny | Disponibile | SG: 7.5 | DLC "The Taken King": 8,5 | DLC I Signori del Ferro: 7.5 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Parere personale: meh.
Il gioco diverte ed è interessante la questione delle taglie, molto più divertenti che seguire la storia. A proposito di storia qualcuno ci ha capito qualcosa?
ah ok allora non sono l'unico che non ci ha capito una mazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

alla fine il singleplayer è sembrato un grosso dlc che apre la strada ai contenuti ai prossimi contenuti a pagamento (activision docet)

e poi io tutta stà "socialità" che sbandieravano a destra e a manca non la vedo

- il matchmaking per me dovevano implementarlo su tutto e non solo negli assalti

- i guardiani hanno colonizzato mezza galassia senza una fottuta mappa; almeno per avere un'idea di dove devo andare segnalando gli eventi pubblici imminenti

- aumentare il drop rate (ad es per le prime 2h);io dopo 20 h non ho mai ricevuto un enagramma leggendario e poi si lamentano perchè la gente farmava sulla grotta; non tutti hanno 3/4 h al giorno per giocare

sul crogiolo non mi esprimo perchè ho fatto solo un paio di partite dove venivo regolarmente piallato :bah!:

comuque anche per me un 7 come voto

spero che bungie sappia raddrizzare il tiro

 
Il genere su cui punta Destiny è un genere particolare. La ripetitività c'è ed è a tratti invasiva. Ma quando si supera il 24 arrivando al 26 Destiny cambia pelle ; missioni difficili dove il gioco di squadra è fondamentale. Fatevi gli assalti a livello 28 o le missioni settimanali con diversi teschi attivati poi vediamo se è solo spara spara, con le armi da adottare in base agli scudi nemici da scegliere un modo strategico. Molti inclusa la recensione di spazio non hanno capito che tipo di gioco sia Destiny. Non lo voglio difendere ed è vero che è ripetitivo ma credetemi che il titolo ha una profondità maggiore di quello che sembra.

 
Il genere su cui punta Destiny è un genere particolare. La ripetitività c'è ed è a tratti invasiva. Ma quando si supera il 24 arrivando al 26 Destiny cambia pelle ; missioni difficili dove il gioco di squadra è fondamentale. Fatevi gli assalti a livello 28 o le missioni settimanali con diversi teschi attivati poi vediamo se è solo spara spara, con le armi da adottare in base agli scudi nemici da scegliere un modo strategico. Molti inclusa la recensione di spazio non hanno capito che tipo di gioco sia Destiny. Non lo voglio difendere ed è vero che è ripetitivo ma credetemi che il titolo ha una profondità maggiore di quello che sembra.
Sono totalmente d'accordo.

Però per qualche ragione, imho, non infonde quella voglia matta di giocare.

Come si suol dire, da fap fap :fapfap:

....:fapfap:

 
Ultima modifica da un moderatore:
da circa una settimana non riesco più a giocarci perchè dopo 5minuti di partita mi butta automaticamente fuori, dandomi errori come"carterpillar o centipede" ho anche reinstallato il gioco ma non è cambiato niente:bah!::bah!:

 
Io sono col titano e lo stregone a 27 mentre ora sto salendo col cacciatore e sono a 10 ma dispongo già di tutto l'equipe esotico e viola trovato con gli altri pg.

A me il gioco piace ma è troppo poco vasto e ripetitivo, inoltre il farming è troppo lungo, non si può passare una settimana allo stesso livello perchè mancano questi materiali ascendenti, le missione del giorno al liv max ne danno 2 al gg, per potenziare armi e armature ci vuole una vita e avere 3 personaggi è complicattissimo da gestire.

Inoltre non mi piace che la reputazione e le risorse non si possano condividere tra i vari pg di uno stesso giocatore e dei vendor che scambiassero la roba che non ci serve con quella più rara ci dovevano essere.

Ed il pvp è osceno se paragonato con gli standard bungie, caotico, sbilanciato e con ricompense che non premiano chi gioca bene.

Stendoamo poi un velo pietoso sulle continue disconnessione con moltissimi errori differenti, io ho la linea perfetta eppure ieri ad esempio mi buttava fuori continuamente :tragic:

 
Il gioco è stai realizzato dagli sviluppatori di Halo, c'è la traccia di Halo in tutto, quindi non capisco cosa aspettavate sinceramente.

Se al posto dei guardiani mettete gli spartan cosa avete? Un Halo dove invece di avere armi e armor prestabilite, ognuno ha il suo armamentario personale.

Questo per dire cosa? Quando si giocava su Halo, finita la campagna single player cosa si faceva? Multiplayer a manetta. E li, a differenza di Destiny, giocavi per vincere la partita, non avevi altri sproni del tipo, trovare oggetti, personalizzare il proprio guardiano ecc.. Si ok, avevi il livello con il cambio di laghetto (wow), ma poi? Basta.

