PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Non concordo ma vabbé, gusti suppongo!

Per me uno stile così fotorealistico era il naturale approccio della saga, come me la sarei immaginata da ragazzino su console future!

Lo stile anime del 4 poteva andar bene per quell'episodio ma oggigiorno lo avrei trovato un pò improponibile ad esempio!

Dei volti l'unica che non mi fa impazzire é Lady che ha ora tratti marcatamente asiatici e non so neanch'io perché, design preferito era quello di Dmc 3 per lei

Tipo Dmc4 che era superpulito nei volti ma di fatto erano delle statuine inespressive rispetto a quanto visto di Dmc V.

In parte è anche un discorso tecnico ovviamente dato che questo DMC è stato pensato e ideato su questa gen direttamente mentre il reboot o lo stesso DMC4Special Edition sono remastered (il primo con ottime migliorie tecniche, il secondo un pò pigro a parte i pg giocabili e la modalità orda) di giochi comunque della scorsa gen
Concordo, difatti nel 4 avevano tutti l'espressività di un manichino, anche se per l'epoca erano buone le animazioni facciali.

Preferisco barattare un po' di bellezza dei volti con una maggiore espressività piuttosto che il contrario. Basta guardare i trailer di RE 2, ora i personaggi sembrano "vivi", si possono leggere effettivamente gli stati d'animo dei personaggi, non hanno più bisogno per forza di parlare per trasmettere un emozione al giocatore. 

Cioè pensate alle possibilità che potrebbe regalare un personaggio con 500 possibili volti, piuttosto che 1 con 1 volto bellissimo ma 2 espressioni in croce.

 
Comunque, giusto per offrire una prospettiva alternativa al design, quando si fanno le battaglie tra le versioni di Dante penso che si dovrebbe tenere conto del fatto che si deve a Itsuno e all'indigesto Dante giovincello di Dmc3 la caratterizzazione unica e sopra le righe che ha oggi il pg, consolidata attraverso le cutscene badass con coreografie fuori di testa al limite dell'assurdo, armi che definire eccentriche è fare un complimento, sbruffonerie di ogni tipo ecc., in un'insieme di caratteristiche che si è fissato principalmente in Dmc4 ma che ha attraversato tutti i media entrando a far parte della sua iconografia. Il Dante di Reuben Langdon, quello che cavalca i razzi e usa le moto come nunchaku, è il Dante di Itsuno, ed è quello che si è affermato nell'immaginario collettivo da oltre 12 anni. 

Poi possiamo discuterne e criticarne gli eccessi, certamente, a mio avviso però in questo modo ne esce fuori un pg decisamente più caratteristico e originale del comunque bilanciato spaccone serioso del primo capitolo, che incarnava però ancora un archetipo...il Dante di oggi è invece diventato un modello. 

Una cosa è certa...Dante di Dmc1 non si sarebbe mai fatto la barba con le lame dei mostri :sard:

 
Dante di DMC 3 era troppo simpatico e scanzonato, in contrapposizione al fratello, più calmo e risoluto.

Scena del missile poi riportata da Nero:

DelightfulSatisfiedAbalone-size_restricted.gif


 
[No message]
 
Con la demo hanno già fatto partite un format, "kick my hood challenge": gara a restare più tempo possibile con il cappuccio in testa xD (si toglie subendo danni) 

 
:predicatore:

I 60 fps dovrebbero essere la norma in qualsiasi gioco, almeno a 1080p

Con la demo hanno già fatto partite un format, "kick my hood challenge": gara a restare più tempo possibile con il cappuccio in testa xD (si toglie subendo danni) 
Lol figata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non concordo ma vabbé, gusti suppongo!

Per me uno stile così fotorealistico era il naturale approccio della saga, come me la sarei immaginata da ragazzino su console future!

Lo stile anime del 4 poteva andar bene per quell'episodio ma oggigiorno lo avrei trovato un pò improponibile ad esempio!

Dei volti l'unica che non mi fa impazzire é Lady che ha ora tratti marcatamente asiatici e non so neanch'io perché, design preferito era quello di Dmc 3 per lei

Tipo Dmc4 che era superpulito nei volti ma di fatto erano delle statuine inespressive rispetto a quanto visto di Dmc V.

In parte è anche un discorso tecnico ovviamente dato che questo DMC è stato pensato e ideato su questa gen direttamente mentre il reboot o lo stesso DMC4Special Edition sono remastered (il primo con ottime migliorie tecniche, il secondo un pò pigro a parte i pg giocabili e la modalità orda) di giochi comunque della scorsa gen


Non fraintendetemi. A me la svolta realistica di questo quinto capitolo piace molto. Idem gli artwork. Sono proprio i modelli in game dei volti che secondo me non rendono. Non parlo di animazioni facciali, ma proprio di estetica in sè.
Poi sono gusti, come dicevi ;)

Concordo, difatti nel 4 avevano tutti l'espressività di un manichino, anche se per l'epoca erano buone le animazioni facciali.

