PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Iniziato, ho fatto per il momento i primi 5 capitoli e ho sensazioni nettamente migliori rispetto a Beyond.

 
L'ho iniziato grazie alla ps plus collection,alla modalità principiante e vorrei sapere che differrenze ci sono, nel pratico, rispetto alla modalità esperto. Tipo, nel primissimo caso tutorial con connor, che sarebbe cambiato con la difficoltà più alta
 
L'ho iniziato grazie alla ps plus collection,alla modalità principiante e vorrei sapere che differrenze ci sono, nel pratico, rispetto alla modalità esperto. Tipo, nel primissimo caso tutorial con connor, che sarebbe cambiato con la difficoltà più alta
I qte sono più rapidi, con minori combinazioni, quindi è molto piu facile fallirli.
 
I qte sono più rapidi, con minori combinazioni, quindi è molto piu facile fallirli.
Aggiungo che alcuni sono proprio impossibili da fallire, quindi in determinate occasioni dov'è prevista la possibilità di morte di un personaggio non può avvenire. Lo scoprii quando mi misi a platinarlo XD
 
Non mi sta dispiacendo per niente, per ora. Sono arrivato a (faccio l'elenco dei progressi della mia storia dei 3 pg)
-Ho passato la notte in una casa diroccata con alice (kara)
-sono riemerso dal cimitero degli androidi dopo aver spintonato il figlio del vecchietto artista, che per altro pensavo di aver ucciso (markus)
-sono nella stazione di polizia e col tenente anderson si deve indagare sul caso appunto di kara (connor)
Quella per cui sto provando più empatia è kara
 
Domanda : nel momento in cui decidessi di rigocare un capitolo, perché non soddisfatto della conclusione, come funzionerebbe? Mi terrebbe il primo per buono e potrei solo vedere eventuali differenze, oppure terrebbe per buono semprr l'ultimo fatto modificando di volta in volta i valori di affinità con gli altri personaggi?
Faccio un esempio sul pratico, parliamo di connor :
Caso all'interno dello strip club androidi, con connor sono arrivato a scegliere di sparare all'androide amante dell'assassina, perché pensavo che con l'opzione risparmia loro sarebbero scappate e io non avrei ottenuto niente come negli altri casi, e nel farlo, oltre ad una maggior instabilità del mio software ho avuto un calo nella relazione col tenente anderson.

Se lo rigiocassi che succederebbe?
 
Domanda : nel momento in cui decidessi di rigocare un capitolo, perché non soddisfatto della conclusione, come funzionerebbe? Mi terrebbe il primo per buono e potrei solo vedere eventuali differenze, oppure terrebbe per buono semprr l'ultimo fatto modificando di volta in volta i valori di affinità con gli altri personaggi?
Faccio un esempio sul pratico, parliamo di connor :
Caso all'interno dello strip club androidi, con connor sono arrivato a scegliere di sparare all'androide amante dell'assassina, perché pensavo che con l'opzione risparmia loro sarebbero scappate e io non avrei ottenuto niente come negli altri casi, e nel farlo, oltre ad una maggior instabilità del mio software ho avuto un calo nella relazione col tenente anderson.

Se lo rigiocassi che succederebbe?
Che puoi rifare e cambiare le cose. Tieni presente però che se vuoi cambiare una cosa 4 capitoli dopo, e l'evento che lo cambia è appunto a 4 capitoli prima, devi rigiocarli tutti, non puoi cambiare l'evento nel capitolo e poi andare direttamente 4 capitoli dopo. Quindi finchè rigiochi il capitolo appena concluso e avanzi vedrai differenze.
 
Il mio gioco preferito, non ci sarebbe nient'altro da aggiungere.
Unisce perfettamente una trama completa e ben fatta, ad una leggera vena d'azione.
Direi che questo è IL gioco di avventura grafica narrativa per eccellenza, nettamente superiore a giochi che ho comunque apprezzato della Telltale (rip).
Certo, ci sarebbe l'acclamatissimo Life is Strange, che ho giocato, ma non è propriamente il mio genere narrativo.
I personaggi principali sono accattivanti, specialmente Connor, e la base di stampo futuristico è il mio pane.
Onestamente spero abbiamo il coraggio di farne un secondo, ci sarebbe ancora tanto da raccontare.
 
Il mio gioco preferito, non ci sarebbe nient'altro da aggiungere.
Unisce perfettamente una trama completa e ben fatta, ad una leggera vena d'azione.
Direi che questo è IL gioco di avventura grafica narrativa per eccellenza, nettamente superiore a giochi che ho comunque apprezzato della Telltale (rip).
Certo, ci sarebbe l'acclamatissimo Life is Strange, che ho giocato, ma non è propriamente il mio genere narrativo.
I personaggi principali sono accattivanti, specialmente Connor, e la base di stampo futuristico è il mio pane.
Onestamente spero abbiamo il coraggio di farne un secondo, ci sarebbe ancora tanto da raccontare.
si ma questo è su un altro piano pure come rifiniture e realizzazione tecnica nonchè il doppiaggio
 
Contento per le 6 milioni di copie vendute, se le merita tutte... ora però aspetto il nuovo titolo di Quantic Dream... che forse potrebbe addirittura spingermi all'acquisto di ps5 :asd:
 
credo di essere a metà gioco per adesso devo dire che è il miglior gioco di cage anche se markus e le sue parti non mi dicono nulla e le trovo noise.

