PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Non ho seguito lo sviluppo del gioco quindi chiedo: hanno spiegato come mai per cambiare DB sei costretto a rompere quello attualmente equipaggiato e non puoi farlo a comando?

 
5 minuti fa, Sparda ha scritto:

Toh, @Hospital me lo sono ritrovato nella home :asd:  tanto per aggiungere un ulteriore argomento al discorso "combattimento aereo" :




ok avevo torto marcio io :asd:

 
avevo evitato di brutto sto thread per eventuali spoiler, ora ho letto che c'è una Demo e quindi mi ritrovo qui :gab:

fino a quando è utilizzabile la demo raga?
Non ci sono limiti, è una demo normale :asd: oggi l'ho fatta per l'ottava volta, le vedo dure le prossime 4 settimane :asd:

 
Provata la demo per la prima volta, madò ma è complicatissima la gestione delle "braccia" :rickds:  non puoi nemmeno cambiare la scelta del braccio finchè non distruggi il braccio principale giusto?

 
Provata la demo per la prima volta, madò ma è complicatissima la gestione delle "braccia" :rickds:  non puoi nemmeno cambiare la scelta del braccio finchè non distruggi il braccio principale giusto?
Per adesso no, il Break Away distrugge il braccio che usi per switchare a quello successivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sta demo va giocata più volte già solo per capire la funzione delle braccia :asd: ad esempio non colgo il senso logico della mossa con L1.

Mi spiegate qual era il problema della schivata di cui discutevate pagine fa?

Comunque gasa un sacco che parta la traccia vocal quando raggiungi la S, in doppia SS è bella carica, non riesco a raggiungere la tripla S però, troppi pochi nemici da menare alla volta >__<

 
Penso che nel gioco completo avremo un braccio per volta, capiremo meglio tutto via via che avanziamo :sisi:  

 
Sta demo va giocata più volte già solo per capire la funzione delle braccia :asd: ad esempio non colgo il senso logico della mossa con L1.
L1 è un po' la mossa "jolly" di Nero, e ha molteplici funzioni: la prima è difensiva, in quanto in una sola mossa fornisce frame di invincibilità (permettendo così di evitare un attacco), fa cancellare l'azione corrente e infligge anche danni al nemico (contro i mob dà bei punti stile); inoltre è il modo più veloce per distruggere deliberatamente un braccio e passare al successivo :sisi:

Praticamente occupa la stessa nicchia che occupava la sua attivazione del Devil trigger in Dmc4, che cancellava un'azione, donava frame di invincibilità e stunnava i nemici più deboli

 
Ultima modifica da un moderatore:
L1 è un po' la mossa "jolly" di Nero, e ha molteplici funzioni: la prima è difensiva, in quanto in una sola mossa fornisce frame di invincibilità (permettendo così di evitare un attacco), fa cancellare l'azione corrente e infligge anche danni al nemico (contro i mob dà bei punti stile); inoltre è il modo più veloce per distruggere deliberatamente un braccio e passare al successivo :sisi:

Praticamente occupa la stessa nicchia che occupava la sua attivazione del Devil trigger in Dmc4, che cancellava un'azione, donava frame di invincibilità e stunnava i nemici più deboli
Si ma qui perdi un pezzo di equip e ti cambiano le mosse con cerchio a differenza di dmc4, bel casino. Mi sembra abbiano voluto incasinarlo più di quanto fosse necessario, bastava non mettessero l'autodistruzione e dessero la possibilità di switchare braccio a piacere :/

 
Ma come si cambia devil breaker? 
O con L1 o temendo premuto e rilasciando il tasto del braccio!

Nel secondo caso fai un attacco speciale, nel primo caso l'azione è molto più veloce ma in ogni caso distruggerai il braccio corrente (non tutti, se ne hai 4/4 dopo la distruzione me avrai ancora 3 da utilizzare in seguito a rotazione) passando al successivo in serie

Si ma qui perdi un pezzo di equip e ti cambiano le mosse con cerchio a differenza di dmc4, bel casino. Mi sembra abbiano voluto incasinarlo più di quanto fosse necessario, bastava non mettessero l'autodistruzione e dessero la possibilità di switchare braccio a piacere :/
Forse lo han fatto per motivi di bilanciamento, oppure ci sarà nel gioco finale una skill per evitarla (almeno su L1).

A me onestamente intriga perchè è un concetto che richiama le armi secondarie 'a consumo' di alcuni action brawler, rendono il tutto un pizzico più imprevedibile e con una componente di risk and reward e gestionale

 
Si tra l'altro il Break Away genera anche un'esplosione, utile ad esempio quando si è accerchiati da più nemici.

