PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Pure Faletti ha fatto una cosa del genere? Sono colpito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e non giustifica minimamente Cage sia ben chiaro

 
Pure Faletti ha fatto una cosa del genere? Sono colpito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e non giustifica minimamente Cage sia ben chiaro
è davvero molto simile solo che al posto dei maya ci sono maledizioni indiane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Stiamo andando un po' OT ma la discussione devo dire che mi intriga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Fahnreneit lo ammetto, a me è piaciuto. Però concordo con Stu (non su HR ma su Fahreneit non hai tutti i torti), avrei preferito che il gioco avesse mantenuto quello stile noir e cupo fino alla fine. Tutto poi diventa davvero esagerato da circa metà gioco...però ammetto che il titolo mi ha colpito un po' anche per questo perchè diciamocelo, tutto si può dire ma non che il gioco non ci abbia sorpreso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
è davvero molto simile solo che al posto dei maya ci sono maledizioni indiane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Pure quello inizia come un thriller? E magari non lascia intendere che i protagonisti voleranno lanciandosi onde energetiche?

Perchè il problema di Fahrenheit non è tanto i maya, ma le conseguenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è come se a metà della terza stagione di CSI questi diventasse uno shonen manga

 
Secondo me, Heavy Rain non è affatto un gioco così iper rivoluzionario come lo si vuol far intendere. Il quick time "invasivo" esiste già da un pezzo, semplicemente qui ci è stata "appiccicata" una trama.

Allo stesso modo, il gameplay non lo vedo affatto così penalizzato dalla sua natura QTE: è ben integrata e funzionale.

Che poi si possano muovere delle critiche sulla mancanza di fasi esplorative più profonde è un altro discorso, e lo accetto anche. Utilizzare l'agente FBI e non dover fare qualcosa di più che girare a vuoto premendo R1 mi ha dato un po' di fastidio.

I commenti sulla trama invece li trovo assurdi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

C'è solo UN grosso plot hole (ridicolamente spiegato in un dietro le quinte):

Perché Ethan aveva gli origami tra le mani dopo i blackout?

Spiegazione dei Quantic: la presenza del killer alla morte del figlio di Ethan ha creato una sorta di legame telepatico tra i due.

Originariamente dovevano esserci sezioni oniriche di Ethan che nuotava in scenari acquatici, sintomo che il killer stava per colpire ancora.

Ritenuta (ovviamente) una cosa troppo paranormale, il legame telepatico è stato rimosso a bella posta dalla sceneggiatura, ma il buco non è stato riempito :rickds:

A parte questo il resto torna alla fine, sinceramente non ho mai capito tutte queste critiche.

Poi definirla trama di serie B è davvero assurdo, a meno che non pretendiate di avere sempre a che fare con film tipo "Memento" come trama, ma vabbé //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Stiamo andando un po' OT ma la discussione devo dire che mi intriga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fahnreneit lo ammetto, a me è piaciuto. Però concordo con Stu (non su HR ma su Fahreneit non hai tutti i torti), avrei preferito che il gioco avesse mantenuto quello stile noir e cupo fino alla fine. Tutto poi diventa davvero esagerato da circa metà gioco...però ammetto che il titolo mi ha colpito un po' anche per questo perchè diciamocelo, tutto si può dire ma non che il gioco non ci abbia sorpreso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sorprendente lo è di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quanto sorprenderebbe vedere Dottor House prendere un fucile e lanciarsi in una sparatoria nella giungla di punto in bianco almeno

@Knight: ho fatto talmente tanti di quei sunti sul mio disappunto che mi sfiancherebbe farlo ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif diciamo che poco agilmente sono ritrovabili qui e la

