teoricamente Capcom, tolti alcuni piccoli progetti a budget inferiore, ha iniziato a riprendere buone scelte con SFV (che poi il popolo caprone non le abbia capite, cavoli loro... Capcom aveva di fatto abolito la necessita' di comprare qualsivoglia dlc usando la valuta ingame farmabile giocando (fermi restando tanti add-on gratuiti), idea assurda pensando ai suoi precedenti alla SFxT o alle mille riedizioni di SFIV... eppur nessuno l'ha capita (e infatti ci siam beccati pure quel passo falso di MvsCI)... poi con RE7 lo ha palesato ancora di piu'. Deep Dawn per me non è mai esistito oltre un livello concettuale, per come e' sparito

DMC (la serie principale) ha sempre vissuto di una salute di ferro e di un richiamo mediatico mille volte superiore a Bayonetta, su questo ci son pochi dubbi

e non mi ricacciare il "femminismo esasperato" che mi taglio le vene

che problemi avete contro le protagoniste donne me lo dovete spiegare

se Bayonetta 2 fosse andato di poco meno bene di quanto e' andato, sicuro il 3 non ci sarebbe mai stato. e in ogni caso va ringraziata Nintendo che foraggia coi soldi suoi, senno' campa cavallo
io le vedo situazioni simili, con la differenza che DMCV era rumoreggiato da anni sebbene virtualmente piu' complesso da rivedere, Bayonetta 3 non era minimamente rumoreggiato sebbene virtualmente piu' fattibile da rivedere. stiamo la'
DmC ha meriti ludici al di la' dei suoi rivali, che storicamente son stati sempre pochi anche per la quadrilogia classica

giusto Ninja Gaiden e pochi altri action puri usciti sporadicamente.