PS4 Devil May Cry 4: Special Edition

ps4 retail
Pubblicità
Per inciso, DMC4 è anche uno degli action più polished mai messi in commercio. Non necessariamente il meglio bilanciato eh, ma di rotto in senso stretto non c'è niente. Tutti gli ingranaggi del complesso macchinario funzionano sempre senza storture...Pare poco ma non lo è visto che tutti i NG sono rotti in più di un aspetto e lo stesso DMC3 non era polished e corretto in più di una cosa...
Per il neretto forse so cosa intendi,mi fai qualche esempio per soddisfare la mia curiosità?

WTF?, ma la versione 360 avevi gli obiettivi?:morristend:http://www.xbox360achievements.org/game/devil-may-cry-4/achievements/

Sinceramente non me lo ricordavo :wush:
Credo che i giochi 360 abbiano sempre avuto gli obiettivi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che i giochi 360 abbiano sempre avuto gli obiettivi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
In che senso sempre? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif, non erano una cosa che la casa produttrice decideva se metterli o no all'inizio? :wush:

 
In che senso sempre? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif, non erano una cosa che la casa produttrice decideva se metterli o no all'inizio? :wush:
Ti confondi con i trofei mi sa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho creato un putiferio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cercherò di rispondere a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mi deludi :morristend:, come fai a definire questo peggiore del 2? :morristend:è vero che sono gusti ma qua si esagera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif; comunque io il backtraking non lo mai considerato un difetto :wush:
Il 2 lo giocai senza leggere le varie recensioni negative...credo che se lo avessi fatto mi avrebbero influenzato riguardo al giudizio finale del gioco.

Il 4 non mi ha colpito nella trama, come già detto in precedenza: troppo mal raccontata.

PER ME la trama e le ambientazioni in un gioco sono i fattori più importanti.

Perchè una bella storia ti aiuta ad immergerti più nel mondo di gioco.

Perchè le ambientazioni mi devono catturare, devono spronarmi ad andare avanti, ad esplorarle, ad ammirarle.

Ora, in DMC4 non c'è nulla di tutto questo, o quasi. La storia è brutta mentre le ambientazioni sono belle solo con Nero, con Dante alla fine solo molto ripetitive.

Mettiamo poi che Nero non mi è mai piaciuto, almeno inizialmente, poi l'ho rivalutato come protagonista.

Il backtracking, è più forte di me, non lo sopporto, ma questi sono gusti...ad alcuni piace, io lo detesto.

Quindi, ricapitolando, un buon gameplay non rende ottimo un action, IO considero altri fattori.

...Anzi dico la mia.Il backtracking te l'hanno schiaffato in faccia questa volta,ma grazie al battle-system diverso di Dante rispetto a quello di Nero non mi è pesato.Al contrario il 2 con i suoi problemi alla base trovo sia almeno un paio di gradini sotto rispetto agli altri tre capitoli.

Ho apprezzato i due tipi diversi di combattimento tra i due, e meno male...è l'unica cosa che salvo nel backtracking!

Innanzitutto dimmi dove sta scritto che un vg in generale debba avere una trama bella e complessa per funzionare. E' un limite tuo di immersione, ma non farlo passare per un limite del gioco che si propone obiettivi del tutto diversi dal narrare una bella storia... Lo avrei capito in gioco focalizzato solo sulla narrativa e con poco da offrire in termini meccanici, ma non mi sembra questo il caso.
Ma infatti io sto parlando a livello personale, io apprezzo la trama nei giochi piuttosto che un gameplay perfetto.


Ad esempio, Heavenly Sword per me è uno dei migliori action di questa gen.



Ha un gameplay curato? No, è macchinoso e difficile da comprendere.



Ha del backtracking? Neanche un po'



Ha una trama decente? No, ha una trama stupenda, drammatica, epica...


E' praticamente come giocare il gioco una seconda volta con Dante. E allora? In un action picchiaduristico la varietà è data dai combattimenti. Se cambio personaggio, e meccaniche ad esso associate, lo svolgimento dei combattimenti cambia proprio in toto. Se poi gli action li giochi spammando fendenti a muzzo e qualche pistolata quà e là, il problema è tuo... Hai sbagliato genere...

Guarda, non ho sbagliato genere, visto che seguo la saga fin dal suo esordio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ci sarà un motivo se ho apprezzato i primi 3 capitoli e non questo..mi aspettavo di più, tutto qua. Il primo DMC aveva una storia ben raccontata, era misteriosa, aveva qualcosa di inquietante...quindi non dire che DMC non è mai stato sinonimo di trama di buona qualità, perchè il 1o e in parte il 3o sono belle da seguire e non banali e semplici come il 4
In rosso

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me del gameplay del 4 dà terribilmente fastidio il sistema di schivate, si può rotolare a destra o sinistra solo se si sta mirando, altrimenti si salta.