Quindi davvero non capisco, è un Halo potenziato secondo me, non capisco perché lamentarsi.

Se poi uno mi dice "Questo non è Halo, e lo hanno spacciato per molto di più, ecco perché l'ho preso. A me Halo faceva cagare." Allora dico ok, ci può stare, ma Bungie è famosa per questi tipi di gioco, forse era meglio pensarci 2 volte prima di acquistarlo.

A me sinceramente degli assalti, raid (manco so che sono), open world e menate varie non interessa nulla, io voglio giocare in Multi e vincere le partite con 20 kill, basta, non interessa altro.

Ma questo è il pensiero degli ormai assodati Halo players credo, siamo sempre stati abituati a questo da Bungie, ecco perché dico che se il matchmaking funziona ed è equilibrato il gioco non necessita di altro.

Bisogna avere, secondo me, meno aspettative da parte di una casa di sviluppo famosa per un gioco come Halo dove il 99% del gioco è incentrato sul multiplayer competitivo nudo e crudo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Correggetemi se sbaglio.:morristend:

 
io non capisco davvero perche' in alcune coop come i raid o le sfide settimanali,giornaliere,quelle della regina ,non ci sia il matchmeaking per trovare qualcuno con cui giocare. per uno come me che non ha amici on line è veramente un casino. che gli costava alla bungie dare la possibilita' di fare queste missioni sia in singolo che in coop senza dover fissare con amici

 
Il gioco è stai realizzato dagli sviluppatori di Halo, c'è la traccia di Halo in tutto, quindi non capisco cosa aspettavate sinceramente.Se al posto dei guardiani mettete gli spartan cosa avete? Un Halo dove invece di avere armi e armor prestabilite, ognuno ha il suo armamentario personale.

Questo per dire cosa? Quando si giocava su Halo, finita la campagna single player cosa si faceva? Multiplayer a manetta. E li, a differenza di Destiny, giocavi per vincere la partita, non avevi altri sproni del tipo, trovare oggetti, personalizzare il proprio guardiano ecc.. Si ok, avevi il livello con il cambio di laghetto (wow), ma poi? Basta.

Quindi davvero non capisco, è un Halo potenziato secondo me, non capisco perché lamentarsi.

Se poi uno mi dice "Questo non è Halo, e lo hanno spacciato per molto di più, ecco perché l'ho preso. A me Halo faceva cagare." Allora dico ok, ci può stare, ma Bungie è famosa per questi tipi di gioco, forse era meglio pensarci 2 volte prima di acquistarlo.

A me sinceramente degli assalti, raid (manco so che sono), open world e menate varie non interessa nulla, io voglio giocare in Multi e vincere le partite con 20 kill, basta, non interessa altro.

Ma questo è il pensiero degli ormai assodati Halo players credo, siamo sempre stati abituati a questo da Bungie, ecco perché dico che se il matchmaking funziona ed è equilibrato il gioco non necessita di altro.

Bisogna avere, secondo me, meno aspettative da parte di una casa di sviluppo famosa per un gioco come Halo dove il 99% del gioco è incentrato sul multiplayer competitivo nudo e crudo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Correggetemi se sbaglio.:morristend:
Guarda non sono d'accordo su questo discorso e la frase che ho sottolineato diciamo che rappresenta proprio quello che non quadra. Noi abbiamo vissuto l'esperienza di Halo con Bungie e naturalmente sappiamo cosa sanno fare bene e cosa no, qui però il discorso è diverso e parte della base: dichiarare e realizzare un gioco che esula dagli Halo fin li sviluppati per poter fare qualcosa di enormenete diverso, ovvero un fps simil MMO-rpg. Se hai queste intenzioni è chiaro che dai un messaggio emblematico agli acquirenti, quindi tu che acquisti sai che genere di gioco compri. Questa è la vera differenza da quello che scrivevi. Non parliamo di un fps fantascientifico con storia principale e multiplayer, ma di un gioco completamente diverso che implementa il pvp come proposta al resto del prodotto. In un mmo-rpg il multiplayer competitivo non è l'elemento centrale, lo sono il sistema di crescita del personaggio, le ricompense, la coop e l'esplorazione. In questo Bungie si è dimostrata appunto limitata, acerba e questo nonostante ben cinque anni di sviluppo.

Poi non sono d'accordo neanche sul confronto con Halo perchè anche in questo Destiny risulta essere inferiore. Meccaniche da "gunplay" identiche, ma tutta la strategia negli scontri e la varietà delle missioni e delle armi non esiste più! Per non parlare delle fondamenta della trama avulse da qualsiasi fascino ed interesse, cose che Halo incarnava nel suo spirito e nel mondo ricreato.

