PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Oddio di solito hai poco tempo per scegliere e mi è capitato più di una volta di interpretare male la parola che ti mette come indicazione e dire tutto il contrario di ciò che volevo...
Il vantaggio di questi giochi è il fatto che si abbiano sempre e comunque percorsi differenti, per cui si è incentivati a rigiocare più e più volte il tutto
 
Il vantaggio di questi giochi è il fatto che si abbiano sempre e comunque percorsi differenti, per cui si è incentivati a rigiocare più e più volte il tutto
Sinceramente una volta mi basta e avanza. Un gioco con un gameplay lo rigioco anche 1000 volte, ma se devo stare solo a modificare alcune scelte per vedere come va a finire anche no.
 
Sinceramente una volta mi basta e avanza. Un gioco con un gameplay lo rigioco anche 1000 volte, ma se devo stare solo a modificare alcune scelte per vedere come va a finire anche no.
se non ti prende è più che scontato non essere disposti a rigiocarlo
detroit però ha 16 finali, puoi arrivare alla fine con
anche solo un singolo personaggio perchè gli altri possono morire
, aspetto non comune per questo tipo di giochi, per esempio un Life is strange 2 ha 7 finali molto diversi tra loro ma non può succedere quando detto in spoiler, ed è già una differenza marcata
io in detroit adorai Kara, le altre storie ( anche se collegate ) le trovai più deboli, ma nel complesso il titolo è nettamente promosso
 
Sinceramente una volta mi basta e avanza. Un gioco con un gameplay lo rigioco anche 1000 volte, ma se devo stare solo a modificare alcune scelte per vedere come va a finire anche no.
Io ad esempio l'ho giocato due volte, la prima normalmente e mi è finito in un modo... la seconda siccome non mi è piaciuta la storia di Kara
l'ho fatta morire insieme alla bambina quasi subito
così il gioco è durato meno ma ho visto una storia quasi completamente diversa... praticamente ho giocato due storie diverse in due partite... e penso di aver visto solo la metà delle diramazioni che questo gioco offre... è il lavoro più completo in assoluto che Cage abbia mai fatto in tutta la sua carriera :asd:
 
Io ad esempio l'ho giocato due volte, la prima normalmente e mi è finito in un modo... la seconda siccome non mi è piaciuta la storia di Kara
l'ho fatta morire insieme alla bambina quasi subito
così il gioco è durato meno ma ho visto una storia quasi completamente diversa... praticamente ho giocato due storie diverse in due partite... e penso di aver visto solo la metà delle diramazioni che questo gioco offre... è il lavoro più completo in assoluto che Cage abbia mai fatto in tutta la sua carriera :asd:
A me Kara
è arrivata alla fine con la bimba, ma sono morte entrambe smontate nel campo di concentramento, penso uno dei finali peggiori... :asd:
Al limite potrei provare a rifare solo la parte finale, perché è andato tutto storto li, anche se ricordo che lo stesso Cage dichiarava che questi giochi andrebbero giocati una volta d'istinto e che quella è "la tua partita".
 
Ultima modifica:
A me Kara
è arrivata alla fine con la bimba, ma sono morte entrambe smontate nel campo di concentramento, penso uno dei finali peggiori... :asd:
Al limite potrei provare a rifare solo la parte finale, perché è andato tutto storto li, anche se ricordo che lo stesso Cage dichiarava che questi giochi andrebbero giocati una volta d'istinto e che quella è "la tua partita".
Riguardo a Kara non hai visto niente XD
possono morire in parecchi modi... io le ho praticamente uccise all'inizio del gioco
la seconda run :asd:
Si ma infatti faccio così con ogni gioco di Cage, la prima partita d'istinto, in modo che la prima sia la tua storia... ma dalla seconda ci si può sbizzarrire.
 
se non ti prende è più che scontato non essere disposti a rigiocarlo
detroit però ha 16 finali, puoi arrivare alla fine con
anche solo un singolo personaggio perchè gli altri possono morire
, aspetto non comune per questo tipo di giochi, per esempio un Life is strange 2 ha 7 finali molto diversi tra loro ma non può succedere quando detto in spoiler, ed è già una differenza marcata
io in detroit adorai Kara, le altre storie ( anche se collegate ) le trovai più deboli, ma nel complesso il titolo è nettamente promosso
Anche Until Dawn ha la stessa meccanica riguardante i personaggi, e pure certi momenti in twd anche se l'impatto lì è lievemente meno tangibile
 
Oggi ho iniziato a giocarlo :sisi:

Era in lista d'attesa già da un po', finalmente posso dedicargli il tempo che merita. Dopo la brutta esperienza avuta con l'ultimo gioco da me giocato (Remothered: Tormented Fathers), avevo bisogno di un videogioco più "calmo" :asd:

Ho fatto qualche ora e devo dire che mi sta piacendo, per fortuna sembra più carino di Beyond: Two Souls che per me fu una mezza delusione (oltre a essere incredibilmente palloso IMHO :dsax: ).
Ho provato tutti i personaggi giocabili, ho staccato dopo aver completato la sezione con Kara. Quando ero nei panni di Markus mi sono divertita a dare fastidio al venditore di Hot Dog :icebad:
 
Oggi ho iniziato a giocarlo :sisi:

Era in lista d'attesa già da un po', finalmente posso dedicargli il tempo che merita. Dopo la brutta esperienza avuta con l'ultimo gioco da me giocato (Remothered: Tormented Fathers), avevo bisogno di un videogioco più "calmo" :asd:

Ho fatto qualche ora e devo dire che mi sta piacendo, per fortuna sembra più carino di Beyond: Two Souls che per me fu una mezza delusione (oltre a essere incredibilmente palloso IMHO :dsax: ).
Ho provato tutti i personaggi giocabili, ho staccato dopo aver completato la sezione con Kara. Quando ero nei panni di Markus mi sono divertita a dare fastidio al venditore di Hot Dog :icebad:
Nettamente meglio di beyond tranquillo, ti piacerà
 
Giocato un altro po', ho fatto...
Il capitolo nella casa del pittore con Markus.
Ho notato che Carl è interpretato da Lance Henriksen, attore famoso per il ruolo di Bishop, l'androide della saga di Alien :sisi:

Dal momento che questo gioco parla proprio di androidi è una bella chicca ;)
 
Sono arrivata a un punto un po' "complicato", spiego tutto in Spoiler.
Nei panni di Connor devo fare l'interrogatorio con l'androide deviante. Ammetto di aver fatto ben 3 tentativi, tutti con un esito diverso. La prima volta ho usato le "maniere forti" per ottenere la confessione, il deviante è impazzito e a sparato a Connor :| Ho resettato il salvataggio e ho riprovato. Al secondo tentativo ho usato di nuovo le maniere forti e il deviante si è ucciso (Connor non è stato colpito). Anche in questo caso non ero soddisfatta e ho ritentato. Stavolta sono stata troppo "tenera" e non sono riuscita a ottenere la confessione (Sia Connor che l'androide si sono salvati). Sono consapevole che, essendo la mia prima partita, non avrei dovuto resettare il save (ho dovuto riscaricarlo dalla memoria di archiviazione online), però ero troppo insoddisfatta... Non è che potreste darmi qualche consiglio? Vorrei ottenere la confessione ma senza violenza.
 
Sono arrivata a un punto un po' "complicato", spiego tutto in Spoiler.
Nei panni di Connor devo fare l'interrogatorio con l'androide deviante. Ammetto di aver fatto ben 3 tentativi, tutti con un esito diverso. La prima volta ho usato le "maniere forti" per ottenere la confessione, il deviante è impazzito e a sparato a Connor :| Ho resettato il salvataggio e ho riprovato. Al secondo tentativo ho usato di nuovo le maniere forti e il deviante si è ucciso (Connor non è stato colpito). Anche in questo caso non ero soddisfatta e ho ritentato. Stavolta sono stata troppo "tenera" e non sono riuscita a ottenere la confessione (Sia Connor che l'androide si sono salvati). Sono consapevole che, essendo la mia prima partita, non avrei dovuto resettare il save (ho dovuto riscaricarlo dalla memoria di archiviazione online), però ero troppo insoddisfatta... Non è che potreste darmi qualche consiglio? Vorrei ottenere la confessione ma senza violenza.
Non c'è un consiglio "esatto", ogni ( non proprio ogni dai XD) scelta fatta influisce sull'andamento ed indirizza verso uno dei molteplici finali ( che son proprio tanti)
È la tua prima run, fai la scelta che desideri al momento, dopo si vedrà
 
Leggevo le opinioni sull'avere tanti finali e rigiocarlo per vederli tutti, a prescindere che giustamente ognuno fa come meglio crede io non lo faccio per un semplice motivo. Lo gioco pensando come se fossero le scelte che farei io e mi va bene quel finale. Rigiocarlo facendo cose che moralmente non mi andrebbe di fare solo per vedere come andrebbe non mi attira.
 
All'epoca ricordo di aver visto tutti(o quasi...non ricordo bene) i finali(dopo averlo giocato seguendo le mie scelte personali),ma bisogna specificare che per vedere altre situazioni(e finali) non bisogna rigiocarlo dall'inizio,ma ripartire dal bivio della scelta.Almeno cosí ricordo...infatti in questa maniera ho visto tante scene nuove che altrimenti avrei perso.Anche il finale,per beccare quello buono,lo avevo rifatto piú volte,causa scelte errate o fuori tempo.
 