Secondo me questo lo rovina totalmente. Sinceramente non ricordo se anche negli altri funziona ugualmente.

 
A me del gameplay del 4 dà terribilmente fastidio il sistema di schivate, si può rotolare a destra o sinistra solo se si sta mirando, altrimenti si salta. Secondo me questo lo rovina totalmente. Sinceramente non ricordo se anche negli altri funziona ugualmente.
E' dal primo episodio che funziona così :unsisi: lo trovo un ottimo sistema per'altro, visto che ormai per me è abitudine mentre combatto in DMC tenere sempre sottodito il tasto del lock on, combattere senza mi viene impensabile (uno dei motivi per cui mi convince poco pure il DMC nuovo a dirla tutta, è un sistema di cui sentirò la mancanza)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiungo inoltre che non mi aspettavo nulla dal 2, per questo alla fine non mi hanno dato fastidio i difetti...mentre del 4 avevo aspettative altissime

 
E' dal primo episodio che funziona così :unsisi: lo trovo un ottimo sistema per'altro, visto che ormai per me è abitudine mentre combatto in DMC tenere sempre sottodito il tasto del lock on, combattere senza mi viene impensabile (uno dei motivi per cui mi convince poco pure il DMC nuovo a dirla tutta, è un sistema di cui sentirò la mancanza)
Ah, strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi ricordo che il 3 e il 4 mi erano piaciuti un bel po', ultimamente ho rigiocato il 4 ed è stata lammerda per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Riuscivo a giocare a stento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sarà che mi ero abituato troppo a Bayo e action con la schivata normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per il neretto forse so cosa intendi,mi fai qualche esempio per soddisfare la mia curiosità?
per quel che concerne la polishness ricordo distintamente il cambio target col lock-on fallato per la correttezza sicuramente la partita di scacchi che in DMD costringe a spammare JC (e spammare all'infinito una stessa tecnica per quanto tecnico come gesto è ben poco stylish), ma senza andare in casi estremi citerei semplicemente i nemici non inquadrati che lanciano colpi ranged all'insaputa del giocatore (in DMC1 e BAyo di Kamiya c'era un chiaro segnale uditivo che avvisava del colpo partito, per cui saltavi ed eri salvo con gli i-frames del salto, in DMC4 si è optato per non fare attaccare con colpi ranged i nemici non inquadrati).

A me del gameplay del 4 dà terribilmente fastidio il sistema di schivate, si può rotolare a destra o sinistra solo se si sta mirando, altrimenti si salta. Secondo me questo lo rovina totalmente. Sinceramente non ricordo se anche negli altri funziona ugualmente.
Allora tutti i DMC sono rovinati totalmente, ed Ocarina of Time è la più grande rovina di tutti i tempi visto che lo ha inventato lui l'evade lock-on based //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ci sarà un motivo se ho apprezzato i primi 3 capitoli e non questo..mi aspettavo di più, tutto qua. Il primo DMC aveva una storia ben raccontata, era misteriosa, aveva qualcosa di inquietante...quindi non dire che DMC non è mai stato sinonimo di trama di buona qualità, perchè il 1o e in parte il 3o sono belle da seguire e non banali e semplici come il 4
Minchia, se le trame di DMC1 e 3 sono roba buona il vg è messo davvero male in quanto a narrazione.

E cmq la sceneggiatura di DMC4 è molto più stylish con la sua pesata auto-ironia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Minchia, se le trame di DMC1 e 3 sono roba buona il vg è messo davvero male in quanto a narrazione.

E cmq la sceneggiatura di DMC4 è molto più stylish con la sua pesata auto-ironia.
Non capisco cosa ci sia di brutto nella trama di DMC1, sinceramente :morristend:

 
Allora tutti i DMC sono rovinati totalmente, ed Ocarina of Time è la più grande rovina di tutti i tempi visto che lo ha inventato lui l'evade lock-on based //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E poi OoT c'entra ben poco visto che è un adventure e DMC è un Action/Stylish //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E poi OoT c'entra ben poco visto che è un adventure e DMC è un Action/Stylish //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, dicevo che quel sistema lo ha inventato lui ed è così funzionale che ci si poggiano benissimo anche generi più furiosi come l'action stylish. Che ti serve la corsa mentre locki? La schivata ti dà gli i-frames per sopravvivere all'attacco, ergo non vedo alcuna falla nell'impiato evade + lock-on su cui ha sempre poggiato DMC..

 
Secondo me hell ha tutto il diritto di affermare che il backtracking ha influenzato negativamente il suo giudizio del gioco, certo ad alcuni può piacere, ma resta il fatto che, considerati anche i boss uguali, il tutto pende verso il basso.