 
Sorprendente lo è di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quanto sorprenderebbe vedere Dottor House prendere un fucile e lanciarsi in una sparatoria nella giungla di punto in bianco almeno
@Knight: ho fatto talmente tanti di quei sunti sul mio disappunto che mi sfiancherebbe farlo ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif diciamo che poco agilmente sono ritrovabili qui e la
Oddio ora mi hai interessato, solo che cercare per tutti i tuoi messaggi diventa un lavoro immane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pure quello inizia come un thriller? E magari non lascia intendere che i protagonisti voleranno lanciandosi onde energetiche?
Perchè il problema di Fahrenheit non è tanto i maya, ma le conseguenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è come se a metà della terza stagione di CSI questi diventasse uno shonen manga
ci sono degli omicidi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sorprendente lo è di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quanto sorprenderebbe vedere Dottor House prendere un fucile e lanciarsi in una sparatoria nella giungla di punto in bianco almeno
:rickds:

Si, la trama era un po' incoerente.

Ma Cage adesso mi pare che sia maturato e ha raggiunto altri livelli. Se in Fahrenheit (avevo sbagliato a scriverlo, ci voleva un'altra H //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) c'erano delle cose assurde ed in Heavy Rain vi erano i plot holes sono sicuro che in Beyond tutto sarà al posto giusto. E non solo, sono certo che i prossimo titoli sapranno sorprenderci in positivo stavolta.

 
Oddio ora mi hai interessato, solo che cercare per tutti i tuoi messaggi diventa un lavoro immane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque te posso di che quello non è l'unico buco. E che i buchi non sono tanto quello che mi ha dato fastidio, c'è dell'altro... comunque il mcguffin si spreca pure

 


---------- Post added at 21:12:48 ---------- Previous post was at 21:11:49 ----------

 




ci sono degli omicidi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tutto qui? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè altrimenti l'esempio di CSI che si trasforma improvvisamente in shonen manga è più indicativo

 


---------- Post added at 21:14:49 ---------- Previous post was at 21:12:48 ----------

 




:rickds:
Si, la trama era un po' incoerente.

Ma Cage adesso mi pare che sia maturato e ha raggiunto altri livelli. Se in Fahrenheit (avevo sbagliato a scriverlo, ci voleva un'altra H //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) c'erano delle cose assurde ed in Heavy Rain vi erano i plot holes sono sicuro che in Beyond tutto sarà al posto giusto. E non solo, sono certo che i prossimo titoli sapranno sorprenderci in positivo stavolta.
Sono il primo a sperarlo, a me lo stile di gioco di HR era pure piaciuto. Ho sempre amato i rhythm game, i laser game e affini, robe insomma dove devi solo premere contestualmente.

Se mi mostrerà di essersi rimesso a nuovo sarò il primo ad ammetterlo, l'ho sempre detto. Ma al momento son titubante

 
Eh lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque te posso di che quello non è l'unico buco. E che i buchi non sono tanto quello che mi ha dato fastidio, c'è dell'altro... comunque il mcguffin si spreca pure 


---------- Post added at 21:12:48 ---------- Previous post was at 21:11:49 ----------

 




Tutto qui? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè altrimenti l'esempio di CSI che si trasforma improvvisamente in shonen manga è più indicativo
bhè è abbastanza thriller all'inizio ;p

 
In poche parole, ennesimo Cod/PES/Battlefield/Assassin's Creed...o un gioco di Cage? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sinceramente io preferisco Assassin's Creed, almeno gioco. Se devo guardare un film appunto guardo un film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se non nego assolutamente che una cosa del genere, in cui devi solo lasciarti trasportare e fare poche robe, detta in parole terra-terra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, a me fà pure piacere giocarla una volta ogni tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Che poi ci starebbe anche una roba del genere, punta sulla trama no? Bon, ma Cristo allora falla bene, non con robe tipo buchi, inesattezze, e un plot che non è manco tutta sta gran figata. Poi parlo per me ma ho trovato trame ben più interessanti ed emozionanti nei Videogiochi di Heavy RAin per es. :unsisi:

 
No, non hai capito, te lo ripeto: quel gioco/film/quellocheè non lascia presagire per NULLA una cosa del genere. E' un thriller. E' poliziesco. Ci sono delle indagini, dei misteri, delle fasi anche molto interessanti legate a questi per metà gioco. Poi arrivano i maya, una bambina asettica senza personalità che va sciolta nell'acido per salvare il mondo, barboni che formano un esercito underground di lotta contro i malefici maya e un gruppo di intelligenze artificiali avanzatissime e modernissime (e non provenienti dal futuro, quindi come è possibile lo sa solo Cage, ma anche arrivassero dal futuro sarebbe un pastone comunque) che hanno formato un clan maya pure loro e che usano la magia. QUESTO lo rende ridicolo a dir poco.
Cioè, se tu pensi di poterti appassionare ad una cosa del genere vuol dire, senza offesa, che hai lo standard per una qualunque trama di una qualunque cosa settata sotto i piedi. Manco Uwe Boll avrebbe saputo fa na roba simile. Perfino Spielberg che sguazza nelle più varie tipologie di alieni SEMPRE, perfino in Indiana Jones, avrebbe tirato fuori una cosa così incoerente e assurda da lo ripeto ancora un thriller poliziesco.

E che io sappia tu sei il primo, massimo secondo, che vuole difendere a tutti i costi sta porcheria. Trovami un solo film che osa fare una cosa del genere, un pastone di elementi così eterogenei e scombinati in una tipologia scenica che non la supporta. Uno solo.
di cinema me ne intendo molto più che di videogiochi, e ti assicuro che di film così ce ne sono tanti, ad esempio un buon 60% della filmografia di David Lynch, giusto per citarne uno tra i più famosi e quotati.

 
di cinema me ne intendo molto più che di videogiochi, e ti assicuro che di film così ce ne sono tanti, ad esempio un buon 60% della filmografia di David Lynch, giusto per citarne uno tra i più famosi e quotati.
D'accordo, ma David Lynch (che curiosamente condivide il nome con Cage) fa DAVVERO una cosa simile? Intendo prendere una cosa, avanzarla fino a metà in un modo per poi trasformarlo in Dragon Ball. Tipo prendere un CSI che però dalla quarta stagione diventa tipo Die Hard con poteri soprannaturali e dove Horatio Caine vola sparando laser dagli occhi.

Perchè se è così allora boh, non so che dire se non che la trovo una tecnica narrativa oscena e a dir poco incoerente con se stessa. Comunque scommetto che questo Lynch non ha fatto mai una cosa del genere, prendere elementi soprannaturali per inserirli nell'investigativo è una cosa (Fringe e altri), mischiarli male al punto da rendere le cose risibili è un'altra.

 
D'accordo, ma David Lynch (che curiosamente condivide il nome con Cage) fa DAVVERO una cosa simile? Intendo prendere una cosa, avanzarla fino a metà in un modo per poi trasformarlo in Dragon Ball. Tipo prendere un CSI che però dalla quarta stagione diventa tipo Die Hard con poteri soprannaturali e dove Horatio Caine vola sparando laser dagli occhi.


Perchè se è così allora boh, non so che dire se non che la trovo una tecnica narrativa oscena e a dir poco incoerente con se stessa. Comunque scommetto che questo Lynch non ha fatto mai una cosa del genere, prendere elementi soprannaturali per inserirli nell'investigativo è una cosa (Fringe e altri), mischiarli male al punto da rendere le cose risibili è un'altra.
David Lynch no...

Ma Noboru Iguchi sì

robogeisha.jpg


Quasi :morristend:

 
D'accordo, ma David Lynch (che curiosamente condivide il nome con Cage) fa DAVVERO una cosa simile? Intendo prendere una cosa, avanzarla fino a metà in un modo per poi trasformarlo in Dragon Ball. Tipo prendere un CSI che però dalla quarta stagione diventa tipo Die Hard con poteri soprannaturali e dove Horatio Caine vola sparando laser dagli occhi.
Perchè se è così allora boh, non so che dire se non che la trovo una tecnica narrativa oscena e a dir poco incoerente con se stessa. Comunque scommetto che questo Lynch non ha fatto mai una cosa del genere, prendere elementi soprannaturali per inserirli nell'investigativo è una cosa (Fringe e altri), mischiarli male al punto da rendere le cose risibili è un'altra.
mamma mia ste serie TV... voi gggiovini le conoscete tutte, ma sappiate che sono la rovina del cinema!!!