Le parti di connor invece le migliori , lui non sembra proprio un personaggio di cage.
Per il resto il gioco è ben confezionato senza dubbio però ci sono delle cose mi lasciano perplesso su come hanno contestualizzato gli androidi e il loro comportamento.

ps spoiler su markus

cage non ce la fa proprio a non mettere i "poteri" , ora chiunque tocca diventa un deviante e lo aiuta
 
Gioato e finito visto che stava fra i pshits.
Mi è piaciuto? Mah, continuo a trovare i giochi di Cage abbastanza insopportabili.
Ma voi vi divertite a giocare 'sta roba? Nel migliore dei casi si compie qualche scelta, nel peggiore arrivano i qte. E' un genere che non ho mai amato, in cui mi sento più spettatore che giocatore, ma al di là di questo le produzioni di Cage sono di un borioso... Altri titoli come Life is strange o the walking dead li ho trovati decisamente più appassionanti.
Penso di averlo giocato abbastanza bene fino alla fine dove invece mi è crollato tutto e ho raggiunto penso fra i peggiori finali del gioco, ma va bene così. Non credo proprio di rimetterci mano.
 
Ultima modifica:
Mah, questione di gusti. A me avventure grafiche piacciono. Se generalizziamo, allora tutti i giochi si riducono tra andare avanti in un corridoio più o meno libero.
 
Mah, questione di gusti. A me avventure grafiche piacciono. Se generalizziamo, allora tutti i giochi si riducono tra andare avanti in un corridoio più o meno libero.
A parte che già il termine avventura grafica per me non si rifà a questi giochi. Sarà che sono vecchio ma per me le avventure grafiche sono giochi come Monkey Island o Broken Sword, dove per andare avanti dovevi risolvere dei signor enigmi e non limitarsi a qualche scelta o a premere i bottoni che appaiono a schermo.
Per me questi giochi sono più vicini a dei film interattivi, sono le evoluzioni dell'archetipo di Dragon's Lair, dove in pratica le tue azioni non fanno altro che far proseguire una storia.
Ora questo approccio lo giustificavo fino a qualche anno fa, dove non c'erano le tecnologie per offrire qualcosa di più complesso, ma ormai possiamo avere giochi cinematografici senza minare così tanto il gameplay.

Comunque la mia non voleva essere una critica a zero sul genere, perchè qualche esponente alla fine mi è piaciuto.
Mentre ho apprezzato meno i giochi di Cage, mi sembra uno che fa i giochi ma vorrebbe fare i film, e probabilmente non sarebbe bravo neppure a fare quelli.
 
Gioato e finito visto che stava fra i pshits.
Mi è piaciuto? Mah, continuo a trovare i giochi di Cage abbastanza insopportabili.
Ma voi vi divertite a giocare 'sta roba? Nel migliore dei casi si compie qualche scelta, nel peggiore arrivano i qte. E' un genere che non ho mai amato, in cui mi sento più spettatore che giocatore, ma al di là di questo le produzioni di Cage sono di un borioso... Altri titoli come Life is strange o the walking dead li ho trovati decisamente più appassionanti.
Penso di averlo giocato abbastanza bene fino alla fine dove invece mi è crollato tutto e ho raggiunto penso fra i peggiori finali del gioco, ma va bene così. Non credo proprio di rimetterci mano.
Sinceramente? Io amo il genere :sisi: è il perfetto mix tra guardare un film nelle sere di pioggia e freddo quando non esci, e videogiocare, sono titoli, quelli di Cage, quelli Telltale e compagnia, da giocare - almeno per me - a cervello spento e mi rilassano un casino, spero che ne escano anzi più possibile negli anni
 
Ultima modifica:
Sinceramente? Io amo il genere :sisi: è il perfetto mix tra guardare un film nelle sere di pioggia e freddo quando non esci, e videogiocare, sono titoli, quelli di Cage, quelli Telltale e compagnia, da giocare - almeno per me - a cervello spento e mi rilassano un casino, spero che ne escano anzi più possibile negli anni
cervello spento?io ragionavo sul da farsi e che opzione scegliere più che con gli altri giochi :D
 
cervello spento?io ragionavo sul da farsi e che opzione scegliere più che con gli altri giochi :D
Oddio di solito hai poco tempo per scegliere e mi è capitato più di una volta di interpretare male la parola che ti mette come indicazione e dire tutto il contrario di ciò che volevo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top