Ragazzi non vi ho chiesto di spoilerarmi il finale ma solo qualche consiglio per superare quella parte in modo soddisfacente. Come posso fare a...
Ottenere la confessione senza che questa culmini in uno spargimento di sangue blu? Voi ci siete riusciti? Se si, quali opzioni avete scelto?
Lo so che la prima partita deve essere giocata a istinto, non è la prima volta che faccio titoli di questo tipo. Ho giocato Heavy Rain, Beyond Two Souls, Until Dawn e ancora prima di questi ho giocato un titolo di nicchia di tanti anni fa chiamato Shadow of Memories.

Proprio con quest'ultimo ho avuto qualche "problemino". Ho voluto giocarlo come meglio credevo ma ho accidentalmente fatto una scelta errata che mi ha fatto ottenere il finale peggiore in assoluto.

La cosa mi ha fatto talmente girare le scatole che non sono più riuscita a rigiocarlo.

Vorrei soltanto evitare di ritrovarmi in una condizione di insoddisfazione/frustrazione che mi porta poi a non voler ritentare una nuova partita.

Adesso ho messo in pausa il gioco e resterà fermo per qualche giorno.

Se mi aiutate bene, altrimenti faccio da sola.
 
Ragazzi non vi ho chiesto di spoilerarmi il finale ma solo qualche consiglio per superare quella parte in modo soddisfacente. Come posso fare a...
Ottenere la confessione senza che questa culmini in uno spargimento di sangue blu? Voi ci siete riusciti? Se si, quali opzioni avete scelto?
Lo so che la prima partita deve essere giocata a istinto, non è la prima volta che faccio titoli di questo tipo. Ho giocato Heavy Rain, Beyond Two Souls, Until Dawn e ancora prima di questi ho giocato un titolo di nicchia di tanti anni fa chiamato Shadow of Memories.

Proprio con quest'ultimo ho avuto qualche "problemino". Ho voluto giocarlo come meglio credevo ma ho accidentalmente fatto una scelta errata che mi ha fatto ottenere il finale peggiore in assoluto.

La cosa mi ha fatto talmente girare le scatole che non sono più riuscita a rigiocarlo.

Vorrei soltanto evitare di ritrovarmi in una condizione di insoddisfazione/frustrazione che mi porta poi a non voler ritentare una nuova partita.

Adesso ho messo in pausa il gioco e resterà fermo per qualche giorno.

Se mi aiutate bene, altrimenti faccio da sola.
Allora, sicuramente è possibile ottenere l'esito che vuoi, ne sono sicuro al 100% perché è l'esito che ho avuto io quando ho giocato il gioco tempo fa.

Purtroppo però non mi ricordo per nulla riguardo quali sono state le scelte che ho fatto. Il massimo che posso farti è linkarti questa pagina wikia: https://detroit-become-human.fandom.com/wiki/The_Interrogation che include un walkthrough di questo determinato capitolo, e provare a rinfrescarmi la mia memoria leggendola io stesso se preferisci evitare di guardare una wikia. Comunque, guardandola da me, mi viene fuori che ci sono in linea di massima diversi percorsi che puoi tracciare per arrivare a quell'esito, ma l'obbiettivo per avere l'esito che vuoi, è fare essenzialmente tre cose:

  • Raggiungere un determinato livello di stress, compreso tra 50% e 70%, ed arrivare alla fine dell'interrogatorio con questo livello di stress. Le scelte che fai a livello di dialogo ed azioni durante l'interrogatorio influiscono su questo livello di stress (o no), quindi devi considerare quelle.
  • Evitare di scegliere di 'Sondare la Memoria' dell'androide, e fermarsi quando si è nella fase dove lo si sta pressando con accuse continue (28 STAB WOUNDS) invece di arrivare alla fine di quella fase (se lo pressi fino alla fine, ottieni una confessione violenta e l'androide si ammazza/ammazza te, a prescindere dal livello di stress).
  • Ottenuta la confessione e concluso l'interrogatorio in modo pacifico, quando il poliziotto interviene e l'androide va in panico, devi decidere di intervenire invece di non far nulla.

Con queste tre cose in mente dovresti essere a posto.
 
Allora, sicuramente è possibile ottenere l'esito che vuoi, ne sono sicuro al 100% perché è l'esito che ho avuto io quando ho giocato il gioco tempo fa.