La cosa veramente paradossale è che con tutta le potenzialità che ti consente questo genere di giochi, Bungie non è riuscita minimamente a riprodurre neanche una cicca di quello che è l'universo Halo e questo è stato un motivo di delusione per me assoluto.

Destiny non è Halo nè come genere dichiarato, nè come erede spirituale. Destiny è un progetto ambizioso che non ha rispettato l'offerta promessa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco è stai realizzato dagli sviluppatori di Halo, c'è la traccia di Halo in tutto, quindi non capisco cosa aspettavate sinceramente.Se al posto dei guardiani mettete gli spartan cosa avete? Un Halo dove invece di avere armi e armor prestabilite, ognuno ha il suo armamentario personale.

Questo per dire cosa? Quando si giocava su Halo, finita la campagna single player cosa si faceva? Multiplayer a manetta. E li, a differenza di Destiny, giocavi per vincere la partita, non avevi altri sproni del tipo, trovare oggetti, personalizzare il proprio guardiano ecc.. Si ok, avevi il livello con il cambio di laghetto (wow), ma poi? Basta.

Quindi davvero non capisco, è un Halo potenziato secondo me, non capisco perché lamentarsi.

Se poi uno mi dice "Questo non è Halo, e lo hanno spacciato per molto di più, ecco perché l'ho preso. A me Halo faceva cagare." Allora dico ok, ci può stare, ma Bungie è famosa per questi tipi di gioco, forse era meglio pensarci 2 volte prima di acquistarlo.

A me sinceramente degli assalti, raid (manco so che sono), open world e menate varie non interessa nulla, io voglio giocare in Multi e vincere le partite con 20 kill, basta, non interessa altro.

Ma questo è il pensiero degli ormai assodati Halo players credo, siamo sempre stati abituati a questo da Bungie, ecco perché dico che se il matchmaking funziona ed è equilibrato il gioco non necessita di altro.

Bisogna avere, secondo me, meno aspettative da parte di una casa di sviluppo famosa per un gioco come Halo dove il 99% del gioco è incentrato sul multiplayer competitivo nudo e crudo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Correggetemi se sbaglio.:morristend:
Anch'io l'ho comprato per il multi versus (non coop) on line...peccato non funzioni e la cosa grave che c sono gli stessi problemi che aveva in beta... e questo è inaccettabile!

- - - Aggiornato - - -

magari avesse un on line stabile come quello di halo!

- - - Aggiornato - - -

Ah e poi cosa scandalosa, al tempo provai la beta prima su ps3 e poi su xbox one...per ps3 si giocava perfettamente, su xbox one no, come ora, non si riusciva a finire una partita!!!!

 
Secondo me Destiny ha riempito un pò i sogni di alcuni giocatori credendo chissà a che cosa. La colpa e i meriti sono del marketing che come sempre gonfia le cose facendo veramente sognare i videogiocatori. Il problema però è anche un pò di chi abbocca alle menate dei media. Io Destiny sapevo benisso cos'era e non mi ha deluso perché non seguo mai ciò che dice uno spot televisivo. Comunque Bungie a parte la storia ha tirato fuori un titolo ottimo, certamente ha le sue pecche ma lo considero uno dei migliori giochi degli ultimi anni. I titoli che meritano vere bastonate sono ben altri.

 
Secondo me Destiny ha riempito un pò i sogni di alcuni giocatori credendo chissà a che cosa. La colpa e i meriti sono del marketing che come sempre gonfia le cose facendo veramente sognare i videogiocatori. Il problema però è anche un pò di chi abbocca alle menate dei media. Io Destiny sapevo benisso cos'era e non mi ha deluso perché non seguo mai ciò che dice uno spot televisivo. Comunque Bungie a parte la storia ha tirato fuori un titolo ottimo, certamente ha le sue pecche ma lo considero uno dei migliori giochi degli ultimi anni. I titoli che meritano vere bastonate sono ben altri.
Il discorso pubblicità conta soprattutto per chi non sapeva cosa fosse Bungie e Halo, noi invece si. Credo che si sia trattato alla fin fine, di fidarsi troppo di Bungie che pur essendo uno studio dalle qualità indiscusse ha inciampato su una progetto del tutto nuovo dai suoi standard e soprattutto ambiziosissimo. Cioè, noi su questo forum lo abbiamo seguito bene lo sviluppo del titolo e dagli imput che davano gli sviluppatori immaginavano qualcosa di esponenzialmente più grande. Non c'è dubbio che sia un buon gioco, ma parliamo di obbiettivi dichiarati di tutt'altra caratura. Qui trattiamo della volontà precisa di creare una piattaforma durevole nel tempo e con una sua community, ma con questi presupposti devono lavorare in maniera massiccia per evitare l'esodo verso titoli importantissimi da qui a febbraio perchè questa base non c'è.