comunque "questo" Lynch è il regista di Twin Peaks (per restare nelle serie TV, che vi piacciono tanto), e dimmi se li non inizia in un modo e finisce in un altro.

per quanto riguarda i suoi film, guardati Cuore Selvaggio e Strade Perdute.

per non parlare poi di Mulholland Drive e Inland Empire, quelli sono addirittura film "cubisti", che nulla hanno a che fare con una trama lineare, e quindi non vanno neanche analizzati con quel metro di misura, altrimenti sarebbe come dire che la Guernica di Picasso è spazzatura perchè non è "disegnato bene".

 
Me li guarderò, ma non hai risposto alla mia domanda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è paragonabile a un CSI che diventa improvvisamente shonen manga? Mette dei paletti fatti di personaggi umanissimi in un thriller che poi vengono puntualmente distrutti dalla capacità di volare (!) e lanciare sfere di energia (!?) per sciogliere una bambina nell'acido salvando il mondo da IA Maya (!??) e rendendo il protagonista zombificato una specie di budda nel giardino dell'eden (WTF)?

 


---------- Post added at 09:45:27 ---------- Previous post was at 09:43:20 ----------

 


Perchè nel caso non si fosse ancora capito, il punto non è l'inserimento di caratteristiche fantasy in generi atipici, anzi questa cosa potrebbe essere interessante per mettere pepe alla produzione, ma il COME vengono utilizzati a costo di rendere la cosa ridicola e fuori dagli schemi del trash.

 


---------- Post added at 09:47:58 ---------- Previous post was at 09:45:27 ----------

 


Le serie TV rovina del cinema proprio no, guardati Breaking Bad va, la migliore serie TV degli ultimi 10 anni, studiata a tavolino come Cage non saprà mai fare

 
Me li guarderò, ma non hai risposto alla mia domanda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è paragonabile a un CSI che diventa improvvisamente shonen manga? Mette dei paletti fatti di personaggi umanissimi in un thriller che poi vengono puntualmente distrutti dalla capacità di volare (!) e lanciare sfere di energia (!?) per sciogliere una bambina nell'acido salvando il mondo da IA Maya (!??) e rendendo il protagonista zombificato una specie di budda nel giardino dell'eden (WTF)?
non ti ho risposto perchè non so rispondere... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

cioè, non so niente nè di CSI, nè di shonen manga.

ma so molto di Twin Peaks, e quello si che tratta personaggi umanissimi nella realtà iper-realistica della provincia americana per poi procedere nel surreale a dir poco.

ed è considerato un capolavoro assoluto, non solo considerato da me eh, ma anche da milioni di persone e critici (uno dei pochi casi in cui critica e gente comune sono unanimamente d'accordo).

 
Avevo editato per rendere più chiaro il messaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non si può fare di tutta l'erba un fascio, questo intendevo

 
Avevo editato per rendere più chiaro il messaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non si può fare di tutta l'erba un fascio, questo intendevo
si si, lo so che tendo a fare di tutta l'erba un fascio. di nuove serie TV ho visto solo Prison Break (una schifezza assoluta) ed il tanto osannato Lost, che mi è sembrata abbastanza una schifezza per i ritmi serrati e la profondità nulla... tra l'altro ha una trama molto "alla Cage", che parte con un "semplice" incidente aereo e finisce non si sa dove, ed è amatissimo da milioni di persone (non da me, ma non per la trama, bensì per il modo di raccontarla).

comunque guardati Twin Peaks, che è riuscito appunto a creare una trama assurda ma allo stesso tempo un capolavoro. se si è riusciti una volta a fare una cosa del genere, perchè non dovrebbe essere possibile anche una seconda?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top