Intanto alcuni video combo associati al Break Away




 
Ultima modifica da un moderatore:
2 ore fa, Sparda ha scritto:

Toh, @Hospital me lo sono ritrovato nella home :asd:  tanto per aggiungere un ulteriore argomento al discorso "combattimento aereo" :


Lol air-comboing in eterno lol

Comunque non vedo l'ora di vederlo in azione quando avremo anche Dante e V, così da sentirmi subito insignificante con i miei miseri SSS combati male  :sad2:

 
Si ma qui perdi un pezzo di equip e ti cambiano le mosse con cerchio a differenza di dmc4, bel casino. Mi sembra abbiano voluto incasinarlo più di quanto fosse necessario, bastava non mettessero l'autodistruzione e dessero la possibilità di switchare braccio a piacere :/
Attualmente il sistema dei devil breakers è l'aspetto più controverso del titolo; io di mio per adesso sospendo il giudizio; la prima volta che li ho provati l'impressione non è stata buona, perché la mia intrinseca "tirchieria" da videogiocatore mi ha reso titubante nell'utilizzarli. Dopo diverse run alla demo, consapevole della posizione nel livello dei bracci e del furgoncino di Nico, ho potuto pianificarne l'uso in maniera molto più rilassata, quasi spammando le mosse speciali e rimanendo senza giusto una volta contro il boss

 
3 ore fa, Sparda ha scritto:

Toh, @Hospital me lo sono ritrovato nella home :asd:  tanto per aggiungere un ulteriore argomento al discorso "combattimento aereo" :


Ma che cazz dì spettacolo  :sad2:

Comunque la nuova traccia di Nero è gasante all’inverosimile, l’ho messa in loop da mesi

 
Mi rattrista un po' che vedo dare molto più credito all'immediatezza che alla profondità, io quando giocai Bayonetta nella prima demo pensai si che bella la fluidità ma anche che bastasse premere a ripetizione un tasto (la schivata) per sentirsi immortale, con il vantaggio dello Witch Time se si azzecca il tempismo che ok aggiunge profondità ma comunque avrei preferito qualcosa di più elaborato e punitivo.

Quì vedo molto pensiero laterate non compreso, potevano benissimo scimmiottare la fluidità di Bayonetta e invece sono andati a pensare delle meccaniche che fanno ragionare maggiormente sul da farsi, esempio più banale quello del braccio per la schivata con cerchio: schivi molto più agevolmente della schivata normale ma devi farlo senza abusarne troppo perché non é stra safe e puoi anche scontrarti contro i muri andando a incappare in spiacevoli conseguenze magari, puoi sfruttare i frame di invincibilità del colpo con L1 se ti trovi alle strette ma perdi la possibilità di schivare in modo agevole e ti resta la schivata normale meno efficace.

Personalmente lo trovo un sistema con potenzialità davvero al top, meno intuitivo ma più appagante una volta sviscerato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La gestione dei bracci di nero è complessa e non valutabile ora come ora, secondo me. Bisogna vedere se ci sono skill per evitarne la distruzione e per switcharli prima di tutto, seconda cosa bisogna capire se certi bracci sono nettamente migliori di altri contro alcuni nemici/boss/situazioni (sinceramente penso sia così, con un po' di pratica, enemy step e GERBERA in pratica sali sul Goliath e lo distruggi), e quindi se non cambia nulla, bisogna valutarne la gestione. Forse se è tutto così, Nero inizialmente sara pure più difficile di Dante perché se con il figlio di sparda la gestione degli stili la hai sempre sottomano, con nero devi praticamente pianificare tutto, e se fai un minimo errore, soprattutto alle difficoltà più alte ti brucia la.missione :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La gestione dei bracci di nero è complessa e non valutabile ora come ora, secondo me. Bisogna vedere se ci sono skill per evitarne la distruzione e per switcharli prima di tutto, seconda cosa bisogna capire se certi bracci sono nettamente migliori di altri contro alcuni nemici/boss/situazioni (sinceramente penso sia così, con un po' di pratica, enemy step e GERBERA in pratica sali sul Goliath e lo distruggi), e quindi se non cambia nulla, bisogna valutarne la gestione. Forse se è tutto così, Nero inizialmente sara pure più difficile di Dante perché se con il figlio di sparda la gestione degli stili la hai sempre sottomano, con nero devi praticamente pianificare tutto, e se fai un minimo errore, soprattutto alle difficoltà più alte ti brucia la.missione :rickds:
Ben detto, é un sistema che trovo estremamente interessante che darà freschezza al titolo, da vedere poi se funzionerà al 100% ma conoscendo Itsuno siamo in una botte di ferro  :ahsisi:

 
Quattro volte che faccio la demo e ancora non ho capito bene ste braccia, a volte premo L1 e me li consuma tutti e 4 in un petosecondo, wtf. Ho provato a settare pure le autocombo sperando migliorasse qualcosa, per carità, peggio di prima, per fortuna doveva essere un aiuto rofl

Mi piace tutto tranne sta cosa, non so se devo abituarmici e poi mi piacerà o mi darà fastidio dall'inizio alla fine, spero nel gioco completo si possa gestirli meglio.

Ma le braccia possono possono essere distrutte pure se nemmeno uso L1/cerchio? mi sono esplose a caso contro il boss  :morris:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top