PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Nero che ha il design di Dante del reboot.

Stile "futuristico"-gothico.

La tizia potrebbe essere la figlia di Dante.

E il tizio con i capelli neri è sicuramente Vergil (con la Yamato che si vede a destra), ovviamente corrotto fisicamente da Mundus e dalla sua "morte" in Devil May Cry 1 come Nelo Angelo.

In poche parole, mi piace, quindi HYPE :predicatore:

 
comunque itsuno ha detto che ci lavora da 4 anni quindi si farà circa 5 anni di sviluppo come un tripla a grosso

 
Me lo son visto più volte il trailer e diciamo che mi sta cominciando a piacere anche se la città distrutta, come location, continua a starmi largamente sul culo:asd:

 
Qualcuno ipotizza che la moto di Dante in realtà sia Pandora e quindi un'arma :predicatore:
Sarebbe una figata atomica (e avrebbe pure senso, che sia Pandora)

Me lo son visto più volte il trailer e diciamo che mi sta cominciando a piacere anche se la città distrutta, come location, continua a starmi largamente sul culo:asd:
Quindi anche il terzo, per dire, ti stava in culo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe una figata atomica (e avrebbe pure senso, che sia Pandora)


Quindi anche il terzo, per dire, ti stava in culo
nel terzo le parti cittadine erano solo all'inizio(infatti erano quelle più scialbe) qui pare(PARE) sia la location principale:asd:

Io ho amato il primo dmc proprio per l'atmosfera gothica horror che si respirava, cioè pareva un action immerso in un castlevania...una formula vincente che mi piacerebbe rivedere:sisi:.

 
Il trailer per me aveva solo 2 cose che non andavano
l' irritante musichetta in sottofondo e la tipa/spalla di nero (mi sta già sui maroni)

per il resto tutto ok
Povera Marisa Tomei :sad:

 
Bhé ci sono già 2 scontri che si vedono nel trailer dentro a strutture gotiche, una palesemente una cattedrale :asd:

Comunque proprio il boss di fuoco mi è piaciuto un sacco, è tutto così squisitamente truzzo. Solo la faccia di nero non la posso vedere :sard:
Quoto per me stona la faccia di nero, la tizia e la musica.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

 
Sì in linea di massima comunque diciamo che questo purismo riguardo le ambientazioni gotiche andrebbe ridimensionato alle atmosfere più che altro, perché come ambientazioni ogni Dmc si è concesso più di una licenza (parlo della saga classica)

-il primo era ambientato prevalentemente in un castello, ma non mancavano abbondanti sezioni nelle foreste circostanti, fasi subacquee e persino la nave pirata :asd: indubbiamente però in quel caso a fare la differenza erano le musiche (soprattutto quelle ambientali/d'atmosfera però) il design dei nemici e la palette cromatica...inoltre c'è da dire che il primo capitolo in questo senso non è stato eguagliato da nessun altro, quindi difficilmente si può identificare "l'anima" del brand con quanto rappresentato qui

-il secondo forse è stato il più eterogeneo, tra contesto urbano dominante (a partire da un villaggio fino alla metropoli) eliporti, grattacieli, templi sommersi, cimiteri...il problema era che il tutto oscillava tra l'anonimato e il cattivo gusto, e in generale mancava una forte identità e coesione come invece aveva il primo capitolo

-il terzo ha come ambientazione centrale la temen-ni-gru, si passa dal contesto urbano devastato fino ai meandri più simil-tecnologici delle fasi avanzate della torre...da questo punto di vista è decisamente distante dal primo capitolo: oltre al fatto che il gioco ha un tono generale decisamente più "anime", le atmosfere non restituiscono affatto il senso di inquietudine del primo capitolo, e anche la rappresentazione degli inferi è decisamente distante dal mondo pulsante e organico che si era visto lì, con l'esplicito richiamo alla scalinata di Escher

-il quarto ironicamente è quello più vicino al primo: come ambientazioni abbiamo prevalentemente la città di Fortuna (ricorda alla lontana il villaggio di dmc2) fino ad arrivare alla Chiesa-Castello, con le sue architetture indubbiamente gotiche che in certi punti raggiungono una non indifferente suggestività (basti pensare alla cima al chiaro di Luna dove si combattono i Frost, o al cimitero)...poi si passa alla foresta dove incontriamo i Blade (palesissima citazione del primo) ma nelle fasi più avanzate arriviamo al tecnologico-futuristico che richiama certe fasi di Dmc3. Anche in questo caso però lo stile generale è anime, poco realistico, e rimanda apertamente al terzo come impostazione generale, palette cromatica ecc...gli inferi sembrano una commistione (poco riuscita) tra primo e terzo. Diciamo che anche in questo aspetto il quarto capitolo è prevalentemente derivativo.

Quello che voglio dimostrare con questa analisi è che effettivamente non ci sia un fondo identitario Dmc=castello gotico talmente forte da diventare un imperativo monopolizzante il design/l'ambientazione dei giochi della saga...indubbiamente però diciamo che nessun gioco è stato ambientato in un boschetto azzurro dalle tinte arcobaleno :asd: ma da quel poco che si è visto del contesto urbano post-apocalittico popolato da demoni organici, direi che non c'è pericolo :sisi:

 

Ascolta quella postata da Big-Demoniac, a me ora come ora piace molto a dir la verità :asd:

 
Secondo me quella canzone verrà rivalutata da molti che ora la schifano :asd: (tralaltro con le musiche del reboot non ha nulla a che fare, ma veramente nulla)

E aggiungo che è stata presentata come "Nero battle theme", e a mio parere si sposa bene col pg...e questo magari può significare che ce ne aspettano altre 2 "principali", dal mood differente

 
Ultima modifica da un moderatore:
La musica in sottofondo è perfetta per un Dmc, al netto che possa piacere o meno.

Già me la immagino negli scontri

 
Ommioddio così senza video la trovo squisitamente trash, ho già il durello nel pensare al combattimento con questa in sottofondo, la metto a 2000 :gouki:


Ascolta quella postata da Big-Demoniac, a me ora come ora piace molto a dir la verità :asd:
Mh non mi fa così schifo però preferisco di gran lunga Devil never cry o time has come. Comunque vi dirò ricordo che non mi dispiacevano così tanto le canzoni del reboot specialmente quella del primissimo trailer che poi è scomparsa.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

 

Bellissima! :sisi:

Inoltre quoto tutti i post di Sparda scritti fino ad ora, e che onestamente rispecchiano perfettamente tutto il mio pensiero. Aggiungere qualcosa, significherebbe rovinare tutto.

 
Secondo me quella canzone verrà rivalutata da molti che ora la schifano :asd: (tralaltro con le musiche del reboot non ha nulla a che fare, ma veramente nulla)
E aggiungo che è stata presentata come "Nero battle theme", e a mio parere si sposa bene col pg...e questo magari può significare che ce ne aspettano altre 2 "principali", dal mood differente
Quello sicuramente, ma dopo tanti anni di attesa avrei preferito di gran lunga un trailer molto più profondo e emozionante piuttosto che sta punkettata... e mi dispiace perché da amante di Devil May Cry non mi sono emozionato per niente

 
Non riesco a capire nella cover chi sia quallo a destra. Sembra Noctis di FF XV.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top