PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per me comunque tra i top 3 di questa gen. Spettacolare, mi ricordo ogni missione come se fosse ieri.

Peccato che il genere lo renda poco appetibile per alcuni.

 
Per me comunque tra i top 3 di questa gen. Spettacolare, mi ricordo ogni missione come se fosse ieri.Peccato che il genere lo renda poco appetibile per alcuni.
Infatti lo prenderò usato quando costerà 15-20€ :asd: così come feci con Beyond e Heavy Rain sia su ps4 sia su ps3.. So che ci vorrà tempo prima che Detroit raggiunga quella prezzo ma come hai detto, poco appetibile per alcuni spendere soldi per "un gioco così" :asd:

 
Ho finito il gioco ieri.Nel complesso mi è piaciuto ma credo sarò l'unico su questo forum a scrivere qualcosa di negativo sul gioco... :asd:

Ho deciso di comprarlo usato dopo essere rimasto positivamente colpito dalla demo; scriverò i pro e i contro di seguito:

+grande possibilità di scelte e conseguenze, bellissimo il diagramma di fine capitolo (penso che sia il gioco che osa di più in assoluto da questo punto)

+momenti emozionanti e scelte importanti che fanno riflettere (ad es il comportamento di markus)

+buona colonna sonora

+il rapporto tra connor e hank, i capitoli di connor in generale

-in certi frangenti cage vuole far emozionare il videogiocatore a tutti i costi, risultando talvolta in scene ridicole o strappalacrime che ti fanno cadere le palle in terra che manco nel libro cuore...

-la parte di kara è TOTALMENTE INUTILE ai fini della trama, serve solo a ... (vedi sopra) ...inutile dire che l'ho odiata assieme ad alice...

-a parte connor, gli androidi non hanno nulla di androide...

-qualche incongruenza nel comportamento di certe persone e qualche buchetto nella trama, ma ho cercato di chiudere un occhio visto il lavorone che è stato fatto per quanto riguarda le possibilità di scelta e le relative conseguenze.

Insomma la demo ti fa vedere la parte migliore del gioco; purtroppo non ho potuto dire lo stesso per il resto.

 
Ho finito il gioco ieri.Nel complesso mi è piaciuto ma credo sarò l'unico su questo forum a scrivere qualcosa di negativo sul gioco... :asd:
-in certi frangenti cage vuole far emozionare il videogiocatore a tutti i costi, risultando talvolta in scene ridicole o strappalacrime che ti fanno cadere le palle in terra che manco nel libro cuore...

-la parte di kara è TOTALMENTE INUTILE ai fini della trama

-a parte connor, gli androidi non hanno nulla di androide...

-qualche incongruenza nel comportamento di certe persone e qualche buchetto nella trama, ma ho cercato di chiudere un occhio visto il lavorone che è stato fatto per quanto riguarda le possibilità di scelta e le relative conseguenze.
-Tipo quali momenti? A parte il percorso di Kara che per forza di cose ha molti di questi eventi, quali sarebbero quelli forzati?

-È una trama per certi versi parallela, per me non è né negativo né positivo, è solo una ulteriore faccia del gioco che mostra Androidi che non "fanno la guerra" ma sono solo vittime;

-Sono costruiti per risultare il più possibili umani in modo da integrarsi nella vita di tutti i giorni, basta vedere, spoiler di fine gioco

Alice;
-Quali incongruenze? Su due piedi non mi viene in mente nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Insomma la demo ti fa vedere la parte migliore del gioco; purtroppo non ho potuto dire lo stesso per il resto.
:rickds:

Comunque...Kara serve eccome. Lei è la storia "x" di uno dei tanti androidi che vive il momento che Detroit sta vivendo, serve per farci mettere a contatto con una storia che appunto non è all'interno di quella base, che è la storia di tutti noi all'interno di questo mondo. Per me è la cosa fatta meglio del gioco :asd:

 
Bellissimo gioco, mi è piaciuto veramente tanto!

Molte scelte hanno un peso notevole e cambiano completamente la storia che ho trovato ben fatta, in grado di trattare il tema del'I.A. in modo intelligente da diverse sfaccettature.

L'ho rigiocato diverse volte per platinarlo e ogni volta la storia è andata in una diversa direzione, la quantità di finali che ha questo gioco è assurda!

Una chicca che ho apprezzato particolarmente sono gli articoli di giornale che troviamo sparsi per il mondo di gioco, molto interessanti e che mi hanno fanno riflettere su alcuni eventi che potrebbero realmente accadere nei prossimi anni.