A me personalmente non ha dato molti problemi, ma avrei preferito sicuramente nuove locations e sopratutto nuovi boss.

(Ammetto però che solo il fatto di usare Dante nella seconda arte mi ha fatto mettere in secondo piano tutto il resto :rickds:)

 
A me del gameplay del 4 dà terribilmente fastidio il sistema di schivate, si può rotolare a destra o sinistra solo se si sta mirando, altrimenti si salta. Secondo me questo lo rovina totalmente. Sinceramente non ricordo se anche negli altri funziona ugualmente.
Solo nel 2 si può rotolare senza mirare.:unsisi:

per quel che concerne la polishness ricordo distintamente il cambio target col lock-on fallato per la correttezza sicuramente la partita di scacchi che in DMD costringe a spammare JC (e spammare all'infinito una stessa tecnica per quanto tecnico come gesto è ben poco stylish), ma senza andare in casi estremi citerei semplicemente i nemici non inquadrati che lanciano colpi ranged all'insaputa del giocatore (in DMC1 e BAyo di Kamiya c'era un chiaro segnale uditivo che avvisava del colpo partito, per cui saltavi ed eri salvo con gli i-frames del salto, in DMC4 si è optato per non fare attaccare con colpi ranged i nemici non inquadrati).
Allora sì,avevo capito cosa intendevi.Soprattutto con la seconda,dove ricordo che ad esempio nemici come Enigma ti sparavano le loro saette anche da distanza enorme e fuori dallo schermo,mentre i Soul Eater attaccavano in corsa partendo anche loro fuori dallo schermo ed era improponibile evitare un attacco a quella velocità all'ultimo momento.

La scacchiera in DMD è stato un incubo.In effetti ora che me lo hai fatto ricordare è proprio da quel pezzo che avevo iniziato a provare il jump cancel in DMC3.Era per superare quel pezzo.Peccato che è una meccanica che non avevo ben assimilato,anzi.Nemmeno ora a dirla tutta.:morristend:

 
vabbè backtraking o no, a me ha divertito parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, e sicuramente lo rigiocherò dopo aver finito anarchy reigns //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, alla faccia di chi lo odia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Secondo me hell ha tutto il diritto di affermare che il backtracking ha influenzato negativamente il suo giudizio del gioco, certo ad alcuni può piacere, ma resta il fatto che, considerati anche i boss uguali, il tutto pende verso il basso.
Una cosa è dire che non sia piaciuto, una cosa è farne elemento per screditare il gioco verso il resto della saga.

Tanto per mettere i puntini sulle IA, DMC3 con lo sviluppo degli stili trmaite punti exp, costringe a rigiocare il gioco un sacco di volte, almeno 4, prima di poter avere quasi tutto potenziato... Non è backtracking subdolo camuffato? In DMC4 con un paio di run acquisti praticamente tutto perchè lo sbloccaggio è legato agli orb e non a punti exp.

Sì, i boss sono uguali... Ma se cambia il pg con cui li affronto... E' come rigiocare la modalità arcade di un picchiaduro con un altro lottatore... Infatti io giusto la missione 19 non perdono a DMC4 (visto che riaffronti con Nero i boss).

Poi penso sia preferibile riattraversare 2 volte gli stessi ben realizzati livelli, piuttosto infiniterrime volte livelli anche bruttini (perchè in DMC3 i livelli bruttarelli e per estetica e per struttura ci sono pure).

 


---------- Post added at 21:16:03 ---------- Previous post was at 21:13:38 ----------

 




Allora sì,avevo capito cosa intendevi.Soprattutto con la seconda,dove ricordo che ad esempio nemici come Enigma ti sparavano le loro saette anche da distanza enorme e fuori dallo schermo,mentre i Soul Eater attaccavano in corsa partendo anche loro fuori dallo schermo ed era improponibile evitare un attacco a quella velocità all'ultimo momento.

La scacchiera in DMD è stato un incubo.In effetti ora che me lo hai fatto ricordare è proprio da quel pezzo che avevo iniziato a provare il jump cancel in DMC3.Era per superare quel pezzo.Peccato che è una meccanica che non avevo ben assimilato,anzi.Nemmeno ora a dirla tutta.:morristend:
Già, bravo figliolo che hai gli occhi e non i paraocchi:sisi:

In generale gli scacchi (e non solo) sono un pessimo esempio di enemy design...

Poi sia chiaro eh, DMC3 rimane una belva di action.

