PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Pensavo peggio dopo Beyond, invece mi ha lasciato buone speranze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma sto Beyond è davvero tanto peggiore rispetto ad Heavy Rain?

 
Altro day one obbligato per me
spero non esca nel 2018 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Uscirà...

Quando i giovani diverranno vecchi.

E i vecchi defungeranno....

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
David Cage, nel corso dell'E3 di questa settimana, ha svelato nuovi dettagli su Detroit: Become Human, la nuova IP di Quantic Dream, focalizzandosi in particolar modo sulla longevità del prodotto. “Durerà circa 8-10 ore ma il gioco avrà un'alta rigiocabilità” sono state le parole di Cage “Non esiste un game-over, se muori con un personaggio, è perso”.Cage ha rivelato inoltre che, per esempio, la prima scena di Detroit: Become Human avrà sei possibili differenti conclusioni in base alle scelte degli utenti. Per il momento il titolo, esclusiva PlayStation 4, non ha una data di uscita.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/235845/svelata-la-durata-di-detroit-become-human.aspx

 
ma sto Beyond è davvero tanto peggiore rispetto ad Heavy Rain?
No. Per me è anche migliore, ma per un fattore di gusti personali, effettivamente le tue scelte non hanno la stessa pesantezza che in Heavy Rain ma come storia l'ho preferita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pare fatto bene, anche se il tema di base è stra-abusato ovunque (da Asimov). Curioso senz'altro, gli darò una possibilità. Non mi piace mai avere preconcetti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si ragazzi ma HR e beyond non vi hanno insegnato nulla?

I finali alternativi dei singoli capitoli non sono che un reskin dello steso finale con movenze diverse, la bambina può morire o vivere, tu puoi morire o vivere e ok, ma la costante in TUTTI i casi è che il tipo muore. Muore sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Senza nulla togliere al titolo eh, sarà certamente gradevole come HR e Beyond (pregando per una trama sensata) ma non esaltatevi per le scelte multiple che è tutta scena :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ragazzi ma HR e beyond non vi hanno insegnato nulla?I finali alternativi dei singoli capitoli non sono che un reskin dello steso finale con movenze diverse, la bambina può morire o vivere, tu puoi morire o vivere e ok, ma la costante in TUTTI i casi è che il tipo muore. Muore sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Senza nulla togliere al titolo eh, sarà certamente gradevole come HR e Beyond (pregando per una trama sensata) ma non esaltatevi per le scelte multiple che è tutta scena :patpat:
vero, lo stesso until dawn che veniva pubblicizzato come un gioco dalla miriade di strade alla fine segue sempre lo stesso binario con sfumature diverse.

 
Ovvio che ci sia una costante, se proprio tutto fosse dipeso dalle nostre scelte allora sarebbe proprio impossibile costruire una narrativa, altrimenti ci vorrebbe una variabilità di scrittura eccessiva. Io ho sempre pensato che puoi modificare i dettagli o le cose che scoprì, ma ciò a cui ha sempre più puntato il titolo è l'immensione nelle scene. Per me è un male tipo aver mostrato la scena della bambina, perché giocata ti fa sentire addosso il peso della situazione e ti ci senti protagonista. È questo ciò che cerco da questo titolo, ovvio se uno gli interessa la componente ludica e interattiva allora non dovrebbe nemmeno stare a informarsi, il genere di Cage è scenico e il gioco é la storia stessa.

Io non ho amato Beyond , sia per la prima e sia perché era molto più sui binari rispetto a Heavy Rain.

Heavy Rain non era perfetto , ma era più intrigante e usare più personaggi dava più varietà di contesto, che in Beyond cadeva nella forzatura. L'assenza di Game Over significa "perdita di longevità", se un personaggio muore ovviamente le fasi di gioco in cui si usa quel personaggio vengono skyppate, ed è questa la punizione di Heavy Rain (penso che qui sarà uguale) e ovviamente le conseguenze stanno nel finale, dato che la presenza o l'assenza di un personaggio può portare diverse conseguenze.