Consigliatissimo.

 
Finito finalmente.

Al netto di qualche sbavatura e qualche cliché tipico di Davide,il voler stupire a tutti i costi,mi è piaciuto tantissimo e,secondo me,e il miglior gioco fatto da loro ma proprio a mani basse.

Plauso speciale a tutte le varie diramazioni possibili,da questo punto di vista è un passo enorme in avanti per il genere d'appartenenza,nessuno si era spinto tanto e tutti, più o meno,dovranno prendere in considerazione ciò che ha fatto qd.

 
Finito qualche giorno fa, e platinato oggi, meraviglioso. Ovviamente platinandolo lo distruggi un po', saltando da un capitolo all'altro per fare determinate scelte e ottenere i trofei corrispondenti, però mi ha anche dato modo di apprezzare le possibili diramazioni, soprattutto quelle tristerrime.

Il suicidio di Hank mi ha ucciso dentro
 
Finito qualche giorno fa, e platinato oggi, meraviglioso. Ovviamente platinandolo lo distruggi un po', saltando da un capitolo all'altro per fare determinate scelte e ottenere i trofei corrispondenti, però mi ha anche dato modo di apprezzare le possibili diramazioni, soprattutto quelle tristerrime.
Il suicidio di Hank mi ha ucciso dentro
quello è terribile,ma ce ne sono altri altrettanto pesanti.
al centro di smaltimento se non riesci a scappare,quella scena è devastante,per non parlare del video finale di Kara e Alice in mezzo a tutte le "macerie"

Anche quello in cui Connor porta a termine la missione,gli androidi perdono e lui torna da Amanda che gli fa vedere il nuovo modello e gli dice che verrà dismesso.

Non siamo ai livelli degli altri però vedere Connor totalmente "fottuto" è triste.


 
quello è terribile,ma ce ne sono altri altrettanto pesanti.
al centro di smaltimento se non riesci a scappare,quella scena è devastante,per non parlare del video finale di Kara e Alice in mezzo a tutte le "macerie"

Anche quello in cui Connor porta a termine la missione,gli androidi perdono e lui torna da Amanda che gli fa vedere il nuovo modello e gli dice che verrà dismesso.

Non siamo ai livelli degli altri però vedere Connor totalmente "fottuto" è triste.
Quelli non li ho visti, ma devo dire che soprattutto, nel playthrough fatto per il trofeo delle

morti di Connor, tutti i momenti in cui devi risultare freddo con Hank per farti sparare nella scena del ponte mi hanno fatto tristezza, perché nella mia sessione ho visto come il loro rapporto si fosse evoluto, con Connor mano a mano più umano e Hank più vicino a lui, farlo arrivare al suicidio mi ha proprio devastato, maledetti trofei :asd:
 
Quelli non li ho visti, ma devo dire che soprattutto, nel playthrough fatto per il trofeo delle

morti di Connor, tutti i momenti in cui devi risultare freddo con Hank per farti sparare nella scena del ponte mi hanno fatto tristezza, perché nella mia sessione ho visto come il loro rapporto si fosse evoluto, con Connor mano a mano più umano e Hank più vicino a lui, farlo arrivare al suicidio mi ha proprio devastato, maledetti trofei :asd:
non farli :sisi: specialmente il primo e scusami se ti ho detto cose che magari volevi vedere da te.io ho deciso,dopo aver visto un po' di finali e altre cose di "smettere" e far passare un po' di tempo prima di ripartire per un nuovo "viaggio".

Quoto tutto quello che hai scritto in spoiler,per quanto diciamo "prevedibile" come percorso,il tutto è scritto,e recitato,veramente bene,un piccolo buddy movie in salsa sci-fi diciamo.

 
Finito.

Per me è il più bel gioco nel suo genere.

Non mi ha soddisfatto tanto nei finali in quanto mi ero impegnato a far andare le cose per bene :)

praticamente ho salvato tutti e 3 i protagonisti ma mi è morto Hank e Alice
Certe cose però o mi sono sfuggite o non le ho capite... O con la mia storia non le ha fatte vedere. Metto in spoiler così magari mi spoegate

perché Hank ce l'ha così tanto con gli androidi? E perché da metà gioco in poi li difende? Cos'è er9?? Perché Alice non ha il led blu fin dall'inizio?
 
Finito.Per me è il più bel gioco nel suo genere.