 
Una cosa è dire che non sia piaciuto, una cosa è farne elemento per screditare il gioco verso il resto della saga.Tanto per mettere i puntini sulle IA, DMC3 con lo sviluppo degli stili trmaite punti exp, costringe a rigiocare il gioco un sacco di volte, almeno 4, prima di poter avere quasi tutto potenziato... Non è backtracking subdolo camuffato? In DMC4 con un paio di run acquisti praticamente tutto perchè lo sbloccaggio è legato agli orb e non a punti exp.

Sì, i boss sono uguali... Ma se cambia il pg con cui li affronto... E' come rigiocare la modalità arcade di un picchiaduro con un altro lottatore... Infatti io giusto la missione 19 non perdono a DMC4 (visto che riaffronti con Nero i boss).

Poi penso sia preferibile riattraversare 2 volte gli stessi ben realizzati livelli, piuttosto infiniterrime volte livelli anche bruttini (perchè in DMC3 i livelli bruttarelli e per estetica e per struttura ci sono pure).

 


---------- Post added at 21:16:03 ---------- Previous post was at 21:13:38 ----------

 




Già, bravo figliolo che hai gli occhi e non i paraocchi:sisi:

In generale gli scacchi (e non solo) sono un pessimo esempio di enemy design...

Poi sia chiaro eh, DMC3 rimane una belva di action.

Anime Fiere,gli Orb sono per gli oggetti! Anche il poter restituire i potenziamenti ri-ottenendole indietro è una feature che apprezzai moltissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lo sto (ri^4)giocando su Steam e il sistema di progressione lo preferisco rispetto a DMC3 (che comunque rimane il mio titolo preferito della saga)

Sono contento di non essere l'unico ad aver sputato sangue sulla scacchiera in DMD,all'epoca non erano un frequentatore di forum di videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa è dire che non sia piaciuto, una cosa è farne elemento per screditare il gioco verso il resto della saga.Tanto per mettere i puntini sulle IA, DMC3 con lo sviluppo degli stili trmaite punti exp, costringe a rigiocare il gioco un sacco di volte, almeno 4, prima di poter avere quasi tutto potenziato... Non è backtracking subdolo camuffato? In DMC4 con un paio di run acquisti praticamente tutto perchè lo sbloccaggio è legato agli orb e non a punti exp.

Sì, i boss sono uguali... Ma se cambia il pg con cui li affronto... E' come rigiocare la modalità arcade di un picchiaduro con un altro lottatore... Infatti io giusto la missione 19 non perdono a DMC4 (visto che riaffronti con Nero i boss).

Poi penso sia preferibile riattraversare 2 volte gli stessi ben realizzati livelli, piuttosto infiniterrime volte livelli anche bruttini (perchè in DMC3 i livelli bruttarelli e per estetica e per struttura ci sono pure).

 


---------- Post added at 21:16:03 ---------- Previous post was at 21:13:38 ----------

 




Già, bravo figliolo che hai gli occhi e non i paraocchi:sisi:

In generale gli scacchi (e non solo) sono un pessimo esempio di enemy design...

Poi sia chiaro eh, DMC3 rimane una belva di action.
Guarda siamo d'accordo, dico solo che a molti il backtracking puzza, e comunque nuove ambientazioni sono sempre gradite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Dipende anche dal tipo di giocatore, e dal modo in cui affronta il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anime Fiere,gli Orb sono per gli oggetti!
Che gaffe! Hai ragione, ma il concetto non cambia... E' valuta, non accumulo di exp che implica l'utilizzo dello stile al suo liv.1 (scoraggiando il playthrough alle massime difficoltà).

Anche il poter restituire i potenziamenti ri-ottenendole indietro è una feature che apprezzai moltissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Era una feature avveniristica. Soddisfatti o rimborsati.

Lo sto (ri^4)giocando su Steam
Più in là lo rigioco pure io su steam. Preparati a schizzare sborra nella modalità leggendario cavaliere oscuro.

e il sistema di progressione lo preferisco rispetto a DMC3
Buon gustaio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Sono contento di non essere l'unico ad aver sputato sangue sulla scacchiera in DMD,all'epoca non erano un frequentatore di forum di videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non conosco un giocatore (e di hardcore di DMC più bravi di me ne ho conosciuti non pochi) che non ci abbia sputato sangue.

 
Beh, ok, facciamo quindi un gioco piatto ma con un bel gameplay...se la trama in un gioco non mi prende mi annoia, non perchè DMC sia un action debba avere una trama scialba e poco curata, eh? Dove sta scritto che gli action non debbano avere anche una storia ben scritta?
Inoltre, riguardo alla ripetizione...ma lo hai giocato con Dante, vero? Se non è ripetitivo con lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Gli stessi livelli di Nero al contrario, praticamente.

Comunque non sto dicendo che il gioco sia brutto, è piacevole, ma per me rimane il peggiore della saga.
smosh-gif-hell-no.gif


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top