Purtroppo però non mi ricordo per nulla riguardo quali sono state le scelte che ho fatto. Il massimo che posso farti è linkarti questa pagina wikia: https://detroit-become-human.fandom.com/wiki/The_Interrogation che include un walkthrough di questo determinato capitolo, e provare a rinfrescarmi la mia memoria leggendola io stesso se preferisci evitare di guardare una wikia. Comunque, guardandola da me, mi viene fuori che ci sono in linea di massima diversi percorsi che puoi tracciare per arrivare a quell'esito, ma l'obbiettivo per avere l'esito che vuoi, è fare essenzialmente tre cose:

  • Raggiungere un determinato livello di stress, compreso tra 50% e 70%, ed arrivare alla fine dell'interrogatorio con questo livello di stress. Le scelte che fai a livello di dialogo ed azioni durante l'interrogatorio influiscono su questo livello di stress (o no), quindi devi considerare quelle.
  • Evitare di scegliere di 'Sondare la Memoria' dell'androide, e fermarsi quando si è nella fase dove lo si sta pressando con accuse continue (28 STAB WOUNDS) invece di arrivare alla fine di quella fase (se lo pressi fino alla fine, ottieni una confessione violenta e l'androide si ammazza/ammazza te, a prescindere dal livello di stress).
  • Ottenuta la confessione e concluso l'interrogatorio in modo pacifico, quando il poliziotto interviene e l'androide va in panico, devi decidere di intervenire invece di non far nulla.

Con queste tre cose in mente dovresti essere a posto.
Ho ripreso il gioco e superato finalmente questa parte.

Qualche considerazione in Spoiler.
Alla fine posso ritenermi mediamente soddisfatta, le scelte che ho fatto sono state un 50/50, in pratica ho voluto metterci del mio ma allo stesso tempo ho dovuto scegliere per forza 2/3 opzioni per aumentare il livello di stress dell'androide. In pratica mi è venuto fuori un Connor bipolare :asd: Gli ho fatto alternare momenti di calma/empatia a momenti di rabbia/freddezza. Finora il mio Connor aveva tenuto sempre un atteggiamento diplomatico, quindi ho dovuto farlo "uscire dal personaggio". In definitiva ciò che avrei voluto fare davvero non è stato possibile, e cioè ottenere una confessione con una persuasione del tutto pacifica (Insomma, senza dover urlare contro il deviante e/o dirgli frasi insensibili). Vabbè, amen. Con calma faccio il capitolo con Kara e Alice. Ho visto che ci sono molte interazioni con l'ambiente circostante, voglio valutare con calma tutte le possibilità.
 
Sto andando avanti piano piano.
Con Kara e Alice ho scelto di dormire nella casa abbandonata, almeno ho avuto modo di interagire con un altro deviante, tale Ralph (un androide che parla in terza persona :asd: ). Con Connor ho incontrato Amanda. Quando mi ha chiesto che tipo di approccio volevo tenere con Hank, gli ho risposto che volevo essere amichevole con lui e non ha reagito bene (c'era la freccia rossa). Questa l'ho già inquadrata :dsax: Vorrebbe un Connor più freddo e distaccato? Ah beh, io non cambio la mia risposta. Alla fine il deviante dell'interrogatorio si è ucciso... Dopo tutto quello che ho fatto per farlo sopravvivere è schiattato comunque :rickds: Se penso a quanto tempo ho buttato a rigiocare più volte quel capitolo... il rapporto con Hank è un po' peggiorato nonostante abbia cercato di non innervosirlo troppo, spero di poterlo correggere più avanti. In ogni caso, trovo curioso che gli androidi escano di testa così facilmente, sembra quasi una cosa fatta di proposito... Chissà, vedremo.

P.S: Markus, dopo essersi auto-riparato, ha l'eterocromia :unsisi:
 
Sono andata avanti.
Penso di essere stata una delle pochissime persone ad avere scelto di lasciare Kara con i capelli castani :asd: Ormai ero abituata a quel colore e non me la sono sentita di cambiarlo. Con Connor sono riuscita a riparare il rapporto con Hank, quando il deviante lo ha spinto di sotto ho scelto di salvarlo. Con Markus ho conosciuto gli androidi sul relitto abbandonato. Ho notato che ce n'è uno uguale a Daniel, l'androide del primo capitolo. Ho provato a fare confidenza con North ma quando gli ho chiesto qualcosa di lei si è risentita :dsax: Vabbè... Comunque, sono del parere che tra i protagonisti avrebbero dovuto mettere anche un personaggio umano. Sinceramente questa narrazione "a senso unico" mi sta dando un po' fastidio. Avrei preferito sentire entrambe le campane, invece di vivere il punto di vista solo degli androidi. Messa così sembra che gli umani siano tutti dei gran bastardi che torturano e uccidono le macchine per puro divertimento. Non è che i devianti siano tutti dei santi eh, episodi di violenza sono partiti anche da loro. Ed è proprio per questo motivo che, IMHO, ci voleva un protagonista umano, uomo o donna che sia. Oppure, se i protagonisti dovevano essere per forza tre, potevano rendere Connor un poliziotto che da la caccia ai devianti invece di una macchina al soldo della CyberLife.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top