Non mi ha soddisfatto tanto nei finali in quanto mi ero impegnato a far andare le cose per bene :)

praticamente ho salvato tutti e 3 i protagonisti ma mi è morto Hank e Alice
Certe cose però o mi sono sfuggite o non le ho capite... O con la mia storia non le ha fatte vedere. Metto in spoiler così magari mi spoegate

perché Hank ce l'ha così tanto con gli androidi? E perché da metà gioco in poi li difende? Cos'è er9?? Perché Alice non ha il led blu fin dall'inizio?
Ti rispondo alle domande

1)Hank odia gli androidi perchè quando suo figlio ha dovuto subire un'operazione l'unico disponibile ad operarlo era un androide e l'intervento non è andato a buon fine portandolo alla morte.

2)li difende perchè capisce che anche loro vogliono essere liberi.

3)rA9 è una specie di profeta che porterà gli androidi alla libertà (Marcus).

4)Perchè il led può essere tolto, così come se lo toglie Kara durante la fuga, probabilmente il padre glielo aveva tolto prima che Kara venisse fatta ripristinare.
 
Finito.Per me è il più bel gioco nel suo genere.

Non mi ha soddisfatto tanto nei finali in quanto mi ero impegnato a far andare le cose per bene :)

praticamente ho salvato tutti e 3 i protagonisti ma mi è morto Hank e Alice
Certe cose però o mi sono sfuggite o non le ho capite... O con la mia storia non le ha fatte vedere. Metto in spoiler così magari mi spoegate

perché Hank ce l'ha così tanto con gli androidi? E perché da metà gioco in poi li difende? Cos'è er9?? Perché Alice non ha il led blu fin dall'inizio?

Ti rispondo alle domande

1)Hank odia gli androidi perchè quando suo figlio ha dovuto subire un'operazione l'unico disponibile ad operarlo era un androide e l'intervento non è andato a buon fine portandolo alla morte.

2)li difende perchè capisce che anche loro vogliono essere liberi.

3)rA9 è una specie di profeta che porterà gli androidi alla libertà (Marcus).

4)Perchè il led può essere tolto, così come se lo toglie Kara durante la fuga, probabilmente il padre glielo aveva tolto prima che Kara venisse fatta ripristinare.
Mi permetto di correggere Connor su alcune imperfezioni,non me ne volere :)

1 Il figlio di Hank non è stato ucciso da un'androide,ma da un essere umano che era fatto di Red Ice,la stessa droga che usa Toad.

Infatti Hank ha combattuto il diffondersi di questa droga con retate,la più grossa lo ha portato ad una promozione.

2 Non è che odia gli androidi, cioè si anche, è disilluso dal mondo e pensa che gli androidi abbiano aggiunto problemi,vedi discorso nel magazzino dell'eden club.

Instaurato un rapporto con Connor e dopo aver visto tutto quello che ha visto,scusa il gioco di parole orrendo,si va rendendo conto che gli androidi potrebbero aiutare a migliorare questo mondo.

Non hai percepito questa cosa perché hai seguito un "percorso" totalmente opposto.

3 non si sa di preciso,persino kamski lo sa,dice che "forse che forse è una persona,forse un'androide...o un mito, chissà"e nel gioco sostanzialmente non viene mai spiegato.

Gli androidi pensano che sia stato il primo deviante,il che esclude Markus,e che sarà colui che li porterà alla salvezza.

C'è unaffaun'affasc teoria fanmade che sostiene che ra9 sia il giocatore,che con le sue scelte e decisioni porterà gli androidi alla libertà,ed effettivamente potrebbe anche starci.

4 Alice essendo un modello di bambina ha varie specifiche che altri modelli non hanno.

Tra queste,appunto,la possibilità,da parte del genitore,di spegnere il led blu,per aumentare la "somiglianza" ad un bambino "reale",e la simulazione di tipiche malattie infantili, raffreddore febbre ecc ecc.

Infatti alla fine,quando si va verso la strada per l'autobus Alice sente freddo e abbiamo la possibilità di spegnere questa simulazione.

È tutto scritto nella scheda che c'è nelle opzioni nella sezione galleria.
 
Mi permetto di correggere Connor su alcune imperfezioni,non me ne volere :)

1 Il figlio di Hank non è stato ucciso da un'androide,ma da un essere umano che era fatto di Red Ice,la stessa droga che usa Toad.

Infatti Hank ha combattuto il diffondersi di questa droga con retate,la più grossa lo ha portato ad una promozione.

2 Non è che odia gli androidi, cioè si anche, è disilluso dal mondo e pensa che gli androidi abbiano aggiunto problemi,vedi discorso nel magazzino dell'eden club.