 
Ovvio che ci sia una costante, se proprio tutto fosse dipeso dalle nostre scelte allora sarebbe proprio impossibile costruire una narrativa, altrimenti ci vorrebbe una variabilità di scrittura eccessiva. Io ho sempre pensato che puoi modificare i dettagli o le cose che scoprì, ma ciò a cui ha sempre più puntato il titolo è l'immensione nelle scene. Per me è un male tipo aver mostrato la scena della bambina, perché giocata ti fa sentire addosso il peso della situazione e ti ci senti protagonista. È questo ciò che cerco da questo titolo, ovvio se uno gli interessa la componente ludica e interattiva allora non dovrebbe nemmeno stare a informarsi, il genere di Cage è scenico e il gioco é la storia stessa.Io non ho amato Beyond , sia per la prima e sia perché era molto più sui binari rispetto a Heavy Rain.

Heavy Rain non era perfetto , ma era più intrigante e usare più personaggi dava più varietà di contesto, che in Beyond cadeva nella forzatura. L'assenza di Game Over significa "perdita di longevità", se un personaggio muore ovviamente le fasi di gioco in cui si usa quel personaggio vengono skyppate, ed è questa la punizione di Heavy Rain (penso che qui sarà uguale) e ovviamente le conseguenze stanno nel finale, dato che la presenza o l'assenza di un personaggio può portare diverse conseguenze.
Non è esattemente così.

Witcher 2, pur appartendo ad un genere differente, ha almeno un paio di bivi che sviluppano storyline differenti che si ricongiungono in una serie di finali alternativi.

È solo una questione di capacità e volontà degli sceneggiatori

 
Si ragazzi ma HR e beyond non vi hanno insegnato nulla?I finali alternativi dei singoli capitoli non sono che un reskin dello steso finale con movenze diverse, la bambina può morire o vivere, tu puoi morire o vivere e ok, ma la costante in TUTTI i casi è che il tipo muore. Muore sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Senza nulla togliere al titolo eh, sarà certamente gradevole come HR e Beyond (pregando per una trama sensata) ma non esaltatevi per le scelte multiple che è tutta scena :patpat:
Infatti si vede benissimo, anche se fai tutte le scelte giuste, arriva l'elicottero... e l'androide muore comunque:rickds: Alla fine è solo quello che c'è nel mezzo che è differente, questione di sfumature, dettagli, ma il ''grosso'' è già deciso. (è già deciso in partenza che dopo quella sessione ci si ritroverà con l'androide morto, per poi poter proseguire con la narrazione con un punto fermo, cosa che rende più facile il lavoro allo sceneggiatore...che sappiamo essere David cage...quindi...ho detto tutto....

Ma alla fine va bene anche cosi, l'importante è che quello che c'è in mezzo sia soddisfacente.

 
Mi aspetto qualche potere mistico come da tradizione
Tradizione di chi? Solo Beyond li ha ed è completamente incentrato su quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tradizione di chi? Solo Beyond li ha ed è completamente incentrato su quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E Farhenheit dove lo mettiamo?

 
Sembra che sia molto vicino a HR come tipologia, il che è assolutamente un bene!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è esattemente così.
Witcher 2, pur appartendo ad un genere differente, ha almeno un paio di bivi che sviluppano storyline differenti che si ricongiungono in una serie di finali alternativi.

È solo una questione di capacità e volontà degli sceneggiatori
Ma fare due bivi non ci vuole niente, ma farne già una decina diventa complicato

 
Di Cage ho giocato solo a Beyond e mi aveva deluso, oltre per alcuni plot hole grandi come delle case (che già in un gioco basato SOLO sulla trama fatico a perdonare), il fatto che la libertà di scelta fosse solo illusoria e le decisioni del giocatore di fatto influissero pochissimo sulla storia. Questo anche a costo di creare vere e proprie forzature, in cui la storia poteva andare in un certo modo anche se tu prima avevi deciso in maniera completamente differente.

Dal video mostrato all'E3 sembra che questo nuovo gioco sia più interessante nelle dinamiche delle scelte. Vediamo... non mi metto in testa troppe aspettative comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
gioco molto interessante anche se non ho mai giocato gli altri giochi tipo Heavy Rain etc

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top