Preferisco barattare un po' di bellezza dei volti con una maggiore espressività piuttosto che il contrario. Basta guardare i trailer di RE 2, ora i personaggi sembrano "vivi", si possono leggere effettivamente gli stati d'animo dei personaggi, non hanno più bisogno per forza di parlare per trasmettere un emozione al giocatore. 

Cioè pensate alle possibilità che potrebbe regalare un personaggio con 500 possibili volti, piuttosto che 1 con 1 volto bellissimo ma 2 espressioni in croce.
Stile più anime non significa però avere meno animazioni facciali. E' normale che essendo una gen dopo i volti sono più espressivi, e ci mancherebbe. Questo va benissimo. Io nel post sopra mi riferivo proprio al design in game, non che sono poco espressivi.

 
Stile più anime non significa però avere meno animazioni facciali. E' normale che essendo una gen dopo i volti sono più espressivi, e ci mancherebbe. Questo va benissimo. Io nel post sopra mi riferivo proprio al design in game, non che sono poco espressivi.
Il mio era un discorso generale, comunque vorrei capire cosa intendi per stile anime, nel senso, il design è ancora "anime", soltanto con una veste grafica realistica. è come se si applicasse uno stile di disegno più realistico ad un prodotto che alla base è sempre quello. è come se applicassi il tocco di Miura (Berserk) ad un Bleach, il manga è sempre lo stesso soltanto con un disegno differente.

Perchè diciamocela tutta, non mi sembra di aver visto cambiamenti all'abbigliamento rispetto ai titoli precedenti, Lady a livello di design è uguale, va ancora in giro con una minigonna formata da caricatori (se questo non è "anime"...)  e Trish combatte con metà busto di fuori con uno spadone che è 3 volte lei  :asd:

Il chara design è ancora over-the-top(a), per il level design non mi esprimo visto che non si è visto praticamente nulla.

Cambiando discorso:

Ho notato che in tutti gli spoiler si vedono praticamente tanti nemici provenienti da DMC 1

sento puzza di Mundus.....o qualcosa a lui interconnesso


E siete tutti qui a discutere qual'è il miglior Dante/Trish/Lady...

.....tutti discorsi inutili, tanto lo sappiamo tutti che il miglior personaggio è Kyrie  :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio era un discorso generale, comunque vorrei capire cosa intendi per stile anime, nel senso, il design è ancora "anime", soltanto con una veste grafica realistica. è come se si applicasse uno stile di disegno più realistico ad un prodotto che alla base è sempre quello. è come se applicassi il tocco di Miura (Berserk) ad un Bleach, il manga è sempre lo stesso soltanto con un disegno differente.

Perchè diciamocela tutta, non mi sembra di aver visto cambiamenti all'abbigliamento rispetto ai titoli precedenti, Lady a livello di design è uguale, va ancora in giro con una minigonna formata da caricatori (se questo non è "anime"...)  e Trish combatte con metà busto di fuori con uno spadone che è 3 volte lei  :asd:

Il chara design è ancora over-the-top(a), per il level design non mi esprimo visto che non si è visto praticamente nulla.
Intendevo meno cartoon e più realistico nella realizzazione. Ma come dicevo questo mi piace. Ripeto che di design sono solo i volti che per gusto personale non mi hanno convinto. Anzi, a differenza di tanti commenti che ho letto qui, a me Lady è uno dei personaggi che piace di più esteticamente :D
Per il resto sono d'accordo con te.

 
Eppure i lavori non sembrano così indietro da farlo uscire tra 6 mesi (se non lo rimandano pure :asd: ). Solo io ho questa impressione? 

Forse è solo la voglia di averlo prima possibile  :mwaha:

 
Eppure i lavori non sembrano così indietro da farlo uscire tra 6 mesi (se non lo rimandano pure :asd: ). Solo io ho questa impressione? 

Forse è solo la voglia di averlo prima possibile  :mwaha:
Anche la sola rifinitura ormai richiede molto tempo. :sisi:

 
Eppure i lavori non sembrano così indietro da farlo uscire tra 6 mesi (se non lo rimandano pure :asd: ). Solo io ho questa impressione? 

Forse è solo la voglia di averlo prima possibile  :mwaha:
Ci sarà un botto di lavoro di ottimizzazione e soprattutto dovranno bilanciare tutto il CS (il che non è poca cosa).

Da sviluppatore di software posso dire che una volta che rilasci una demo build, il tuo prodotto strutturalmente è finito e funzionante, con ottimizzata solo la parte in prova al cliente, a cui vengono tolte alcune caratteristiche più pesanti (o perchè sono state testate poco) per evitare che incidano sul prodotto di prova.

In base ai commenti dei clienti si aggiungono/modificano/rimuovono determinate features, si fa un analisi/testing interno più avanzato (risoluzione bug, beta-testing) e come parte finale si ottimizzano le prestazioni.

Non so con che ritmo lavorino in Capcom, ma 6 mesi non sono tanti per le fasi finali di testing.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top