Instaurato un rapporto con Connor e dopo aver visto tutto quello che ha visto,scusa il gioco di parole orrendo,si va rendendo conto che gli androidi potrebbero aiutare a migliorare questo mondo.

Non hai percepito questa cosa perché hai seguito un "percorso" totalmente opposto.

3 non si sa di preciso,persino kamski lo sa,dice che "forse che forse è una persona,forse un'androide...o un mito, chissà"e nel gioco sostanzialmente non viene mai spiegato.

Gli androidi pensano che sia stato il primo deviante,il che esclude Markus,e che sarà colui che li porterà alla salvezza.

C'è unaffaun'affasc teoria fanmade che sostiene che ra9 sia il giocatore,che con le sue scelte e decisioni porterà gli androidi alla libertà,ed effettivamente potrebbe anche starci.

4 Alice essendo un modello di bambina ha varie specifiche che altri modelli non hanno.

Tra queste,appunto,la possibilità,da parte del genitore,di spegnere il led blu,per aumentare la "somiglianza" ad un bambino "reale",e la simulazione di tipiche malattie infantili, raffreddore febbre ecc ecc.

Infatti alla fine,quando si va verso la strada per l'autobus Alice sente freddo e abbiamo la possibilità di spegnere questa simulazione.

È tutto scritto nella scheda che c'è nelle opzioni nella sezione galleria.
Figurati :asd:

Comunque per quanto riguarda

il figlio di Hank, non intendevo che l'androide l'abbia ucciso ma che non sia riuscito a salvarlo.

Se non ricordo male era rimasto coinvolto in un incidente, avrebbero dovuto operarlo ma siccome il medico era fatto di red ice rimaneva solo l'androide che appunto non è riuscito a salvarlo portando Hank a disprezzare gli androidi


 
Figurati :asd:

Comunque per quanto riguarda

il figlio di Hank, non intendevo che l'androide l'abbia ucciso ma che non sia riuscito a salvarlo.

Se non ricordo male era rimasto coinvolto in un incidente, avrebbero dovuto operarlo ma siccome il medico era fatto di red ice rimaneva solo l'androide che appunto non è riuscito a salvarlo portando Hank a disprezzare gli androidi
Questo è quello che dice Connor,quello vero non il clone diciamo,quando Hank,dentro la cyberlife,gli chiede il nome del figlio.

Connor,se ha visto la foto quando eravamo a casa sua e Hank era un pelo sobrio :asd: ha dedotto che l'odio verso gli androidi nasce da li,ma Hank gli dice che l'operazione l'ha eseguita una persona strafatta di Red Ice.

Da lì Hank capisce chi è il clone e lo fredda.

Questo è un esempio di come anche la più piccola azione possa portare ad arricchire la narrazione, cioè si può tranquillamente "missare" la foto e rimanere attratti da altro.


 
Finito pure io.

Se Beyond non mi era piaciuto molto, invece questo l'ho giocato con piacere.

Peccato che pur avendo portato tutti i personaggi al capitolo finale, poi

ho combinato un patatrac :asd:

Ho scelto di non far diventare Connor un deviante, e di attaccare il campo degli androidi con Marcus (visto che dopo tutti i tentativi di protesta pacifica e l'opinione pubblica solidale, il presidente continuava a definire gli androidi una minaccia).

L'attacco è fallito al punto della mitragliatrice (non capivo come avanzare) e alla fine Marcus muore in un edificio braccato da Connor e dagli agenti.

Kara e alice arrivano al confine col canada ma l'addetto, vedendo l'assalto degli androidi, chiama i soldati che uccidono entrambe (che scena triste :cry:)

A Connor, che si scontra sul tetto con Hank e lo fa volare di sotto, viene infine comunicato che sarà sostituito da un modello nuovo.

Un bel lieto fine insomma :asd:

Fortuna che poi ho ricaricato e ho cambiato qualche scelta, finendo con

Marcus e gli androidi che cantano salvandosi, connor che riesce a liberare l'esercito degli androidi nel magazzino, e kara ed alice che passano il confine

L'unica cosa che non mi è quadrata è che io durante la storia

con connor non ho mai chiesto nulla sul figlio per evitare litigi, ma alla fine nella torre avevo l'opzione con nome COLE disponibile e connor gli ha detto tutta una serie di dettagli (il figlio è morto in un'operazione chirurgica, il chirurgo era un androide, ecc) che non ho ben capito da cosa avrebbe dedotto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top