L'ho detto anche in un post prima, comunque tendenzialmente le tecniche di movimento e le tecniche di attacco spesso sono collegate, e non a caso: spostarsi tatticamente nell'arena mentre si combatte gestendo i gruppi di nemici a proprio piacere è uno dei punti fondamentali del gioco
Per rispondere alla tua domanda, Nero quando ha il classico launcher che quando si tiene premuto lo manda in aria (high roller), e una volta in aria la mossa per piombare a terra portando con sé l'avversario (split, attacco+analogico indietro). Queste due tecniche sono la base per spostarsi rapidamente in alto o in basso rispetto all'avversario a seconda delle necessità; contro il boss, soprattutto nella prima fase, sono un'ottima strategia per evitare rispettivamente i suoi attacchi orizzontali, alti o bassi, continuando però ad attaccare.
Poi c'è l'attacco Calibur (avanti e indietro+analogico), sostanzialmente un dash aereo in avanti, dalla buona potenza offensiva ma soprattutto in grado di muovere Nero e i nemici. Contro il boss serve ad avvicinarsi in aria e colpirlo magari in pieno volto, o in alcuni casi piombargli alle spalle
Notare che non è un caso che Nero abbia attacchi aerei che lo spostano in varie direzioni; mi pare che nel gioco completo avrà anche un attacco aereo in picchiata davanti (motivo per cui lo split è rimappato analogico+indietro)
A parte queste tecniche basilari, se n'è aggiunta per lui una nuova: il Breaker Gerbera, che sostanzialmente è esattamente la schivata con tasto dedicato di Nero; con cerchio+una qualsiasi direzione (non agganciati) si effettua un dash con traiettoria diagonale, sia a terra che in aria, praticamente una vera e propria schivata aerea d'emergenza, che per di più può trascinarsi indietro i nemici più piccoli
Infine non bisogna dimenticare il più banale ma al contempo il principale strumento di difesa di Devil May Cry: il salto. Praticamente assolve la maggior parte delle funzioni che il giocatore normalmente cerca nella schivata, il che non sorprende visto quanto il combat si sviluppi in verticalità. Gestire i doppi salti è una componente tattica del comportamento aereo, nonché la base della più famosa tecnica avanzata del gioco, il jump cancel. Esempio pratico, contro il boss: una volta che lo si fronteggiare in volo, si possono sia schivare i suoi attacchi/riposizionarsi alle sue spalle con il doppio salto (air hike) mentre si attacca, sia utilizzare il suo corpo come piattaforma per effettuare ulteriori salti; infatti, il salto sul nemico, combinato agli attacchi con la giusta tempistica, permette di resettare la tecnica che si stava utilizzando per tutte le volte che si riesce a ripetere questa tecnica (il cosiddetto jump cancel); nel video di sopra viene usato diverse volte.
Ricapitolando: attacchi verticali, attacco orizzontale, dash aereo in qualsiasi direzione e 3+ salti di seguito da poter ripetere in aria. Come si può vedere, la schivata laterale a terra è una tecnica, ma non il pilastro della difesa (che è invece praticamente il salto)
@Siriodorione non è l'unico modo solo nella demo...nel gioco hanno tolto gli item, inclusi quelli curativi

ci sarà da divertirsi
In compenso come hai ben visto durante il combattimento vengono droppate diverse sfere verdi