 
Il gioco è stai realizzato dagli sviluppatori di Halo, c'è la traccia di Halo in tutto, quindi non capisco cosa aspettavate sinceramente.Se al posto dei guardiani mettete gli spartan cosa avete? Un Halo dove invece di avere armi e armor prestabilite, ognuno ha il suo armamentario personale.

Questo per dire cosa? Quando si giocava su Halo, finita la campagna single player cosa si faceva? Multiplayer a manetta. E li, a differenza di Destiny, giocavi per vincere la partita, non avevi altri sproni del tipo, trovare oggetti, personalizzare il proprio guardiano ecc.. Si ok, avevi il livello con il cambio di laghetto (wow), ma poi? Basta.

Quindi davvero non capisco, è un Halo potenziato secondo me, non capisco perché lamentarsi.

Se poi uno mi dice "Questo non è Halo, e lo hanno spacciato per molto di più, ecco perché l'ho preso. A me Halo faceva cagare." Allora dico ok, ci può stare, ma Bungie è famosa per questi tipi di gioco, forse era meglio pensarci 2 volte prima di acquistarlo.

A me sinceramente degli assalti, raid (manco so che sono), open world e menate varie non interessa nulla, io voglio giocare in Multi e vincere le partite con 20 kill, basta, non interessa altro.

Ma questo è il pensiero degli ormai assodati Halo players credo, siamo sempre stati abituati a questo da Bungie, ecco perché dico che se il matchmaking funziona ed è equilibrato il gioco non necessita di altro.

Bisogna avere, secondo me, meno aspettative da parte di una casa di sviluppo famosa per un gioco come Halo dove il 99% del gioco è incentrato sul multiplayer competitivo nudo e crudo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Correggetemi se sbaglio.:morristend:
Anche io sono nella tua situazione ma sono andato avanti inserendo nella lista amici tag trovati nei forum e talvolta trovo compagni occasionali nella Torre. Se vai nel menu del tuo personaggio , nella prima voce a sinistra avrai anche l'elenco di tutti quelli che attualmente sono nella Torre. Io mando l'invito a tutti quelli che sono all'incirca al mio livello e almeno un compagno di avventura lo trovo sempre :-) se vuoi taggarmi io sono skymouth Nb gioco senza cuffia :-)

 
Il difetto più grande del gioco sta nella testa dei giocatori che si aspettavano un gioco differente rispetto a ciò che é . Per quello che ambisce essere é abbastanza naturale che ci sian limiti e difetti, che sono convinto che bungie con il tempo liberà ampliando e correggendo notevolmente l'universo di questo gioco E già in meno di un mese ha introdotto diverse novità rispetto alla data di uscita . Io sono fiducioso perché dalle parole degli sviluppatori noto l'entusiasmo del videogiocatore non del promoter e comunque sia quel che sia per ora mi ha regalato già 40 ore di sano divertimento

 
non ho letto tutti i post ma leggere che destiny è incentrato sul competitivo nudo e crudo... mamma mia ragazzi seriamente le pensate ste cose?

- - - Aggiornato - - -

Secondo me Destiny ha riempito un pò i sogni di alcuni giocatori credendo chissà a che cosa. La colpa e i meriti sono del marketing che come sempre gonfia le cose facendo veramente sognare i videogiocatori. Il problema però è anche un pò di chi abbocca alle menate dei media. Io Destiny sapevo benisso cos'era e non mi ha deluso perché non seguo mai ciò che dice uno spot televisivo. Comunque Bungie a parte la storia ha tirato fuori un titolo ottimo, certamente ha le sue pecche ma lo considero uno dei migliori giochi degli ultimi anni. I titoli che meritano vere bastonate sono ben altri.
uno dei migliori giochi degli ultimi anni:

- un gioco senz'anima, vuoto, con 4 pianeti in croce dotati di mappe piccolissime e inutili da esplorare

- gestione del loot penosa dove i boss non droppano nulla

- pvp ridicolo con 4 modalità, poche mappe, senza la necessità del minimo gioco di squadra e lag a manetta

- missioni principali ridicole

- missioni tutte uguali, sempre andare in un posto, portare il lumino e resistere 3 ondate

- varietà di nemici imbarazzante

- veicoli inutili

- aumento di livello inutile, e parte da GDR fatta coi piedi

uno dei migliori giochi degli ultimi anni...

 
Vorrei sapere da calvinator quali sono i supergiochi che lui apprezza per capir meglio le sue motivazioni

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top